Cube Stereo Hybrid 120 140 160

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.024
342
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
No,poi se la bici è del 2017 hai la protezione del cuscinetto

purtroppo è del 2016. Il rivenditore dove ho comandato il pezzo mi ha detto che è solo per l'estetica e che posso anche toglierlo.
In effetti i motori in alcune bici sono in piena vista senza nessun carter, ma penso che una certa protezione dalla polvere e dallo sporco lo faccia comunque.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.597
6.540
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
purtroppo è del 2016. Il rivenditore dove ho comandato il pezzo mi ha detto che è solo per l'estetica e che posso anche toglierlo.
In effetti i motori in alcune bici sono in piena vista senza nessun carter, ma penso che una certa protezione dalla polvere e dallo sporco lo faccia comunque.
La mia è 2016 ma aveva il ragnetto, l'ho sostiuito e levandolo ancora c'era del grasso (ora ho messo quello marino blu di leroy merlin che pare sia migliore)
Sarebbe ancora meglio mettere il mud stop
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
La mia è 2016 ma aveva il ragnetto, l'ho sostiuito e levandolo ancora c'era del grasso (ora ho messo quello marino blu di leroy merlin che pare sia migliore)
Sarebbe ancora meglio mettere il mud stop

Io sto usando la mia Cube da soli tre giorni, ma ho notato un grande accumulo di sporcizia in quella zona. Per fortuna non ho ancora avuto a che fare col fango, ma già la polvere tende a fermarsi ed accumularsi proprio in quella zona, peraltro difficilmente raggiungibile a causa dello spazio risicatissimo tra pignone e carter motore.
Domani o al massimo giovedì prevedo di installare il MudStop (già acquistato da tempo!) al posto del ragnetto.

P.S.: devo proprio condividerlo, non resisto! Sono molto soddisfatto della Cube, componentistica top e il Bosch si comporta proprio bene anche nei consumi. Ho fatto proprio bene ad intestardirmi ed aspettare. Nel frattempo ho avuto molte proposte alternative anche interessanti tecnicamente e convenienti economicamente, ma a me la 160 AT piaceva troppo già sulla carta... felice di averne trovato conferma nei fatti e sui trails.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Fabridoc

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.024
342
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
La mia è 2016 ma aveva il ragnetto, l'ho sostiuito e levandolo ancora c'era del grasso (ora ho messo quello marino blu di leroy merlin che pare sia migliore)
Sarebbe ancora meglio mettere il mud stop

Ho visto il mudstop sull'altra discussione del problema dei cuscinetti Bosch, e sul sito del produttore ci sono le istruzioni di montaggio riferite però a quei motori che non hanno il carterino tipo Cube a copertura del motore. Per questi dicono che bisogna lavorare il caterino per farcelo stare. Foto e isruzioni però non ce ne sono.

Dans le cas d’un moteur recouvert d’un carénage plastiqued’origine Bosch© ou autre, un agrandissement de l’ouverture du passage d’axe du cache est nécessaire. Prévoir une reprise de1mm au rayon du cache à l’aide d’un abrasif type bande 3M® oude l’outil cloche Mudstop.

Non so se questo mudstop una volta installato giri insieme ai pedali o è fisso al motore, ed se in movimento non lasci poi dei depositi di materiale, visto che è di plastica e non sembra neanche dura.
upload_2018-9-12_1-51-25.png




 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.024
342
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Visto che siamo nella discussione per Cube, segnalo che in nuovo display Kiox costerà 259 Eur e sarà in vendita dal 1.5.2019 ! Dalle prime prove sembra che sia abbastanza deludente, e quindi non vale la pena di fare un upgrade. Peccato perchè poter vedere la carica della batteria in % invece che con le 5 tacche sarebbe stato utile.
upload_2018-9-12_2-22-15.png
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.597
6.540
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ho visto il mudstop sull'altra discussione del problema dei cuscinetti Bosch, e sul sito del produttore ci sono le istruzioni di montaggio riferite però a quei motori che non hanno il carterino tipo Cube a copertura del motore. Per questi dicono che bisogna lavorare il caterino per farcelo stare. Foto e isruzioni però non ce ne sono.

Dans le cas d’un moteur recouvert d’un carénage plastiqued’origine Bosch© ou autre, un agrandissement de l’ouverture du passage d’axe du cache est nécessaire. Prévoir une reprise de1mm au rayon du cache à l’aide d’un abrasif type bande 3M® oude l’outil cloche Mudstop.

