piu corta di cosi ...... 26/46 11v
bellissima.. stavo guardando la 30/32 per la mia..
Ari mi sono fatto fare uno spider con giro-buloni 94 per montare il 30 senza problemi.montato su turbo levo quindi motore brose - lo strisciamento catena è minore di quello che si crede - cmq bisogna considerare che rapporti di riduzione cosi spinti (0,56) hanno senso solo se si fanno percorsi alpini dove in pratica usi solo gli ultimi tre o quattro rapporti e sag ammo adeguati
Perfettamente d'accordo.Scusatemi lo sfogo, ma non riesco a capire perchè non si trovino corone piccole (30T 28T) per ebike.
Visto che a 25k/h l'assistenza scompare e spingere oltre in muscolare è poco realistico, gli stellini più piccoli non si usano quasi mai.
Al contratio, almeno per le mie gambe, mi trovo spesso ad usare quelli più grossi che si consumano a dismisura (l'ultimo è addirittura in alluminio).
Inoltre con un passo più snello il motore dovrebbe faticare meno, almeno in via teorica (le gambe di siscuro).
Voi cosa ne pensate, è un problema che mi pongo solo io?????
Il problema è che più accorci i rapporti e più la velocità si abbassa.A mio avviso i rapporti delle emtb sono troppo lunghi e pensati per un utilizzo spensierato che prevede eassistenze elevate e batterie molto capaci.
Il problema è che più accorci i rapporti e più la velocità si abbassa.
E poi tutta la forza sviluppata da un rapporto ancora più corto su un ebike bisogna pure riuscire a metterla a terra. Fuori dall'asfalto già il 50-34t sgomma a volontà
Di solito chi si pone questo problema lo risolve elettronicamenteScusatemi lo sfogo, ma non riesco a capire perchè non si trovino corone piccole (30T 28T) per ebike.
Visto che a 25k/h l'assistenza scompare e spingere oltre in muscolare è poco realistico, gli stellini più piccoli non si usano quasi mai.
Al contratio, almeno per le mie gambe, mi trovo spesso ad usare quelli più grossi che si consumano a dismisura (l'ultimo è addirittura in alluminio).
Inoltre con un passo più snello il motore dovrebbe faticare meno, almeno in via teorica (le gambe di siscuro).
Voi cosa ne pensate, è un problema che mi pongo solo io?????
Non è questione di gara o non gara, è che con il 34-50 già stai andando a passo d'uomo rincorrendo l'equilibrio a destra e sinistra.Per chi non fa gare questo non è un problema.
La cadenza in salita dovrebbe essere almeno 75...Non è questione di gara o non gara, è che con il 34-50 già stai andando a passo d'uomo rincorrendo l'equilibrio a destra e sinistra.
Domanda: quando affronti una salita dove il 50-34 lo senti troppo lungo, a che cadenza vai?
Magari sono io che prediligo cadenze più basse e spinte più forti.
Non è questione di gara o non gara, è che con il 34-50 già stai andando a passo d'uomo rincorrendo l'equilibrio a destra e sinistra.
Domanda: quando affronti una salita dove il 50-34 lo senti troppo lungo, a che cadenza vai?
Magari sono io che prediligo cadenze più basse e spinte più forti.
Con ebike anche 65 va bene.La cadenza in salita dovrebbe essere almeno 75...
Non per specialized che consiglia almeno 70 di cadenza....Con ebike anche 65 va bene.
È normale , se no il brose spaccaNon per specialized che consiglia almeno 70 di cadenza....