Corretto funzionamento del deragliatore Shimano SLX

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Ma solo per provare basta portare la catena sul pignone più grande e provare a ruotare a mano il corpo cambio in senso orario. Ci vuole un po' di forza....
Se ruota un minimo poi ci metterai un vite più lunga. A mano vedi anche se arriveresti ai 5-6mm raccomandati di distanza
 

Luca72

Ebiker pedalantibus
28 Marzo 2017
151
99
28
53
Bologna
Visita Sito
Bici
Ghost hybride asx universal 160
Avevo la stessa combinazione anche io, nella precedente eMTB. E inizialmente ho risolto con un extender.
Per i pignoni superiori al 40/42, servono deragliatori che abbiano la rotella superiore non nel fulcro della gabbia, ma in posizione superiore e arretrata (come tutti i deragliatori recenti da 11s in su). Con questa configurazione, andando sui pignoni piu' grandi, la gabbia si muove in avanti e la rotella si abbassa, allontanandosi.
Nella vecchia bici ho fatto un esperimento e ho messo il deragliatore SLX 11s (che ha la rotella superiore fulcrata come ho descritto sopra) con il pacco pignuni Sunrace 11-46 e il manettino da 10s. Ha funzionato benissimo e non ho piu' avuto bisogno dell'extender. Tanto il deragliatore si muove in base a quello che gli chiede il manettino. Non mi ha mai dato problemi anche se era un 11s su una trasmissione 10s.
Usai questo modello, se non ricordo male:
Luca
 
  • Like
Reactions: marcus69

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.314
508
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ecco ragazzi le foto..... per il momento devo ancora guardare dov'è la stampigliatura per esteso del modello del deragliatore, comunque....
come noterete la testa del bulloncino cozza sul dente del forcellino sia che la catena sia sull'11t o sul 46T.... è giusto che rimanga sempre in battuta a prescindere dalla marcia - pignone inserito?... foto-3-web.jpg foto-2-web.jpg
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.314
508
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Avevo la stessa combinazione anche io, nella precedente eMTB. E inizialmente ho risolto con un extender.
Per i pignoni superiori al 40/42, servono deragliatori che abbiano la rotella superiore non nel fulcro della gabbia, ma in posizione superiore e arretrata (come tutti i deragliatori recenti da 11s in su). Con questa configurazione, andando sui pignoni piu' grandi, la gabbia si muove in avanti e la rotella si abbassa, allontanandosi.
Nella vecchia bici ho fatto un esperimento e ho messo il deragliatore SLX 11s (che ha la rotella superiore fulcrata come ho descritto sopra) con il pacco pignuni Sunrace 11-46 e il manettino da 10s. Ha funzionato benissimo e non ho piu' avuto bisogno dell'extender. Tanto il deragliatore si muove in base a quello che gli chiede il manettino. Non mi ha mai dato problemi anche se era un 11s su una trasmissione 10s.
Usai questo modello, se non ricordo male:
Luca
Non c'è la possibilità di cambiare solo la gabbia con una più lunga e con la rotella superiore posizionata come dici tu?......
 

Luca72

Ebiker pedalantibus
28 Marzo 2017
151
99
28
53
Bologna
Visita Sito
Bici
Ghost hybride asx universal 160
Non c'è la possibilità di cambiare solo la gabbia con una più lunga e con la rotella superiore posizionata come dici tu?......
Esisteva un kit per farlo (lo faceva la Garbaruk), ma costava più o meno come il deragliatore SLX da 11s intero, quindi ho preferito prendere quello. Era tipo questo (che e' per 11s):
Anche il costo, purtroppo, era quello (anche per la versione a 10s, credo ora introvabile)...

Luca
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Non c'è la possibilità di cambiare solo la gabbia con una più lunga e con la rotella superiore posizionata come dici tu?......
Vuoi che te lo compriamo noi quel cazzo di extender da 8 euro che abbiamo il Prime? https://www.amazon.it/dp/B0B4WLGYKW/?tag=mmc08-21
La gabbia che hai probabilmente è già una SGS (lunga), il limite sta nella costruzione del deragliatore stesso: con l’extender risolvi (visto che hai già montato la vite lunga e sei al limite) con poca spesa, altrimenti cambi tutto il sistema piuttosto che spendere 60 euro per una gabbia con la puleggia disassata su un sistema obsoleto.
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.819
839
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Questi sono anche esteticamente non male...

