Decathlon Stilus E-AM

Steva

Ebiker novello
22 Dicembre 2020
14
0
1
52
Genova
Visita Sito
Bici
Mtb
Buona sera e buon anno. Ieri dalla decathlon mi hanno restituito la bici con tutti interventi passati in garanzia. Quindi ottimo. Tra l'altro cosa ottima mi hanno chiamato da Bologna, dove hanno il laboratorio per gli interventi per informarmi di tutto quello che dovevano sostituirmi. La bici è perfetta. Ora ieri appena ritirata, ho, per curiosità controllato l'inclinazione dell angolo sterzo. Non lo avevo mai fatto. Mi è preso un colpo, in montaggio con 27.5 avanti e dietro mi da 62 gradi, mentre con il 27.5 2.8 dietro e 29×2.8 davanti mi oscilla tra 60 e 61 gradi con un inclinazione dell angolo sella di 70 gradi. Potete confermarmi se riscontrate numeri simili?
Ciao, forse con la 29 2.8 hai alzato ancora l'anteriore.
Vorrei darti la misura della mia, ma sto cercando una forcella, è ancora originale
 

mikebike

Ebiker normalus
1 Gennaio 2021
76
64
18
Contea principesca di Gorizia e Gradisca
Visita Sito
Bici
Giant Trance X E+
Buonasera,
scusate sono nuovo del forum e mi sto informando per prossimo acquisto mia prima ebike (disponibilità permettendo). Nel leggere questo topic ho visto che la Stilus "condivide" il telaio della Lombardo, o la Lombardo produce per Decathlon. Poi ho visto anche le full della Brinke, marca sconosciuta ai più e che anch'io ho scoperto da pochi giorni. A pochi km da casa mia ma altro comune tra l'altro c'è un rivenditore, appena aremo in zona gialla devo andare a vedere se ha qualcosa.
Secondo voi queste son basate su stesso telaio adattato all'EP8?
brinke mtb
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
Infatti non comprendo . Con l'applicazione clinòmetro , sul play store. Le misurazioni fatte sulle due bici che possiedo danno gli angoli precisi come dovrebbero essere al netto delle modifiche. Quindi di tornano i 65 della norco e i 66 della mondraker . Perciò sono allibito dei 61 della stilus . Il clinometro è preciso almeno a sulla parete di casa segna 90 e sul pavimento segna zero. Aiutatemi a capire che angolo porta la vostra stilus .
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
Buonasera,
scusate sono nuovo del forum e mi sto informando per prossimo acquisto mia prima ebike (disponibilità permettendo). Nel leggere questo topic ho visto che la Stilus "condivide" il telaio della Lombardo, o la Lombardo produce per Decathlon. Poi ho visto anche le full della Brinke, marca sconosciuta ai più e che anch'io ho scoperto da pochi giorni. A pochi km da casa mia ma altro comune tra l'altro c'è un rivenditore, appena aremo in zona gialla devo andare a vedere se ha qualcosa.
Secondo voi queste son basate su stesso telaio adattato all'EP8?
brinke mtb
Il telaio è molto simile . È un telaio che utilizzano anche altri marchi come megamo.
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
Ciao, forse con la 29 2.8 hai alzato ancora l'anteriore.
Vorrei darti la misura della mia, ma sto cercando una forcella, è ancora originale
Non è importante che cambi forcella. Se tu potessi fare una semplice prova sulla tua attuale forcella poiché secondo i calcoli della casa il tuo grado su forcella originale dovrebbe stare a 65.5 danno 66 gradi con forcella 150 . Considerato che la stilus però esce con 160 dovrebbe stare a 65.5
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
61° sono impossibili, è certamente una misura sbagliata
Infatti lo penso pure io anche perché con le modifiche che ho portato dovrei stare sui 64 . La forca da 29 rispetto all originale ha un axle to crown più alto di 1 cm quindi apre mezzo grado e andiamo a 65. La ruota 29 più alta di 2 cm al mozzo riapre di 1 grado e andiamo a 64 . Ferma restando la ruota 27.5 plus al posteriore. Però con ruote 27.5 avanti e dietro mi stava a 62 (misurati ) Con la ruota da 29 davanti mi sta a 61 . Non comprendo.
 

