Costruttori motori ebike uniti contro lo sblocco

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per me avere le ebike equiparate ai velocipedi (biciclette tradizionali) è un gran privilegio.

purtroppo per tanti che ritengono che le cose caschino dal cielo, si accorgono dei privilegi solo quando non li hanno più...
Ma oramai è tardi
Sarebbe bene si imparasse a riconoscere ed apprezzare i privilegi quando ce ne gioviamo e smetterla di voler sempre ed a tutti costi un qualche cosa in più, che poi alla fine non cambia niente
Al contrario la perdita del privilegio dopo cambia molto, ma molto

sid
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Da un certo punto di vista sono d'accordo con gamba, nel senso che a uso "sportivo" 25km ho si superano tranquillamente con qualsiasi bdc o MTB muscolare, del resto comunque penso che anche se mettessero il limitatore a 30 sarebbero il pochi quelli che arriverebbero a pedalare a quella velocità con l'assistenza perché cmq penso che il 90%di noi Usa la e-bike x giri in montagna, quindi con medie ben al di sotto anche dei 25.
Discorso diverso X le bici da trekking o citibike, che con velocità di 30kmh invoglierebbero di più l'uso della bici a un utenza "non sportiva", per andare a lavoro, fare commissioni ecc... I quali qundi al posto di ripiegare su una e-bike si prendono un classico scooter a motore o peggio in monopattino...!
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Io sarei per un limite di velocità (25km/h andrebbero bene) per tutte le bici che circolano nelle zone aperte al traffico con altri veicoli a motore, quest perché sorpassare chi pur rimanendo a destra passa i 30/40 km/h crea sempre una situazione pericolosa.
Certo in un mondo perfetto ci sarebbero le piste ciclabili a tripla corsia e allora con il giusto buonsenso la velocità non sarebbe un problema,ma la realtà la conosciamo bene,chi si muove in bici per andare al lavoro nel traffico urbano rischia più di Marquez e dare la possibilità di farlo andare facilmente oltre i 30km/h peggiorerebbe le cose.
Al contrario in zone fuori dal traffico o meglio fuoristrada di limiti non ne metterei,basta poi non mettersi affiancati o in gruppo in mezzo alla corsia (ogni riferimento ai bitumari è voluto) .
Tutto sommato la situazione per chi fa emtb è al momento favorele anche con i 25km h direi che lamentarsi non ha senso.
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Non so se i monopattini siano taroccabili e in che misura, ma dopo qualche morto, qualche ferito grave e vari incidenti minori, sono finiti nell'occhio del ciclone del legislatore, quindi casco, a spinta sui marciapiedi , frecce direzionali ed altre limitazioni che mi sfuggono........per ora non se la sono presa con le Ebike, ma se continuano a trovar tarocchi, fino a quando? Se devo pagare bollo, assicurazione dedicata, mettere le frecce, la vendo e mi compro un motorino..........
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Hai ragione..però io ho scritto all'opposto!!!
Cioè trasferimento "ma non in in città"........
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
.......per ora non se la sono presa con le Ebike, ma se continuano a trovar tarocchi, fino a quando? Se devo pagare bollo, assicurazione dedicata, mettere le frecce, la vendo e mi compro un motorino..........
esattamente, è per questo che le aziende produttrici di e-bike hanno lanciato l'appello di cui al primo post di questa discussione:

Appello dei produttori europei di e-bike: "non hackerate le vostre bici". Da ora contromosse più rigorose​


hanno compreso che in caso di inasprimento della normativa le vendite di e-bike crollerebbero
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
E aggiungerei come preoccupazione, e degli utenti e degli attuali costruttori di e-bike, la minaccia che viene dal mondo automotive.
Oltre alla visione di business remunerativo, investire in questo settore per le case automobilistiche significa, anche se marginalmente, abbassare la media delle emissioni dei loro prodotti a combustione.
Le divergenze sulla attuale normativa tra costruttori "storici" e automotive, è emersa in occasione del IAA Mobility ed Eurobike.
Qui un interessante articolo: https://cyclingindustry.news/bike-and-automotive-industries-to-lock-horns-on-e-bike-regulations/
 
Reactions: sideman

mark_c

Ebiker normalus
6 Novembre 2021
83
25
18
italia
Visita Sito
Bici
rock machine
è pur sempre una bicicletta, con tutte le limitazioni di una bicicletta, giusto il limite dei 25 Km/h. Se si vuole andare più veloci ci sono le moto: ma si deve fare la patente, pagare il bollo, l'assicurazione etc...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
In molte città il limite di velocità è stato portato a30km/h anche per i i veicoli a motore come auto e moto e anche le bici devo rispettare tale limite ,in alcune ciclabili frequentate anche da bambini e famiglie la velocità è limitata dai cartelli e in città se la ciclabile non è ad uso esclusivo la velocità deve essere commisurata alla situazione ,le ebike sono limitate in assistenza a 25 in gran parte del mondo se vuoi andare di più pedali e vai di più ma se devi rispettare i limiti di velocità degli altri veicoli alla fine 25 o 30 cambia poco ,il problema sono quelli che ti sorpassano in salita e nemmeno girano i pedali ,o ti sorpassano girando i pedali con una marcia assurda e vanno come fucilate ben oltre i 30 km/h
Se in qualche modo bloccheranno le ebike o metteranno targa ,patentino o si inventeranno qualcos’altro il crollo di vendite sarà grande ,e l’errore se c’è adesso è il quello di permettere la vendita di ebike facilmente modificabili con acceleratore e con l’annullamento dei 25km/h
Se si scende in città c’è pieno di queste biciclette e i guidatori non sono teneri con i pedoni e attraversano zone miste ciclabili pedonali a tutta velocità con la mano sul campanello incazzandosi con chi non si sposta o sulla ciclabile con i ciclisti che vanno troppo piano
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
esatto
se solo volessero basterebbe iniziare una bella guerra contro queste cinesate acquistabili oramai ovunque tranne che nei negozi di bici e fare terra pulita... ma pare non freghi niente a nessuno...
Poi rompono il czz se sul sentiero gli sposti il rametto di castagno...
 
Reactions: Pietro.68

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
terra bruciata o piazza pulita...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
A riprova del fatto che in certe situazioni le "biciclette " a pedalata assistita vengono controllate... e sanzionate!

 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

ignorantia legis non excusat
 
Reactions: ducams4r