Super! Grazie mille!Domani mattina prendo le misure effettive e vi faccio sapere
Super! Grazie mille!Domani mattina prendo le misure effettive e vi faccio sapere
1: 445mmAle, puoi aiutrci a capire meglio le dimensioni del tuo telaio, così almeno capiamo come si posizionano rispetto alla V1.
dovresti misurare:
1) lunghezza tubo piantone c/f (dal centro del movimento centrale allla fine del tubo del telio dove si inserisce il reggisella) ST nel disegnino allegato
2) lunghezza del tubo superiore orizzontale (che poi é diagonale) c/c (cioé dal centro del tubo sterzo al centro tubo sella) seguendo la linea del tubo stesso
3) lunghezza del tubo orizzontale virtuale (cioé seguendo la linea TT come da disegnino allegato) sempre c/c
Vedi l'allegato 39986
grazie
Come da previsioni sembra che la M della v2 sia equivalente alla L della v1.1: 445mm
2: 580mm
3: 610mm
Questo vale per la taglia M
Se a qualcuno può interessare il discorso batteria, al momento ho percorso 63km ed ho ancora 3 tacche su 5, usandola in versione sport e turbo. Per la modalità eMTB penso proprio che bisognerà aggiornare il software.
confermo, ho misurato la mia, che é una L v1:Come da previsioni sembra che la M della v2 sia equivalente alla L della v1.
Sulle quote la 1 è A, la 2 è C e la 3 è B.
Grazie mille Ale!!
vero, in generale per tutte le batterie al litioSe posso consigliarti non scaricare mai la batteria. Ne soffre e basta.
si, la conversione sembra quellaBuongiorno a tutti, ditemi se ho capito bene:
(2020) M --> 40 --> (2021) S
(2020) L --> 44 --> (2021) M
(2020) XL --> 48 --> (2021) L
52?? --> (2021) XL
Detto questo, per un altezza di 179 ed un cavallo di 85 la misura più centrata per me dovrebbe essere la M o L (2021)?
Grazie, io negli ultimi anni sono sempre andato in BDC, quindi in posizione totalmente differente dalla MTB, molto carica sul manubrio direi.si, la conversione sembra quella
io ho la L v1 quindi 44 e sono 175/80
quindi io ti avrei consigliato la L v2 cioè 48...
però secondo Deca dovresti prendere la M...
difficile consiglio...
dipende anche come vai e che uso ne fai:
prediligi la bici maneggevole o stabile?
fai molto pedalato o molta discesa?
25,5 con pedali...
diciamo che é robusta...![]()
Purtroppo in questo periodo non c'è abbondanza di eMtb dai vari rivenditori di biciclette, e trovare una Stilus da provare è quasi impossibile (per caso qualcuno di voi abita dalle parti settentrionali del Lago d'Iseo? )Non credo sia come dici tu. Non é la graziella..
se riesci ad inventarti una giustificazione adeguata (questioni di salute? in effetti la eMTB é una grave malattia...Purtroppo in questo periodo non c'è abbondanza di eMtb dai vari rivenditori di biciclette, e trovare una Stilus da provare è quasi impossibile (per caso qualcuno di voi abita dalle parti settentrionali del Lago d'Iseo? )
In questi giorni ho provato ad esempio una eMtb vagamente "simile" nelle geometrie, la Focus JAM2 6.8 in taglia M (44), ho fatto la regolazione sella e mi sembrava OK, ma il ragazzo che mi aiutava a fare i settaggi mi vedeva un po' troppo chiuso e verticale con la schiena, avrei dovuto alzare ed arretrare la sella un po' troppo, e mi avrebbe consigliato la taglia L...
Poi ovviamente ogni telaio è diverso, per quello chiedevo a chi ce l'ha se rispetto ad altri produttori questo 'veste' largo o stretto?
Un rivenditore di Lombardo a cui ho dato le mie misure in mail per una Sempione Team mi diceva che secondo lui è meglio la 48... anche se poi non aveva da vendermi nessuna bicicletta (la Team ha le stesse misure di telaio della Stilus V1: 40, 44, 48, quello che trovavo 'strano' è prendere la misura di telaio più grande, una persona di 1m 90 cosa prende, cambia bici?).
Altri rivenditori mi hanno detto che su questo tipo di bici se ci si trova a cavallo tra 2 misure di solito si prende quella superiore...
Non ci sto più capendo più niente... Ma tanto la Stilus V2 chissà quando torna disponibile
bel giro complimenti!Ho portato la Stilus V2 a un dislivello di 1200m e si è comportata egregiamente, le pedivelle più corte hanno fatto il loro dovere, la batteria è arrivata in cima con ancora tre tacche. Ho usato parecchio la modalità walk per superare un sentiero davvero impossibile (quasi due km)…e menomale che c’è, perché 25kg di bici da caricare in spalla è tosta. Testata anche sulla neve, diciamo che i copertoni è meglio cambiarli, per il resto mi ha emozionato e mi ha portato dove non sarei mai potuto arrivare con la e-st900
Infatti sono caduto facendomi anche parecchio male, proprio per le gomme non adeguate.bel giro complimenti!
le gomme vanno bene per giri turistici, sulla stilus sono da cambiare senza se e senza ma... e magari latticizzare,
se vai qui:
trovi tanti pareri utili.Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)
la mia é una richiesta di parere non proprio per gomme da fango, quanto per gomme per il periodo invernale, però questo é un topic fantastico per la competenza dei pareri dati che mi sembra il posto miglior per porre la domanda se é fuori luogo scusate in anticipo ho una e-mtb Am (stilus)...www.ebike-mag.com