Copertura termica batteria

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Monster che tu sappia, questo range di riferimento che va dai -20° ai 35°, vabbè i 35° in estate il "container" li supera abbondantemente già dai primi di giugno, quindi sui -20°C mi soffermo...(forse nel mio box di lamiera zincata di notte in inverno la temperatura scenderà al max sui meno qualcosina, boh non ho mai misurato alle 4 di notte), vale anche per il tasso di umidità?
le batterie delle bici sono IP65. Secondo quale logica se resistono alla canna dell'acqua invece non dovrebbero resistere all'eventuale condensa che si potrebbe formare sul guscio esterno???
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Prima la portavo in casa,
però poi ha iniziato ad avere richieste abbastanza fuori luogo tipo caviale almeno una volta alla settimana e che gli si levasse i semini dell'uva
Oltretutto era mancina e voleva stare alla mia sinistra cosi i gomiti si beccavano sempre
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è quando mi ha staccato l'iphone per darsi una caricatina...cosi che sono partito per un viaggio di lavoro con la batteria al 50%
Alla fine l'ho rimandata in cantina

sid
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
basta andarsi a leggere il funzionamento della chimica delle li-ion per trovare i fondamenti.
Man mano che la temperatura si abbassa la reazione chimica rallenta e di conseguenza diminuisce la capacità, tenerla intorno ai 20° permette di utilizzarla al meglio. Durante l'uso le celle si scaldano naturalmente, diminuire lo scambio termico può essere utile per mantenerla a temperatura ideale.
Per quanto riguarda il cappottino al cane, se questo vive all'aperto non serve, ma se vive in appartamento riscaldato meglio evitargli grossi sbalzi termici col cappottino.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
le batterie delle bici sono IP65. Secondo quale logica se resistono alla canna dell'acqua invece non dovrebbero resistere all'eventuale condensa che si potrebbe formare sul guscio esterno???
il problema è la condensa che può formarsi all'interno, non è a chiusura ermetica con aria deumidificata.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
il problema è la condensa che può formarsi all'interno, non è a chiusura ermetica con aria deumidificata.
ah no? e allora come mai non entra anche l'acqua nella batteria???
ripeto: un conto è quello che si crede e un conto è quello che è previsto da chi produce. Mostrami dove scrivono di tenere "al caldo" la batteria o dove dicono di evitare "rischi di condensa".
 
  • Wow
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Anche io non ho mai creduto alla cosa di doverla coprire, sopratutto durante l'utilizzo. Al massimo cercare di controllare ogni volta se la copertura di serie del connettore lo protegga a dovere.
Cosi come portare la batteria a casa e non lasciarla nel box se non si hanno temperature estreme. La mia preoccupazione da quando ho l'ebike è l'umidità.
Poi c'è anche da fare un'altra cosiderazione. Personalmente la Giant aveva la serratura con chiave e quindi...perchè lasciarla li sulla bici quando in un secondo la stacco e me la porto dentro a prescindere dal clima? Me la caricavo bellina bellina sul comò in una stanza e non nel box container dove stacco la corrente ogni volta che lo chiudo.
Stessa cosa sarà per la Kenevo, in un attimo la appendo sullo stand e con l'esagonale la sfilo dal telaio.
Quindi considerando il tempo e la semplicità che ho nel rimuoverla e l'assenza di corrente nel box quando non sto li dentro, io me la porto dentro.
Se poi voglio aggiungere la forte umidità invernale dove non ho ancora trovato nozioni importanti se non il tasso che deve essere nel range 70-75 RH (boh, che unità di misura è?, conosco solo i gr/m³ e %) e il caldo torrido estivo me la porto dentro con ancora più piacere.

