Questo è un tema delicato, controverso e ampiamente dibattuto
Se è innegabile che un manufatto in fibra di carbonio ha caratteristiche meccaniche molto superiori (intese come "textile strenght" come dicono gli anglofoni) ad un omologo in lega metallica, è altresì vero che un pezzo in fibra è per sua natura "direzionale", ovvero studiato e progettato per rendere in una specifica direzione (ossia quella lungo la quale i progettisti pongono gli sforzi di funzionamento); in altre direzioni si comporta assai peggio, perchè (questo va sempre tenuto in considerazione) le fibre composite LAVORANO SOLO IN TRAZIONE.
Fatta questa premessa, è quindi ovvio che se un telaio in carbonio prendesse una sassata su un fianco ne soffrirebbe assai più di un equivalente in alluminio.
Considerando inoltre che il contributo di peso totale che il telaio apporta su un "sistema ebike" è assai limitato (stimo che sia intorno al 15%) e che quindi il risparmio di peso si avverta ancora meno che su una muscolare, è evidente che l'uso del carbonio per un telaio da ebike non è rivolto al risparmio di peso, ma essenzialmente ad altro; principalmente, come ha scritto Lucchio, lo si fa per sfruttare il comportamento elastico della fibra per avere una diversa risposta al damping.
Lo si fa anche perché la fibra permette delle forme che la moderna tecnologia metallurgica ancora non consente, e soprattutto permette di creare manufatti aventi comportamento differente nelle varie zone: semplicemente variando il numero di strati o la loro disposizione, si possono avere componenti più o meno elastici o più o meno rigidi a seconda delle zone, cosa impossibile con un materiale allotropico come le leghe.
Insomma, se le scocche di F1, delle auto da corsa, degli aerei (ebbene sì, ormai le ali e le fusoliere degli aerei le fanno in carbonio) le fanno in fibra, vuol dire che questi prodotti possono esprimere performance impensabili per le leghe metalliche, e la resistenza a trazione è solo una delle mie sfaccettature della risposta meccanica alle sollecitazioni
Finito il pistolotto, cosa voglio dire?

Che la fibra mi tenta; un po' mi spaventa (ma più per paura dell'ignoto) ma mi intriga moltissimo. Mi consola il fatto che ho visto molti miei amici enduristi far prendere delle gran pacche alle loro superbici in carbonio e funzionano ancora alla grande (le bici; gli enduristi sono un po' più acciaccati

)
Ecco... forse le
ruote, ma magari stando un po' più altini di pressione...