Consumo batteria rispetto coppia motore

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.845
3.495
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
insomma..in sostanza:
riuscirei ad avere una light che con l'extender (e il mio peso ed allenamento), mi consenta di arrivare almeno ai 1800/2000mt di dislivello??
o mi devo rassegnare ad acquistare la mia prima ebike a motore. peso e batterie full (23/24kg, 85nm e 750kwh)??
grazie

Da quanto si legge sui vari test l' autonomia non pare sia la migliore caratteristica di questa Trek.
Questi i dati del test di @marco a Livigno e lui non è certo un e-biker medio...
Trek.png

;)
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
mi riallaccio a questo post e vi chiedo, a proposito dei dislivelli teorici raggiungibili;
in un paio di test da me fatti in questi gg con una trek fuel exe 9.9 nuova di zecca (modello 2022, test bike, XL, 19 kg esatti senza pedali, peso mio circa 92kg vestito) sono arrivato una volta a 850mt e con la seconda ricarica a1000 mt di dislivello.
è possibile che in estate una bici simile, arrivi intorno ai 1200mt o è piu' probabile che si attesti solo sui 1100mt al max??
Ed è credibile che un'altra light e-bike di acratteristiche simili per peso ed escursioni, ma col fazua ride 60, e quindi una batteria da 430wh, raggiunga un dislivello del 20% maggiore, come è maggiore la carica disponibile rispetto al TQ??

insomma..in sostanza:
riuscirei ad avere una light che con l'extender (e il mio peso ed allenamento), mi consenta di arrivare almeno ai 1800/2000mt di dislivello??
o mi devo rassegnare ad acquistare la mia prima ebike a motore. peso e batterie full (23/24kg, 85nm e 750kwh)??
grazie
Ciao, a fine settembre, causa rottura del telaio della mia vecchia biammortizzata muscolare, ho acquistato una Moterra neo 3 con bosh e batteria da 750. Alterno l'elettrica con una front in carbonio che uso quando lo stato dei boschi è proibitivo. Con scarpe e zaino peso circa 95 kg. Prima di questo acquisto usavo solo bici muscolari con un paio di uscite settimanali. Dalla mia breve esperienza credo che un biker che pesa 80 kg possa tranquillamente chiudere un giro con 2500 mt di dislivello, ovviamente usando i livelli più bassi di assistenza e usando in modo ottimale il cambio. Io che come ho scritto non sono un peso piuma, a metà ottobre, con temperatura di 20 gradi circa, ho chiuso un giro di 72 km con 2265 metri di dislivello avendo ancora un 18% di batteria. Certo son tornato un po' stanco ma con la muscolare non avrei mai fatto tutto quel dislivello. 20231015_140845.jpg
 
  • Like
Reactions: Alone

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.702
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Ciao, a fine settembre, causa rottura del telaio della mia vecchia biammortizzata muscolare, ho acquistato una Moterra neo 3 con bosh e batteria da 750. Alterno l'elettrica con una front in carbonio che uso quando lo stato dei boschi è proibitivo. Con scarpe e zaino peso circa 95 kg. Prima di questo acquisto usavo solo bici muscolari con un paio di uscite settimanali. Dalla mia breve esperienza credo che un biker che pesa 80 kg possa tranquillamente chiudere un giro con 2500 mt di dislivello, ovviamente usando i livelli più bassi di assistenza e usando in modo ottimale il cambio. Io che come ho scritto non sono un peso piuma, a metà ottobre, con temperatura di 20 gradi circa, ho chiuso un giro di 72 km con 2265 metri di dislivello avendo ancora un 18% di batteria. Certo son tornato un po' stanco ma con la muscolare non avrei mai fatto tutto quel dislivello. Vedi l'allegato 67209
Cavolo!! Bel giro… per avere un’idea del passo che hai tenuto, che media, se l’hai guardata, ti è venuta fuori?? 12/13km/h?
 
