effettivamente la più scarsa ha protezione IP54 (polvere e spruzzi d'acqua) e ho invertito i numeri. Volevo scrivere IP56 (che è la protezione di Brose).Dove hai letto che tutte sono IP65? Mi interessa. Per quale batteria? A me risulta che solo alcuni produttori dichiarino l'IP...
Quindi sai che la batteria di Brose (quale? Specy? Fantic?) ha grado di protezione IP56. Per le altre indaghiamo...effettivamente la più scarsa ha protezione IP54 (polvere e spruzzi d'acqua) e ho invertito i numeri. Volevo scrivere IP56 (che è la protezione di Brose).
C'è stato un 3d tempo fa proprio sul fatto che le batterie possono esplodere,quindi se era il caso di tenerle sempre montate anche in "non uso "o no.A questo punto a prescidere di dove si tiene la bici, non cambia nulla.
Per un pippomane come me invece...non sia mai per un motivo o un altro dovesse esplodere, addio bici
EDIT: ulteriore fissa mentale per la quale stacco la batteria dalla bici
perché è merce pericolosa...
La legislazione relativa al trasporto poi.....le tratta come merce pericolosa!!!!
Allora non bisognerebbe sfottere quelli che prestano a tale strumento tanta attenzione.........o no??perché è merce pericolosa
nel trasporto potrebbero essere sottoposte ad urti; per quanto riguarda la copertura termica, se fa molto freddo male non fa, riduce la dispersione di calore dovuta alla differenza tra la temperatura d'esercizio della batteria e la temperatura esternaAllora non bisognerebbe sfottere quelli che prestano a tale strumento tanta attenzione.........o no??
Durante il montaggio e messa in sella sulla Kenevo Comp del mio amico, in negozio, ho prestato particolare attenzione sul sistema per smontare la batteria.Allora non bisognerebbe sfottere quelli che prestano a tale strumento tanta attenzione.........o no??
fatemi capire...ok è merce pericolosa, ma allora le auto elettriche non le parcheggiamo nemmeno in garage???perché è merce pericolosa
parliamo di trasporto di batterie da parte di un vettore, non del loro utilizzofatemi capire...ok è merce pericolosa, ma allora le auto elettriche non le parcheggiamo nemmeno in garage???
Idem fanno le nostre. Non ho fatto test propriamente scientifici, ma sono 2 anni che ripeto spesso lo stesso giro: in estate con 25-30° lo completo usando circa 35-40% della carica. D'inverno, con temperature attorno allo zero, senza copertina uso non meno del 70%.
Con la copertina, riesco a stare tra il 50-60%.
Non è una differenza sconvolgente, ma sicuramente l'effetto si sente.
Scendendo ancora di qualche grado, probabilmente si sentirebbe di più ancora.
fatemi capire...ok è merce pericolosa, ma allora le auto elettriche non le parcheggiamo nemmeno in garage???
Per esperienza nella subacquea confermo che questo genere di batterie è davvero esplosiva, per poco il mio compagno subacqueo ci rimetteva la mano, ed era "solamente" una 5600 mah all'interno della torcia che dopo essere stata al caldo aveva subito un forte raffreddamento in profondità, ovviamente è un caso limite e di batterie prive di circuito di protezione non come i nostri pacchi batteria. In aereo è vietato portarle di sicuro e le uniche accortezze secondo me da tenere sono nel nostro buonsenso, evitare di batterle a terra, manometterle in qualsiasi modo ecc eccC'è stato un 3d tempo fa proprio sul fatto che le batterie possono esplodere,quindi se era il caso di tenerle sempre montate anche in "non uso "o no.
E quale era il miglior sistema per stoccarle.
La legislazione relativa al trasporto poi.....le tratta come merce pericolosa!!!!
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?