Steva

Ebiker novello
22 Dicembre 2020
14
0
1
52
Genova
Visita Sito
Bici
Mtb
Allora oggi ho preso qualche misura con bici più o meno in bolla il resto a occhio
tutta originale forcella 160 e copertoni 27.5 2.6
angolo sterzo 65,5° - angolo sella 71,5° - axle to crown 52,5cm
e poi ho misurato l‘altezza tra paramotore e terra 24 cm ( praticamente uno scalino )
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
Allora oggi ho preso qualche misura con bici più o meno in bolla il resto a occhio
tutta originale forcella 160 e copertoni 27.5 2.6
angolo sterzo 65,5° - angolo sella 71,5° - axle to crown 52,5cm
e poi ho misurato l‘altezza tra paramotore e terra 24 cm ( praticamente uno scalino )
ottimo allora bene, secondo i miei calcoli allora sto giusto a 64 gradi, si vede che è il clinometro che fa schifo ! :joy: Grazie mille. Mi hai tolto un enorme dubbio !!! sta sballato di due gradi !!!
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
oltretutto se fosse davvero 61 credo che te ne accorgeresti perchè la guida dovrebbe essere estremamente "strana"
ti assicuro che passando dalle mie dh, 63°, ad altre bici con 65° e 67° la sensazione è totalmente diversa
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
Hai ragione gipipa . Infatti avevo questa discrepanza tra la sensazione di guida abbastanza buona e soddisfacente e un angolo che sarebbe stato clamoroso a 61 peggiorando alla fine la guidabilità. Non userò mai piu il clinometro . I calcoli alla fine dovrebbero essere giusti. Ogni cm di variazione all avantreno dovrebbero essere circa 0.5 gradi. Giusto?
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.594
6.121
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Il clinonetro funziona perfettamente e lo uso spesso proprio per misurare angoli o mettere in bolla. Se misurava 61 probabilmente non lo avevi impostato correttamente.
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
Il clinonetro funziona perfettamente e lo uso spesso proprio per misurare angoli o mettere in bolla. Se misurava 61 probabilmente non lo avevi impostato correttamente.
Eh non saprei sulle altre bici mi da angoli corrispondenti ai calcoli fatti. Sulla stilus no. Rimane fisso a 62 . Ho tolto pure la cover al telefono. Non comprendo per tanto, ci sta che non lo sappia usare io. Ma non è importante. Importante è che la geometria che ho funziona alla grandissima
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
ottimo allora bene, secondo i miei calcoli allora sto giusto a 64 gradi, si vede che è il clinometro che fa schifo ! :joy: Grazie mille. Mi hai tolto un enorme dubbio !!! sta sballato di due gradi !!!
finalmente ho potuto raggiungere la bici, di solito ci sono 2 auto davanti e non si passa...
ho misurato:
65 inclinazione forca
70 cannotto sella
il mio pavimento però ha una leggerissima pendenza (1/2 grado?) quindi probabilmente siamo a 65,5
altezza mov centrale 33 (io lo trovo ancora basso, anche se meglio che con le gomme originali) sulle muscolari precedenti avevo 34/35.....
altezza paramotore da terra 25

ricordo che la mia è una L
gomme MM e BB da 2.8
in assetto ho Altezza sella 100 Lung C/C 57
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
finalmente ho potuto raggiungere la bici, di solito ci sono 2 auto davanti e non si passa...
ho misurato:
65 inclinazione forca
70 cannotto sella
il mio pavimento però ha una leggerissima pendenza (1/2 grado?) quindi probabilmente siamo a 65,5
altezza mov centrale 33 (io lo trovo ancora basso, anche se meglio che con le gomme originali) sulle muscolari precedenti avevo 34/35.....
altezza paramotore da terra 25

ricordo che la mia è una L
gomme MM e BB da 2.8
in assetto ho Altezza sella 100 Lung C/C 57
Grazie mille. Per la risposta. Ribadisco però che il progetto sempione team nasce per ruote 29 , che sono proprio a 2 cm di altezza in più sul movimento che ti mancano. . Ti basta aggiungere una 29 all anteriore e avrai praticamente risolto il problema. Dovrai provare e magicamente ti troverai con un altro mezzo.
 

Steva

Ebiker novello
22 Dicembre 2020
14
0
1
52
Genova
Visita Sito
Bici
Mtb
Anche secondo me ha ragione ndalle, appena presa mi sembrava troppo sbilanciata in avanti io sono alto circa 191 ho una XL e mi sembra stretta. Ho confrontato su carta le misure dei telai dei vari modelli lombardo sempione e ci vuole un'altezza maggiore sulla forcella per bilanciare i pesi. Non sono un tecnico ma una mia sensazione.
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
come bici questa bici è cortissima, è fatta strana per così dire.. ha un orizzontale molto corto, un carro posteriore molto lungo, è molto carica in avanti anche se nonostante io venga da una mondraker che si guida molto centrale, questa è ancora più estrema. Essendo cortissima poteva tranquillamente rimanere centrato sulla sella. L'unico mio problema, non era altro che l'altezza da terra. però la sensazione è effettivamente quella di una bici molto scattosa, e molto piccola. E' un vantaggio nelle discese sparate, controlli meglio il mezzo. Abituato ad avere mezzi sempre leggermente abbondanti, con questa ho trovato la mia fine. comunque, bisogna sempre provare. Mi sono fidato di chi mi ha consigliato bici con carri corti.. purtroppo il carro corto a me non torna, e la bici risulta impacciata e instabile.. Mi sono fidato di chi mi parlava di angoli sella abbastanza verticali per la pedalabilità senza tuttavia notarne la differenza, e io vengo dalle marathon. Per me le bici sono tutte mediamente pedalabili, sopratutto le bici moderne. l'importante è provare, sistemare la bici nel limiti posti dal costruttore, e poi trovare la propria soluzione ideale. Io l'ho trovata.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: riptide