Da muscolare a emtb? consigli?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stefano55

Ebiker ex novello
23 Novembre 2017
29
27
13
70
Terni
Visita Sito
Bici
mtb
Non ho consigli da darti, posso solo dire le mie prime sensazioni quando ho preso ebike la prima volta, qualche mese fa.
Il primo impatto " negativo", scendendo dalla MTB e salire in ebike è stato il peso, da poco meno di 10kg passare a una 20ina é stato "traumatico".Il primo giretto per conoscerne le potenzialità è stato un continuo autosfotto, mi ripetevo " sembra di avere un motorino, non c'è salita che tenga, si sale senza fatica". Per uno che ha esperienza decennali di MTB, sono sensazioni " negative". Col passare del tempo, capire e provare ebike, posso affermare che se non vuoi sudare le sette camicie per fare una bella escursione è il mezzo giusto, se vuoi sudare le solite sette camicie e anche più è......il mezzo giusto.
Quindi a mio modesto parere, è polivalente, adatta a tutti.
 

ebike54

Ebiker normalus
5 Aprile 2018
64
14
8
71
mi
Visita Sito
Bici
Atala B-cross-cx 500
Non è cosi' diverso:
basta che abbia un torsimetro, se non pedali non si muove. il motore al1° liv. ti > del 50% i wat con cui tu pedali ecc
 

inox 54 2

Ebiker velocibus
18 Maggio 2017
355
131
43
71
Valgioie
Visita Sito
Bici
Giant sx 0 pro
io ,per quella che e' la mi esperienza te la consiglio al 100%. dopo 40anni di mtb ,anche se le gambe girano ancora bene ho deciso di avvicinarmi al mondo emtb in modo economicamente indolore,ho motorizzato con il tdz2 l mia genius. chiaro ora pesa 20 kg e io cerco di usare sempre l'assistenza piu' bassa possibile ma il motorello mi permette di non andare mai fuori soglia e cosi' giri di 60 km anche tosti si fanno tranquillamente perche' i 250mt di d+ che devo fare per tornare a casa non sono piu' il calvario finale. ovviamente prossimo passo, nativa .
 

Maxfrusciante

Ebiker pedalantibus
24 Ottobre 2017
171
172
43
43
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Specialized
Guarda io faccio ancora gare ed ho anche l ebike...perché l ho presa?
Voglia e curiosità per uno strumento che avevo già in casa(mia moglie ha la sua emtb da prima del sottoscritto).
La mia stagione è finita a giugno e da allora uso solo la emtb. Immagina di fare Mtb normale con la possibilità di decidere quanto faticare e quanto tempo metterci per fare un giro.
Oggi voglio fare 3 ps di enduro mi carico le protezioni salgo in cima e risalgo finché ho batteria.
Domani voglio fare 60km e 2000mt di dislivello? Regolo il motore(brose nel mio caso) vado solo in eco fatico a bestia(poco meno della Mtb normale) e torno a casa soddisfatto.
Dopo oltre un mese di emtb torno sulla Mtb tradizionale per vedere quanto "ho perso" fisicamente e scopro che in pianura sono ancora molto veloce anzi ho qualcosina in più, in salita vado forte ma il cuore sale prima anche se di poco ed è aumentato il tempo di recupero(che è una cosa negativa) di poco.
In sintesi a livello di potenziamento muscolare con l ebike si riescono a fare ottimi lavori mentre a livello cardiaco se si è ben allenati qualcosa si perde.
A livello mentale dopo una stagione di allenamenti e manifestazioni(amatoriali chiariamo) è un toccasana, liberi la mente da statistiche, tempi, ecc...pensi solo a divertiti.

Noleggiane più di una e vedi come va. Cerca un motore personalizzabile in base a quello che vuoi fare, io ho brose ma ce ne sono diversi.



Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG