Costruttori motori ebike uniti contro lo sblocco

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

compri un mezzo elettrico da strada e vedrai che una muscolare non ti supera.
Se compri una MTB la usi per dove è nata... no puoi pretendere di avere una MTB da discesa con ruote da 2.4 tassellate ed andare sulla strada oltre quello che ti permette il fisico.
Ogni mezzo ha la sua destinazione
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

E' possibile attaccare questo post perfetto all'inizio!!!
in modo che chiunque prima di aprire la bocca a casaccio se lo legga per bene e conti fino a 10 prima di scrivere?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Allora forse non stiamo capendo, non c'è nessuna velocità limitata a 25KM/h NESSUNA.
E' limitata solo l'assistenza, ergo puoi fare tutte le velocità che vuoi.
Chiaro che se le vuoi fare senza fare fatica allora...targa e assicurazione e ti prendi un motorino elettrico, mi sembra palese

Se prendi una BDC elettrica, fai tranquillamente 50 Km/h atrimenti non la comprerebbe nessuno, ed il motore stacca a 25...
Come vedi non vi è nessun limite se non quello nella vostra testa di non saper accettare che il limite è all'aiuto, TUTTO IL RESTO DIPENDE ESCLUSIVAMENTE DAL MEZZO CHE HAI E DAL FISICO CHE HAI.

Smettiamo di pensare al codice della strada come MTB dipendente, noi siamo una parte del codice che legifera per tutti, non siamo il centro del mondo.

sid
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
ideale come negli stati uniti mi sembra sia 33kmh
Negli Stati Uniti andare in MTB fuoristrada è vietato in molti luoghi, oppure è necessario andare con una guida in sentieri prestabiliti

Preferisco avere un limite di velocità più restrittivo ma maggior libertà di andare dove voglio
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Azz…….
il pensiero politico come libera interpretazione delle aspirazioni illecite della massa, bho.
Ma rileggi quello che scrivi o metti giù parole a caso tirando i dadi…… sperando nella frase ad effetto?
Elaborazione politica delle aspirazioni delle masse , il senso c'è , se non lo capisci è un tuo limite
 
Ultima modifica:

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Che mezzo elettrico ? Eppoi qui si parla ebikes in generale , non solo di emtb
 
Ultima modifica:

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Quindi il limitatore è stato pensato per fare sudare un pò di più il popolo, non per questioni di velocita e sicurezza ? E allora non ci resta che ringraziare il legislatore che pensa al nostro fitness
 
Ultima modifica:

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Negli Stati Uniti andare in MTB fuoristrada è vietato in molti luoghi, oppure è necessario andare con una guida in sentieri prestabiliti

Preferisco avere un limite di velocità più restrittivo ma maggior libertà di andare dove voglio
Anche in italia è vietato andare su alcuni sentieri.
La questione è che negli usa hanno spazi pressochè infiniti , quindi possono permettersi tranquillamente di riservare grandi spazi ai soli trekker o viceversa ai bikers. Non credo c'entri nulla il limitatore.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Elaborazione politica delle aspirazioni delle masse , il senso c'è , se non lo capisci è un tuo limite
Ti sei dimenticato “illecite”……
Il mio limite è 25 km/h.
Il senso è che tu stai fomentando per tua stessa ammissione “ …..aspirazioni illecite”.
Una cosa che non capisco e lo ribadisco, è come tu possa ancora scrivere le tue castronerie su questo forum…..
Per tutto il testo siamo completamente d’accordo… non ti capisco e non son convinto che sia un limite!!!!
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Distorsione totale della realtà. Se secondo te io fomento aspirazioni illecite allora non hai ben compreso il senso del mio discorso e a chi fosse rivolto. Forse un esempio che può farti capire il mio discorso è la recente legalizzazione della cannabis light , del porno o la legge sull'aborto o sul divorzio.

Cmq io chiudo qui perchè ho già capito dove volete portare a cadere il discorso.
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Che mezzo elettrico ? Eppoi qui si parla ebikes in generale , non solo di emtb
appunto

mi pare che sfugga a te che qui si parla in generale... perchè se tu non riesci a superare i 25 con il tuo carro armato non è detto che non ci riesca uno con una ebike da strada, anzi ti assicuro che li supera molto ma molto facilmente.

