Demolito secondo deragliatore in 1000 km - Specialized Kenevo Comp 2020

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
31
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
Le uniche due "soluzioni" sono queste secondo me:
Quella pratica di mettere i rapporti lunghi, in modo che il cambio "chiude" e la possibilità che un ramo entri a fare leva diminuisce drasticamente
Montare roba poco costosa tipo il Deore shadow che costa poco, sull'elettrica non ti cambia nulla se pesa 20 grammi in più ed è della serie "shadow", quella che rimane compatta rispetto al telaio limitando nei limiti il rischio di picchiarlo sulle rocce. Te la cavi con 35/40 euro, così se si dovesse rompere di nuovo perlomeno il danno economico è contenuto rispetto a deragliatori da centinaia di euro
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Le uniche due "soluzioni" sono queste secondo me:
Quella pratica di mettere i rapporti lunghi, in modo che il cambio "chiude" e la possibilità che un ramo entri a fare leva diminuisce drasticamente
Montare roba poco costosa tipo il Deore shadow che costa poco, sull'elettrica non ti cambia nulla se pesa 20 grammi in più ed è della serie "shadow", quella che rimane compatta rispetto al telaio limitando nei limiti il rischio di picchiarlo sulle rocce. Te la cavi con 35/40 euro, così se si dovesse rompere di nuovo perlomeno il danno economico è contenuto rispetto a deragliatori da centinaia di euro
Son d'accordo sui cambi economici, io considero tali anche slx o xt. Però i rapporti lunghi li puoi mettere solo in discesa
 

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
31
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
Son d'accordo sui cambi economici, io considero tali anche slx o xt. Però i rapporti lunghi li puoi mettere solo in discesa
XT costa letteralmente il triplo, non è economico. Che poi ci sia gente che può spendere 100 euro come 30 è diverso, ma non è il punto del mio consiglio.
Per il rapporto lungo ovviamente si può mettere solo in discesa, ma è la discesa il momento in cui è più rischioso strappare il cambio perchè vai forte e se entra un ramo non hai tempo di accorgertene. In salita te ne accorgi e per spaccarlo devi spingere abbastanza da spaccarlo tu, molto più improbabile.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
XT costa letteralmente il triplo, non è economico. Che poi ci sia gente che può spendere 100 euro come 30 è diverso, ma non è il punto del mio consiglio.
Per il rapporto lungo ovviamente si può mettere solo in discesa, ma è la discesa il momento in cui è più rischioso strappare il cambio perchè vai forte e se entra un ramo non hai tempo di accorgertene. In salita te ne accorgi e per spaccarlo devi spingere abbastanza da spaccarlo tu, molto più improbabile.
Ma va la. 70 eur xt lo trovi.
Non c'e solo la salita ma anche la pianura.
Cmq anche in salita con una ebike spacchi, perchè dopo che molli di pedalare il motore continua a spingere per quel mezzo secondo che spacca
 

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
XT costa letteralmente il triplo, non è economico. Che poi ci sia gente che può spendere 100 euro come 30 è diverso, ma non è il punto del mio consiglio.
Per il rapporto lungo ovviamente si può mettere solo in discesa, ma è la discesa il momento in cui è più rischioso strappare il cambio perchè vai forte e se entra un ramo non hai tempo di accorgertene. In salita te ne accorgi e per spaccarlo devi spingere abbastanza da spaccarlo tu, molto più improbabile.
L'altro ieri rotto forcellino e cambio xt, l'ho ordinato 70 euro, io in discesa non ho mai rotto nulla, tutti i piegamenti di forcellini o e gabbia mi sono capitati in salita, rami di solito, tranne questa volta, pietra che mi ha colpito il deragliatore, ero su una salita dritta con il 46 e il turbo, strappato e rotto tutto.. Credo che possa essere anche un problema di shimano che ha le pulegge con dentini minuscoli, forse con sram che a i denti delle pulegge lunghi che afferano bene la catena è più rara la cosa.. Cosa ne pensate?
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.345
1.320
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
L'altro ieri rotto forcellino e cambio xt, l'ho ordinato 70 euro, io in discesa non ho mai rotto nulla, tutti i piegamenti di forcellini o e gabbia mi sono capitati in salita, rami di solito, tranne questa volta, pietra che mi ha colpito il deragliatore, ero su una salita dritta con il 46 e il turbo, strappato e rotto tutto.. Credo che possa essere anche un problema di shimano che ha le pulegge con dentini minuscoli, forse con sram che a i denti delle pulegge lunghi che afferano bene la catena è più rara la cosa.. Cosa ne pensate?
Che il problema non è solo di Shimano, ma anche di SRAM, anzi, ho visto più cambi SRAM rotti che Shimano, vuoi per il fatto che SRAM è stata la prima a fornire come primo equipaggiamento tante case, anche perchè Shimano ci ha messo 2/3 anni per mettere in produzione il 12V più economico, vuoi anche per il fatto che l'NX e SX sono (secondo me) troppo delicati e fragili per le e-bike.
 
