Decathlon Stilus E-AM

apeschi

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
100
48
28
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1
Mah... secondo me non bisogna generalizzare.
Dipende dai vari negozi.
Decathlon secondo me fa buoni prodotti di vari livelli, magari meno blasonati rispetto ad altri marchi piu' famosi ma funzionali.
Dopo di che dipende.

Un grande magazzino ha il vantaggio come detto sopra di poter sostituire piu' facilmente prodotti difettosi e di mantenere prezzi mediamente piu' bassi rispetto ad altre soluzioni. Dopo di che i negozi buoni o meno buoni dipendono dalle singole persone che ci lavorano, da quanto vengono pagate e da che preparazione e passione hanno.

Il singolo negozio che vende biciclette puo' essere valido o no.
A pari marchio distribuito (tra enne marchi di bici) nella mia zona ho trovato un negozio che magari era espertissimo, ma che comunque si vedeva che il tipo che ho incontrato o ci era o ci faceva.
Gli chiedo una mtb della mia taglia, non l'aveva, ha cercato di convincermi che mi andasse bene la taglia superiore che aveva e alle mie perplessita' mi ha spiegato con fare saccente che poi avrei potuto abbassare la sella.
Al che sono uscito senza commentare.

O era incapace o era disonesto. La sella si regola in base all'estensione corretta della gamba tra il punto superiore ed inferiore del pedale, la taglia del telaio e' un altro discorso, se e' sbagliata e' sbagliata a prescindere.

Dopo enne anni non sono tornato da lui ma sono andato da un altro

L' altro rivenditore sempre dello stesso marchio (tra altri marchi) si e' mostrato molto competente e molto disponibile e sta facendo di tutto per accontentarmi.

Poi dipende anche dai periodi (intendo se di 'vacche' grasse o di 'vacche' magre).

Se non vendono come qualche anno fa, alcuni (pensando di essere furbi ma sbagliando) cercano di rifilare quello che hanno a magazzino, pur di vendere (ma innescano un ciclo negativo, perche' magari riescono a vendere qualcosa a chi non se ne intende e si fida ciecamente che compra e poi sparisce, ma rischiano di perdere o di non farsi clienti competenti con richieste specifiche perche' magari non hanno interesse a sbattersi preferendo svuotare il magazzino, clienti che poi se vengono fidelizzati tornano ancora o per la sella, o per i tubeless, o per le coperture o l'abbigliamento e consigliano agli amici quel negozio in particolare).

In questo periodo in cui nella mia zona c'e' letteralmente la fila ed il negoziante mi ha piu' volte confermato che ne ha vendute tantissime e ne sta vendendo tantissime, non ha praticamente magazzino, le ordina e le consegna, quindi ordinarle di una taglia o di un'altra taglia per lui e' la stessa cosa, al piu' il cliente aspetta un po' piu' di tempo.
E se non trova la taglia o il modello richiesto, non ha interesse a rifilare al cliente qualcosa che non vuole, preferisce piuttosto non venderlo che incrinare la propria fama, ottima in questo periodo.

Ai Decathlon ho sempre trovato ragazzi giovani che sono competenti nel senso che anche loro vanno in bici e quindi sanno consigliare perche' hanno la passione. E se uno ha la passione lo si nota subito.
Poi purtroppo non sempre e' vero.

Ma vale per tutto secondo me.
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Secondo me no,almeno per la parte bici elettriche,rispetto ai numeri di grossi rivenditori di bici sono ancora a numeri bassi,la gamma è ancora troppo piccola.
Sono i grossi gruppi di distribuzione bici che fanno il bello e il cattivo tempo ( tipo il gruppo access).
Mi pare che Decathlon con muscolari sia BDC che Mtb abbia già dimostrato ampiamente che sulla garanzia non è seconda a nessuno, anzi diciamo che è N.1 perché io ho sentito raramente di forcelle sostituite con un modello superiore, Reggisella interi, e via dicendo... cose all’ordine del giorno in deca
 
  • Like
Reactions: jack76 and apeschi

apeschi

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
100
48
28
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+1
Recon e Tektro sono scarsi ? Intendo dire (chiedo solo eh...non li voglio difendere in alcun modo)... sono sicuramente entry level, su questo non c'e' dubbio, ma mi chiedevo per mia cultura, se siano proprio scarsi o comunque accettabili.
 

