Cube 2020: 140 TM oppure 140 Action Team ?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


quadmania

Ebiker velocibus
21 Giugno 2017
256
77
28
Alba (CN)
Visita Sito
Bici
Scalpel Team 2017
Sono indeciso tra la nuova 140 TM oppure la 140 Action Team. Probabilmente la 140 TM offre il miglior rapporto qualità/prezzo.
La 140 TM costa di listino 5.200 €, mentre la 140 Action Team 6.200 €. Valgono veramente i 1.000 € di differenza?
Voi che ne dite?


 

Allegati

  • 336202_light.jpg
    336202_light.jpg
    180,9 KB · Visite: 66
  • at.jpg
    at.jpg
    188 KB · Visite: 68
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Nella At cambiano molti componenti e sono superiori. Portano anche a un bel risparmio di peso. Quindi secondo me i 1.000 euro ci stanno tutti. Poi devi vedere se ci stanno per te :)
 

gobbissimo

Ebiker espertibus
19 Ottobre 2016
530
238
43
66
Aglie'?
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
...dipende dalla destinazione d'uso ma soprattutto dalla disponibilità nel portafogli!!,
1000 € sono sempre tanti e con 1000 €..si possono fare molte cosette!,
 

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Io prenderei hpc, e 1000 li terrei in tasca per ev futuri upgrades,tra l altro in molti io compreso preferiscono cartuccia grip alla fit,per non parlare della colorazione che a gusto mio e' assai piu "cool"
 

windfed

Ebiker pedalantibus
19 Luglio 2019
248
121
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
ciao a tutti, come molti altri sto meditando il passaggio a ebike; mi sto facendo una SHORT LIST che comprende SPECIALIZED-CUBE-TREK... il cuore batte anche per ROCKY MOUNTAIN ma ho timore che quel motore sia troppo "poco diffuso" per eventuali problemi di assistenza/ricambi/rivendibilità... ma non vorrei andare troppo OT con le mie seghe mentali. :D

Tornando a CUBE HYBRID lo vedete giustificato l'investimento sul modello SLT rispetto ad AT?
Assomiglia tanto al passaggio SWORKS vs. Expert in Specialized.... solo che la SWORKS ha prezzi da fuori di testa.... e con il costo di una Expert ci starebbe una Cube SLT...
E poi Bosch vs. Brose......chi li ha provati entrambi mi da qualche info su pregi/difetti? (anche in PVT... se no sono di nuovo OT!):D:D
 

Teskio75

Ebiker ex novello
16 Agosto 2018
30
14
8
Cuneo
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra LT1-my2019 (upgrading to 2-2020)
Sono indeciso tra la nuova 140 TM oppure la 140 Action Team. Probabilmente la 140 TM offre il miglior rapporto qualità/prezzo.
La 140 TM costa di listino 5.200 €, mentre la 140 Action Team 6.200 €. Valgono veramente i 1.000 € di differenza?
Voi che ne dite?


... azz... ma per la TM non avevano delle latte di vernice della precedente da finire? cipicchia... colori spiccicati...
 

Allegati

  • tm.JPG
    tm.JPG
    55,3 KB · Visite: 39

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Secondo voi meglio una 29 con 140 o la 27.5 + con 160 ? e se prendessi la 27.5+ e all'anteriore ci metto una 29 ?????
Logicamente Action Team
Giusto due cose poi lascio ai piu esperti. La At 29 è 150/140. La At 27.5 è 170/160. Se metti una 29 sull'anteriore della 27.5 (ammesso che ci stia) mi sa che ti fai un "chopper". :)
 
  • Like
Reactions: sideman

IlmarcheseMB

Ebiker pedalantibus
8 Settembre 2018
119
29
28
51
Monza
Visita Sito
Bici
Scor 4060 z
A parte il fatto che non ci sta, sulla forca è specificato (36 - 27.5) e quindi dovresti cambiarla...a sto punto prendi la 140 e gli metti dietro una 27,5...anche se credo andresti a modificare le geometrie....se alla fine nasce così a mio avviso deve rimanere così...
 

IlmarcheseMB

Ebiker pedalantibus
8 Settembre 2018
119
29
28
51
Monza
Visita Sito
Bici
Scor 4060 z
Ma chi l' ha detto che 29 in generale e' meglio? Una bella 27.5 gommata 2.6 massimo e' sempre un bel girare..maneggevole e divertente...

Infatti ho ordinato la 160.....a parte che mi piace di più...però ho provato una 29 e sulle discese strette e ripide l'ho trovata più difficile da manovrare...con la 27,5 tutta un'altra roba...poi potrebbe essere anche questione di abitudine.....però per il momento continuo così....!!!
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Infatti ho ordinato la 160.....a parte che mi piace di più...però ho provato una 29 e sulle discese strette e ripide l'ho trovata più difficile da manovrare...con la 27,5 tutta un'altra roba...poi potrebbe essere anche questione di abitudine.....però per il momento continuo così....!!!
Il 29 , soprattutto se anche al posteriore , e con le nuove batterie grandi , richiede una guida piu' veloce e percorsi piu' larghi. Altrimenti paga maneggevolezza rispetto al 27.5 ( il plus da 2.8 non lo considero neanche..) , per ora a parte la Levo che ha un telaio studiato per abbassare le masse e comunque un peso ridotto da riferimento, non ho visto per il 2020 dei mezzi Bosch gen 4 che dalle prime prove lette risultino agili con le ruote da 29 ...Trek rail, Cannondale Moterra, Focus Jam...pagano tutte pegno al ruotone, e secondo me anche la Cube non fara' differenza visto la tipologia standard di telaio e batteria oltre ai pesi non particolarmente contenuti...
Se si vuole il 29 per forza , va tenuto in conto... :cool:
 
Ultima modifica: