Decathlon Stilus E-AM

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
No certo, non li prendo come dati insindacabili ma giusto per capire se era paragonabile a bici di fasce di prezzo anche superiori, considerando pure che la Canyon Spectral on é in carbonio al triangolo anteriore e alluminio il carro e il peso dichiarato é senza pedali appunto
Si ma alla fine pesa quanto tutte le altre in alluminio, sui 25 kg
Se hai il triangolo in carbonio e qualche componente più leggero puoi pesare un kilo meno
poi tanto dipende dalla batteria e dalla larghezza celle, ci sono batterie pesano di più e di meno anche della stessa potenza
 

Aratheba

Ebiker ex novello
17 Settembre 2021
20
2
3
Italia
Visita Sito
Bici
Rockrider AM Stilus V2
Una info da chi ne sa più di me (quasi tutti direi :p) per favore: è normale che i pistoni della pinza freno siano leggermente fuori in posizione di riposo della leva freno? Mi sono accorto che sia per il freno anteriore, sia per il freno posteriore, due dei quattro pistoni di ogni pinza freno sono leggermente fuori in posizione di riposo. I due pistoni stanno tutti e due sullo stesso lato della pinza. Ho comprato l’attrezzo per rispingerli dentro (preso quello della XLC) e nonostante oggi abbia provato per circa 5 minuti a freno a far rientrare i pistoni non ci sono riuscito!! In cosa ho sbagliato?!

Tra l’altro, cosa abbastanza fastidiosa, la pinza posteriore va completamente smontata per poter levare la pasticca del freno. Bella fregatura! :/

Chiedo ”l’aiuto da casa” per riuscire a rimettere perfettamente dentro i pistoni. Ho montato le pasticche Galfer (e frenano da dio), ma sento che la pasticca tocca leggermente il disco quando la ruota gira :(

Grazie a tutti
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.565
6.047
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Una info da chi ne sa più di me (quasi tutti direi :p) per favore: è normale che i pistoni della pinza freno siano leggermente fuori in posizione di riposo della leva freno? Mi sono accorto che sia per il freno anteriore, sia per il freno posteriore, due dei quattro pistoni di ogni pinza freno sono leggermente fuori in posizione di riposo. I due pistoni stanno tutti e due sullo stesso lato della pinza. Ho comprato l’attrezzo per rispingerli dentro (preso quello della XLC) e nonostante oggi abbia provato per circa 5 minuti a freno a far rientrare i pistoni non ci sono riuscito!! In cosa ho sbagliato?!

Tra l’altro, cosa abbastanza fastidiosa, la pinza posteriore va completamente smontata per poter levare la pasticca del freno. Bella fregatura! :/

Chiedo ”l’aiuto da casa” per riuscire a rimettere perfettamente dentro i pistoni. Ho montato le pasticche Galfer (e frenano da dio), ma sento che la pasticca tocca leggermente il disco quando la ruota gira :(

Grazie a tutti
Se tocca magari ti basta centrare la pinza sul disco. Comunque potrebbe esserci troppo olio. Ma se non è stato aggiunto allora è solo la pinza da centrare. Comunque con il distanziale puoi ripristinare la giusta quantità di olio.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Potrebbero essere i pistoni pigri
A regola si dovrebbe risolvere con una pulizia della pinza, si compra lo spry apposito per freni si spruzza dentro
La pinza lontano dal disco e poi si cerca con forza di far rientrare i pistoni poi si disprezza a pistoni dentro. Quindi si rifanno uscire leggermente e si ripete l’ operazione più volte
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.565
6.047
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Potrebbero essere i pistoni pigri
A regola si dovrebbe risolvere con una pulizia della pinza, si compra lo spry apposito per freni si spruzza dentro
La pinza lontano dal disco e poi si cerca con forza di far rientrare i pistoni poi si disprezza a pistoni dentro. Quindi si rifanno uscire leggermente e si ripete l’ operazione più volte
sid, lui dice che non riesce a spingerli dentro del tutto, non che sono pigri...
 

