Chissà se su questo telaio si può mettere la batteria da 750wh..ho visto che il supporto di aggancio della batteria si può spostare
Questa non è la trail, la trail è la E-ST, questa è la AM ovvero una bici che se usata per le geometrie con cui è costruita dovrebbe avere almeno una forcella migliore e magari un GX.secondo me rimane comunque una emtb da trail che difficilmente si riesce a trovare a questo prezzo altrove
sotto i 4mila non ce granche full montata decente
per me è ottima rapporto qualità prezzo
guarda lascia stare cosa ce scritto e basta guardare le componenti. la e-st non ci farei neanche un single track tranquillo.Questa non è la trail, la trail è la E-ST, questa è la AM ovvero una bici che se usata per le geometrie con cui è costruita dovrebbe avere almeno una forcella migliore e magari un GX.
Questo in termini filosofici
Poi siamo tutti d'accordo che al deca al 90% chi comprerà questa bike non sarà certo un rider esperto e si accontenta di una 35 gold, secondo me potrebbero fare lo sforzo di offrire anche un montaggio migliore, ma ripeto...forse non hanno il target di clientela adatto
Io non guardo cosa c'è scritto io guardo le geometrie, la ST è una trail la AM è una All Mountain, queste sono le geometrie, i montaggi non c'entrano una cippa con la destinazione, poi chiaro c'è chi si compra la Rail con una gold davanti e col cavolo ci fa enduro, ma la Rail resta una bici da enduroguarda lascia stare cosa ce scritto e basta guardare le componenti. la e-st non ci farei neanche un single track tranquillo.
questa invece sicuramente ti permette di scendere decentemente
NI,nel senso io guardo nel complesso. Nel senso preferisco una telaio trail montato top piuttosto che un telaio AM montato male.Io non guardo cosa c'è scritto io guardo le geometrie, la ST è una trail la AM è una All Mountain, queste sono le geometrie, i montaggi non c'entrano una cippa con la destinazione, poi chiaro c'è chi si compra la Rail con una gold davanti e col cavolo ci fa enduro, ma la Rail resta una bici da enduro
mi sa che non stai capendo il concetto! tu puoi preferire quello che vuoi, puoi montare quello che vuoi, ma non è che cambi la destinazione della bici, che vada meglio una trail montata top di una AM montata a cazzo non ci piove, ma restano bici trail e Am, se prendi un telaio XC con quell’angolo di sterzo, ci ouoi mettere anche il campanello in carbonio oltre che cerchi manubrio, forche laminate in oro settate dai tecnici Ohlins direttamnete, ma festa una bici XCNI,nel senso io guardo nel complesso. Nel senso preferisco una telaio trail montato top piuttosto che un telaio AM montato male.
anche perche ormai le geometrie cambiano spesso, ma non è che una enduro di 6 anni fa montata bene non scnde veloce viceversa una nuova montata con forcelle e ammo ridicole fa pena
sisi sulla destinazione d'uso è chiaro. ma il mio discorso era se poi veramente riesci a fare quelle cose con quel mezzo.mi sa che non stai capendo il concetto! tu puoi preferire quello che vuoi, puoi montare quello che vuoi, ma non è che cambi la destinazione della bici, che vada meglio una trail montata top di una AM montata a cazzo non ci piove, ma restano bici trail e Am, se prendi un telaio XC con quell’angolo di sterzo, ci ouoi mettere anche il campanello in carbonio oltre che cerchi manubrio, forche laminate in oro settate dai tecnici Ohlins direttamnete, ma festa una bici XC
La destinazione di una bici non c’entra con l’andate meglio o peggio, quello lo fanno i componenti ed io terreno dove la si porta…oltre che il manico in primis
Bella modifica , per curiosita' che misura di copertone hai messo dietro ? 27.5x2.80 ?Mullet, sostituita la forcella con una Zeb select 180. Avevo paura che s'impennasse, in realtà passa sopra a tutto anche in salita. In discesa è meravigliosa.
a me il telaio sembra lo stesso: le differenze visibili di telaio potrebbero essere legate solo alla taglia, la nuova é una taglia più grande della V2.Cmq dalle foto il telaio sembra diverso da quello dell' e-am V2, in particolare nell'attacco saldatura del tubo obligo con il tubo reggisella. Inoltre non ho trovato una bici con lo stesso telaio da sito lombardo, in modo da vedere le geometrie, angoli ecc. Che la Decathlon so sono fatto fare un telaio solo per loro?
27,5x2,60Bella modifica , per curiosita' che misura di copertone hai messo dietro ? 27.5x2.80 ?
io, ho messo questa:Ciao, qualcuno ha messo la ruota da 29 al posteriore ? se si che ruota ha comprato ? come si trova ?
Grazie !!! Vorrei provarla anche perchè avendo messo la 29 davanti mi sembra parecchio abbassata sul retro pur montando un maxxis da 27.5x2.60.io, ho messo questa:
ci sono uscito 2 volte, convalescente da una influenza pesante.... quindi impressioni ancora acerbe![]()
H 1900 Spline® 29" 30mm 6 fori Boost ruota posteriore
Il sistema Ratchet LN distribuisce le forze combinate del ciclista e del motore su un'area più ampia rispetto ai precedenti sistemi di mozzi a nottolino, aumentando la durata dei sistemi grazie a picchi di carico inferiori. Il...www.bike-discount.de
ad ogni modo, pur avendo montato Un Eddy C. da 1.5 Kg (me lo hanno regalato, non l'avrei mai preso...)
ho fatto in 2 tratte di discesa il mio miglior tempo personale, senza spingere da ammazzarmi
quindi direi che effettivamente passa meglio gli ostacoli
é ancora più ingombrante però, c'é da lavorare sulla manovrabilità sullo stretto... ma sono io che sono scarso
comunque se vuoi spendere meno e provare, al deca c'è un set a circa 200 €
Bella modifica, Io sulla mia ho forcella Yari con cartucce rc 2.1 ora vorrei migliorare:Mullet, sostituita la forcella con una Zeb select 180. Avevo paura che s'impennasse, in realtà passa sopra a tutto anche in salita. In discesa è meravigliosa.