Credo solo che il software non sia aggiornato, in quanto la modalità eMTB non compare, ma solo quella sport prima del turbo.
cosa temi di scassare? di che anno sei? vai tranquillo e attento a non scassarti tu...Sto pensando seriamente a cambiare la mtb e sto pensando seriamente alla Stilus. Una cortesia, visto il "nuovo" modello, vi chiede è sempre uno solo? Peccato per il motore Bosch, prorpio non vorrei prenderlo, però.............Una altra domanda, si può fare una specie di enduro semplice, per anziani, senza scassare nulla del montaggio?
?Qualcuno sa se sulla stilus si può montare come ammortizzatore un fox x2?
Come??? Sul sito dicono che é aggiornato.... che approsimazione però alemo la batteria é giusta??Credo solo che il software non sia aggiornato, in quanto la modalità eMTB non compare, ma solo quella sport prima del turbo.
Su consiglio di @chamaruco acquisterò un portaborraccia a estrazione laterale (che non sapevo l’esistenza).
Quella almeno è corretta, il software da quanto si visualizza sul display, sembrerebbe quello corretto, è 1.1.2.0 come indica anche il sito https://www.bosch-ebike.com/it/assistenza/aggiornamento-softwareCome??? Sul sito dicono che é aggiornato.... che approsimazione però alemo la batteria é giusta??
Sì mi riferivo a quella. Cancello il post per evitare confusione.credo ci sia un po' di confusione:
tu stai parlando della stilus che adesso é a catalogo, giusto?
(si le taglie sono cambiate, io ho preso la L e sono 175, ora dovrei prendere la M - come sarebbe più logico...)
io nel post precedente parlavo del nuovo modello di stilus con meno escursione (130) di cui ci sono voci, che si affinaca alla attuale, ed ho identificato in casa Lombardo il modello che potrebbe essere originario
Ti chiedo un consiglio: io che sono 1.79 (cavallo .85) e che di solito su altre bici valuto la misura L (un venditore della Lombardo Team mi ha consigliato sicuramente la misura 48 - L), per la Stilus 2021 mi consigliate di "scartare" la L e prendere in considerazione la M?Sì mi riferivo a quella. Cancello il post per evitare confusione.
Per quanto riguarda le taglie io sono 1,84 e la M me la sento perfetta
Ti chiedo un consiglio: io che sono 1.79 (cavallo .85) e che di solito su altre bici valuto la misura L (un venditore della Lombardo Team mi ha consigliato sicuramente la misura 48 - L), per la Stilus 2021 mi consigliate di "scartare" la L e prendere in considerazione la M?
Per quel che ne so io sì. La versione simile di Lombardo monta 29" da quel che ho letto.Una domanda: la Stilus è predisposta per ruote di misura 29''?
Se in futuro mi venisse l'ìdea di passare ad una nuova coppia di ruote grandi, quale sarebbe "a spanne" la spesa richiesta per questacoppia di ruote? (Perchè se la cifra è alta ragiono direttamente per acquistare un'altra bici con ruote da 29).
Occhio...Sì mi riferivo a quella. Cancello il post per evitare confusione.
Per quanto riguarda le taglie io sono 1,84 e la M me la sento perfetta
Ho studiato un po' le Lombardo, la Race sembra quella più simile alla Stilus, monta sempre ruote da 27.5, ma ha qualche piccola differenza (es. forcella, ammortizzatore), poi c'è la Pro (ruote in configurazione mullet, con forcella Yari da 150mm, cassetta Nx invece che Sx), ma anche queste sono introvabili.Per quel che ne so io sì. La versione simile di Lombardo monta 29" da quel che ho letto.
Ale, puoi aiutrci a capire meglio le dimensioni del tuo telaio, così almeno capiamo come si posizionano rispetto alla V1.Quella almeno è corretta, il software da quanto si visualizza sul display, sembrerebbe quello corretto, è 1.1.2.0 come indica anche il sito https://www.bosch-ebike.com/it/assistenza/aggiornamento-software
Quindi non capisco come mai non vi è la modalità eMTB come da descrizione del sito decathlon.
Non l'ho consigliato, ho riportato la mia esperienza. Comunque anche due ragazzi del reparto bici Decathlon alti come e più di me, provandola se la sentivano perfetta. Poi per carità, non c'è una regola e infatti in un post precedente Ale78C che è alto 1,72 si sente calzare bene la M. Probabilmente lui si trova meglio con una bici più grande, io preferisco avere maggiore controllo e se mi ritrovo un bilico per le mani sono più in difficoltà.Occhio...
Perchè uno 1,84 che sta perfetto sulla M non l'ho mai sentito nemmeno sulle taglie più assurde
(e una volta il problema del Deca era contrario, le vecchie 8.1 e 8.2 andavano prese XL per quelli di 1,84)
Magari tu ti trovi bene...(da vedere) ma non lo consigliare cosi a cuor leggero perche mi sembra una forzatura non da poco a meno che in Deca non si siano proprio bruciati il cervello o fatto la tabelle taglie in pieno hangover...
sid
Domani mattina prendo le misure effettive e vi faccio sapereAle, puoi aiutrci a capire meglio le dimensioni del tuo telaio, così almeno capiamo come si posizionano rispetto alla V1.
dovresti misurare:
1) lunghezza tubo piantone c/f (dal centro del movimento centrale allla fine del tubo del telio dove si inserisce il reggisella) ST nel disegnino allegato
2) lunghezza del tubo superiore orizzontale (che poi é diagonale) c/c (cioé dal centro del tubo sterzo al centro tubo sella) seguendo la linea del tubo stesso
3) lunghezza del tubo orizzontale virtuale (cioé seguendo la linea TT come da disegnino allegato) sempre c/c
Vedi l'allegato 39986
grazie