IMPALAPRO Bike Prolunga Forcellino Cambio MTB - Estensore Cambio Deragliatore Posteriore - Prolunga Cambio MTB - Adattatore Deragliatore Posteriore - Estensione Deragliatore Posteriore https://www.amazon.it/dp/B08JKDWJZF/?tag=mmc08-21

Keenso Prolunga del Gancio del deragliatore, prolunga del Gancio della Coda del deragliatore Posteriore della Bicicletta Estensione del Gancio di Coda del Telaio della Bici per 34T-52T https://www.amazon.it/dp/B08536JRXT/?tag=mmc08-21
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.314
508
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Grazie ragazzi per i link dei forcellini......... ma abbiate pietà non ho finito di tempestarvi di domande :laughing: e già voi la fate facile :pma azzolina, per un imbranato come me non sono cose così scontale, per esempio secondo voi.... va bene poniamo di sostituire il forcellino, ma di quanto deve essere più lungo?.... d'accordo nel sito di acquisto ci saranno le misure ma bisogna saperle, giusto?..... e poi a quanti Nm stringo i perni?.... e poi la distanza della puleggia con il pignone che faccio?...rispetto i 5-6 mm. suggeriti da GIUIO 10 o la posso fare scendere anche un pò di più?:):):laughing: forcellino-2.jpg
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.314
508
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Aggiorno e ringrazio quanti mi hanno aiutato a risolvere...... la faccenda!;)
La famigerata vite che regola la posizione del deragliatore è risultata essere effettivamente corta sebbene il meccanico l'abbia già allungata (inefficacemente) al tempo della sostituzione del pacco pignoni con uno maggiore (46T) (i particolari sono descritti qui sopra) con un bulloncino (vedere foto sopra postate) che non aveva nulla a che fare pure dal punto di vista estetico, torno a ringraziare chi me lo a fatto notare perchè non ci avevo neppure mai fatto caso in ben quattro anni a oggi....:D
Comunque allungando ulteriormente la vite (a occhio 2-3-mm. con una a croce brunita nera esteticamente molto più piacevole) il cambio a iniziato a funzionare a dovere senza sfregamenti e impuntature fastidiose che ormai non sopportavo più....
Però ahimè, come in tutte le storia anche qui si è svelato il rovescio della medaglia...:confused: e infatti ho capito perchè il "furbacchione" meccanico non ha messo una vite ancora più lunga già che c'era.... il motivo si è presto svelato nella limitazione fisica-meccanica del deragliatore di ruotare e salire all'indietro oltre una certa misura.
infatti è successo che la catena (solo a scendere di marcia dall'ultimo pignone il 10^ al 9^) andava a cozzare pesantemente contro la sede filettata fusa al braccetto del tirante dove vi è posto il morsetto che serra il cavetto dei comandi.
Morale della favola la proverbiale "craponaggine" del sottoscritto ancora una volta mi ha premiato, così a parte qualche sacramento a corredo ho smontato gabbia e deragliatore per riuscire a limare un pò in obliquo la sede....e il deragliatore è rinato.....;)
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.314
508
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Si funzionava..... Però strusciava mica poco sul cambio marca dell'ultimo pignone e si impuntava pure (come avrai letto) in movimento poche volte ho avvertito l'impuntamento che attribuivo più alla situazione del momento del cambio marcia (forte pendenza, cambio sotto trazione ect.) Mentre lo struscio sempre in movimento manco lo avvertivo complice il rumore di sottofondo (pneumatici, motore) ma c'era...
Mi sono reso conto della diciamo gravità della situazione solo dopo un attento esame del cambio con la bici sul cavalletto, accorgendomi che la gabbia dal lato interno all'altezza della puleggia superiore presentava evidenti segni di sfregamento della catena al momento di salire appunto sul pignone più grande dovuto alla puleggia (come già descritto) troppo vicino al pignone.....
 
  • Like
Reactions: marzo57