costruzione Emtb "leggera" su telaio CEF50

Tommy93

Ebiker velocibus
13 Settembre 2021
294
137
43
32
Bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 SL
Tornando al discorso motore, consiglio la versione a 48v per avere l'opzione (se uno e' interessato) di poterlo portare a 43v guadagnando un 15/20% di potenza e tanto overrun comunque sempre modulabile, i km li ho fatti tutti con questa configurazione senza nessuna noia.
ah ok,e come rumore é peggiorato o migliorato?
 

Zugnappen#33

Ebiker pedalantibus
9 Maggio 2024
184
199
43
50
Nußdorf am Inn, Bayern
Visita Sito
Bici
Roadmaxx ELF
  • Like
Reactions: 8Grunf

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.255
4.704
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
  • Love
Reactions: Zugnappen#33

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.255
4.704
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito

se vai a pagina 11 di questa discussione ho postato la schermata relativa ai watt espressi per ogni livello di assistenza; quando pedalo in modalità Tour, leggo sul display la potenza erogata dal motore che varia dai 100 ai 200w in base a quanto sforzo imprimo sui pedali.
Se per potenza di picco intendi quella istantanea in massima assistenza, ho letto 700w e spiccioli ma non significa nulla perchè di fatto non è fruibile.
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.255
4.704
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Giacchè la Puffetta ha ricevuto riscontri positivi presso la mia selezionata cerchia di frequentazioni ciclistiche e avendo questa, credo (e spero) superato i test, l'ho ceduta a un caro amico che l'aveva molto apprezzata, anche in termini di autonomia nonostante i "soli" 480Wh.
Va da se che prima di liberarmene, ho provveduto all'assemblaggio della sorella maggiore già in uso da tre mesi esatti:


md8.jpg

Sorella maggiore perchè su questa, ho voluto installare una batteria da 700Wh, forcella RS da 170mm appartenuta alla Special White e un componente che andrò a dettagliare meglio nella successiva immagine.

Rimuovendo la porta di ricarica posta sul tubo verticale come indicato dalla freccia rossa e fissandola provvisoriamente sul paramotore, ho potuto installare un telescopico da 240mm di corsa.
Pare niente ma è nella guida lungo i tortuosi sentieri alpini (e non solo) che si apprezza molto questa opzione e credo sia inutile dilungarsi a spiegarne le ragioni.


md.jpg

come ammortizzatore ho scelto il più che valido Suntour Triair, freni con gli occhi a mandorla e 4 pistoni davanti + 2 dietro, pedivelle alleggerite, catena 11v e dischi freno Jagwire 180/203
Ruote e pacco pignoni mi sono tenuto quelli della Puffetta.

Questa mattina ho portato la bestiola a fare un giro sul Matajur lungo il tracciato della Matadown.

Tutte le volte che salgo da Pulfero mi fermo a rendere omaggio a questi castagni secolari:


md7.jpg

nonostante le inquiline innervosite dalla mia presenza.


md2.jpg


Al passo Glevizza c'è la neve e non vi sono impronte di copertoni artigliati.
Rinuncio a salire in cima e da qui parto, con il fondo in questo stato sarà comunque un bel rodeo...


md6.jpg
 

Zugnappen#33

Ebiker pedalantibus
9 Maggio 2024
184
199
43
50
Nußdorf am Inn, Bayern
Visita Sito
Bici
Roadmaxx ELF
Giacchè la Puffetta ha ricevuto riscontri positivi presso la mia selezionata cerchia di frequentazioni ciclistiche e avendo questa, credo (e spero) superato i test, l'ho ceduta a un caro amico che l'aveva molto apprezzata, anche in termini di autonomia nonostante i "soli" 480Wh.
Va da se che prima di liberarmene, ho provveduto all'assemblaggio della sorella maggiore già in uso da tre mesi esatti:


Vedi l'allegato 75687

Sorella maggiore perchè su questa, ho voluto installare una batteria da 700Wh, forcella RS da 170mm appartenuta alla Special White e un componente che andrò a dettagliare meglio nella successiva immagine.

Rimuovendo la porta di ricarica posta sul tubo verticale come indicato dalla freccia rossa e fissandola provvisoriamente sul paramotore, ho potuto installare un telescopico da 240mm di corsa.
Pare niente ma è nella guida lungo i tortuosi sentieri alpini (e non solo) che si apprezza molto questa opzione e credo sia inutile dilungarsi a spiegarne le ragioni.


Vedi l'allegato 75688

come ammortizzatore ho scelto il più che valido Suntour Triair, freni con gli occhi a mandorla e 4 pistoni davanti + 2 dietro, pedivelle alleggerite, catena 11v e dischi freno Jagwire 180/203
Ruote e pacco pignoni mi sono tenuto quelli della Puffetta.

Questa mattina ho portato la bestiola a fare un giro sul Matajur lungo il tracciato della Matadown.

Tutte le volte che salgo da Pulfero mi fermo a rendere omaggio a questi castagni secolari:


Vedi l'allegato 75689

nonostante le inquiline innervosite dalla mia presenza.


