Da Brose a........

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
eccola...

Non esistono motori meglio o peggio, esistono motori preferiti o meno preferiti dai vari utenti
Ogni motore ha le sue peculiarità che per alcuni sono vantaggi per altri no

mi sembra abbastanza elementare
Giusto ho sbagliato esprimermi. Dopo aver potuto provare tutti i motori più conosciuti in circolazione posso affermare che sul monte Olimpo metto Brose di Specy e Rocky Mountain
 
  • Like
Reactions: e-runza70

Cloale

Ebiker normalus
9 Gennaio 2018
70
8
8
55
Varese
Visita Sito
Bici
Stumpjumper SWorks ‘19 - Giant Trance E+ pro 2
Quindi mi confermate che Bosch non è modificabile nei livelli di assistenza impostati come invece lo sono gli altri? Neanche con sw di terze parti? Solo col Nyon? Grazie
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.614
8.619
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Quindi mi confermate che Bosch non è modificabile nei livelli di assistenza impostati come invece lo sono gli altri? Neanche con sw di terze parti? Solo col Nyon? Grazie
Sembra di no,
se ne parlava qui con un ragazzo che ha appeno preso il Bosch 2


ultimi messaggi di pagina 2
 
  • Like
Reactions: Cloale

Rollik

Ebiker ex novello
23 Febbraio 2019
42
17
8
Sarnico
Visita Sito
Bici
Mondrake level
La mia opinione è che troppe regolazioni ti mettono confusione! Io prima avevo shimano e continuavo a moduficare e toccare le varie opzioni , adesso ho bosch e non posso regolare niente ma ho finito di tributare a regolare le varie cazzate che non servono a nulla. Se mi serve meno potenza uso il livello minore semi serve più lo alzo e basta
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.614
8.619
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La mia opinione è che troppe regolazioni ti mettono confusione! Io prima avevo shimano e continuavo a moduficare e toccare le varie opzioni , adesso ho bosch e non posso regolare niente ma ho finito di tributare a regolare le varie cazzate che non servono a nulla. Se mi serve meno potenza uso il livello minore semi serve più lo alzo e basta

non è assolutamente vero, gli ebiker si distinguono tra ex Mtb e nuovi e non puoi dare il medesimo eco ad entrambi, per questo l’eco deve essere assolutamente regolabile, io ad esempio se Giant non aveva se avuto l’eco regolabile forse non l’avrei presa xche il settaggio di fabbrica per me è troppo potente, stesso discorso con Shimano prima della nuove release...
Senza considerare che poi i consumi variano non di poco
Io posso settare l’eco a 50% se voglio pedalare tipo muscolare da 9 kg, al 75% se voglio un’assistenza leggermente maggiore (ed è il settaggio che uso di più) e poi abbiamo il 100% (quello di fabbrica) che a me non serve a niente e non uso mai.
Sid
 
  • Like
Reactions: Cloale

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.283
7.351
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
non è assolutamente vero, gli ebiker si distinguono tra ex Mtb e nuovi e non puoi dare il medesimo eco ad entrambi, per questo l’eco deve essere assolutamente regolabile, io ad esempio se Giant non aveva se avuto l’eco regolabile forse non l’avrei presa xche il settaggio di fabbrica per me è troppo potente, stesso discorso con Shimano prima della nuove release...
Senza considerare che poi i consumi variano non di poco
Io posso settare l’eco a 50% se voglio pedalare tipo muscolare da 9 kg, al 75% se voglio un’assistenza leggermente maggiore (ed è il settaggio che uso di più) e poi abbiamo il 100% (quello di fabbrica) che a me non serve a niente e non uso mai.
Sid
Io penso che le categorie di chi compra emtb siano molte di più, e anche più delle mtb. Ciascuno ha le sue esigenze. Io per es l'eco l'ho usato per provarlo: poi basta. Se Bosch sono anni che fa così evidentemente saprà quel che vogliono i suoi millemila clienti su una piattaforma che contempla diversi motori, batterie e ben 4 display da montare sui tricicli del latte (etricicli ;) fino alle city, mountain, gravel ebike. Probabilmente ha reputato che era meglio soddisfare un tot di clienti che chi vuole regolare i livelli. Poi il mio parere è che se Bosch facesse anche i livelli regolabili (tranne emtb) con altri display farebbe cosa buona. E da notizie lette sul forum non è escluso lo faccia prossimamente sul Kiox
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.614
8.619
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io penso che le categorie di chi compra emtb siano molte di più, e anche più delle mtb. Ciascuno ha le sue esigenze. Io per es l'eco l'ho usato per provarlo: poi basta. Se Bosch sono anni che fa così evidentemente saprà quel che vogliono i suoi millemila clienti su una piattaforma che contempla diversi motori, batterie e ben 4 display da montare sui tricicli del latte (etricicli ;) fino alle city, mountain, gravel ebike. Probabilmente ha reputato che era meglio soddisfare un tot di clienti che chi vuole regolare i livelli. Poi il mio parere è che se Bosch facesse anche i livelli regolabili (tranne emtb) con altri display farebbe cosa buona. E da notizie lette sul forum non è escluso lo faccia prossimamente sul Kiox

