Da muscolare a ebike cosa acquistare?

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.087
2.879
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
a maggior ragione se uno viene dalla muscolare che deve dare priorità assoluta alle geometrie ed al tipo di bici, rispetto al motore.
poi chiaramente ognuno sceglie secondo i suoi parametri, io ho dato il mio prospetto venendo pure io dalla muscolare...anzi aggiungo che le tre MTB che aveva il mio sivende e che avevo scelto come papabili per geometrie ed escursioni erano motorizzate una Bosch, una Yamaha ed una Shimano...:p

Mah, non la vedo completamente cosi. Facciamo un esempio, di uno che vuole prendere la EMTB per farci giri all mountain di un certo dislivello e chilometraggio; ora sappiamo che Shimano non è un campione sotto questo aspetto, e a maggior ragione se, per esempio, si andasse a prendere una Focus Jam con batteria da solo 378 wh, che avrebbe si buone geometrie e peso, ma non servirebbe certo allo scopo iniziale, cioè fare giri lunghi.
Secondo me le due cose non possono essere disgiunte (motore e ciclistica), ma vanno valutate entrambe contemporaneamente.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mah, non la vedo completamente cosi. Facciamo un esempio, di uno che vuole prendere la EMTB per farci giri all mountain di un certo dislivello e chilometraggio; ora sappiamo che Shimano non è un campione sotto questo aspetto, e a maggior ragione se, per esempio, si andasse a prendere una Focus Jam con batteria da solo 378 wh, che avrebbe si buone geometrie e peso, ma non servirebbe certo allo scopo iniziale, cioè fare giri lunghi.
Secondo me le due cose non possono essere disgiunte (motore e ciclistica), ma vanno valutate entrambe contemporaneamente.

Pour parler...
Guarda sono il primo a pensare che non poter settare il primo livello di Shimano possa essere un limite, ma almeno a me questo limite non mi avrebbe fatto scegliere una bike al posto di un'altra. Oltretutto la durata dipende tantissimo dalla pedalata e dal tipo di geometrie, inoltre chi ha scritto non mi pare che abbia detto che la sua intenzione sia quella di fare record di durata, ma di ritornare a pedalare una MTB, ora per chi legge sembra che Shimano duri la metà il che non è assolutamente vero, oltretutto è un motore gettonatissimo dalle top brand.
Poi ripeto, ognuno ha i suoi parametri di valutazione, chiaro che se uno viene dalle muscolari ha sicuramente molti dati per poter valutare le geometrie ecc... ed il tipo di bici che vuole...al contrario ha zero dati sui motori. Se legge in rete poi per conto mio si confonde ancora più le idee in quanto vi sono e saranno sempre i fanboy di un motore o di un altro. Poi certo una certa idea se la farà sulle caratteristiche principali, ma non so quanto possano smuovere un acquisto rispetto alle differenze che potrebbe trovare nell'equilibrio o comportamento di una MTB rispetto ad un'altra.
Certo si potrebbero provare i motori...ma la vedo molto ardua, come vedo difficile che un neofita ne possa apprezzare le differenze, io stesso sinceramente da neofita non ho trovato differenze (a distanza di 2 mesi) percepibili o da dire...questo è meglio.... tra uno Shimano e uno Yamaha, giusto come esempio. Poi possiamo dire che sono entrambi un pò rumorosi rispetto a Brose e Bosch, possiamo dire che Shimano ha l'eco non settabile, che Bosch ha le rapportature interne e una nuova assistenza intelligente, che alcuni hanno display, alcuni non li hanno alcuni li hanno fighi alcuni li hanno brutti... tutto quello che vuoi, a me non discriminano la scelta: provo la Bike se mi sono trovato bene con misure equilibrio comportamento in discesa per me potrebbe avere qualunque dei 4 motori, al massimo potrebbe essere discriminate per me montare un motore che non rientra nel gruppo dei 4 nominati e più conosciuti, come un TQ o il fatto in casa della Rocky, ma solo per un fatto di assistenza o affidabilita su cui mi dovrei informare prima di acquistare, non per altro.
Ognuno sceglie secondo quelle che sono le sue preferenze (nelle auto uguale, a tanti del motore frega il giusto, le Mercedes in alcuni casi montano i Renault figuriamoci) ed io ho dato una possibile modalità di scelta ad un neofita che viene dalle muscolari, poi chiaramente c'è chi chiede alla MTB cose differenti da quello che chiedo io e allora il motore nella scelta non potrà essere disgiunto dalla MTB, chiaramente conoscendo a fondo ogni caratteristica del motore.