Non so se questo mudstop una volta installato giri insieme ai pedali o è fisso al motore, ed se in movimento non lasci poi dei depositi di materiale, visto che è di plastica e non sembra neanche dura.
Vedi l'allegato 12816



io non l'ho montato, posso solo dirti che un amico che ha la cube e lo ha montato, ha allargato il foro del carter con una fresa da modellismo (bastava poco) e successivamente non ha riscontrato alcun problema
 
  • Like
Reactions: Daiwer

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.238
1.222
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Buonasera, sono in dolce attesa di una Stereo Hybrid Race 160 e la preoccupazione principale che ho è: come proteggere il motore dai colpi... qualcuno conosce una soluzione adeguata?

sto girando da 2 mesi con il carter sotto crepato; ho preso n botte e sassi senza problemi. direi che la culla del telaio in cui è alloggiato è più che sufficiente a proteggerlo, non mi farei tante paranoie
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.455
597
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Buonasera, sono in dolce attesa di una Stereo Hybrid Race 160 e la preoccupazione principale che ho è: come proteggere il motore dai colpi... qualcuno conosce una soluzione adeguata?
Io a volte sento qualche botta nei passaggi su terreni sassosi,per ora tutto bene. I colpi seri nella zona sotto il movimento centrale
sono,in condizioni normali,assai rari.
se però scendi "abbestia" sulle rocce,beh il problema si pone.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.455
597
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
La seconda che hai detto! in più sono un super bikewr di 100kg
Tieni conto che il motore non è direttamenmte esposto,il carter (scadente,almeno fino al 2017..) ha una funzione di parapolvere e
chiusura dei cavi.
che io sappia,non esistono protezioni alternative,a meno di andare col faidate e preparare una piastra.
 

Giagio74

Ebiker normalus
29 Agosto 2018
70
53
18
Ripatransone
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 7
Tieni conto che il motore non è direttamenmte esposto,il carter (scadente,almeno fino al 2017..) ha una funzione di parapolvere e
chiusura dei cavi.
che io sappia,non esistono protezioni alternative,a meno di andare col faidate e preparare una piastra.
per alcune e-bike ci sono in vendita protezioni in carbonio su misura.... mi piacerebbe qualcosa del genere
 

Giagio74

Ebiker normalus
29 Agosto 2018
70
53
18
Ripatransone
Visita Sito
Bici
TREK RAIL 7
40380086_2123972041255210_4183792750442840064_n.jpg
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Buonasera, sono in dolce attesa di una Stereo Hybrid Race 160 e la preoccupazione principale che ho è: come proteggere il motore dai colpi... qualcuno conosce una soluzione adeguata?

https://www.cube.eu/media_ftp/BIKE_Bilder_2019/237100/237100_light.jpg

Se la bici che aspetti è quella della foto, il carter inferiore è in effetti doppio, nel senso che i carter che coprono il motore lateralmente sono dei gusci che già arrivano a coprire il motore anche nella zona inferiore rivolta verso il suolo. Su questi gusci è poi avvitato un ulteriore paramotore in plastica, che è quello che si prende tutti i colpi. Sinceramente, aggiungerne un altro potrebbe essere controproducente, in quanto si chiuderebbe ulteriormente la luce a terra. È anche vero che la plastica di cui è costituito non è proprio solidissima. Io ho la 160 AT, quindi identica configurazione dei carter della Race, e per preservare il più possibile il carter, l’ho prima smontato (basta svitare le quattro viti che lo reggono) e poi l’ho rivestito di schelter da 1,2mm... alla prima discesa impestata su rocce (e dire impestata è riduttivo!) parte dello schelter si è anche tolta, ma il carter, pur se graffiato, sembra non essersi rotto.
Per ora questa sembra l’unica soluzione per preservarlo dai colpi sulle rocce, considerando che il motore è comunque protetto in basso da ben due serie di carter.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Alpac

Ebiker pedalantibus
18 Settembre 2017
223
81
28
49
Prato
Visita Sito
Bici
Cube Stereo 160 Hybrid
Buonasera, sono in dolce attesa di una Stereo Hybrid Race 160 e la preoccupazione principale che ho è: come proteggere il motore dai colpi... qualcuno conosce una soluzione adeguata?

Ciao io più di preoccuparmi della protezione del motore mi preoccupano le pedivelle 170 che a differenza della AT sono da 170....
Secondo me il carter è sufficientemente resistente ....
Probabilmente acquisterò queste https://www.bike-discount.de/en/buy/race-face-aeffect-cranks-e-bike-165mm-687736
Per evitare di toccare sulle rocce