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Recon e Tektro sono scarsi ? Intendo dire (chiedo solo eh...non li voglio difendere in alcun modo)... sono sicuramente entry level, su questo non c'e' dubbio, ma mi chiedevo per mia cultura, se siano proprio scarsi o comunque accettabili.
Sicuramente più che sufficienti per un utilizzo Trail/AM... Magari non tanto se vuoi fare discese toste stile enduro o dh...
 
  • Like
Reactions: sideman

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
mai ne detto, ne pensato che siano scarsi, potrei anche comprare una mtb che li monta, se il prezzo é conveniente,
ma se li confrontiamo con la Stilus, mi paiono di livello decisamente inferiore, quindi non paragonabili
come dire una panda é scarsa? no
ma se devo viaggiare in autostrada una grande punto é più confortevole (ho preso volutamente 2 auto basiche..)
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
mai ne detto, ne pensato che siano scarsi, potrei anche comprare una mtb che li monta, se il prezzo é conveniente,
ma se li confrontiamo con la Stilus, mi paiono di livello decisamente inferiore, quindi non paragonabili
come dire una panda é scarsa? no
ma se devo viaggiare in autostrada una grande punto é più confortevole (ho preso volutamente 2 auto basiche..)
In tektro sono a 4 pistoncini e frenano bene,non sono certo inferiori ai guide,la forca sulla carta è un po’ più scarsa ma teniamo conto che il target di queste bici sono spesso utenti alle prime armi che nemmeno sanno cosa è il sag non penso che possano farsi dei grossi problemi.
Questa raymon era solo un esempio di una bici simile alla stylus come categoria e come prezzo,l avete ammazzata senza pietà :joy::joy::joy:,
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.261
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il gruppo Decathlon ha 1.500 negozi in tutto il mondo. Se ha il prodotto, volendo fa dei volumi che ben pochi produttori di ebike, su un modello, possono eguagliare. Inserisce quella ebike in un catalogo prodotti vastissimo, che attira un target vastissimo e diversificato che nessun produttore di ebike può nemmeno sognarsi. Questo per dire che se Decathlon fa (si fa fare) un'ebike full come la Stylus quella bici è "fuori mercato" per la concorrenza, cioè è difficile da paragonare come rapporto prezzo/montaggio. Proprio perché Deca lavora molto sui volumi e può permettersi un prezzo migliore
 
  • Like
Reactions: sideman and jack76

federikk

Ebiker novello
23 Giugno 2020
1
0
1
Napoli
Visita Sito
Bici
rr 9.1, scott aspen, R 900e (commuter)
Ciao Ragazzi,
vorrei prendere questa Stilus ma è da un po' che non è disponibile sul sito Decathlon. Avete qualche consiglio da darmi?
non so qualche negozio che la ha in pronta consegna, oppure connettermi su decathlon.it allo scoccare della mezzanotte??:joy:
btw mi pare strano ma con i miei 185 dovrei puntare su XL stando al sito...

grazie mille
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao Ragazzi,
vorrei prendere questa Stilus ma è da un po' che non è disponibile sul sito Decathlon. Avete qualche consiglio da darmi?
non so qualche negozio che la ha in pronta consegna, oppure connettermi su decathlon.it allo scoccare della mezzanotte??:joy:
btw mi pare strano ma con i miei 185 dovrei puntare su XL stando al sito...

grazie mille
Deca ha delle misure strane
se mi parli di rockrider muscolari, allora si XL sicuro, io sono 184 e ne ho avute 2 entrambe XL
Speravo che sulla Stylus, anche dato il fatto che il telaio è Lombardo, avessero riequilibrato le misure con tutti gli altri brand...informati bene su questa cosa, perchè normalmente tu saresti una L per la maggior parte dei brand

