Copertoni emtb

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mayo

Ebiker ex novello
14 Dicembre 2021
39
9
8
40
Molfetta
Visita Sito
Bici
Merida esilex 400
Ciao ragazzi, ho una ebike scott strike che monta copertoni 2.60 avanti e dietro. Vorrei fare come ho sempre fatto con le muscolari, ovvero mettere almeno dietro i 2.40. Ma ci sono copertoni specifici per ebike ? Perché internet non trovo diciture particolari. Qualcuno di voi usa le 2.40 su ebike ?
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Ciao ragazzi, ho una ebike scott strike che monta copertoni 2.60 avanti e dietro. Vorrei fare come ho sempre fatto con le muscolari, ovvero mettere almeno dietro i 2.40. Ma ci sono copertoni specifici per ebike ? Perché internet non trovo diciture particolari. Qualcuno di voi usa le 2.40 su ebike ?
io ho una Altitude ed esce dalla fabbrica con il 2.40 al posteriore, la Trance di mio fratello invece con la 2.5 stesso modello
 
  • Like
Reactions: Mayo

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ciao ragazzi, ho una ebike scott strike che monta copertoni 2.60 avanti e dietro. Vorrei fare come ho sempre fatto con le muscolari, ovvero mettere almeno dietro i 2.40. Ma ci sono copertoni specifici per ebike ? Perché internet non trovo diciture particolari. Qualcuno di voi usa le 2.40 su ebike ?
Generalmente nella descrizione del modello c'è scritto "e bike ready", in alcuni copertoni c'è anche un piccolo simbolo con una "spina elettrica".
 
  • Like
Reactions: Mayo

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ciao ragazzi, ho una ebike scott strike che monta copertoni 2.60 avanti e dietro. Vorrei fare come ho sempre fatto con le muscolari, ovvero mettere almeno dietro i 2.40. Ma ci sono copertoni specifici per ebike ? Perché internet non trovo diciture particolari. Qualcuno di voi usa le 2.40 su ebike ?
Ma perché mettere un 2.4 solo dietro? Casomai mettilo davanti se vuoi una guida più precisa,ma dietro vista la trazione di una ebike io lascerei il 2.6.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io sono di vecchio stampo,neppure venuto benissimo .....:(
Ma ho sempre usato allanteriore il copertone più "importante" sia come dimensioni che tassellatura, al posteriore più stretto e scorrevole anche se robusto....imho
 
  • Like
Reactions: e-radio and Mayo

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Io sono di vecchio stampo,neppure venuto benissimo .....:(
Ma ho sempre usato allanteriore il copertone più "importante" sia come dimensioni che tassellatura, al posteriore più stretto e scorrevole anche se robusto....imho
Era una pratica molto diffusa nel XC.

Può essere ancora valida se uno, anche con la emtb, predilige la scorrevolezza alla trazione/frenata, specialmente se si orienterà verso una tassellatura meno pronunciata al posteriore.

@Mayo, si esistono gomme specifiche e-MTB, di solito presentano carcasse più robuste e pesanti, e in alcuni casi anche mescole che dovrebbero garantire maggior durata.

Tra i marchi principali potrai trovare Schwalbe, Vittoria, Pirelli, ecc.

Puoi comunque montare comuni gomme per MTB.
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Generalmente nella descrizione del modello c'è scritto "e bike ready", in alcuni copertoni c'è anche un piccolo simbolo con una "spina elettrica".
Scusare se intervengo,
ma dipende cosa si intende per "specifici per e.bike"
che io sappia "ebike ready" si riferisce ai codici di velocità, soprattutto per le s-pedelec

sid
 
  • Like
Reactions: Andrea Busso

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao ragazzi, ho una ebike scott strike che monta copertoni 2.60 avanti e dietro. Vorrei fare come ho sempre fatto con le muscolari, ovvero mettere almeno dietro i 2.40. Ma ci sono copertoni specifici per ebike ? Perché internet non trovo diciture particolari. Qualcuno di voi usa le 2.40 su ebike ?
Io uso 2.4 davanti e dietro...però dipende anche dal tipo dello pneumatico
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Un precursore del concetto Mullet!;) Comunque anch'io, tranne situazioni particolari, sempre fatto così.
che però nella e.bike ha dei validi motivi per essere ribaltato (che poi ognuno mette quello con cui si trova meglio)

Ovvero che in una e.bike molte volte devi scaricare a terra la potenza del motore e questo lo fai con una impronta più grande (oltre che migliore) e che cmq la larghezza non incide sulla fatica (casomai sui consumi...)

sid
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Scusare se intervengo,
ma dipende cosa si intende per "specifici per e.bike"
che io sappia "ebike ready" si riferisce ai codici di velocità, soprattutto per le s-pedelec

sid
Sapevo anche il tale cosa, poi ho letto diversi articoli nelle quali si identificava come "e-bike ready" copertoni appositamente studiati ( cosa da appurare realmente ) per le nostre e-mtb..
 
