cosa comprereste ???

piripacchio

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
238
128
43
Veneto
Visita Sito
Scusate sono orientato per l acquisto di una comp levo. Per il rivenditore mi dice che bosch ha una autonomia maggiore , a voi risulta ??
Ma.....guarda ho sia il Bosch che la Specialized Brose .....se tari bene i 4 parametri ECO-TRAIL-TURBO-CORRENTE ci sono poche differenze......certo se la usi come tarata inizialmente......mi sembra 30-60-100 corrente 100 fai poca strada.......io ho tarato ECO 15-TRAIL 30-TURBO 60-corrente 80 (e vado dappertutto fino al ribaltamento) non ci sono differenze tra Bosch 500 WH e Brose 500 wh. Domenica sono uscito con i muscolari fatto 55 km 1650 mt dislivello rimasto con 19% di batteria
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.899
3.576
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Notevole il mercato quest'anno. Ma a maggior ragione mi tengo stretta la mia giovane Haibike FS RC (ha solo due anni...).
Va sempre meglio (dopo oltre 7.000 chilometri fatti dappertutto e in qualsiasi condizione) e con alcuni personali upgrade, è perfetta.
Tutte le novità che verranno presentate hanno bisogno di qualcuno che le testi a dovere. Andate avanti voi, che a me scappa da ridere...
 
  • Like
Reactions: oliver65

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Notevole il mercato quest'anno. Ma a maggior ragione mi tengo stretta la mia giovane Haibike FS RC (ha solo due anni...).
Va sempre meglio (dopo oltre 7.000 chilometri fatti dappertutto e in qualsiasi condizione) e con alcuni personali upgrade, è perfetta.
Tutte le novità che verranno presentate hanno bisogno di qualcuno che le testi a dovere. Andate avanti voi, che a me scappa da ridere...
Per rimanere in casa Haibike, va riconosciuto che lo stravolgimento delle geometrie 2017 può portare solo benefici, io stesso ho venduto la mia SDuro 2016 la quale risultava poco efficace nell'off road, un upgrade risultava poco conveniente su geometrie poco sfruttabili.
Come dici tu vanno provate ma alcuni marchi hanno già collaudato l'ottima efficienza di avvicinarsi il più possibile alle geometrie delle MTB tradizionali.
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Io sono molto curioso di vedere come evolverà la situazione shimano, e se il fatto di tornare a lunghezze dei carri più corte sarà seguita anche dai costruttori che utilizzano altri motori.
Se dovessi prendere ora una e-bike sarei troppo indeciso, ho provato la levo e mi è piaciuta molto anche se meno maneggevole della mia "vecchia" enduro2009 motorizzata tsdz2 anche se per contro è stabilissima e con una trazione bestiale !
ciao,
potresti gentilmente mettere qualche foto della "Enduro Tdz" anche come mp se ritieni ot metterle qui.
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Ne ho appena messa una nell'area dei motori dove appunto c'è il 3d del tdz io sono stracontento !! (sono di parte ovviamente hahahah)
L'ho appena vista!
Ho avuto modo, seppur molto brevemente, di provarlo, sto motorello, e, da possessore di Bafang, l'ho trovato migliore per un uso Mtb.
Magari nell'altra sezione, potresti mettere gli ingombri, cioè quanto sporge, che mi interessa per una bike con la pancia tipo la Specy.
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
L'ho appena vista!
Ho avuto modo, seppur molto brevemente, di provarlo, sto motorello, e, da possessore di Bafang, l'ho trovato migliore per un uso Mtb.
Magari nell'altra sezione, potresti mettere gli ingombri, cioè quanto sporge, che mi interessa per una bike con la pancia tipo la Specy.
é il proseguimento di un 3d dell'altro forum , il link è nel primo post della discussione su questo forum , dove più o meno è tutto spiegato. Se invece non sei iscritto dimmelo che provvedo .
 
  • Like
Reactions: Max Power

bienne

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
80
5
8
roma
Visita Sito
Ma.....guarda ho sia il Bosch che la Specialized Brose .....se tari bene i 4 parametri ECO-TRAIL-TURBO-CORRENTE ci sono poche differenze......certo se la usi come tarata inizialmente......mi sembra 30-60-100 corrente 100 fai poca strada.......io ho tarato ECO 15-TRAIL 30-TURBO 60-corrente 80 (e vado dappertutto fino al ribaltamento) non ci sono differenze tra Bosch 500 WH e Brose 500 wh. Domenica sono uscito con i muscolari fatto 55 km 1650 mt dislivello rimasto con 19% di batteria


Tu che hai esperienza sia dei Bosch che dei Brose quale è in breve la differenza? Io ho provato solo Bosch
 

tpx

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
175
43
Torino
Visita Sito
Credo di aver deciso per questa https://www.cube.eu/it/products-201...brid-140-hpa-pro-500-275-blacknflashred-2017/

Vorrei motore Bosch, marca abbastanza diffusa e collaudata, consegne certe, concessionario in Torino (anche se avrei la scimmia di andare a prenderla in Valtellina)...
Convincetemi che faccio bene, o male [emoji3]

La Levo mi lascia perplesso, Haibike non consegna mai... altre mi sembrano un po' esoteriche...

Per mia moglie vorrei invece questa, per gli stessi motivi, https://www.cube.eu/it/products-201...s-hybrid-120-sl-500-275-mintnflashgreen-2017/ ma abbiamo una mezza promessa di acquisto con un amico, per una Haibike FullLife 5.0, la cui,consegna però mi preoccupa.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.899
3.576
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Sono utilizzatore di e-bike da due anni e penso che tu stia facendo la scelta migliore.
La Haibike con Bosch (che possiedo attualmente) è superaffidabile. Capisco però che potresti avere qualche problema di consegna, forse.
Io in questo momento, dovessi cambiare la mia, acquisterei senza alcun dubbio la Cube che hai scelto tu: bella, affidabile, pratica, dalla linea pulitissima.
Ottima scelta anche per la moglie. io eviterei tutte le altre offerte strampalate per design e scarsa praticità di utilizzo. Le Cube hanno sempre avuto un ottimo rapporto qualità/prezzo
con componentistica elevata e buone geometrie, insomma la Cube guarda al sodo, punto.