Aratheba

Ebiker ex novello
17 Settembre 2021
20
2
3
Italia
Visita Sito
Bici
Rockrider AM Stilus V2
sid, lui dice che non riesce a spingerli dentro del tutto, non che sono pigri..
Si, ho provato per almeno 5 minuti di orologio anche di più a spingerli con apposito attrezzo ma non riesco proprio a farli rientrare. Escono di poco ma quanto basta per far toccare leggermente le pasticche. La pinza l’ho centrata ma non è quello il problema. Sono i pistoni. Non ho fatto nessuno spurgo dei freni finora. L’ho presa a Maggio nuova e fin dall’inizio sentivo un impercettibile rumorino di sfregamento della pasticca anteriore. All’epoca dopo qualche tempo era sparito. Penso si fosse semplicemente consumata la pasticca nel punto dove toccava. Ora cambiando le pasticche mi sono accorto che invece sono proprio i pistoni ad essere leggermente fuori sede anche a riposo. Su tutte e due le pinze. Davanti e dietro. Preso tool xlc per farli rientrare. Provato con forza su tutte e due le pinze. Ma niente. Restano sempre un po’ fuori. Non è che quando l’hanno montata hanno messo troppo olio nell’impianto? Scusate l’ignoranza, ma quando si montano i freni nuovi non vanno spurgati dopo il montaggio visto che i cavi vanno staccati per montarli?! Potrebbe essere quello?
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Si, ho provato per almeno 5 minuti di orologio anche di più a spingerli con apposito attrezzo ma non riesco proprio a farli rientrare. Escono di poco ma quanto basta per far toccare leggermente le pasticche. La pinza l’ho centrata ma non è quello il problema. Sono i pistoni. Non ho fatto nessuno spurgo dei freni finora. L’ho presa a Maggio nuova e fin dall’inizio sentivo un impercettibile rumorino di sfregamento della pasticca anteriore. All’epoca dopo qualche tempo era sparito. Penso si fosse semplicemente consumata la pasticca nel punto dove toccava. Ora cambiando le pasticche mi sono accorto che invece sono proprio i pistoni ad essere leggermente fuori sede anche a riposo. Su tutte e due le pinze. Davanti e dietro. Preso tool xlc per farli rientrare. Provato con forza su tutte e due le pinze. Ma niente. Restano sempre un po’ fuori. Non è che quando l’hanno montata hanno messo troppo olio nell’impianto? Scusate l’ignoranza, ma quando si montano i freni nuovi non vanno spurgati dopo il montaggio visto che i cavi vanno staccati per montarli?! Potrebbe essere quello?
Letto cosa ho scritto?
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.818
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Dopo che svitavi coke facevi uscire l’olio? E poi i pistoni rientravano da soli o comunque facevi pressione con l’attrezz?
Non rientrano da soli, serve sempre una piccola pressione con un attrezzo (io uso il cacciagomme). N.b. prima di svitare il tappo del serbatoio è meglio sistemare il freno esattamente parallelo al terreno. Forse è meglio scrivere "allentare" che svitare. Si allenta quel tanto per fare uscire una goccia o due si stringe e si prova a fare rientrare i pistoncini
 

Start77

Ebiker normalus
16 Ottobre 2021
88
18
8
47
Fermo
Visita Sito
Bici
FRW XC PRO
Difficile dirlo, oggi sono passato al Decathlon della mia città a chiedere per il noleggio che volevo provarla e loro mi hanno detto che non hanno idea di quando tornerà disponibile, e cmq secondo loro tornerà disponibile solo online nei negozi fisici si dovrà aspettare un po' perché non gli mandano proprio le bici, infatti per il noleggio la bici glie la spediscono dal magazzino centrale.
 
  • Like
Reactions: Aratheba

Aratheba

Ebiker ex novello
17 Settembre 2021
20
2
3
Italia
Visita Sito
Bici
Rockrider AM Stilus V2
Scusate, sempre io. :p

Da l’altro ieri sto iniziando a sentire di tanto in tanto un rumorino strano…sembra quasi un grattare in concomitanza della pedalata (se smetto di pedalare non mi sembra si senta). L’ho sentita per la prima volta giovedì, mentre ero quasi tornato a casa. Mi fermo per posare la bici in garage e vedo una foglia incastrata nella rotella più in basso del cambio. Pensavo fosse quella. Giovedì sera la lavo. Levo la foglia. Mentre lubrifico la trasmissione non sento nessun rumore. Pensavo di aver risolto. Ieri, durante una uscita, mi è capitato di nuovo di sentire il rumore….mi è successo circa 2 volte in oltre 3 ore di uscita. E durava sempre per poco, una decina di pedalate, poi smetteva. Devo ancora metterla di nuovo sul cavalletto e fare qualche prova….ma inizio a temere che possa essere il motore…probabilmente i cuscinetti del motore che iniziano a grattare. Per ora il rumore quando lo sento è davvero appena percettibile. E poi non è costante e dura molto poco. Ma non vorrei fosse l’inizio.
Il motore ha poco più di 900KM fatti in 3 mesi circa.
Come dicevo, vorrei metterla sul cavalletto e fare qualche prova per capire meglio da dove viene il rumore. Ma se dovesse venire come temo dal motore, mi chiedevo, Decathlon gestisce la cosa in garanzia? Qualcuno ha già avuto esperienze in merito? E soprattutto: l’assistenza sul motore la fanno loro o devono spedire la bici a qualcuno? Ho paura di dover stare 1 mese senza bici!!!

Grazie a tutti