Con un amico scherzavo che sulla kenevo ci avrei messo lo scaldasonno delonghi :joy:
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
le batterie delle bici sono IP65. Secondo quale logica se resistono alla canna dell'acqua invece non dovrebbero resistere all'eventuale condensa che si potrebbe formare sul guscio esterno???
Ho risposto mentre scrivevi questo Pietro.
Effettivamente il problema nel mio box sarebbe per tutto il resto fuorché la batteria.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
basta andarsi a leggere il funzionamento della chimica delle li-ion per trovare i fondamenti.
Man mano che la temperatura si abbassa la reazione chimica rallenta e di conseguenza diminuisce la capacità, tenerla intorno ai 20° permette di utilizzarla al meglio. Durante l'uso le celle si scaldano naturalmente, diminuire lo scambio termico può essere utile per mantenerla a temperatura ideale.
Per quanto riguarda il cappottino al cane, se questo vive all'aperto non serve, ma se vive in appartamento riscaldato meglio evitargli grossi sbalzi termici col cappottino.
Io addirittura ho letto di fotografi che consevano le batterie della fotocamera e altri strumenti in frigo :eek:
@sideman li davvero poi nasce competizione tra formaggi e yogurt:joy:
Per quanto riguarda i cani invece e ne ho avuti, in estate li lasciavo col loro bel pelo per favorirne la protezione dalla calura.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Anche io non ho mai creduto alla cosa di doverla coprire, sopratutto durante l'utilizzo. Al massimo cercare di controllare ogni volta se la copertura di serie del connettore lo protegga a dovere.
Cosi come portare la batteria a casa e non lasciarla nel box se non si hanno temperature estreme. La mia preoccupazione da quando ho l'ebike è l'umidità.
Poi c'è anche da fare un'altra cosiderazione. Personalmente la Giant aveva la serratura con chiave e quindi...perchè lasciarla li sulla bici quando in un secondo la stacco e me la porto dentro a prescindere dal clima? Me la caricavo bellina bellina sul comò in una stanza e non nel box container dove stacco la corrente ogni volta che lo chiudo.
Stessa cosa sarà per la Kenevo, in un attimo la appendo sullo stand e con l'esagonale la sfilo dal telaio.
Quindi considerando il tempo e la semplicità che ho nel rimuoverla e l'assenza di corrente nel box quando non sto li dentro, io me la porto dentro.
Se poi voglio aggiungere la forte umidità invernale dove non ho ancora trovato nozioni importanti se non il tasso che deve essere nel range 70-75 RH (boh, che unità di misura è?, conosco solo i gr/m³ e %) e il caldo torrido estivo me la porto dentro con ancora più piacere.

Con un amico scherzavo che sulla kenevo ci avrei messo lo scaldasonno delonghi :joy:
Quello che tu decidi di fare con la tua batteria riguarda solo la tua sfera personale di influenza. Ma non significa che ciò sia necessario o conveniente per la batteria.
RH indica che si parla di umidità relativa (che è poi quella che si misura normalmente con il classico igrometro).
Ti ricordo che l'elettronica soffre molto di più il calore del freddo.
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Monster che tu sappia, questo range di riferimento che va dai -20° ai 35°, vabbè i 35° in estate il "container" li supera abbondantemente già dai primi di giugno, quindi sui -20°C mi soffermo...(forse nel mio box di lamiera zincata di notte in inverno la temperatura scenderà al max sui meno qualcosina, boh non ho mai misurato alle 4 di notte), vale anche per il tasso di umidità?
È ovvio che con un box in lamiera sei in una situazione al limite se non addirittura estrema. Ma poi a risentirne non è solo la batteria, ma tutta la bicicletta compreso motore, cablaggi e parti meccaniche come viteria, catena, cuscinetti ecc... Ma aggiungo anche tutta l'attrezzatura che magari tieni lì dentro. Io invece di investire su (per me) inutili "copertine", investire su un box fatto per bene, con base in cemento isolato e magari pavimentato e struttura coibentata. Il mio vicino di casa che aveva un box (penso) come il tuo e l'attrezzatura tutta arrugginita, l'ha rifatto come ti ho detto sopra ed ora se vuole ci può anche dormire in inverno!
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Quello che tu decidi di fare con la tua batteria riguarda solo la tua sfera personale di influenza. Ma non significa che ciò sia necessario o conveniente per la batteria.
RH indica che si parla di umidità relativa (che è poi quella che si misura normalmente con il classico igrometro).
Ti ricordo che l'elettronica soffre molto di più il calore del freddo.
Si si il caldo...e a quanto ho potuto leggere da te lo standard ip vale per queste batterie come per altri dispositivi elettronici (gopro, interphone e altro).
Ma sai quanto mi preoccupa quel tetto grondande d'acqua all'interno del box...e tu lo conosci. Non è altro che lamiere saldate tra loro col tetto non coibentato.
Però a quanto ho appreso stamattina il problema è per tutta la bici, sopratutto per l'impianto frenante col Dot.
Mi sa che lo scaldasonno deloghi davvero dovrò prenderlo.. .. .. :p
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
È ovvio che con un box in lamiera sei in una situazione al limite se non addirittura estrema. Ma poi a risentirne non è solo la batteria, ma tutta la bicicletta compreso motore, cablaggi e parti meccaniche come viteria, catena, cuscinetti ecc... Ma aggiungo anche tutta l'attrezzatura che magari tieni lì dentro. Io invece di investire su (per me) inutili "copertine", investire su un box fatto per bene, con base in cemento isolato e magari pavimentato e struttura coibentata. Il mio vicino di casa che aveva un box (penso) come il tuo e l'attrezzatura tutta arrugginita, l'ha rifatto come ti ho detto sopra ed ora se vuole ci può anche dormire in inverno!
Wow Monster, come per Pietro, ho risposto mentre lo facevi anche tu.
Ahimè la casa è in affitto e creare un box come si deve non ne vale (ancora) la pena.
Le attrezzature, in particolar modo qualche pinza e tenaglia sulla parete attrezzata l'ho trovata arruginita questo inizio inverno ma qui ho saputo il perchè (cosa mai avvenuta negli inverni precedenti). Col tempaccio che ha fatto con pioggie violentissime e vento, l'acqua si e infilata negli interstizi aperti, grondava sul muro del sottoscala che protegge un terzo del box e gocciolava su quella parete atterzzata...un lago mi trovai a terra. A inizio dicembre mi sono deciso a montare sul tetto e usare poliuretano espanso e verniciarlo/sigillarlo con appositi prodotti. C'ho messo 3 giorni causa lavoro ma ci sono riuscito. Da allora deve ancora venire a piovere se non qualche giorno fa che ha fatto giusto due gocce.
Vedremo in seguito.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Si si il caldo...e a quanto ho potuto leggere da te lo standard ip vale per queste batterie come per altri dispositivi elettronici (gopro, interphone e altro).
Ma sai quanto mi preoccupa quel tetto grondande d'acqua all'interno del box...e tu lo conosci. Non è altro che lamiere saldate tra loro col tetto non coibentato.
Però a quanto ho appreso stamattina il problema è per tutta la bici, sopratutto per l'impianto frenante col Dot.
Mi sa che lo scaldasonno deloghi davvero dovrò prenderlo.. .. .. :p

