Crik crok movimento centrale

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


wiseminosse

Ebiker ex novello
8 Gennaio 2020
44
10
8
Roma
Visita Sito
Bici
Montana VKT BI-Power
Domanda...:rolleyes: il motore l'hai smontato tu?Se si che difficoltà hai trovato?

Si non è assolutamente difficile, servono solo gli strumenti giusti:
- estrattore pedivelle (vedi post precedenti in questo thread)
- estrattore corona (di questo tipo link estrattore)
- chiave a tubo
- chiave esagonale
- chiave inglese

Si smontano le pedivelle, poi la corona, poi i carter che coprono il motore e infine si svitano i bulloni che tengono il motore al telaio. Non è necessario scollegare il motore dai cavi. Si nastra e si ingrassa e infine si rimonta.
 
  • Like
Reactions: maramouse

wiseminosse

Ebiker ex novello
8 Gennaio 2020
44
10
8
Roma
Visita Sito
Bici
Montana VKT BI-Power
Grazie wiseminosse ;)
Mi potresti specificare le misure delle chiavi... a tubo-esagonale-inglese
Esagonale da 8, ma il passo dipende dal tappo delle pedivelle che hai.
A tubo non ricordo, direi in un range 14-16, ma non ne sono sicuro
Inglese proprio non lo so, perché uso una chiave regolabile e comunque il passo è quello dell'estrattore che acquisti, potrebbe cambiare. Nel mio caso è una misura grande (a occhio direi una 22-24), che eccede le misure delle chiavi di cui dispongo, per questo uso quella regolabile
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Smontale tutte e lubrificale per bene con grasso al Litio,anche la mia "scricchiolava" dopo l'ingrassaggio...perfetta :)
Credo però che l'operazione bisogna ripeterla dopo un pò,specialmente se si fanno percorsi polverosi o bagnati! ;)
No a me basta spruzzare col silicon spray e passa. Ho la corona alu 34t , appena si consuma monto una burgstein in acciaio con filettatura integrata , frenafiletti , grasso al rame dove poggia allo spider e problema risolto
 

Alexec63

Ebiker ex novello
22 Maggio 2019
25
2
3
Roma
Visita Sito
Bici
Canyon 8.0
ho notato un'altra cosa che penso sia importante. Il rumore si sente dopo un po'. A bici appena presa non c'è. Questo mi fa temere che possa trattarsi del motore, che dopo un po' si scalda e genera una qualche forma di attrito.
Stessa cosa per la mia fantic dopo un po di km inizio lo scricchiolio che dura fino a che termino il girooo
 

Alexec63

Ebiker ex novello
22 Maggio 2019
25
2
3
Roma
Visita Sito
Bici
Canyon 8.0
Rispolvero l'argomento perché solo alla fine dell'estate sono venuto a capo dell'annoso problema del Crik Crok del movimento centrale e ho atteso un po' per essere sicuro di averlo risolto.
Il rumore veniva dall'alloggiamento del motore nel telaio.
Per eliminarlo, è stato necessario rimuovere completamente il motore dalla sede, stendere del nastro isolante sulla porzione interna di telaio che ospita il motore, ingrassare tutta la superficie e rimontare il motore.
Il semplice smonta, ingrassa e rimonta non era stato sufficiente (dopo un paio di uscite il rumore era ritornato anche più molesto di prima).
Spero solo di non aver significativamente alterato il profilo di dispersione termica del motore (vedremo se si manifesteranno episodi di blocco termico).
Perlomeno ora mi godo le biciclettate in silenzio
Sei grande,,...ora provo con grasso rame .
Avevo già provato lo smontaggio motore e rimontaggio con
ovo ad app
 

Alexec63

Ebiker ex novello
22 Maggio 2019
25
2
3
Roma
Visita Sito
Bici
Canyon 8.0
Riprendo il messaggio interrotto....
Avevo già smontato e rimontato il motore verificando le coppie di serraggio ma senza lubrificante ora ritento con il grasso al rame e spero per il meglio , altrimenti rimane solo il motore.