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
In tektro sono a 4 pistoncini e frenano bene,non sono certo inferiori ai guide,la forca sulla carta è un po’ più scarsa ma teniamo conto che il target di queste bici sono spesso utenti alle prime armi che nemmeno sanno cosa è il sag non penso che possano farsi dei grossi problemi.
Questa raymon era solo un esempio di una bici simile alla stylus come categoria e come prezzo,l avete ammazzata senza pietà :joy::joy::joy:,
A me piacciono molto le Raymon, ottime biciclette con un gran motore (che io preferisco personalmente a bosch) ad un ottimo prezzo.
Però nonostante questo non arrivano al prezzo della Stylus (poi da vedere lo sconto rivenditore che Deca non contempla), oppure all'incontrario la Stylus è montata leggermente meglio se si vuole fare questo confronto.
Sono due ottime scelte a prezzi accettabili.

Detto questo, sinceramente non conosco i tektro, ma la caccia ai Guide...lascia il tempo che trova, il problema dei guide sono i dischi...con 100 euro di dischi si trasformano...ho un amico con una Turbo Levo con i Guide che ha speso fior di quattrini a mettere ohlins davanti e molla, ma ha lasciato i guide con dischi Hope... e non ha problemi (io ho sostituito i dischi ai code e si sono trasformati) per uso non agonistico a mio avviso vanno bene, sicuramente meglio dei tektro

sid
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Ciao Ragazzi,
vorrei prendere questa Stilus ma è da un po' che non è disponibile sul sito Decathlon. Avete qualche consiglio da darmi?
non so qualche negozio che la ha in pronta consegna, oppure connettermi su decathlon.it allo scoccare della mezzanotte??:joy:
btw mi pare strano ma con i miei 185 dovrei puntare su XL stando al sito...

grazie mille

guarda, per prenderla l'unico modo è ordinarla online, in negozio non ci sono, ma se vuoi fare il finanziamento e non riesci online (a me é capitato) devi andare in negozio a farlo, ma non sapevano farlo e mi sono dovuto rivolgere al servizio clienti... peraltro molto gentile ed efficace
io ho controllato regolarmente il sito, quando sono risultate disponibili mi sono mosso subito, nel giro di un paio di giorni ne sono andate via alcune decine
per la consegna a casa sono servite un paio di settimane

per quanto riguarda la taglia, la serie stilus fa a parte rispetto alle altre mtb (basta guardare le quote relative):
la M é di fatto una S
la L é di fatto una M (io sono alto 175 di solito ho la M ho preso L ed é perfetta - con 44 di tubo piantone)
la XL é quindi una L
se sei 185 secondo me la XL é perfetta, per i più alti é un problema...

comunque con un moderato sovraprezzo la puoi trovare marcata lombardo e con batteria da 625...
non so se posso metttere il link...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
per quanto riguarda il bosch, io non ho esperienza con altri motori, ho però provato la versione precedente su di una cube front e mi é sembrato molto diverso come risposta:
il nuovo é molto più pronto e con una spinta più poderosa (io peso...) in allungo non saprei
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
AGGIORNAMENTO ESPERIENZA !!!

Bene ragazzi, sto facendo sempre più discese e kilometri con questa Estilus. sono a 810 km . Soddisfazione totale. Ora veniamo al dunque.
Sapendo che questo telaio fondamentalmente è nato per ruote 29 essendo il gemello di lombardo e essendo lo stesso telaio ( più o meno al netto del motore shimano e delle diverse minime geometrie per accoglierlo e del carro posteriore leggermente più corto ) di Megamo CRAVE, ho deciso di provarlo in salsa mista, 27.5 posteriore ( hans dampf 2.6 addix soft SG ) e 29 Anteriore, ( Magic Mary 2.6 addix soft SG) sempre con cerchio Duroc 30 da 29, e comprando nuova forca rock shox 35 gold 160 mm , modello 2021 su LORDGUN a un prezzaccio.
Fatto tutto da solo, tagliato cannotto, a 20.5, tolto ralla da vecchia forca e messa sulla nuova, montato ragnetto, fatto il sag, oggi ho fatto la prova sui sentieri ben noti del nostro bike park cittadino.

