Cube Stereo Hybrid 120 140 160

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
mi sono letto da pagina 1 a questa pagina 42 e non capisco cosa sono questi articoli abbreviati per questo chiedevo perchè devo confessarvi che per il fango della ruota posteriore anche io ho un pò di problemini a gestirlo.... non trovo un parafango che mi piace (per la ruota anteriore ho installato quello piccolo originale della cube)
Per parafango sotto sella intendo questo https://www.decathlon.it/parafango-posteriore-mtb-flash-id_8327783.html
Posteriore fisso invece anche io no ne ho trovati perciò me lo sono costruito da solo
 
  • Like
Reactions: Daiwer

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
salve a tutti,,, I cubisti , mi sto guardando in giro per l'acquisto di una E-bike, e la Cube
STEREO HYBRID 160
SL 500 27.5
è nell'elenco... anche se do molta importanza al peso che qui non direi sia proprio una piuma...mi piace come estetica e come montaggio non mi sembra male... leggendo un po dei vs post ... vedo che pero vi lamentate un pochino del fatto che sia moto bassa...e che gli impatti del motore sono frequenti... chi mi da notizie piu dettagliate ? ... e come comunque questo infici l'uso della bici? grazie.

Allora, che il paramotore possa toccare, è vero. Che tocchi spesso, non è vero. Che si possa rompere, è vero.
Specificato questo, bisogna considerare che sia il paramotore incriminato sia i carter laterali sono delle aggiunte in parte estetiche, in parte rivolte a proteggere il motore, benché in plastica.
Anche io ho rotto il paramotore inferiore sulla mia Cube Stereo Hybrid 160 AT, ma prima che si rompesse aveva già preso qualche colpo, ma senza rompersi. Per ora l'ho solo riparato e gli ho applicato un po' di schelter da 1,2 mm per attutire i colpi e continuo ad utilizzarlo, tanto oltre a lui ci sono anche i carter laterali che avvolgono il motore anche nella zona inferiore (anche se ne ho già ordinato uno di scorta ;)).
Il fatto che si rompa potrebbe essere visto come sintomo di debolezza, invece penso che rompendosi non faccia né più né meno che il suo dovere, evitando che a rompersi siano il motore o i carter laterali.
Certo che è una cosa antipatica, però non credo che se ci si piazzino delle protezioni in alluminio o altro materiale (anche se quelle in carbonio potrebbero avere un perché, al di la del prezzo!) si risolva il problema, anzi, potrebbe essere peggio perché certi materiali non si rompono con colpi molto forti ma si deformano e possono, deformandosi, andare a causare più problemi di quelli che si cerca di risolvere.
La questione è che la bici ha un assetto abbastanza basso, con una sospensione che fa lavorare molto l'ammortizzatore, ma che allo stesso tempo restituisce un grande senso di stabilità nelle situazioni più complicate, quindi quando si scende a tutta si potrebbe toccare, soprattutto su fondi molto sconnessi (leggere "scassati" :D).
La mia esperienza è comunque positiva, perché ho toccato poche volte e stranamente mai dove pensavo di poter toccare e il paramotore mi si è rotto non su una pietra ma a causa di una radice sradicata da qualcuno che si è impigliata lateralmente sul paramotore.
In definitiva, il paramotore non mi condiziona affatto nella guida, semmai e se posso passo ad una configurazione dell'ammo più chiusa per avere più sostegno.
Non sono un fulmine di guerra, ma non mi tiro indietro quasi davanti a nulla in discesa, sono anche pesantuccio (cinghialesco, direi :D), quindi avrei dovuto avere molti problemi a voler dare ascolto alle voci più critiche, ma dopo 1300Km non ne ho avuti e sono ben felice della mia Cube.
Spero che questo sproloquio abbia fugato qualche dubbio.
 

bigastyle

Ebiker velocibus
14 Ottobre 2018
327
61
28
39
Valpolicella
Visita Sito
Bici
Marin xm6
salve a tutti,,, I cubisti , mi sto guardando in giro per l'acquisto di una E-bike, e la Cube
STEREO HYBRID 160
SL 500 27.5
è nell'elenco... anche se do molta importanza al peso che qui non direi sia proprio una piuma...mi piace come estetica e come montaggio non mi sembra male... leggendo un po dei vs post ... vedo che pero vi lamentate un pochino del fatto che sia moto bassa...e che gli impatti del motore sono frequenti... chi mi da notizie piu dettagliate ? ... e come comunque questo infici l'uso della bici? grazie.
Io ho girato con un paio di Cube race ( modello 2017 e 2019) e sinceramente non ho mai toccato sotto, sarà che sono abituato a saltare gli ostacoli,non lo so...ma in due uscite da 35 km l'una non ho mai toccato.
Io posso solo ripetere quanto detto altre volte;
Alla prima uscita ho abbassato senza alcuna fatica i tempi su Strava su quella particolare discesa che conosco molto bene! La bici a me ha dato subito tantissima fiducia
 

galby

Ebiker novello
5 Settembre 2018
9
1
3
55
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID SL500
Per mia esperienza personale ho la cube 160 SL da settembre 2018 non ho ancora toccato vero è che dopo le prime due uscite con alcuni drop, ho deciso di sostituire lo spacers del dpx2 con quello leggermente più grande e il fine corsa dell' ammo è migliorato a mio avviso prima dovevo anche tenere una pressione più alta, poi probabilmente il toccare dipende dai tracciati che fai.
16643
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Daiwer