Discorso che fece anche Shimano... e poi con grande soddisfazione di tutti...ha messo l'eco regolabile
Tra una possibile regolazione in più e una in meno, mi sentirei di dire che è meglio una in più...almeno mi pare fattuale...soprattutto se le regolazioni non impattano nella fruibilità del tutto.
PS penso che l'eco regolabile sia una esigenza specifica per le MTB, non ne vederei applicazione su altri settori a 2 ruote...
Brose da tantissimi è preferita per la sua possibilità di setting in qualunque situazione (addirittura con il cardio) qui per me si va oltre, ma il mio parere personale, però come vedi è una scelta opposta a Bosch ed è un colosso anche Brose.
Ad oggi Bosch mi pare restata l'unica con questa scelta (non so come funzionano i Yamaha non Giant...), avranno fatto i loro calcoli...ma di fatto è cosi

sid
 

Pier62

Ebiker pedalantibus
10 Marzo 2019
240
84
28
Lago di garda
Visita Sito
Bici
Fantic
Premetto che non tifo per nessuno !!anchio prima avevo il BROSE S ora ho schimano e mai personalizzato l'assistenza per nessuno , nessun avvertimento di on/ off del motore , ha un livello in meno 3 anzichè 4 come il brose .è si più rumoroso ma per me il rumore non è un problema, ai primi due livelli forse il brose assiste un pelo di piu, lo schimano sul trail si equivale ma sul turbo non ci sono paragoni .. dove il brose alla max assistenza arrancava o addirittura scendevo ,lo schimano invece sembra prendere vita " e lo danno 75 Nm contro i 90 del brose naturalmente provato su stesse salite " e secondo me consuma un pelo meno , ora però è uscito il nuovo Brose mag dicono più performane ne parlano bene . per esempio oggi ho fatto circa 60 km circa 1900 dislivello arrivato alla macchina con residuo di una tacca,col brose stesso giro arrivavo giusto giusto sopra , però questo è un altro discorso , condizione fisica periodo ecc ecc .è solo un esempio/confronto sullo stesso giro
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.614
8.619
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Premetto che non tifo per nessuno !!anchio prima avevo il BROSE S ora ho schimano e mai personalizzato l'assistenza per nessuno , nessun avvertimento di on/ off del motore , ha un livello in meno 3 anzichè 4 come il brose .è si più rumoroso ma per me il rumore non è un problema, ai primi due livelli forse il brose assiste un pelo di piu, lo schimano sul trail si equivale ma sul turbo non ci sono paragoni .. dove il brose alla max assistenza arrancava o addirittura scendevo ,lo schimano invece sembra prendere vita " e lo danno 75 Nm contro i 90 del brose naturalmente provato su stesse salite " e secondo me consuma un pelo meno , ora però è uscito il nuovo Brose mag dicono più performane ne parlano bene . per esempio oggi ho fatto circa 60 km circa 1900 dislivello arrivato alla macchina con residuo di una tacca,col brose stesso giro arrivavo giusto giusto sopra , però questo è un altro discorso , condizione fisica periodo ecc ecc .è solo un esempio/confronto sullo stesso giro

Premesso che a me lo Shimano piace, però tu stai facendo un confronto basato solo su un parametro: la potenza.
Può essere o non essere un parametro di scelta, dato che non senti il motivo di settare l'eco hai una visione della e.mtb differente da altre visioni, ma ci sono tanti altri parametri che fanno preferire un motore all'altro

sid
 

Pier62

Ebiker pedalantibus
10 Marzo 2019
240
84
28
Lago di garda
Visita Sito
Bici
Fantic
Ma .. puo darsi , però se leggi bene ho citato anche rumore, e attacco /stacco del motore il classico on /off, livelli settaggio , la potenza sicuramente è distribuita diversamente , ma non sono un tecnico per dire dove il range lavora di piu o di meno , però.. fa comodo ,
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
242
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Premetto che non tifo per nessuno !!anchio prima avevo il BROSE S ora ho schimano e mai personalizzato l'assistenza per nessuno , nessun avvertimento di on/ off del motore , ha un livello in meno 3 anzichè 4 come il brose .è si più rumoroso ma per me il rumore non è un problema, ai primi due livelli forse il brose assiste un pelo di piu, lo schimano sul trail si equivale ma sul turbo non ci sono paragoni .. dove il brose alla max assistenza arrancava o addirittura scendevo ,lo schimano invece sembra prendere vita " e lo danno 75 Nm contro i 90 del brose naturalmente provato su stesse salite " e secondo me consuma un pelo meno , ora però è uscito il nuovo Brose mag dicono più performane ne parlano bene . per esempio oggi ho fatto circa 60 km circa 1900 dislivello arrivato alla macchina con residuo di una tacca,col brose stesso giro arrivavo giusto giusto sopra , però questo è un altro discorso , condizione fisica periodo ecc ecc .è solo un esempio/confronto sullo stesso giro
...a me sembra molto strano che lo Shimano in turbo arrampichi meglio del Brose. Con la TL Expert 2019 in salita ripida non ho alcun problema a staccare Shimano o Bosch (vecchio)...mi hanno detto che l'unico che può competere ( e forse superare...) è il motore Rocky Mountain..
 

Pier62

Ebiker pedalantibus
10 Marzo 2019
240
84
28
Lago di garda
Visita Sito
Bici
Fantic
non ho mai fatto uscite con altri , il fatto di staccare altri bisogna vedere le condizioni di questi " altri " , ripeto è un mio parere personale provato su stesse strade però bici diverse e sia chiaro non voglio sminuire/elogiare nussuno