Un altra bicicletta, è come se io avessi comprato un altra bicicletta !!!!!!

Ho cercato di rispettare tutte le vecchie quote della bici. Il modello 2021 della RS 35 è praticamente un solo cm più alto Axle to crown , rispetto al Rs 35 27.5 + che monta di default. Cambio di quote se paragoniamo la stess rs 35 GOLD 2020 al nuovo modello 2021. La 2020 infatti aveva 582, mentre quella 2021 572. di conseguenza per mantenere lo stesso carico sul manubrio ho semplicemente tolto uno spessore. A parte che la nuova idraulica della 35 2021 sembra migliorata nettamente, ma sarà merito del cm che ho guadagnato dalla forca e dai 4 che si ottengono passando a ruota 29 con Magic Mary 2.6, che ho anche alzato il movimento centrale di ben 2 cm..
Questo ha risolto i noti problemi di raspamento con le pedivelle.. In salita nel tecnico scassato finalmente posso pedalare come voglio io, mulinando a tutta e non impattando nulla. Montando una eventuale ruota 29 posteriore alzerei ancora portandomi sui 36 ( Mica male ) e non sono stato a badare alle linee pulite. Salivo dritto per dritto. Nelle discese scassate ho cercato appositamente i gradoni e i dislivelli per capire quanto toccassi il carter motore, non è mai successo!!! inoltre questa apertura angolo sterzo e successivo alzamento del movimento centrale non ha comportato perdite di guidabilità in salita o affaticamento della pedalata. Anzi per salire su al bike park ho fatto il mio best time 29 min e 45 secondi tutti in turbo per circa 800 metri di dislivello in modalità turbo e 2 tacche consumate. quindi ottima in tutto questa modifica.
Parliamo della discesa. La bici sembra rilanciare da sola, come se qualcuno dietro mi spingesse. Sicuramente il merito è da attribuire alla confidenza innata che ti da il 29 anteriore, che ti fa percepire tutto come molto facile e naturale. In ingresso sui salti, al primo jump mi sono ritrovato estremamente lungo, essendo uscito molto più forte dalla curvetta che lo precede, mentre con forca 27.5 e ruota 27.5 .la bici mi cadeva più dentro , col 29 spara via.. e poi per tutto il resto il 29 anteriore fa percepire una minima pendenza anche su tratti fortemente ripidi, la bici non va mai in crisi, passa sopra tutto, è quasi indegna da quanto sia cambiata ulteriormente verso l'alto in meglio. Adesso è difficile per me trovarle un punto debole. In discesa è un arma veramente tosta. Praticamente si guida come prima con i soliti movimenti sull'anteriore, caricando il giusto e muovendosi abbastanza centrali sulla sella ( ho preso la forca 29 con stesso rake da 44 ), ma la bici sembra avere acquisito ulteriore margine, e sembra fare tutto con estrema facilità, sopratutto nello scassato e sui salti dove sembra che adesso ti spari via con una facilità che prima non aveva. mi riserverò nei prossimi giorni di testarla con tom tom bandit, per rendermi conto delle velocità nei vari tratti .
Anche le pieghe che si riescono a tirare con il 29 davanti, mi hanno lasciato stranito. Non pensavo che la bici potesse conservare la stessa agilità di prima. nelle parabolichette, e nei tratti tortuosi. Unico difetto che immaginavo è che nei tornantini stretti se non si fa correre la bici giocando con lo spendolamento in entrata, col 29 tende a morire nella curva, ma niente che con un po di malizia non si possa controllare.
Quindi per chi ha intenzione di trasformare ulteriormente questa bici con una spesa che non è modica, ma che è fattibile di circa 300 euro, forca + ruota più gomma, ( al netto della forca da 27.5 che potete ripiazzare sul mercatino e dar via in 2 secondi ) .. si può cambiare completamente il volto a questa bici, che ha già ottime prestazioni, e che possono essere incrementate notevolmente con questo " upgrade " .
Quindi se proprio vogliamo dirla, la scelta di proporre questa bici con ruote plus 27.5, e forca 27.5 da parte di decathlon secondo me è stata fatta per non creare concorrenza diretta nello stesso segmento in cui si inseriscono le lombardo che agiscono con anteriori da 29...
Onestamente è una scelta limitante per il mezzo che in realtà è ... ma per fortuna spinto da curiosità ho tentato. E direi che ho fatto centro.. UN VERO E PROPRIO CANNONE DA GUERRA. SEMPRE PIU' SODDISFATTO DI QUESTO PRODOTTO STUPEFACENTE.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Palleo and riptide