Vedi l'allegato 75690


Al passo Glevizza c'è la neve e non vi sono impronte di copertoni artigliati.
Rinuncio a salire in cima e da qui parto, con il fondo in questo stato sarà comunque un bel rodeo...


Vedi l'allegato 75691
Grande!!!
È sempre un piacere seguire le tue avventure!
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
409
388
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Stavo pensando prima della primavera di comprarmi una nuova eMTB e devo dire che l'idea dell'autocostruzione mi frullava già per la testa, devo rileggermi tutto il tuo post e poi ci dobbiamo farci un giro insieme, così a quattrocchi potrai farmi desistere dall'idea... :joy: :joy: :joy:
 

chiset

Ebiker normalus
17 Giugno 2018
67
30
18
Toscolano-Maderno
Visita Sito
Bici
Thok
Ciao, sono alto 174cm, ho preso la taglia L e mi ci trovo bene.
Ci stai facendo un pensiero?
Ciao, grazie della risposta, ma si, mi sa che mi sta venendo la voglia, (una gran voglia scimmiesca).
Io sono 177, di solito prendo M, ma poi bisogna vedere le misure del telaio, sono più orientato per una L.
Se hai altre info che possono essere utili, se hai voglia di scrivermi anche in privato, tipo formalità per la spedizione
o comunicazioni da fare al fornitore, sono ben accette. :) Chiset
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.255
4.704
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Ciao, grazie della risposta, ma si, mi sa che mi sta venendo la voglia, (una gran voglia scimmiesca).
Io sono 177, di solito prendo M, ma poi bisogna vedere le misure del telaio, sono più orientato per una L.
Se hai altre info che possono essere utili, se hai voglia di scrivermi anche in privato, tipo formalità per la spedizione
o comunicazioni da fare al fornitore, sono ben accette. :) Chiset

Direi che il tema lo possiamo trattare in questa discussione.
In sintesi, le informazioni relative ai prezzi le trovi sulla piattaforma Alibaba e comunque stiamo sui 2.000,00 $ US per telaio+motore+batteria tasse e spedizione via mare compresi, tempi di consegna calcola 3 mesi.
Al momento stanno lavorando per collocare il display sul tubo orizzontale ma non so quando il telaio sarà disponibile con questa opzione.
Se decidi di fare il passo consiglio motore da 48v e se non pesi troppo e sei un minimo allenato batteria da 480wh, io su quest'ultima ho installato quella da 700wh ma mi sono pentito e infatti ho già ordinato quella più piccola.
Se hai esigenze particolari sulla tinta procurati una tabella colori Pantone.
Se hai domande alle quali possa dare risposta utile scrivi pure qui.
 

chiset

Ebiker normalus
17 Giugno 2018
67
30
18
Toscolano-Maderno
Visita Sito
Bici
Thok
Ok, grazie mille, sicuramente mi serviranno altre informazioni.
Sono un leggerino sui 63.
Per la batteria ero in dubbio, ma sicuramente preferisco alleggerire.
Benissimo qui sul forum, utili anche per chi altro è interessato. Chiset
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
409
388
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Ok, grazie mille, sicuramente mi serviranno altre informazioni.
Sono un leggerino sui 63.
Per la batteria ero in dubbio, ma sicuramente preferisco alleggerire.
Benissimo qui sul forum, utili anche per chi altro è interessato. Chiset

Ciao, io mi sto informando presso lo stesso produttore di telai dove si è servito 8Grunf, anche se sto pensando di abbandonare l'idea per una serie di fattori personali: mi fanno pensare le tempistiche di attesa una volta impegnata la somma e, specialmente, la mia attuale scarsa propensione a impegnarmi in lavori di meccanica.
Ho infatti in garage un'auto d'epoca degli anni '80 da rimontare dopo che è ritornata un anno e mezzo fa dal carrozziere, il motore di un Benelli T50 degli anni '70 da lappare e rimontare, con tanto di cambio desmodronico a 5 marce, e un modellino di una Ferrari 250 GTO in scala 1:8 da sverniciare, stuccare e sistemare e riverniciare e montare...
Se in casa mi metto un telaio da 2.000 euro e lo lascio lì penso di beccarmi lo sfratto esecutivo da mia moglie... :joy: :joy: :joy:

Ora che ho cambiato incarico sul lavoro penso di poter dedicare un po' di tempo anche a queste cosucce, per la nuova ebike invece penso di prendermi qualcosa di pronto all'uso, salvo improvvisi colpi di testa!

Qui ci sono le informazioni del telaio CEF50, che può adottare un motore di potenza idonea all'Italia (250 W):
1736101748908.png

Questo è il motore che mi è stato proposto:
1736101862631.png

Direi che il tema lo possiamo trattare in questa discussione.

Grazie per la chiacchierata, ho riletto il preventivo e in effetti il prezzo che mi era stato proposto è comprensivo delle tasse doganali del destinatario, quindi non c'è null'altro da aggiungere, a parte il fatto che la tua belva da 720Wh, che pesa meno di 20 kg, è davvero bella e sembra andare come un missile!!!