Credo di e
mah..
sono stato uno dei primi ad avere questa bici posso dire di averla utilizzata parecchio ed in condizioni anche piuttosto estreme.
Se hai gia dovuto cambiare i cuscinetti sterzo dopo un anno vuol dire che la lavi troppo e male. La riggine viene dai lavaggi , non dall'inverno fangoso.
Anteriore non sono le pastiglie che fanno rumore, ma il lamierino che le tiene in posizione. Ognitanto va smontato e "aperto" pewr far si che le pastiglie non tocchino sempre il disco. Vedrai che ora non te lo fa ma a breve tornera a farlo come prima.
Cambio olio si fa quando serve cmq vabbè male non fa'.
Aggiornamento ok
Tagliando forcella a 2200 km? E ci mancherebbe anche di doverlo fare...
ieri ho ritirato la stilus da deca che avevo portato martedì scorso per un tagliando:
2200 Km, catena cambiata dal sottoscritto a 1500, ora lamentavo un rumoraccio in zona sterzo...
é stato fatto:
1) cambio completo serie sterzo, che era completamente intasata da ruggine e fango (eredità di questo inverno molto fangoso) malgrado i lavaggi ad ogni uscita
2) cambio pastiglie anteriori che facevano un rumoraccio
3) cambio olio su entrambi freni
4) check e aggiornamento elettronica completo (motore, batteria e purion) aggiornamento a 85 nm
non ho fatto tagliando alla forcella, come avrei voluto, perchè l'avrebbero mandata in AMG con tempo stimato in 40 gg aggiuntivi alla settimana che l'hanno tenuta, mi sa che mi devo decidere a far da solo...
ho speso 103 € e non mi hanno fatto pagare check e aggiornamento software
molto cortese il ragazzo del laboratorio (prefisso 02 quindi a milano) che mi ha telefonato 2 volte per spiegarmi la situazione ed avere conferma dei lavori da effettuare
mah..
sono stato uno dei primi ad avere questa bici posso dire di averla utilizzata parecchio ed in condizioni anche piuttosto estreme.
Se hai gia dovuto cambiare i cuscinetti sterzo dopo un anno vuol dire che la lavi troppo e male. La riggine viene dai lavaggi , non dall'inverno fangoso.
Anteriore non sono le pastiglie che fanno rumore, ma il lamierino che le tiene in posizione. Ognitanto va smontato e "aperto" pewr far si che le pastiglie non tocchino sempre il disco. Vedrai che ora non te lo fa ma a breve tornera a farlo come prima.
Cambio olio si fa quando serve cmq vabbè male non fa'.
Aggiornamento ok
Tagliando forcella a 2200 km? E ci mancherebbe anche di doverlo fare...