Per esperienza sulle moto il liquido freni è igroscopico per cui tende a incamerare molecole d'acqua e ovviamente l'umidità gli crea problemi, per ciò che concerne le batterie io, come facevo per le torce subacquee, preferisco riporle in ambiente controllato poiché ho avuto brutte esperienze.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Per esperienza sulle moto il liquido freni è igroscopico per cui tende a incamerare molecole d'acqua e ovviamente l'umidità gli crea problemi, per ciò che concerne le batterie io, come facevo per le torce subacquee, preferisco riporle in ambiente controllato poiché ho avuto brutte esperienze.
Sulle mie moto anche quando era consigliato lo spurgo e cambio liquido radiatore ogni due anni, lo facevo comunque ogni anno.
Sulle bici invece ho sempre avuto olio minerale fino ad Aprile scorso quando ho messo il dott 5.1 per i freni Hayes.
Lì lo spurgo è consigliato farlo ogni anno e fino adesso non l'ho mai fatto ma adesso che li monterò sulla kenevo via di olio nuovo.
Per la batteria invece siccome ho lo stand sempre pronto, non è uno sbattimento come mettere la bici coricata a terra o avere qualcuno che me la tenga inclinata verso l'alto, la smonterò tranquillamente e continuerò a portarmela in casa ;)
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Comunque, per chiudere la questione, la temperatura ottimale di carica delle batterie al litio è fra i 15 e i 20 gradi.
la temperatura ottimale di "conservazione" è vicino ai 0 gradi. Ecco perchè qualcuno metteva le batterie cariche in frigorifero.
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
47
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Una piccola domanda... meglio caricarla dalla presa del telaio o smontando la batteria? O nn cambia nulla?
A questo punto a prescidere di dove si tiene la bici, non cambia nulla.
Per un pippomane come me invece...non sia mai per un motivo o un altro dovesse esplodere, addio bici :cold_sweat: :joy:

EDIT: ulteriore fissa mentale per la quale stacco la batteria dalla bici
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.204
7.285
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
le batterie delle bici sono IP65. Secondo quale logica se resistono alla canna dell'acqua invece non dovrebbero resistere all'eventuale condensa che si potrebbe formare sul guscio esterno???
Dove hai letto che tutte sono IP65? Mi interessa. Per quale batteria? A me risulta che solo alcuni produttori dichiarino l'IP...
 
  • Wow
Reactions: Big Steak One