Tabby

Ebiker normalus
3 Gennaio 2019
62
50
18
Palamós
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160
9ef396a3b3469116e620942cac1049b3.jpg


d5373d4bdb3c9d1783c0aa1b8e661d23.jpg
 
  • Like
Reactions: trevi69 and Daiwer

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
61
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
Ciao a Tutti. Desideravo chiedervi se sulla 140 TM avete riscontrato lo stesso difetto del Carter-Paramotore basso della 160 SL
grazie
 
Ultima modifica:

maurete

Ebiker ex novello
9 Marzo 2018
35
45
18
43
roma
Visita Sito
Bici
....in attesa di cube stereo hybrid 500sl
Ragazzi a chi può interessare ci sono i primi kit adesivi per le nostre cube hybrid 160 sl e race 2018/2019
grafica monster e redbull
Potete vedere e ordinare su instangram mandando un messaggio a bikestickerzroma
 

Allegati

  • 8346C565-1DB0-4FCE-967B-1963F9FB65A3.jpeg
    8346C565-1DB0-4FCE-967B-1963F9FB65A3.jpeg
    323,8 KB · Visite: 82
  • 2694AD3F-8573-4C6B-868C-DEA416B4FB59.jpeg
    2694AD3F-8573-4C6B-868C-DEA416B4FB59.jpeg
    168,5 KB · Visite: 81

maurete

Ebiker ex novello
9 Marzo 2018
35
45
18
43
roma
Visita Sito
Bici
....in attesa di cube stereo hybrid 500sl
Per mia esperienza personale ho la cube 160 SL da settembre 2018 non ho ancora toccato vero è che dopo le prime due uscite con alcuni drop, ho deciso di sostituire lo spacers del dpx2 con quello leggermente più grande e il fine corsa dell' ammo è migliorato a mio avviso prima dovevo anche tenere una pressione più alta, poi probabilmente il toccare dipende dai tracciati che fai.
Vedi l'allegato 16643
Ciao galby anche io ho fatto la tua stessa scelta perché i fine corsa inziavano ad essere troppo fastidiosi. Il problema è che facendola lavorare a quasi 280psi di pressione diventa una front. allora ho venduto il dpx2 e sto aspettando il dhx2 con il blocco, che sembra l’unico ammo a molla con serbatoio esterno che si possa montare vista l’inclinazione del triangolo del carro posteriore.
Vi farò sapere eventuali sviluppi.
Ps sto partendo con una molla da 500 nonostante peso 72/73 kg tutto vestito.
Ma queste e bike richiedono più sostegno non c’è nulla da fare...
Non appena arriva e monto vi posto le differenze.
 

galby

Ebiker novello
5 Settembre 2018
9
1
3
55
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID SL500
Ciao galby anche io ho fatto la tua stessa scelta perché i fine corsa inziavano ad essere troppo fastidiosi. Il problema è che facendola lavorare a quasi 280psi di pressione diventa una front. allora ho venduto il dpx2 e sto aspettando il dhx2 con il blocco, che sembra l’unico ammo a molla con serbatoio esterno che si possa montare vista l’inclinazione del triangolo del carro posteriore.
Vi farò sapere eventuali sviluppi.
Ps sto partendo con una molla da 500 nonostante peso 72/73 kg tutto vestito.
Ma queste e bike richiedono più sostegno non c’è nulla da fare...
Non appena arriva e monto vi posto le differenze.
Attendo info dopo prove, anche se per ora rimango col dpx2 che ora non va malaccio il dhx2 costa un botto e sono quasi certo che dovrei sostituire pure la molla figurati se ci becco con la prima:rolleyes:
 

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Attendo info dopo prove, anche se per ora rimango col dpx2 che ora non va malaccio il dhx2 costa un botto e sono quasi certo che dovrei sostituire pure la molla figurati se ci becco con la prima:rolleyes:
QUANTO PESI E A QUANTO LO TIENI IO PESO NUDO 76 E L'AVEVO PORTATO A 250 MA ERA TROPPO TI DIVENTA UNA QUASI FRONT ORA LO STO PROVANDO A 230
 

bigastyle

Ebiker velocibus
14 Ottobre 2018
327
61
28
39
Valpolicella
Visita Sito
Bici
Marin xm6
Ragazzi,vi chiedo un consiglio:
Ho da poco la Race 160 2019 e la mia signora dopo due uscite è diventata matta e ne vuole una anche lei ( anche lei alla prima uscita dopo anni di muscolare è andata bella forte in discesa)
Ora...ragazza da1.72 circa e 59kg...prendiamo un'altra 160 o meglio la 140? In discesa non è un megamissile però va abbastanza forte ( ha diversi QOM su Strava).
Io andrei di 160,voi cosa dite?
 
  • Like
Reactions: Daiwer