sid
 
  • Like
Reactions: valium64

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.087
2.879
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Credo che ci sia un tread nel Forum che chiedeva se la scelta di una nuova bici dipendesse o meno dal tipo di motore, io avevo risposto positivamente.
In pratica, cerco una bici che, con quel motore, abbia geometrie a me confacenti.
Tu parti invece dalla parte opposta, non dando importanza al motore, cosa che secondo me è sbagliata, perché queste non sono più semplici biciclette, ma bici con motore, per cui disgiungere le due cose potrebbe risultare un grosso errore.
Mi pare che con la prima Specy Levo un tot di persone, invogliati da linee e geometrie di cui parlavano tutti un gran bene, abbiano fatto l'acquisto, per poi pentirsene perché il motore non era quello che si aspettavano.
E' un discorso relativamente soggettivo, perché se uno ci fa le salite su asfalto e poi si butta nelle discese a capofitto, un motore vale l'altro, ma se se ne fa un uso a 360° per quello che di possono permettere queste emtb, secondo me non si può non tenere in considerazione anche i vari caratteri dei vari motori, con tutti i loro pregi e difetti.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Credo che ci sia un tread nel Forum che chiedeva se la scelta di una nuova bici dipendesse o meno dal tipo di motore, io avevo risposto positivamente.
In pratica, cerco una bici che, con quel motore, abbia geometrie a me confacenti.
Tu parti invece dalla parte opposta, non dando importanza al motore, cosa che secondo me è sbagliata, perché queste non sono più semplici biciclette, ma bici con motore, per cui disgiungere le due cose potrebbe risultare un grosso errore.
Mi pare che con la prima Specy Levo un tot di persone, invogliati da linee e geometrie di cui parlavano tutti un gran bene, abbiano fatto l'acquisto, per poi pentirsene perché il motore non era quello che si aspettavano.
E' un discorso relativamente soggettivo, perché se uno ci fa le salite su asfalto e poi si butta nelle discese a capofitto, un motore vale l'altro, ma se se ne fa un uso a 360° per quello che di possono permettere queste emtb, secondo me non si può non tenere in considerazione anche i vari caratteri dei vari motori, con tutti i loro pregi e difetti.

Molto probabilmente se sei da anni nel settore, hai avuto la possibilità di provarli a fondo ecc... ecc... puoi avere un'idea di una preferenza e casomai indirizzare l'acquisto, ma qui si parlava del caso in questione, ovvero essere neofiti di e.bike, dubito si possa fare una consapevole scelta sul motore...per sentito dire ...
Poi ripeto, per me la prima scrematura la faccio in quanto considero solo le MTB che fornisce il mio spacciatore di fiducia, perchè ritengo questo aspetto il più importante, quindi analizzo la MTB ed in ultima istanza se avessi le conoscenze necessarie il motore...però di dico questo...ne ho provati 2, bazzico da qualche mese forum, tutorial su you tube, ma ad oggi non ti saprei dire che motore potrei preferire o far montare sulla mia MTB ideale.
Se considero quello che hai raccontato, dubito che i ragazzi che hanno cambiato la Levo avrebbero evitato l'acquisto se avessero saputo più informazioni sul motore sulla carta, dubito anche che abbiano preso la decisione il primo giorno che l'hanno provata, immagino invece che la decisione sia maturata dopo un pò che provavano la MTB...
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Beh, allora, prima di tutto non pensavo di scatenare sto putiferio........
Poi grazie a tutti.

Partiamo dal presupposto che non pretendo di farmi suggerire la bike perfetta, anche xche’ penso che non esista.
Soprattutto quella che è perfetta per uno quasi mai lo è anche per l’altro per tt le ragioni che avete esposto voi.
Ha ragione chi ha scritto che difficilmente un neofita (io per la cronaca) può in poche uscite (o in una prova) definire il carattere ed il comportamento di una bici assistita.
Come se un neopatentato potesse riuscire a definire i limiti e le potenzialità di una macchina di medie prestazioni dopo un paio di guide!!

