Ma come come rumore si può paragonare ad un bosch o è più forte?
Oggi mi sono cimentato nell'impresa di passare le guaine (per tagliarle a misura) nella serie sterzo assieme al cavo di controllo..... un delirio.
Vedi l'allegato 69872
Affinché non si rovinino anzitempo pensavo di rivestirle con una calza, ho dato anche una leggera limata agli spigoli vivi del distanziale in teflon:
Vedi l'allegato 69873
Immagino sarebbe opportuno metterci del bel grasso attorno alle guaine per ridurre l'attrito...
Vedi l'allegato 70465
Si accettano, anzi benvenuti i consigli per una serie sterzo ZS56/28.6 che abbia un buon rapporto qualità/prezzo...astenersi perditempo e cineserie.![]()
Spettacolo, sia la bici (con tutta la sua storia) che il Panorama (ho cercato su Google Maps dov'eri, sono un tuo ex corregionale).Funzionicchia.
Vedi l'allegato 70113
Vedi l'allegato 70114
Vero che è molto leggera ma non la ho spallata fino in cima al Gran Monte.![]()
La Puffetta a spasso per la Slovenia a testare il motopuffo alimentato dalla centralina a 43V
Vedi l'allegato 70418
.
Vedi l'allegato 70420
.
Vedi l'allegato 70421
Orbene, dopo aver percorso 200 km provando diversi settaggi e nelle ultime 3 uscite il firmware a 43v devo dire che sono impressionato dalla resa del bafanghino, sia per i bassi consumi che per le prestazioni al di là delle aspettative: ho montato provvisoriamente un display che permette la lettura del voltaggio e Watts erogati: oltre 700 di picco in modalità boost e 500 in continuo senza batter ciglio...eh, il piccoletto non manifesta complessi di inferiorità nei riguardi di chi ce l'ha grosso...![]()
Grazie milleSpettacolo, sia la bici (con tutta la sua storia) che il Panorama (ho cercato su Google Maps dov'eri, sono un tuo ex corregionale).
Grazie per il professionista, alla fine sono solo un Bubez, ma mi arrangioGrazie mille
I complimenti per un lavoro fatto con passione sono sempre graditi; quando espressi poi da un professionista che lo fa di mestiere, stuzzicano anche un po' di orgoglio.![]()
Esatto, da Kobarid abbiamo risalito la sinistra orografica del Soca passando per Dresenza ai piedi del Krn fino la ponte del Boka.Ma sei zona Caporetto?
Esatto, da Kobarid abbiamo risalito la sinistra orografica del Soca passando per Dresenza ai piedi del Krn fino la ponte del Boka.
Per chi non lo sapesse, l'Isonzo che scorre in territorio Sloveno è uno tra i fiumi più belli d'Europa dal punto di vista ambientale e probabilmente il più bello (assieme ai suoi affluenti) da scendere in Kayak![]()
Un cicinin
Appena mi rimetti in sesto si potrebbe organizzare qualche uscita, tra San Michele e Kras penso frequentiamo un sacco di sentieri in comune.
Molto volentieri, il Carso mi piace davvero e ci vado sempre con grande entusiasmo, specie in autunno quando si accende con i colori del Sommaco![]()
Ugovizza... Bei posti.E' giunta l'ora di aprire le finestre e cambiare aria...
Vedi l'allegato 71173
Vedi l'allegato 71174
Un lavoraccio...non certo per fare i fori ma a sventrare completamente la bici.
Ad ogni modo guaine e cavi erano a posto, visibili segni di sfregamento sulle pareti interne del tubo obliquo.
Ho sostituito la serie terzo con una Cane Creek decisamente migliore della precedente (...)
Sempre più soddisfatto della bici e della scelta.
Collaudata ieri qui, in lunga picchiata giù dai prati del Monte Acomizza fino a Ugovizza in Valcanale.
Vedi l'allegato 71176