warrel79
Ebiker espertibus
In realtà ci sonospero che quanto prima ci siano centri così specializzati anche nelle nostre città....
In realtà ci sonospero che quanto prima ci siano centri così specializzati anche nelle nostre città....
se lo trovi prendi il grasso della molycote per accoppiamenti metallo-plasticaRagazzi ho preso il kit cuscinetti per yamaha pw dalla ditta axevo tecnology pagato 95 euro , appena ho tempo apriro il motore , sono curioso in che stato si trova visto che ha quasi 6000km ed ha 4/5 anni , dall'esterno ha un po di gioco sull asse pedali circa 2mm, ho preso del grasso ptfe e il silicone per testate motore!!! Se qualcuno vuole darmi qualche altro riferimento sono ben accetti!!!
e non sarebbe il caso di metterli in questo o in altro tread?In realtà ci sono
interessante, stavo guardando anche io il sito di Axevo, proprio ieri sera ho sentito dei movimenti strani sul movimento centrale, ho il pw-x da 2 anni e 7500km , quando aprirai il tuo magari fai delle foto e tienici aggiornati, per caso hai mica sentito i ragazzi di Axevo se oltre ai cuscinetti hanno anche a ricambio gli ingranaggi?Ragazzi ho preso il kit cuscinetti per yamaha pw dalla ditta axevo tecnology pagato 95 euro , appena ho tempo apriro il motore , sono curioso in che stato si trova visto che ha quasi 6000km ed ha 4/5 anni , dall'esterno ha un po di gioco sull asse pedali circa 2mm, ho preso del grasso ptfe e il silicone per testate motore!!! Se qualcuno vuole darmi qualche altro riferimento sono ben accetti!!!
Io ho notato che il mio pwx2 ha un leggerissimo gioco sull asse centrale ma veramente minimo per il resto non si sentono rumori strani o criticità dici di sostituire cmq i cuscinetti?Oggi ho fatto una 50ina di km con il motore revisionato allora ho notato un miglioramento per quanto riguarda il rumore usando l'eco specialmente quando si richiede poca assistenza , invece nelle altre il rumore e come prima, invece il consumo e rimasto invariato , ah dimenticavo che ho montato pedivelle lunghe 170mm al posto delle 175mm ed ho notato poca differenza.
Facendo varie prove mi sono accorto che il motore riesce assistere fino a 110giri!!!! Eppure la mia sduro fullnine rc e del 2015 ,leggendo da varie parti lo danno per 96 giri ,percaso qualcuno di voi ha riscontrato questo dato !!!!!
Alla fine sono soddisfatto del lavoro e vero che il motore era messo abbastanza bene, ora nessun gioco dell'albero della pedivella!!!!!
Ribadisco il concetto che dopo un po di anni anche se non hanno molti km questi motori sarebbe ora di cambiare 2 cuscinetti e rimettere del grasso fresco e un tocca sana !!!!!
Axevo in Sarnico orovincia di bergamo cambiano cuscinetti di Brose Yamaha BoschIl mio Yamaha PW non è mai stato silenziosissimo, però ultimamente sotto sforzo sembrava proprio un macinacaffè, inoltre pur essendomi alleggerito ed avendo migliorato la gamba i consumi risultavano alti, dopo l'ultimo lavaggio confrontandola col PWx di mia moglie ho riscontrato un maggior gioco del movimento centrale ed un maggior attrito nel girare i pedali a motore spento quindi mi sono deciso.
Ho contattato gli inglesi di https://www.performancelinebearings.com/ che vendono kit con i cuscinetti per alcuni motori, che non hanno però saputo indirizzarmi verso alcuna officina italiana, non conoscendo nessuno con le necessarie attrezzature ho deciso di affrontare la spesa della spedizione internazionale e glielo ho mandato.
Spedito mercoledì 28/8 con le poste (scelta errata, costosissimo) gli è arrivato il 3/9 il giorno stesso mi mandano le foto dei componenti danneggiati da una infiltrazione d'acqua
Vedi l'allegato 22273 Vedi l'allegato 22274 Vedi l'allegato 22275 Vedi l'allegato 22276
Il preventivo mi risulta congruo, quindi procedono con la sostituzione sei 2 cuscinetti dell'albero, altri 2 cuscinetti interni, 2 o-ring, 1 guarnizione. Pago con carta di credito ed il giorno successivo il motore riparte destinazione casa, arriva il 10 settembre e ieri l'ho rimontato e collaudato.
Stupefacente! meglio che da nuovo, silenziosissimo, si sente solo il rumore degli pneumatici, pare un Brose, grazie al ridotto attrito spinge molto di più, ho provato solo a fare la rampa del box, ma col 32/11 in standard è salito che sembrava un motorino. Sabato ho annullato un impegno pregresso ed andrò a collaudarlo sul campo.
Come ho già scritto da elogiare anche il costo della riparazione, metà di quanto speso è costituito dalle spese di spedizione.
Il motore ha 3600 km fatti in poco più di 2 anni, ed avrà subito una trentina di lavaggi, sempre solo con tubo da giardino a pioggia
Secondo me quando i cuscinetti prendono gioco incominciano a fare rumore !! Prova con un comparatore a vedere quanti mm ha di oscillazione così hai un dato più preciso per il futuro!!!Il motore ha circa 2500 km e due anni di utilizzo cmq in condizioni gravose, sempre enduro con discese con peso sulle pedivelle e pietraie e inoltre molto fango e pozzanghere...il motore cmq non fa rumore strani e non consuma più del solito l unica cosa è questo gioco minimo sulle pedivelle che non so se lo faceva anche da nuovo e questo vorrei capire. Cmq ho visto la ditta di Bergamo che fa la revisione del motore e mi sembra molto seria in caso mi affido a loro.