Da Trek Rail a Specialized Turbo Levo

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.492
3.460
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Replico.... Comunque mettere per iscritto in bella mostra su una pagina web ufficiale.... significa che quella bici pesa 20.9 kg , certo in allestimento a suo favore di orbea
Si quella si ma a costi overthetop come tutti i brand … cioè non è sbagliato, ma sicuramente c’è molto marketing ( discorsi tipo ah se quella pesa quello, l’altra allora pesa quell’altro… e poi ci si ritrova alla tua con i 25.6) psicologicamente e’ forviante non trovi?
 

block63

Ebiker pedalantibus
23 Settembre 2023
135
81
28
61
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Orbea wild h10
No il peso non è una misura soggettiva, ma oggettiva, è un parametro che non cambia nel tempo.
Da Sempre nelle pubblicità si indica il meglio che quel brand può ottenere.
Poi dipende dall'utilizzatore.... portafoglio, capacità, ecc.
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Sui pesi sono sempre stati dei gran bastardi, trovo truffaldino indicare il peso di una certa bici riferendosi solo al miglior risultato possibile senza indicare la miscela esatta ovvero misura telaio ed elenco totale dei componenti inclusi pedali si/no e latticizzazione si/no.
Se vuoi essere serio indichi il peso e la percentuale di scarto per ogni modello che vendi indicando sempre tutti i componenti.
Trovo comunque ottimo 22,8Kg una TL S4 Carbon e non expert, pro, s-works, g3 e tutti gli altri modelli superiori (la G3 l'ho vista adesso sul sito, costa come la sworks.. non ci si capisce niente). E torna sempre il mio interrogativo, ma come fanno a pesare tanto meno di una motorizzata bosch. Anche marchi come Cannondale o Scott stanno sempre a 25/26kg su allestimenti importanti. Specialized ha batterie nucleari super compatte o telai ultraleggeri?
 

block63

Ebiker pedalantibus
23 Settembre 2023
135
81
28
61
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Orbea wild h10
Comunque io passerei subito dalla Trek alla TL... è una bike che anche la prima volta che la usi ti sembra di averla sempre avuta, poi kg più o meno...
la bike che ho provato e che mi è più piaciuta è la PIVOT
 
  • Like
Reactions: slowman

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Qui le specifiche....se volete fare i conti
La cosa simpatica è che danno lo stesso peso per questa e per la s-works... il che già la dice lunga sull'attendibilità del dato
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
La S-Works ha ruote poco più leggere della Pro ma ha trasmissione wireless che pesa di più del tradizionale quindi penso il dato sia attendibile
La pro è già diversa dalla carbon standard, è un po' che non guardavo ai sofismi dei gruppi e non pensavo che il wireless pesasse più del cablato. Il wireless è affascinante, tanto parliamo di giocattoli ipercostosi e non di reale utilità, tranne roba tipo clarks tutti gli shimano o sram funzionano alla grande. La TL mi piace parecchio sia per i dati tecnici come bici che per la silenziosità del motore. Quando si poteva mettere AdamoF era anche meglio. Non mi pare che le 2024 abbiano adottato il brose-sram a 48v usano ancora la loro versione giusto? E mi pare che il nuovo brose che sia sram o no sia sempre a cinghia e non ad ingranaggi?