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.524
8.546
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
guarda, per prenderla l'unico modo è ordinarla online, in negozio non ci sono, ma se vuoi fare il finanziamento e non riesci online (a me é capitato) devi andare in negozio a farlo, ma non sapevano farlo e mi sono dovuto rivolgere al servizio clienti... peraltro molto gentile ed efficace
io ho controllato regolarmente il sito, quando sono risultate disponibili mi sono mosso subito, nel giro di un paio di giorni ne sono andate via alcune decine
per la consegna a casa sono servite un paio di settimane

per quanto riguarda la taglia, la serie stilus fa a parte rispetto alle altre mtb (basta guardare le quote relative):
la M é di fatto una S
la L é di fatto una M (io sono alto 175 di solito ho la M ho preso L ed é perfetta - con 44 di tubo piantone)
la XL é quindi una L
se sei 185 secondo me la XL é perfetta, per i più alti é un problema...

comunque con un moderato sovraprezzo la puoi trovare marcata lombardo e con batteria da 625...
non so se posso metttere il link...
Quindi confermi che per le taglie seguono le corrispondenze a mio avviso assurde che hanno per le muscolari...?
 

ndalle

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2020
155
34
28
42
Massa
Visita Sito
Bici
E stilus , mondraker vantage R , foxy RR, SCAPIN KYOTO, ghost SE 9000
Quindi confermi che per le taglie seguono le corrispondenze a mio avviso assurde che hanno per le muscolari...?
Allora io se devo essere sincero, ho preso una M e sono 1.75, se la corrispondenza che la M di estilus è una S dovrebbe essere minuscola. Io fidandomi di ciò che mi diceva il ragazzo, ho preso una M sospettando che fosse corta. Il ragazzo mi ha rincuorato dicendomi che mi sarei trovato bene con quella taglia. E io all'epoca a fine febbraio potevo scegliere ogni taglia, quindi non è stato un consiglio dettato da volermi rifilare ciò che era rimasto. Effettivamente per come sto io in bici è forse 1 cm più corta di come dovrebbe essere. ma effettivamente ne ho acquisito in generale con il divertimento in discesa. Quindi si! effettivamente come taglie sono un po corte FORSE, ma io essendo ai limiti a cavallo di due taglie, ho preferito una bici più gestibile.. e non hanno sbagliato a consigliarmi questo..
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
bho, io con la L ci sto a pennello...
prima avevo una cube stereo M ed era più grande della Stilus pur avendo le ruote da 26 (47 tubo piantone contro 44 della stilus, circa 60 di lunghezza cc, quindi circa uguale, ma con una pipa da 6, quindi leggermente più lunga)
ho anche avuto una cube fritzz taglia S, quindi più piccola, non ricordo le misure esatte, ma mi era leggermente piccola
sia stereo che fritzz parliamo di ruote da 26.... erano altre bici
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Quindi confermi che per le taglie seguono le corrispondenze a mio avviso assurde che hanno per le muscolari...?
non so, non ho studiato le taglie delle muscolari, guardando in velocità avevo però visto che avrei dovuto prendere una M...
in passato ho avuto una 9.2 Neuf ed era di taglia M... le quote erano circa come la stereo successiva, forse un pelo più corta...