  • Like
Reactions: sideman

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Sapevo anche il tale cosa, poi ho letto diversi articoli nelle quali si identificava come "e-bike ready" copertoni appositamente studiati ( cosa da appurare realmente ) per le nostre e-mtb..
Per esempio pneumatici "Continental" di vario tipo hanno la caratteristica "e bike" visibile on line,sul sito sicuro,forse anche nelle specifiche sui siti di vendita,non ricordo se sul pneumatico è scritto però...
 

Allegati

  • Screenshot_20220222-165552_Chrome.jpg
    Screenshot_20220222-165552_Chrome.jpg
    132,4 KB · Visite: 8
  • Like
Reactions: Vincenzo D

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sapevo anche il tale cosa, poi ho letto diversi articoli nelle quali si identificava come "e-bike ready" copertoni appositamente studiati ( cosa da appurare realmente ) per le nostre e-mtb..
mi hai messo la pulce ed ho cercato di informarmi e forse il sito schwalbe è tra i migliori per queste informazioni

vi è una omologazione ufficiale ECE R75 che è obbligatoria per le e.bike che arrivano a 50 km/h di solito è descritta come "e.bike ready 50"
Poi vi è una descrizione per prodotti per e.bike (in fatto di durata) ma niente di ufficiale, un pò come il timbro M+S sugli pneumatici da auto (che di per se stesso non vale un caxxo) che è "e.bike ready 25"
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Secondo me non ha senso mettere una gomma davanti più piccola perché comunque una E-bike è più pesante e un maggior appoggio/grip anche davanti male non fa, anzi ! Tra un 2.4" e un 2.6" la differenza è di 5 mm e sulle gomme attuali da ben oltre 1 kg ovvero robuste anche sui fianchi non ci sono grossi problemi di flessione laterale.
Che una gomma più stretta sia più precisa nella guida ok, ma fino ad un certo punto perché sulla E-bike il maggior peso ergo la minor maneggevolezza secondo me vanno più d'accordo con una maggior aderenza, non a caso la misura che va per la maggiore è il 2.6" ;).
 

LelediGemu'80

Ebiker ex novello
11 Dicembre 2021
19
18
3
44
ASSO
Visita Sito
Bici
MOUSTACHE SAMEDI 27 RACE
Mia esperienza:
- da nuova era plus 2.8 entranbe, però non mi piaceva il galleggiamento anteriore,
- adesso sono sceso a 2.6 solo davanti (mi piace il gommone "morbido" dietro (forse perché uso anche il trial) e mi trovo molto meglio,
- alla prossima gomma anteriore da ordinare prenderò 2.4 in 29 pollici.

Dato che abbiamo il motore e sgomma facile, tieni il 2.6 dietro e davanti scegli il confort della 6 o la precisione della 4.

Riguardo il discorso di essere specifiche per e-bike come hanno già scritto è scritto.
Io adesso sto usando le EDDY CURRENT che hanno anche omologazione per i 50 km/h (non che interessi quella, ma la carcassa importante SuperGravity che mi fa scendere senza mezzo pensiero di traiettorie (le Minion le ho pizzicato varie volte..... basta!!))
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sottoscrivo quanto detto da @Auanagana e altri specie sul discorso ebike. Schwalbe è l'unica che ha fatto un sito dedicato a queste gomme (non solo da emtb). All'inizio erano di più poi le hanno ridotte, a conferma. In 2.4 non ce ne sono moltissime in commercio: risparmiare 3 o 4 mm di larghezza a fronte del fatto che le ebike hanno il motore per me non ha grande utilità. Ecco il sito https://e-biketires.com/it/home.html
P.s: suggerisco ai possessori di Orbea Rise di non cliccare il link datosi che si tratta di gomme robuste e pesanti potrebbe "nuocere alla salute" :innocent: