Corsa ridotta, che è successo?

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Finalmente un commento intelligente !!
Grazie della delucidazione

A scanso di equivoci la mando in revisione e non ci penso più.
Alt io non ho detto che l'hai rotta, ma escluderei che il tampone di finecorsa si possa comprimere per ben 25mm (185-160), quindi forse meglio dare una controllata.
 
  • Like
Reactions: cristiano45

idrolele

Ebiker novello
18 Aprile 2021
11
2
3
46
monza brianza
Visita Sito
Bici
trek rail 9.8
Alt io non ho detto che l'hai rotta, ma escluderei che il tampone di finecorsa si possa comprimere per ben 25mm (185-160), quindi forse meglio dare una controllata.
Si si, chiaro .....
Però era già in programma una revisione (dato che l'ho appena presa usata e non so le reali condizioni) quindi la mando a revisionare e fare il tunning
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Riesumo questo thread..
Ho bisogno di aiuto.
Fox 38 della mia Wild
Ultimamente la sento troppo sostenuta e sfrutto poco la corsa.. allora scarico tutta l’aria pompando di tanto in tanto sulla forca, risultato arrivo a zero pressione e la forca è ancora sostenuta, anche comprimendo la forca e scaricando l’aria rimane sostenuta.
Ho provato ad estenderla completamente ed intanto scaricare l’aria ma nulla..
Avete suggerimenti? Grazie
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.700
785
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Riesumo questo thread..
Ho bisogno di aiuto.
Fox 38 della mia Wild
Ultimamente la sento troppo sostenuta e sfrutto poco la corsa.. allora scarico tutta l’aria pompando di tanto in tanto sulla forca, risultato arrivo a zero pressione e la forca è ancora sostenuta, anche comprimendo la forca e scaricando l’aria rimane sostenuta.
Ho provato ad estenderla completamente ed intanto scaricare l’aria ma nulla..
Avete suggerimenti? Grazie
Ore d’uso? Età?
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.484
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Riesumo questo thread..
Ho bisogno di aiuto.
Fox 38 della mia Wild
Ultimamente la sento troppo sostenuta e sfrutto poco la corsa.. allora scarico tutta l’aria pompando di tanto in tanto sulla forca, risultato arrivo a zero pressione e la forca è ancora sostenuta, anche comprimendo la forca e scaricando l’aria rimane sostenuta.
Ho provato ad estenderla completamente ed intanto scaricare l’aria ma nulla..
Avete suggerimenti? Grazie
A me faceva così una Fox ed era aria che rimaneva intrappolata nei foderi.
Se non hai le valvole spurgo aria prova con una fascetta infilata dentro i parapolvere
Se c'è aria nella camera negativa la forca si accorcia...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Alone

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
A me faceva così una Fox ed era aria che rimaneva intrappolata nei foderi.
Se non hai le valvole spurgo aria prova con una fascetta infilata dentro i parapolvere
Se c'è aria nella camera negativa la forca si accorcia...
Le nuove non hanno gli sfiati purtroppo.. sono chiusi.. ma non è che rovino i para polvere?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Le nuove non hanno gli sfiati purtroppo.. sono chiusi.. ma non è che rovino i para polvere?
dovesti avere dei tappi con una vite a brugola invece degli sfiati, si svitano per montare il parafango fox tra l'altro.

Metti la bici in verticale e svitali piano piano e vedi che l'eventuale aria intrappolata va via.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Non so ma le performance hanno
ma davvero?solo Sulle performance o su tutte?
dei tappi sugli sfiati…
dovesti avere dei tappi con una vite a brugola invece degli sfiati, si svitano per montare il parafango fox tra l'altro.

Metti la bici in verticale e svitali piano piano e vedi che l'eventuale aria intrappolata va via.
avevi ragione. Ho svitato i tappi e lo stelo di sx era pieno di aria.. risolto.. ora da sgonfia va a pacco..
Grazie..
Comunque è incredibile che abbiamo tolto i due sfiati.. erano comodissimi
 
  • Like
Reactions: zorro77 and Alone

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Comunque è incredibile che abbiamo tolto i due sfiati.. erano comodissimi
spendendo qualche soldo li puoi facilmente aggiungere in autonomia...

820-09-067-KITService Set: 2021 Pressure Release Button, Lower Leg, F-S


 
  • Like
Reactions: emtb-light

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ma perchè l'aria va a finire nei foderi?
di solito succede se fai su e giu' in alta montagna. se non superi i 2mila metri difficile che il problema si manifesti.

In alternativa la tua molla aria perde, ed e' ora di fargli una bella revisione.. ma in quel caso dovresti trovarla sgonfia dopo qualche giorno o almeno notare una perdita di pressione che si ripete nel tempo.
 
  • Like
Reactions: Andrea74

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
di solito succede se fai su e giu' in alta montagna. se non superi i 2mila metri difficile che il problema si manifesti.

In alternativa la tua molla aria perde, ed e' ora di fargli una bella revisione.. ma in quel caso dovresti trovarla sgonfia dopo qualche giorno o almeno notare una perdita di pressione che si ripete nel tempo.
Ok grazie ho capito.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
di solito succede se fai su e giu' in alta montagna. se non superi i 2mila metri difficile che il problema si manifesti.

In alternativa la tua molla aria perde, ed e' ora di fargli una bella revisione.. ma in quel caso dovresti trovarla sgonfia dopo qualche giorno o almeno notare una perdita di pressione che si ripete nel tempo.
Il mio caso è che faccio molta montagna.. parto da 300 mslm ed arrivo a 2000-2200.. il problema è iniziato dopo i 3500km
Questo inverno farò una revisione alla forcella