Copertoni emtb

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.700
8.699
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sottoscrivo quanto detto da @Auanagana e altri specie sul discorso ebike. Schwalbe è l'unica che ha fatto un sito dedicato a queste gomme (non solo da emtb). All'inizio erano di più poi le hanno ridotte, a conferma. In 2.4 non ce ne sono moltissime in commercio: risparmiare 3 o 4 mm di larghezza a fronte del fatto che le ebike hanno il motore per me non ha grande utilità. Ecco il sito https://e-biketires.com/it/home.html
P.s: suggerisco ai possessori di Orbea Rise di non cliccare il link datosi che si tratta di gomme robuste e pesanti potrebbe "nuocere alla salute" :innocent:

Io non ho fatto controlli sui pesi
ma tra le Maxxis (che una su tre andava storta) con i salcicciotti che montavo prima e le Schwalbe 4 strati (SG) senza salcicciotti che monto ora non penso vi sia tanta differenza di peso alla fine...
 
  • Like
Reactions: LelediGemu'80

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Secondo me non ha senso mettere una gomma davanti più piccola perché comunque una E-bike è più pesante e un maggior appoggio/grip anche davanti male non fa, anzi ! Tra un 2.4" e un 2.6" la differenza è di 5 mm e sulle gomme attuali da ben oltre 1 kg ovvero robuste anche sui fianchi non ci sono grossi problemi di flessione laterale.
Che una gomma più stretta sia più precisa nella guida ok, ma fino ad un certo punto perché sulla E-bike il maggior peso ergo la minor maneggevolezza secondo me vanno più d'accordo con una maggior aderenza, non a caso la misura che va per la maggiore è il 2.6" ;).
stai parlando di cerchi da 29 giusto?
ma le 2.6, su cerchi con canale interno 30, ci stanno o sono grosse?
é meglio 2.5 o 2.4?
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
stai parlando di cerchi da 29 giusto?
ma le 2.6, su cerchi con canale interno 30, ci stanno o sono grosse?
é meglio 2.5 o 2.4?
Cerchi da 29 intendi la la larghezza interna ? 2.6" ci sta bene su cerchi da 30 a 35 mm, ma anche 29 mm :)

Oppure intendi 29" diametro ? 29" o 27mezzo non fa differenza. Io uso la Levo Mullet con entrambe 2.6".
 
  • Like
Reactions: carlo.bkr

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.425
3.207
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io per ora mi attengo a quanto ho trovato di serie, 29x2.4 (canale 27) davanti e 27.5x2.6 (canale 35) dietro, mi trovo decisamente bene con il mullet "motociclistico", avevo valutato di passare a 2.6 davanti e 2.8 dietro ma poi ci ho ripensato e resto così, almeno fino a che non sostituirò il cerchio anteriore con uno con canale da 30. A quel punto valuterò eventualmente di passare a 2.6 solo davanti ma di sicuro non metterei mai davanti una gomma più larga della posteriore, almeno con questa bici e per come giro io. Con buona pace delle vecchie usanze XC.
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Cerchi da 29 intendi la la larghezza interna ? 2.6" ci sta bene su cerchi da 30 a 35 mm, ma anche 29 mm :)

Oppure intendi 29" diametro ? 29" o 27mezzo non fa differenza. Io uso la Levo Mullet con entrambe 2.6".
si intendevo da 29 pollici di diametro
quindi con il canale da 30 il 2.6 va bene
bene, perché a me il 2.4 sembra stretto...
grassie
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rolly