Controllato, tutto ok.Ciao a tutti, da qualche gg ho una stereo 140 del 2023.
Purtroppo nonsono ancora riuscito a provarla... spero nel fine settimana.
Ho notato che il perno basso dell'ammortizzatore posteriore è un po' corto. Allego la foto.
Ho provato e sembra avvitato fermamente.
Anche i vostri sono così?
Ciao .Vedi l'allegato 63712
Ciao, io ho una HPC160 mod 2021, giusto due giorni fa ho smontato un po' di cose per controllare se i supporti del motore erano stretti. Per fare questo ho tolto anche il supporto della batteria (625 W); sotto il supporto della batteria c'è una "plastica" che alle estremità ha i passaggi cavi. Praticamente i cavi/tubo freno passano quasi a fianco della batteria (nel lato interno).Prima di fare danni, devo cambiare i freni nella mia cube 140 anno 2020 il cavo passa dietro al supporto della batteria, mi sapete dire come si smonta?
Ti ringrazio ma alla fine ho deciso di tenere i magura mt7 e quindi non necessito più di smontare nulla, comunque pensavo fosse più semplice invece mi sembra di capire che è piuttosto problematicoCiao, io ho una HPC160 mod 2021, giusto due giorni fa ho smontato un po' di cose per controllare se i supporti del motore erano stretti. Per fare questo ho tolto anche il supporto della batteria (625 W); sotto il supporto della batteria c'è una "plastica" che alle estremità ha i passaggi cavi. Praticamente i cavi/tubo freno passano quasi a fianco della batteria (nel lato interno).
Lo smontaggio del portabatteria ha solo un problema: la vite di fissaggio superiore, bisogna smontare il blocchetto della chiave per poterla togliere (per rimetterla bisogna inventarsi qualcosa).
Ti consiglio di lavorare sulla bici messa sottosopra (per fortuna ho un cavalletto che permette questa manovra) è molto più semplice e si vede bene quello che si sta facendo; attenzione a non perdere dadi/ranelle/viti perché vanno a finire nella parte sterzo del telaio, recupero problematico.
Buon lavoro
Si, io ci ho rinunciato per un problema inziale con il posteriore MT7, l'ho portata da un meccanico che ha maledetto tutti i santi possibili, alla fine il tubo idraulico era montato male da fabbrica e si era schiaccito tra telaio e motore, due mesi per arrivare a questa conclusione.mi sembra di capire che è piuttosto problematico
La forcella ha un numero di serie (sulla crociera), inseriscilo su "SEARCH FOR YOUR PRODUCT INFO" a questo indirizzo: https://www.ridefox.com/fox17/help.php?m=bike e avrai tutte le info che cerchi.si, questo lo sapevo, però nello specifico mi interessava conoscere l'offset/rake previsto per Cube stereo hybrid 2022 che però non trovo da nessuna parte.
la bici è ottima se ti piace il 27,5Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto di questo modello..
Cube Stereo Hybrid 160 HPC SLX 750 27.5
me la consigliate? Inoltre io peso circa 90Kg e ho una gamba da 3,6w/kg, secondo voi su sentieri montani quanta autonomia ho (+ o -)
Grazie
SI, chiaro...la bici è ottima se ti piace il 27,5
la ha uno dei miei compari di uscite (ad entrambi piace la 27.5) e va molto bene.
Chiedere l'autonomia cosi senza specificare assolutamente niente è come chiedere il prossimo numero che esce alla roulette... dipende da almeno 5 fattori determinanti....
allora se provieni da una muscolare e pedali solo in eco con una 750 dovresti farli 2.000 poi ripeto dipende dal terreno, da come pedali (devi pedalare leggero) dalla pendenza in rapporto ai Kilometri , ecc...SI, chiaro...
Avevo già messo le mani avanti dando la mia ftp. A me interessava un range esperienziale...
Provengo dalla Spectral muscolane 27,5 quindi con il formato non credo che avrò problemi.
Altra cosa, esiste nel caso (remoto direi) un extender? La batteria non è estraibile?
grazie ancora
Essendo il modello smart si c'è l'extender, per l'autonomia se usata in eco quindi con pendenze e fondo non estremi si fanno tranquillamente i 2000 per il tipo di bici considera che è la versione enduro quindi valuta anche cosa vai a fare, io personalmente oggi non prenderei solo un 27,5 ma 29 o mullet per un discorso di rivendibilità, ma questo è un mio parere personaleSI, chiaro...
Avevo già messo le mani avanti dando la mia ftp. A me interessava un range esperienziale...
Provengo dalla Spectral muscolane 27,5 quindi con il formato non credo che avrò problemi.
Altra cosa, esiste nel caso (remoto direi) un extender? La batteria non è estraibile?
grazie ancora
si per le ultime bici con smart bosch è previsto l'extender; il fatto di consentirlo dipende dal produttore della bici, gli attacchi per il porta borraccia devono poter supportare il peso dell'extender (1,5 Kg); la cube prevede possa essere montato (sulla mia stereo hybrid one55 si può, confermato dal venditore), ma con 750 Wh di batteria 2000 m si fanno tranquillamente (l'ultimo giro ho fatto 1000 m di dislivello prevalentemente usando assistenza emtb e l'ho finito con 64% di batteria residua).allora se provieni da una muscolare e pedali solo in eco con una 750 dovresti farli 2.000 poi ripeto dipende dal terreno, da come pedali (devi pedalare leggero) dalla pendenza in rapporto ai Kilometri , ecc...
Comunque non mi pare Bosch abbia extender e sicuramente non la Cube...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?