Però alcune conclusioni forse posso iniziare a tirarle,
- di ktm, che mi pareva una buona scelta per rapporto qualità/prezzo, nessuno ne parla ......... ci sarà un motivo?
- specy pur essendo sbilanciata verso il prz, in relazione ai montaggi, mi sembra di capire sia tra le più equilibrate.
- trek e scott una via di mezzo che forse va sempre bene.
- scott (shimano) un poco penalizzata dal motore inteso come assistenza ai bassi regimi.
Quindi forse posso iniziare a stringere alle tre: specy, trek, scott. TANTA ROBA COMUNQUE!!
Da ultimo considerando l’utilizzo che ne dovrò fare io, sopratutto nel primo periodo, sono convinto che di una bike del genere difficilmente ne portò raggiungere i limiti....

Grazie ancora.
 

guidod

Ebiker novello
11 Novembre 2018
1
0
1
MB
Visita Sito
Bici
Atala Shiva 29
Anche io ero un neofita e vengo da problemi di salute come te ma ti assicuro che basta una prova di qualche centinaio di metri per capire le differenza tra un motore e l'altro. A parte il motore considera anche la misura delle ruote (27,5 o 29) che influenzano parecchio il carattere di una mtb. Altra cosa importante : non scartare le marche meno blasonate che ti fanno risparmiare tanti soldi e ti assicurano un divertimento eguale.
Buon divertimento!
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Grazie Guido,
sulla misura delle ruote con bike nuove nn mi pare ci siano molti dubbi sono tutte 29” o al più ibride 29”a/27,5”p
Almeno quelle che ho visto io.
Forse modelli precedenti avevano più opportunità sul 27,5”
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.087
2.879
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Molto probabilmente se sei da anni nel settore, hai avuto la possibilità di provarli a fondo ecc... ecc... puoi avere un'idea di una preferenza e casomai indirizzare l'acquisto, ma qui si parlava del caso in questione, ovvero essere neofiti di e.bike, dubito si possa fare una consapevole scelta sul motore...per sentito dire ...
Poi ripeto, per me la prima scrematura la faccio in quanto considero solo le MTB che fornisce il mio spacciatore di fiducia, perchè ritengo questo aspetto il più importante, quindi analizzo la MTB ed in ultima istanza se avessi le conoscenze necessarie il motore...però di dico questo...ne ho provati 2, bazzico da qualche mese forum, tutorial su you tube, ma ad oggi non ti saprei dire che motore potrei preferire o far montare sulla mia MTB ideale.
Se considero quello che hai raccontato, dubito che i ragazzi che hanno cambiato la Levo avrebbero evitato l'acquisto se avessero saputo più informazioni sul motore sulla carta, dubito anche che abbiano preso la decisione il primo giorno che l'hanno provata, immagino invece che la decisione sia maturata dopo un pò che provavano la MTB...
Essendo un neofita, si è rivolto ad un Forum dove si aspetta
Grazie Guido,
sulla misura delle ruote con bike nuove nn mi pare ci siano molti dubbi sono tutte 29” o al più ibride 29”a/27,5”p
Almeno quelle che ho visto io.
Forse modelli precedenti avevano più opportunità sul 27,5”
la Trek è 27.5.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.593
7.623
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
E quindi il forum come lo consiglia sul motore?
Devo capire come un utente novello (come me, o ancora peggio che non ha mai provato una e.bike) possa fare una scelta consapevole sul motore seguendo le indicazioni che gli vengono date?
@sideman . Siccome @etbike72 ha aperto il thread e dice "Quindi forse posso iniziare a stringere alle tre: specy, trek, scott. TANTA ROBA COMUNQUE!!" perché non gli rispondi su questo (se hai una riaposta) senza allargarti ancora su motori in generale?
 
