copertoni maxxis problema di deformazione?!

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Dal mio negoziante :cool:
Snakeskin sono tutti ed è la trama esterna al fianco con funzione antiabrasione, supergravity è un altra cosa comunque son questi:

assegai dd o dh mai provate all'anteriore? oramai a sto giro voglio fare un cornetto alla magica maria,magari sicuramente me ne pentiro'!:innocent:
 

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Dal mio negoziante :cool:
Snakeskin sono tutti ed è la trama esterna al fianco con funzione antiabrasione, supergravity è un altra cosa comunque son questi:

per esperienza,poca,diretta il supergravity e' ancora un po piu protettivo per cerchio e piu sicuro per stallonature varie,per contro pesa un po di piu' .
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.566
4.589
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Per la levo questi davanti ci vanno ma anche il 2,3” dietro mi stuzzica......

Ero tentato anch'io ma alla fine ho optato per la terza incomoda, Michelin Wild enduro Magix2, è un po' legnosa (forse perché è "solo" una 2,4 quindi non molto voluminosa) ma ha una tenuta in generale e specialmente sull'umido pazzesca.
Comunque tornando IT personalmente non ho mai avuto problemi del genere con Maxxis, sempre usato Exo tubeless ready.
 
  • Like
Reactions: maramouse

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Con tt ste sigle nn ci capisco un caxxo.....
Questi hanno le medesime caratteristiche di quelli indicati da @Auanagana?

 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.566
4.589
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
[QUOTE="AlfreDoss, post: 196238, m:
ha una tenuta in generale e specialmente sull'umido pazzesca
Anche su roccia?
[/QUOTE]
Ebbene sì. Ripeto peccato per il poco volume rispetto a gomme più grosse, da 29 c'è solo da 2.4, ma forse è la struttura di base dei tasselli a renderla "secca", sono morbidi al tatto ma duri a piegarli.
 
  • Like
Reactions: albeoi

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
C'e' anche quella dedicata per il posteriore..
Altre gomme molto valide sono le Michelin E-wild sia ant che post..
Si si vero, volevo cambiare l ant e mettere l addix soft al post che e' perfetta per la leggera usura.
A tutt oggi nella mia breve esperienza continuo a ricordare con piacere le 2 uscite con l Assegai(storta:) all anteriore.
Un grip e una direzionalita' pazzesca.
Ora maturo la decisione in sto weekend puovoso:)
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Confermo le tue impressioni.
Da innamorato delle Magic Mary (quindi partendo prevenuto), l'Assegai mi ha stregato per la sensazione di sicurezza, precisione e direzionalità che lo contraddstingue
 
  • Like
Reactions: Bike

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
234
240
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Il 2.6 sull'ebike è perfetto, almeno in 27.5 , compensa il peso dalla bici ma la guidabilità e' simile alle 2.5..
Io di solito tolgo la anteriore quando è al 60-70% e la metto dietro e davanti la metto nuova uguale, al posteriore la magic mary consumata va meglio di quella nuova, ha grip nel tecnico ma non è pigra in piega e rumorosa su asfalto come da nuova...se montate un inserto buono al posteriore ( io uso il Vittoria airliner che è ottimo e dalla durata infinita, sono alla quinta gomma ed è nuovo) non serve la versione supergravity . La Magic viola invece non mi piace nemmeno all'anteriore, troppo pesante perchè solo in carcassa downhill rigida ( a ed il grip superiore che ha sulla roccia bagnata lo perde tutto quando si va sul secco o terreno molle perchè i tasselli si deformano troppo sotto carico in curva, la orange è più che sufficiente in ogni condizione...
Mio parere... :blush:
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
234
240
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Il 2.6 sull'ebike è perfetto, almeno in 27.5 , compensa il peso dalla bici ma la guidabilità e' simile alle 2.5..
Io di solito tolgo la anteriore quando è al 60-70% e la metto dietro e davanti la metto nuova uguale, al posteriore la magic mary consumata va meglio di quella nuova, ha grip nel tecnico ma non è pigra in piega e rumorosa su asfalto come da nuova...se montate un inserto buono al posteriore ( io uso il Vittoria airliner che è ottimo e dalla durata infinita, sono alla quinta gomma ed è nuovo) non serve la versione supergravity . La Magic viola invece non mi piace nemmeno all'anteriore, troppo pesante perchè solo in carcassa downhill rigida ( a ed il grip superiore che ha sulla roccia bagnata lo perde tutto quando si va sul secco o terreno molle perchè i tasselli si deformano troppo sotto carico in curva, la orange è più che sufficiente in ogni condizione...
Mio parere... :blush:
Ciao, mi sapresti dire la differenza in termini di altezza da terra del movimento centrale passando da Magic 27.5*2.8 che ho attualmente alle 27.5*2.6? Grazie