Ergo il problema non è il limite ma il mezzo, compra un altro mezzo ed i 25 li superi...vuoi un mezzo da superdiscesa ed i 25 non li superi xchè non ce la fai

E' come quello che compra una moto da trial e pretende di poterci andare a 130 in autostrada...
Ti compri una moto da strada
Ti compri una e.bike da strada

il concetto è il medesimo
 
Reactions: Pietro.68

acq7

Ebiker novello
4 Novembre 2020
7
2
3
43
Grosseto
Visita Sito
Bici
ktm
Gamba ha esposto argomentazioni ragionate ed in modo pacato non c' è bisogno di scaldarsi tanto
il limite dei 25km/h è una convenzione è puo' benissimo essere ritenuto adeguato o troppo limitante
pochi possono permettersi 2 o 3 ebike diverse per ogni situazione quindi chi ne ha 1 come la maggior parte vorrebbe poterla utilizzare nelle situazioni piu' varie e sinceramente puo' capitare di trovarsi con una embt su strada piana in difficoltà rispetto alla velocità di bici muscolari piu leggere,
dopodichè è da valutare se il limite piu' alto dovesse comportare rischio di casco da moto, targa, assicurazione allora non ne varrebbe la pena,
parere personale 5km/h in piu' sarebbe ideale e ridurrebbe di molto gli sblocchi
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
se volete andare in strada con i muscolari non dovete prendervi una E-MTB full da 27 kili.
E' come avere una mtb muscolare da enduro e pretendere di girare a 35 all'ora assieme a quelli che fanno xc con le frontine.
 
Ultima modifica:

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Negli Stati Uniti andare in MTB fuoristrada è vietato in molti luoghi, oppure è necessario andare con una guida in sentieri prestabiliti

Preferisco avere un limite di velocità più restrittivo ma maggior libertà di andare dove voglio
Stati Uniti sono un discorso a parte, norme completamente diverse, che variano da stato a stato, le e-bike possono avere potenze ben maggiori dei nostri 250W, l'acceleratore e non sono equiparate alle biciclette, in certi posti sono considerate veicoli a motore quindi si mtb no e-mtb (sarebbe la felicità per i talebani del forum marrone). So che c'era una forte spinta all'introduzione di norme come quelle Europee ma non ho più seguito la cosa.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

Purtroppo ogni argomentazione fa acqua da qualunque punto di vista la si guardi:

1) Se aumenti di 5, sbloccano esattamente nello stesso modo, vogliono 10 è un classico, poi 15 ecc.. (sempre che tu sappia chi è che sblocca, non certo il biker col la gravity che vuole stare alla stessa velocità dei muscolari in strada)

2) L'elettrico con la gravity cosa ci fa con il musclolare in strada??? A regola se c'è ci sarà un muscolare gravity...voglio vedere quanto va veloce... in ogni caso poi alla prima salita compensa ...io direi che il problema è opposto... ovvero il muscolare che sta dietro all'elettrico in salita...
Ergo quello citato è un non problema assoluto

3) Chi non si può permettere 3 bike...?
Ok, prendiamo il caso del biker con la e.gravity che ci vuole andare al lavoro... (voglio vedere quanti saranno)
Facciamo che casa lavoro siano 5 Km di asfalto
Sai quanto ci passa in termini di minuti tra andare a 25 o 30 ???
Fai il calcolo (se vuoi te o dico io) e poi dimmi se questo tempo è determinante...
Con una gravity muscolare nemmeno gli viene in mente di andarci al lavoro facendo 5 KM che arriva sudato mezzo e ci mette un bel pò di più

Purtroppo dire che 25 non va bene, non ha assolutamente nessun riferimento oggettivo il che non lo farebbe essere diverso dal 30 non va bene, 20 non va bene, 25 non va bene...
E' solo un punto di principio per cui in ogni caso vogliamo sempre qualche cosa in più di quello che ci è stato concesso

sid
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
"Purtroppo dire che 25 non va bene, non ha assolutamente nessun riferimento oggettivo"

Sono assolutamente contrario agli sblocchi.
Il limite di 25 è stato scelto come? Con quali parametri "oggettivi" ??
Oggettivamente nei trasferimenti (non in città come già detto....) la velocità giusta sarebbe i 30 kmh.
Perché? Perche è la velocità che mediamente si tiene durante i trasferimenti.
Ma a me va bene anche 25 kmh...è solo una considerazione.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.700
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
dovresti dirlo a @MaxSantucci cui avevo risposto in quanto parlava del limite di velocità negli Stati Uniti

per inquadrare la situazione, dovremmo essere contenti di essere ancora equiparati ai velocipedi (in particolare alle mtb non assistite); aumentano le zone in cui è vietato girare (con assistenza o meno), alcuni (in particolare i non assistiti) auspicano restrizioni e divieti esclusivamente per le e-bike e si disquisisce sull'innalzamento del limite di velocità da parte del legislatore

è come se al tavolo delle trattative per una azienda che chiude una sede (un esempio è di questi giorni a Napoli) si vada a chiedere un aumento delle retribuzioni del 30%
 
Reactions: ducams4r

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
In effetti penso abbiate ragione..
Meglio volare bassi.......stare nascosti...
Ma il mondo ebike è in tale esagerata espansione (similare ai monopattini anche se con numeri differenti )che speriamo la bolla non scoppi come quelle di sapone.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

No, ti sbagli e anche tu pensi al mondo delle e.bike riferito solo alle MTB

Il mondo delle e.bike è vastissimo e considera una plurarita' di mezzi incredibile, mezzi che a 25 sono supersicuri e potresti andare a 70 come le BDC e mezzi da citta pieghevoli la cui sicurezza è poca anche a 25 (vedi il perfetto riferimento del @ducams4r al post #9)
Ergo 25 km/h è un riferimento assolutamente oggettivo preso dal legislatore EUROPEO in maniera che sia applicabile a tutti i mezzi ed in maniera che metta in sicurezza tutti i mezzi e tutti gli utenti, dal ragazzetto alla vecchietta che ricordiamo conducono questo mezzo SENZA PATENTE E SENZA ASSICURAZIONE OLTRE CHE SENZA CASCO

Con una Ferrari Maranello a 130 in autostrada sembri fermo...avresti la stessa sicurezza a 160 con una Smart no
il CDS riguarda tutti i mezzi a motore, cosi come nelle e.bike riguarda tutti i mezzi

Detto questo cosa vuol dire che durante i trasferimenti in città si tengono i 30 km/h ?
Dove lo hai letto ? Dove mai succede?
Con che mezzi?
Perchè in auto col traffico la velocità media è sicuramente inferiore, con lo scooter superiore...
Se poi la bici ti serve per i trasferimenti in città ne prendi uan che anche con il blocco all'assistenza ti permetta di pedalare fino a 30
Se vai a 25 non cambia la vita...in città perdi qualche secondo, il 30 non è scritto da nessuna parte

sid
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Scusate, ma se parliamo di limite a 25kmh dobbiamo guardare il limite dalla parte dei "ciclisti" più deboli e a rischio cadute, coloro che utilizzano la bicicletta in città o in paese per i propri spostamenti quotidiani, studenti, signore anziane, commuter, ragazzini, ecc. Quelle categorie che non utilizzano la bici per svago, non ne fanno un uso sportivo, ma ne hanno semplicemente necessità; fatta questa doverosa precisazione, non c'è dubbio che se sommiamo queste categorie sono molto più numerose rispetto a coloro che vanno in bici per sport o per divertimento.

Queste categorie con una bici tradizione non si avvicinano minimamente alla velocità dei 25kmh, ma con bici elettriche andrebbero molto più veloce di quanto sono abituati, e teniamo conto che non sono abituati ne a utilizzare il casco e nemmeno altri tipi di protezioni.
Teniamo conto anche che l'assicurazione non è obbligatoria ne sulle bici tradizionali ne per le e-bike.

Per tutti questi motivi ritengo il limite dei 25kmh giusto e sufficientemente ampio anche per chi vuole fare dell'ebike un utilizzo sportivo/ricreativo, d'altronde se vuoi andare più forte basta solo pedalare di più, oppure acquistare una S-pedelec.

Come ben sapete in Italia le S-pedelec non hanno mercato, semplicemente perché il CdS le equipara ai ciclomotori, limite 45kmh, patente, casco, targa, assicurazione, luci, ecc. OBLIGATORI, con in più il limite di poter circolare solo su strade pubbliche, quindi niente ciclabili, trail, boschi ecc.
Per me avere le ebike equiparate ai velocipedi (biciclette tradizionali) è un gran privilegio.