  • Like
Reactions: Rick

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.087
2.879
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
E quindi il forum come lo consiglia sul motore?
Devo capire come un utente novello (come me, o ancora peggio che non ha mai provato una e.bike) possa fare una scelta consapevole sul motore seguendo le indicazioni che gli vengono date?
Scusa, mi è partito un messaggio incompleto.
Dicevo, che il forum serve proprio per chi non ha esperienza, a sentire i commenti ed i consigli di chi invece ne ha, e questo per farsi un'idea di massima.
Torno a dire, che se uno ci vuol fare 2000 mt di dislivello, dovrà sapere quale motore ha più autonomia, o se invece uno predilige le alte cadenze di pedalata, dovrà sapere che magari l Yamaha non fa per lui, mentre se si tratta di uno a cui piace salire con basse pedalate, il Yamaha o il Brose potrebbero essere meglio.
Comunque, i consigli di quelli che li hanno provati dovrebbero indirizzare i novelli a restringere il campo di scelta, dopodiché bisogna che si quadri il cerchio con un telaio confacente a quanto si desidera fare.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.593
7.623
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Beh, allora, prima di tutto non pensavo di scatenare sto putiferio........
Poi grazie a tutti.

Partiamo dal presupposto che non pretendo di farmi suggerire la bike perfetta, anche xche’ penso che non esista.
Soprattutto quella che è perfetta per uno quasi mai lo è anche per l’altro per tt le ragioni che avete esposto voi.
Ha ragione chi ha scritto che difficilmente un neofita (io per la cronaca) può in poche uscite (o in una prova) definire il carattere ed il comportamento di una bici assistita.
Come se un neopatentato potesse riuscire a definire i limiti e le potenzialità di una macchina di medie prestazioni dopo un paio di guide!!

Però alcune conclusioni forse posso iniziare a tirarle,
- di ktm, che mi pareva una buona scelta per rapporto qualità/prezzo, nessuno ne parla ......... ci sarà un motivo?
- specy pur essendo sbilanciata verso il prz, in relazione ai montaggi, mi sembra di capire sia tra le più equilibrate.
- trek e scott una via di mezzo che forse va sempre bene.
- scott (shimano) un poco penalizzata dal motore inteso come assistenza ai bassi regimi.
Quindi forse posso iniziare a stringere alle tre: specy, trek, scott. TANTA ROBA COMUNQUE!!
Da ultimo considerando l’utilizzo che ne dovrò fare io, sopratutto nel primo periodo, sono convinto che di una bike del genere difficilmente ne portò raggiungere i limiti....

Grazie ancora.
Mi limito alle 3 bici su cui hai ristretto: il mio parere per quel che vale. Ho provato la Levo 2018 (non sono fan del marchio) e ho una Cube Bosch: motore di cui sono soddisfattissimo. Visto l'uso che ne faresti. Ti consiglierei la Specy se non hai grossi problemi di budget. Anche se il Bosch è un gran motore e il nuovo uscirebbe fra un annetto. Questo per una somma di motivi: bici più recente, motore più recente, è l'unità che più di altre ti puoi cucire addosso, anche pedalando di tuo, ruote da 29, opzione batteria più capiente
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Grazie, un paio di precisazioni.
Per Sideman 27,5” c’è ne sono indubbiamente, ma ho scritto “quelle che ho visto io.....” giusto invece sul commento sulla trek mi son confuso con la ktm che è ibrida.
E poi una curiosità, proprio inerente a ktm, è proprio così fuori mercato visto che nessuno ne parla?
Vista: la gamma, i montaggi e il motore bosch mi ero convinto che non fosse male, l’assenza di ogni tipo di parere o giudizio da parte vs e anche la scarsità di info e prove in rete, mi ha fatto raffreddare gli entusiasmi iniziali.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
@sideman . Siccome @etbike72 ha aperto il thread e dice "Quindi forse posso iniziare a stringere alle tre: specy, trek, scott. TANTA ROBA COMUNQUE!!" perché non gli rispondi su questo (se hai una riaposta) senza allargarti ancora su motori in generale?

Ho dato nel caso specifico un aiuto nello scegliere una medotologia di valutazione per la scelta e.bike, l'indicare la specifica bici (migliore) lo lascio ai funboys...
Non mi sono allargato, ho ribattuto argomentando a chi non era in accordo con la mia medotologia di valutazione, sostenendo la mia tesi, penso che il "pour parler"che ne è venuto fuori sia comunque utile e di stimolo a nuove considerazioni.
Poi è chiaro, dipende sempre dall'interlocutore, o dagli interlocutori...come mi stai dimostrando...

