Costantemente in dubbio di fare il passo....

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Io le ho ancora entrambe e continuo a usarle entrambe, come gia detto dipende molto dalla compagnia che si ha, in ogni caso a parer mio guidare una muscolare da 13kg da un altro gusto rispetto a un ebike da 23.
Per il discorso escursione con il motore si ha il vantaggio di faticare meno quindi non vedo perché non prendere una 180 in favore di una 150(io le ho avute entrambe)

In realtà secondo me dopo un po' si arriva a un bivio… o esci solo con ebike o solo con la tradizionale.
Questo è quello che è successo a diversi miei amici/conoscenti ed a me stesso.
Il motivo è che quando sali sulla tradizionale dopo uscite con ebike vai letteralmente il doppio e ti diverti il triplo mentre quando dalla tradizionale ripassi alla ebike sbagli tutte le curve, sei sempre lungo al limite e smadonni perché ti sembra di non sapere più guidare.
Una si guida come una gazzella l'altra si guida come un camion, non sto dicendo che una è peggio o meglio dell'altra bensì solo che sono 2 approcci completamente diversi e nella mia personale esperienza si fa solo casino.

Parlo di: enduro, discese tecniche ed ebike pesa (>22-23 kg)
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
In realtà secondo me dopo un po' si arriva a un bivio… o esci solo con ebike o solo con la tradizionale.
Questo è quello che è successo a diversi miei amici/conoscenti ed a me stesso.
Il motivo è che quando sali sulla tradizionale dopo uscite con ebike vai letteralmente il doppio e ti diverti il triplo mentre quando dalla tradizionale ripassi alla ebike sbagli tutte le curve, sei sempre lungo al limite e smadonni perché ti sembra di non sapere più guidare.
Una si guida come una gazzella l'altra si guida come un camion, non sto dicendo che una è peggio o meglio dell'altra bensì solo che sono 2 approcci completamente diversi e nella mia personale esperienza si fa solo casino.

Parlo di: enduro, discese tecniche ed ebike pesa (>22-23 kg)

Io per adesso continuo a usarle entrambe, ma confermo quello che dici sulla guida, pero' uscire con dei muscolari con una ebike non mi piace proprio perché a me piace faticare un po e salire alla velocita' delle muscolari anche con assistenze basse non fai nessuna fatica.
 
  • Like
Reactions: Welsberg

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
In realtà secondo me dopo un po' si arriva a un bivio… o esci solo con ebike o solo con la tradizionale.
Questo è quello che è successo a diversi miei amici/conoscenti ed a me stesso.
Il motivo è che quando sali sulla tradizionale dopo uscite con ebike vai letteralmente il doppio e ti diverti il triplo mentre quando dalla tradizionale ripassi alla ebike sbagli tutte le curve, sei sempre lungo al limite e smadonni perché ti sembra di non sapere più guidare.
Una si guida come una gazzella l'altra si guida come un camion, non sto dicendo che una è peggio o meglio dell'altra bensì solo che sono 2 approcci completamente diversi e nella mia personale esperienza si fa solo casino.

Parlo di: enduro, discese tecniche ed ebike pesa (>22-23 kg)
La tua disamina è corretta. E' capitato e capita anche a me, ma fortunatamente mi piace talmente tanto l'uso in salita tecnica della ebike per cui non ci rinuncerei mai..
Però...però la e-bike , o almeno una categoria di queste, si deve prima o poi avvicinare alla muscolare nei pesi per avere una guida simile ( anche se non uguale) , e qualcuno ci sta pensando ( lapierre e-zesty, levo 2019, Focus , Rocky) ...
Non si pensi che le ebike allmnt-enduro siano tutte uguali però dipende dalle sensazioni che si vuole ricevere.....se si vuol avvicinarsi a una muscolare la Kenevo non è una di quelle giuste...la levo 2019 (provata brevemente) molto di più...;)
Tra una Thok Mig e una Mondraker Crafty, tanto per prendere due bici che hanno escursione sovrapponibile ( 140 dietro, forcella 150-160) e che ho usato a lungo recentemente, ci sono due abissi a livello di guida....ci ballano 3,5 kg di peso...:blush::scream:
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
anche io ho comprato una ebike a settembre ed ora sto prendendo la nuova muscolare, dando via le due muscolari che avevo in precedenza... in modo da avere 1 eBike e 1 muscolare. Ho scelto lo stesso segmento per entrambe... 27,5. escursione 160 davanti, 140 dietro per l'ebike, 150 per la muscolare.
Perché ormai con le 100 o 120 non mi trovo un granche bene. Non è che vado piano, ma le sento più rigide, più nervose anche se ovviamente più efficenti in salita.