  • Like
Reactions: fermos

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.189
7.272
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Esempio… hai una cerchia di amici appassionati ma non competitivi che sono passati alla e bike
Così esci con loro senza ammazzarti di fatica ma tenendoti comunque in allenamento..
Oppure sei un appassionato di discese enduro che apprezza la maggior maneggevolezza e possibilità di staccare le ruote da terra di una bici e-light bike
Che poi i kg in più rispetto ad una altrettanto verace bici da enduro non assistita sono solo 4/5..
Ti prendi una emtb full, la usi ad assistenze basse e hai risolto tutti i problemi tranne forse quelli psicologici che accomunano la maggioranza di chi compra light: prendo la full=mi sento vecchio e panzone
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ti prendi una emtb full, la usi ad assistenze basse e hai risolto tutti i problemi tranne forse quelli psicologici che accomunano la maggioranza di chi compra light: prendo la full=mi sento vecchio e panzone
Infatti in quanto vecchio e panzone ho preso una full power.
Comunque in base alle mie esigenze ed abitudini, una emtb che non faccia almeno 2000 mt di dislivello, non l'avrei neppure presa in considerazione. Senza contare che il peso di una full power unito al basso baricentro la rendono una schiacciasassi, dà una sicurezza incredibile sullo scassato in discesa. Imho.
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.702
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Ti prendi una emtb full, la usi ad assistenze basse e hai risolto tutti i problemi tranne forse quelli psicologici che accomunano la maggioranza di chi compra light: prendo la full=mi sento vecchio e panzone
probabilmente hai ragione..e infatti andro' verso una full tipo Orbea Wild..ma , provate le une e le altre, la guida è parecchio diversa..
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.189
7.272
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
probabilmente hai ragione..e infatti andro' verso una full tipo Orbea Wild..ma , provate le une e le altre, la guida è parecchio diversa..
Certo non lo metto in dubbio. Io penso che ci sono emtb full power da 75 fino a 120nm; da meno di 22 a oltre 27kg. Con telai diversi, ruote 27.5 o 29 o miste, gomme da 2.3 a 2.8. Tutte o quasi con motori pluri regolabili. Molte con geometrie regolabili. Mezzi completamente diversi. Quindi fissarsi solo sul peso è, a mio avviso, solo un tema psicologico
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
probabilmente hai ragione..e infatti andro' verso una full tipo Orbea Wild..ma , provate le une e le altre, la guida è parecchio diversa..
Sicuramente tra una full power e una ebike light c'è differenza nella guida. Ti posso dare solo la mia esperienza, sono passato da una biammortizzata muscolare che pesava 13,5 kg, con escursione da 140, e salito sulla moterra che credo pesi 25 kg, il feeling è stato immediato, ti confesso che dopo poche uscite chiudevo passaggi in discesa che con la vecchia faticavo fare in sella. Poi io non faccio salti se non qualche saltino ridicolo di poche decine di centimetri, non so fare manual, bunny hop e altro ancora, insomma evoluzioni dove credo il peso della bici conti, quindi sono molto soddisfatto perché la Moterra sullo scassato veloce, che è il mio tipo di percorso preferito, praticamente ti porta a valle da sola.
 
  • Like
Reactions: Mariog and Alone

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.702
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Sicuramente tra una full power e una ebike light c'è differenza nella guida. Ti posso dare solo la mia esperienza, sono passato da una biammortizzata muscolare che pesava 13,5 kg, con escursione da 140, e salito sulla moterra che credo pesi 25 kg, il feeling è stato immediato, ti confesso che dopo poche uscite chiudevo passaggi in discesa che con la vecchia faticavo fare in sella. Poi io non faccio salti se non qualche saltino ridicolo di poche decine di centimetri, non so fare manual, bunny hop e altro ancora, insomma evoluzioni dove credo il peso della bici conti, quindi sono molto soddisfatto perché la Moterra sullo scassato veloce, che è il mio tipo di percorso preferito, praticamente ti porta a valle da sola.
sembri, atleticamente, la mia fotocopia..:)
 
  • Like
Reactions: fermos

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Aggiornamento sui consumi, oggi in Brianza c'erano temperature primaverili, ho pedalato usando praticamente sempre eco e off ove possibile. Tour+ solo su piccoli strappi. Se pesassi 15 kg in meno credo che i 3000 mt di dislivello con una carica, ovviamente faticando, si potrebbero fare. 20231223_140914.jpg
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.930
11.967
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Aggiornamento sui consumi, oggi in Brianza c'erano temperature primaverili, ho pedalato usando praticamente sempre eco e off ove possibile. Tour+ solo su piccoli strappi. Se pesassi 15 kg in meno credo che i 3000 mt di dislivello con una carica, ovviamente faticando, si potrebbero fare. Vedi l'allegato 67434
A bë con la teoria anche di piu...poicon la pratica ti accorgi che dopo ore di bici i consumi aumentano e la gamba piange...tremila di fuoristrada ê tanta tanta tanta roba.Brakky
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
A bë con la teoria anche di piu...poicon la pratica ti accorgi che dopo ore di bici i consumi aumentano e la gamba piange...tremila di fuoristrada ê tanta tanta tanta roba.Brakky
Vero, sicuramente dopo ore e ore in bici, la voglia di assistenze maggiori aumenta. Però se si porta la bici in montagna per fare tour alpini, con relativa pausa pranzo dove ci si può riposare per un paio di ore, credo che si potrebbero fare.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Aggiornamento sui consumi, oggi in Brianza c'erano temperature primaverili, ho pedalato usando praticamente sempre eco e off ove possibile. Tour+ solo su piccoli strappi. Se pesassi 15 kg in meno credo che i 3000 mt di dislivello con una carica, ovviamente faticando, si potrebbero fare. Vedi l'allegato 67434
Come mai usi sia il Kiox che il Bryton? È quello cartografico il 420? Io ho un 310, e infatti sto valutando sulla prox Emtb di non mettere il Kiox e usare solo il Bryton, ma mi mancheranno i dati di potenza e cadenza del Kiox.
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Come mai usi sia il Kiox che il Bryton? È quello cartografico il 420? Io ho un 310, e infatti sto valutando sulla prox Emtb di non mettere il Kiox e usare solo il Bryton, ma mi mancheranno i dati di potenza e cadenza del Kiox.
Il kiox è montato di serie sulla Moterra, i dati relativi al dislivello sono meno precisi rispetto al Bryton perché il mio smartphone non ha un altimetro barometrico. Il 420 non è cartografico e poi non mi infastidisce avere due dispositivi sul manubrio.