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Scusa, mi è partito un messaggio incompleto.
Dicevo, che il forum serve proprio per chi non ha esperienza, a sentire i commenti ed i consigli di chi invece ne ha, e questo per farsi un'idea di massima.
Torno a dire, che se uno ci vuol fare 2000 mt di dislivello, dovrà sapere quale motore ha più autonomia, o se invece uno predilige le alte cadenze di pedalata, dovrà sapere che magari l Yamaha non fa per lui, mentre se si tratta di uno a cui piace salire con basse pedalate, il Yamaha o il Brose potrebbero essere meglio.
Comunque, i consigli di quelli che li hanno provati dovrebbero indirizzare i novelli a restringere il campo di scelta, dopodiché bisogna che si quadri il cerchio con un telaio confacente a quanto si desidera fare.

Mi spieghi uno che non è mai andato in e.bike come può giudicare alte cadenze, basse cadenze, ecc....su una e.bike?
Ho testato 2 giorni un Yamaha (anzi, una MTB motorizzata Yamaha in quanto testavo la MTB non il motore)...non mi sono accorto di nulla...nell'esperienza dei tragitti che ho fatto, che sono i miei tragitti non ho notato niente che mi possa far preferire o non preferire il Yamaha allo Shimano testato precedentemente...
Ok per la info...bene a sapersi...ma a me non farebbe differenza IMHO
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.593
7.623
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Grazie, un paio di precisazioni.
Per Sideman 27,5” c’è ne sono indubbiamente, ma ho scritto “quelle che ho visto io.....” giusto invece sul commento sulla trek mi son confuso con la ktm che è ibrida.
E poi una curiosità, proprio inerente a ktm, è proprio così fuori mercato visto che nessuno ne parla?
Vista: la gamma, i montaggi e il motore bosch mi ero convinto che non fosse male, l’assenza di ogni tipo di parere o giudizio da parte vs e anche la scarsità di info e prove in rete, mi ha fatto raffreddare gli entusiasmi iniziali.
Ma guarda che il Bosch e un ottimo motore ed è forse il più difuso e utilizzato su un sacco di bici. Se ne è parlato tanto se cerchi nel forum. Il guasto principale è il cuscinetto ma nulla di drammatico. È anche l'unico con l'opzione emtb progressiva da 120 a 300% di assistenza, 3 (ora 4) tipi di display. Il minus che è poco pedalabile oltre a un certo peso/ingombro. Ma ripeto è montato oggi su un sacco di bici. Ktm l'avevo valutata a suo tempo. Il problema è che è poco diffusa in Italia credo per una rete poco capillare.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.087
2.879
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Mi spieghi uno che non è mai andato in e.bike come può giudicare alte cadenze, basse cadenze, ecc....su una e.bike?
Ho testato 2 giorni un Yamaha (anzi, una MTB motorizzata Yamaha in quanto testavo la MTB non il motore)...non mi sono accorto di nulla...nell'esperienza dei tragitti che ho fatto, che sono i miei tragitti non ho notato niente che mi possa far preferire o non preferire il Yamaha allo Shimano testato precedentemente...
Ok per la info...bene a sapersi...ma a me non farebbe differenza IMHO
Vabbè, è l'ultimo intervento che faccio su questo tipo di affermazioni, poi la pianto perché siamo forse sul filo dell'OT!!
Uno per non sapere come pedale meglio (bassa o alta cadenza), non deve essere mai andato in bici, non in Ebike!!! ci vuole poco per saperlo, e ancora meno a chiedere di approfondire il discorso se uno ha dei dubbi!!
Se non te ne sei reso conto tu, probabilmente non eri mai andato in bici prima e non avevi mai seguito un forum come questo, dove se ne è parlato e straparlato, ribadisco il concetto, A QUESTO SERVE IL FORUM!!
 
  • Like
Reactions: Rick

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Vabbè, è l'ultimo intervento che faccio su questo tipo di affermazioni, poi la pianto perché siamo forse sul filo dell'OT!!
Uno per non sapere come pedale meglio (bassa o alta cadenza), non deve essere mai andato in bici, non in Ebike!!! ci vuole poco per saperlo, e ancora meno a chiedere di approfondire il discorso se uno ha dei dubbi!!
Se non te ne sei reso conto tu, probabilmente non eri mai andato in bici prima e non avevi mai seguito un forum come questo, dove se ne è parlato e straparlato, ribadisco il concetto, A QUESTO SERVE IL FORUM!!
Concordo pienamente, meglio esentarsi da dare consigli ai neofiti in quel modo
 
  • Like
Reactions: Stack7