condivido che la eBike sembra un po' un camion, non che vada male, ma va guidata diversamente. La differenza si sente su salti e drop.

però l'eBike mi permette di fare di più quando non ho tempo, mi permette comunque di allernami perché in eco e spingendo forte la fatica si fa eccome, solo che diminuisco i tempi in salita del 30%... questo mi permette di arrivare a fare delle discese (che è il mio obiettivo finale) anche quando ho solo un'ora a disposizione.

e ovviamente... se uno ha un problema... mi rimane l'altra da usare :D

mi associa anche a chi dice che uscire con la eBike insieme alle muscolari se sei uno che ha gamba.... non spingi praticamente mai, ma ti fai portare dalla bici e non mi esalta molto
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
mi associa anche a chi dice che uscire con la eBike insieme alle muscolari se sei uno che ha gamba.... non spingi praticamente mai, ma ti fai portare dalla bici e non mi esalta molto
Per faticare assieme a muscolari bisogna usare un motore che abbia volendo assistenza bassa ( Bosch o Brose...shimano stock no e yamaha forse) e fare giri lunghi che implichino attenzione al consumo batteria...per mia esperienza diretta da ormai oltre 3 anni...;)
 

E-Ride

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2019
130
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance SX E+ 0 Pro 2019
la e-bike non va a sostituire nessun tipo di bici tradizionale è solo un qualcosa in più, che ti fa divertire molto se sei già uno che va in MTB, ti fa fare molta attività fisica se sei alle prime armi, e per chi non ha molto tempo per allenarsi permette di fare grandi giri con grande divertimento.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
In realtà secondo me dopo un po' si arriva a un bivio… o esci solo con ebike o solo con la tradizionale.
Questo è quello che è successo a diversi miei amici/conoscenti ed a me stesso.
Il motivo è che quando sali sulla tradizionale dopo uscite con ebike vai letteralmente il doppio e ti diverti il triplo mentre quando dalla tradizionale ripassi alla ebike sbagli tutte le curve, sei sempre lungo al limite e smadonni perché ti sembra di non sapere più guidare.
Una si guida come una gazzella l'altra si guida come un camion, non sto dicendo che una è peggio o meglio dell'altra bensì solo che sono 2 approcci completamente diversi e nella mia personale esperienza si fa solo casino.

Parlo di: enduro, discese tecniche ed ebike pesa (>22-23 kg)

A me piace fondamentalmente divertirmi e stare a contatto con la natura, meglio se in gruppo la domenica mattina
Tutto il resto passa in secondo piano.
A volte con la muscolare (AM) faccio uscite con amici che hanno quasi tutti XC (e detestano le discese) solo per il piacere di uscire con loro e non da solo.
Ergo tutto il resto è relativo e cerco di adattarmi.
La muscolare la continuerò ad usare nei mesi invernali e freddi con il mio gruppo che ad oggi non passerà mai all'e.bike, la e.bike la userò quando il gruppo come tutte le estati passerà alla BDC e in più la userò il sabato nei giri in solitaria raggiungendo mete che ora con la muscolare non raggiungo più...con l'intento di conoscere qualcuno per uscire o convincere qualcuno dei miei ex amici discesisti che hanno abbandonato la MTB (troppa fatica) a rientrare...
sid
 
  • Like
Reactions: Welsberg

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
A me piace fondamentalmente divertirmi e stare a contatto con la natura, meglio se in gruppo la domenica mattina
Tutto il resto passa in secondo piano.
A volte con la muscolare (AM) faccio uscite con amici che hanno quasi tutti XC (e detestano le discese) solo per il piacere di uscire con loro e non da solo.
Ergo tutto il resto è relativo e cerco di adattarmi.
La muscolare la continuerò ad usare nei mesi invernali e freddi con il mio gruppo che ad oggi non passerà mai all'e.bike, la e.bike la userò quando il gruppo come tutte le estati passerà alla BDC e in più la userò il sabato nei giri in solitaria raggiungendo mete che ora con la muscolare non raggiungo più...con l'intento di conoscere qualcuno per uscire o convincere qualcuno dei miei ex amici discesisti che hanno abbandonato la MTB (troppa fatica) a rientrare...
sid

Appunto….facciamo usi diversi. il mix delle 2 cose se uno riesce a fare un po' di tutto (uscite XC in compagnia e gite escursionistiche) ci sta tutto.
Se uno, come me, ha tempo per fare solo una cosa e nel mio caso è salire solo per il gusto di scendere la conclusione, a mia personale opinione, è quella che ho postato. Oggi come oggi sono 2 mezzi solo lontani parenti.
Quando le ebike enduro peseranno 5 kg in meno se ne riparlerà
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Una statistica seria non esiste ... però la mia sensazione è che quelli soddisfatti della ebike siano molti (ma molti) di più di quelli che tornano indietro.

Inoltre ci sono anche quelli che usano entrambe.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Una statistica seria non esiste ... però la mia sensazione è che quelli soddisfatti della ebike siano molti (ma molti) di più di quelli che tornano indietro.

Inoltre ci sono anche quelli che usano entrambe.
Una statistica seria non esiste ... però la mia sensazione è che quelli soddisfatti della ebike siano molti (ma molti) di più di quelli che tornano indietro.

Inoltre ci sono anche quelli che usano entrambe.

La statistica seria te la dicono i biciclettai.
Non sarà ufficiale, sarà zonale...ma loro hanno la cartina di tornasole sottomano...prova a chiedere...

sid
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.324
12.856
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
bho...sarà che son vecchio...ma dopo 10 anni di enduro muscolare con fino 2700 mt dislivello,io ste fatiche mi son stancato di farle,quest estate la mazzata finale me l hanno data portandomi in svizzera al becs du beccon o besson...non sò da dove mi han fatto salire,ma start fine giro 8 ore abbondanti...portato allo stelvio piz umbrail sopra i 3000 e discesa a cancano via ferrarola bormio(la proverò con questa quest estate),io adoro le discese e stare nel bosco,la prorzione è sfavorevole a manetta,ma troppo a manetta,sali per 3 ore e se ti và bene in 30-40 min scendi x cui il divertimento è relativo,io da due mesi con kenevo non tornerei indietro neanche se mi ammazzano(avuto dalla new bullit alla prima slash 9 da 26 per due slash 9 27.5 e ultima la nno scorso una elite carbon specy 29),la sicurezza e il plush che mi dà la kenevo me la sognavo con le altre...saranno le gomme,il peso in piu,l holins a molla nn lo sò...sò che salgo dove nn pensavo di farlo e mi ci diverto anche in salita...ma la discesa...in 3 ore mi faccio 1700 mt dislivello con 25 km totali e arrivo a casa e il gg dopo ho ancora voglia di andare..con l altra no.poi de gustibus..ma il rapporto di chi la vende x tornare alla muscolare credo sia 1 a mille.Brakky
aaa...senza nulla togliere a quell,uno...welsberg..niente di personale..ti trovi meglio cosi,siam contenti tutti.
 

Stevecar

Ebiker novello
14 Gennaio 2019
5
3
3
Bologna
Visita Sito
Bici
Rockrider 700s full
Alla fine ho fatto il passo! Presa una HB LT8.0 a fine gennaio e mi sto divertendo da morire...
Faccio giri di 30/40 km con frequenza cardiaca abbastanza alta, salite senza più morire e discese da urlo...
Ero veramente scettico ma mi sono dovuto ricredere, anche con poco tempo a disposizione riesco a concedermi un bel giro!
Grazie mille per i consigli

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 

AndreaK

Ebiker novello
2 Marzo 2019
8
1
3
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro allmountain RX
Buongiorno a tutti mi chiamo Stefano
Come da titolo in questi giorni sono costantemente a domandarmi se fare il passo oppure no!
Questo weekend ho noleggiato una sduro allmnt rc del 2015 per farmi un'idea e non nascondo il fatto di essermi divertito parecchio tra sentieri e calanchi...
Avrei la possibilità di prendere una Haibike fullseven Lt 8.0 a 3500 (un piccolo anticipo e poi tasso 0) ma ho paura di pentirmi dell'acquisto da qui in avanti, qualcuno mi dice che molti ritornano alla tradizionale, altri che non tornerebbero mai indietro... insomma sono un po' confuso!
Da parte mia posso dire di essere un 40enne a cui piace andare per sentieri e boschi, strada zero, e non ho mai avuto mtb "serie".
Forse sto solo cercando degli incoraggiamenti all'acquisto o_O
Sono passati un po’ di mesi, facci sapere cosa hai deciso alla fine!!! Ebike spero
 

the tourist

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2019
163
64
28
Trento
Visita Sito
Bici
cube stereo hibryd 120 exc
Roba da matti, ci sono anche quelli che si devono convertire al motore elettrico? :joy::joy::joy::joy::joy:
Fai un passo nel futuro e prendi un e bike, ...... un piccolo passo per te un grande passo per l'umanità ....... non mi ricordo, era cosi?
Scherzi a parte io mi diverto un sacco, monto in sella e torno a casa dopo tre o quattro ore, fatica si ... ma con giudizio.