  • Like
Reactions: Sherco

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
L'altro ieri rotto forcellino e cambio xt, l'ho ordinato 70 euro, io in discesa non ho mai rotto nulla, tutti i piegamenti di forcellini o e gabbia mi sono capitati in salita, rami di solito, tranne questa volta, pietra che mi ha colpito il deragliatore, ero su una salita dritta con il 46 e il turbo, strappato e rotto tutto.. Credo che possa essere anche un problema di shimano che ha le pulegge con dentini minuscoli, forse con sram che a i denti delle pulegge lunghi che afferano bene la catena è più rara la cosa.. Cosa ne pensate?
Non è questione di dentini.
I cambi hanno tutti un problema di fondo, oltre ad essere esposti hanno i denti della puleggia inferiore non protetti , quindi arrancano i rametti e si bloccano , basta che fai un altra mezza pedalata e il cambio si piega verso i raggi e con 1/4 di giro di ruota lo spacchi.
Alcune gabbie aftermarket offrono una protezione piu estesa.
Io ho risolto con una protezione custom.
Rimane il rischio di prendere un ramo piu grosso nei raggi o di cozzare con una roccia.
Per i rami servirebbe una carenatura che copra i raggi, per le rocce l'unico rimedio è fare attenzione.
Un buon solido cambio è slx in quanto ha la gabbia in acciaio , quindi spesso basta metterla in morsa per drizzarla.
In oltre ha lo snodo superiore che assorbe le torsioni e lo vendono come ricambio. Io con 10 eur ho rimesso in dima un slx.
 
Ultima modifica:
D

Deleted member 7253

Guest
L'altro ieri rotto forcellino e cambio xt, l'ho ordinato 70 euro, io in discesa non ho mai rotto nulla, tutti i piegamenti di forcellini o e gabbia mi sono capitati in salita, rami di solito, tranne questa volta, pietra che mi ha colpito il deragliatore, ero su una salita dritta con il 46 e il turbo, strappato e rotto tutto.. Credo che possa essere anche un problema di shimano che ha le pulegge con dentini minuscoli, forse con sram che a i denti delle pulegge lunghi che afferano bene la catena è più rara la cosa.. Cosa ne pensate?

Successo oggi con uno SRAM NX Eagle è piegato come burro sul 50 su salitina da nulla, sono a 2 deragliatori in un mese! Uno sull'elettrica e uno sulla front! Appena i cambi al mozzo diventano a prezzi accessibili faccio l'investimento, ma penso ci vorra ancora qualche anno.
 

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
Successo oggi con uno SRAM NX Eagle è piegato come burro sul 50 su salitina da nulla, sono a 2 deragliatori in un mese! Uno sull'elettrica e uno sulla front! Appena i cambi al mozzo diventano a prezzi accessibili faccio l'investimento, ma penso ci vorra ancora qualche anno.
Esattamente come è successo a me. Tempo che me ne accorgessi avevo già strappato forcellino e piegato gabbia e deragliatore xt.. Non c'è niente da fare.. Sulla muscolare invece non mi è mai capitato
 
D

Deleted member 7253

Guest
Esattamente come è successo a me. Tempo che me ne accorgessi avevo già strappato forcellino e piegato gabbia e deragliatore xt.. Non c'è niente da fare.. Sulla bici normale invece non mi è mai capitato

Sto passando a Shimano slx 12v pensavo fosse più resistente,
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.474
1.867
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Anche a me interessano da tempo i cambi am mozzo.
E’ da tenere presente, in ogni caso, che su h un a full va messo il tendicatena.
Per escludere quest’ultimo forse si potrebbe montare una cinghia elevastica al posto della catena tradizionale.