Buongiorno apro questo topic per capire chi lo possiede già come siano i consumi in generale, rispetto al precedente e8000 e in rapporto a quest'ultimo con batteria da 500 perché è qui che va fatto il confronto. Grazie.
Questo è un problema che ha la serie E8000 (non se anche l'EP8), credo dipenda dal fatto che le batterie Shimano vanno in protezione attorno al 10% o anche più in alto se con assistenze alte, questo garantisce lunga vita alle batterie ma diminuisce l'autonomia.Su un forum estero discutevano della "problematica" per cui arrivati a 2 tacche, passa molto velocemente a 1 e 0, senza proporzionalità, rischiando di lasciare a piedi.
Risulta a qualcuno?
considerando che probabilmente sei uno dei pochi ad avere 2 bici molto simili tra loro ,ma con 2 motori diversi, sarebbe interessante un tuo parere/recensione , sulla differenza in generale tra i due motori.......Ma io vi posso dire che a livello di consumi a tarature normali sono un pochino di più rispetto al modello precedente poi se si inizia con app a modificare il discorso cambia.Un bel motore io ho due mondraker una EP8 l’altra Bosch 4 generazione per me EP8 ora è più avanti e tira molto di più l’unico difetto che potrebbe avere con il passare del tempo essendo troppo piccolo riscalda parecchio.
Si ma ci puoi dire chi consuma meno dato che le hai avute tutte e 2Da prima di Natale stò usando un Ep8, prima per otto mesi ho avuto un Bosch gen 4 e come motori/potenza si equivalgono lo Shimano è nettamente più evoluto per quanto riguarda la gestione dell'elettronica che ti permette di sistemartelo come meglio ritieni con un app ben fatta, poi per quanto rigurda l'ergonomia dei comandi e i display Shimano è un'altro pianeta. Per quanto riguarda le tacche non esiste nessun tipo di problema, segnalano il giusto, mentre per quanto riguarda i consumi c'è da fare un distinguo fra batterie originali e batterie di altri produttori, perchè su Shimano possono essere utilizzate batterie non originali, di terzi fornitori (Simplo, Darfon e Bmz) che per mia esperienza personale spesso non sono performanti come le originali Shimano, mentre con Bosch non avrai nessun tipo di problema perchè l'azienda non autorizza l'utilizzo di nessun tipo di batterie se non le originali, che fra l'altro sono molto performanti
....mi interessa sapere le differenze nell utilizzo dei due motori, ad esempio c è chi dice che l Ep8 deve essere usato ad alte cadenze ( > di 70 ) ...il gen 4 in salita anche a 50 di cadenza ti fa salire già bene .....insomma quali sono le maggiori differenze riscontrate , non solo a livello di consumi .....Da prima di Natale stò usando un Ep8, prima per otto mesi ho avuto un Bosch gen 4 e come motori/potenza si equivalgono lo Shimano è nettamente più evoluto per quanto riguarda la gestione dell'elettronica che ti permette di sistemartelo come meglio ritieni con un app ben fatta, poi per quanto rigurda l'ergonomia dei comandi e i display Shimano è un'altro pianeta. Per quanto riguarda le tacche non esiste nessun tipo di problema, segnalano il giusto, mentre per quanto riguarda i consumi c'è da fare un distinguo fra batterie originali e batterie di altri produttori, perchè su Shimano possono essere utilizzate batterie non originali, di terzi fornitori (Simplo, Darfon e Bmz) che per mia esperienza personale spesso non sono performanti come le originali Shimano, mentre con Bosch non avrai nessun tipo di problema perchè l'azienda non autorizza l'utilizzo di nessun tipo di batterie se non le originali, che fra l'altro sono molto performanti
secondo me il modo migliore e prenderne una in affitto prima di prendere la lapierrecon il fazua ho fatto così e comunque ci sono piccole diversità da quella a noleggio a quella che mi è arrivata nuova ma il ciclista e lo aveva detto che la mappatura era diversa....mi interessa sapere le differenze nell utilizzo dei due motori, ad esempio c è chi dice che l Ep8 deve essere usato ad alte cadenze ( > di 70 ) ...il gen 4 in salita anche a 50 di cadenza ti fa salire già bene .....insomma quali sono le maggiori differenze riscontrate , non solo a livello di consumi .....
sei un grande, arrivi e racconti di tutto e di più ma non parli di quello che è l'argomento principale .... ma davvero sai cosa sia un EP8?Da prima di Natale stò usando un Ep8, prima per otto mesi ho avuto un Bosch gen 4 e come motori/potenza si equivalgono lo Shimano è nettamente più evoluto per quanto riguarda la gestione dell'elettronica che ti permette di sistemartelo come meglio ritieni con un app ben fatta, poi per quanto rigurda l'ergonomia dei comandi e i display Shimano è un'altro pianeta. Per quanto riguarda le tacche non esiste nessun tipo di problema, segnalano il giusto, mentre per quanto riguarda i consumi c'è da fare un distinguo fra batterie originali e batterie di altri produttori, perchè su Shimano possono essere utilizzate batterie non originali, di terzi fornitori (Simplo, Darfon e Bmz) che per mia esperienza personale spesso non sono performanti come le originali Shimano, mentre con Bosch non avrai nessun tipo di problema perchè l'azienda non autorizza l'utilizzo di nessun tipo di batterie se non le originali, che fra l'altro sono molto performanti
....mi interessa sapere le differenze nell utilizzo dei due motori, ad esempio c è chi dice che l Ep8 deve essere usato ad alte cadenze ( > di 70 ) ...il gen 4 in salita anche a 50 di cadenza ti fa salire già bene .....insomma quali sono le maggiori differenze riscontrate , non solo a livello di consumi .....
Il mio Ep8 è montato su una Thok che ha una batteria da 630 della Simplo mentre compagno storico di uscite, anche lui con Ep8 ma batteria Shimano da 630, motori settati alla stesso modo termina i giri con un residuo maggiore e lui forse meno allenato di me. Se devo fare il confronto con l'ultimo Gen4 che avuto fino a fine novembre montato sulla Lapierre GLP con batteria da 500 e questa dai presunti 630 siamo là come autonomia, ma ripeto pare sia più un problema di batteria poco performante più che di consumo del motore, perchè ripeto che come cartina di tornasole ho l'amico che ha la 630 Shimano e chiude i giri pari degli altri con Bosch e la 630. Spero di esserti stato utile. CiaoSi ma ci puoi dire chi consuma meno dato che le hai avute tutte e 2
Il mio Ep8 è montato su una Thok che ha una batteria da 630 della Simplo mentre compagno storico di uscite, anche lui con Ep8 ma batteria Shimano da 630, motori settati alla stesso modo termina i giri con un residuo maggiore e lui forse meno allenato di me. Se devo fare il confronto con l'ultimo Gen4 che avuto fino a fine novembre montato sulla Lapierre GLP con batteria da 500 e questa dai presunti 630 siamo là come autonomia, ma ripeto pare sia più un problema di batteria poco performante più che di consumo del motore, perchè ripeto che come cartina di tornasole ho l'amico che ha la 630 Shimano e chiude i giri pari degli altri con Bosch e la 630. Spero di esserti stato utile. Ciao
Grazie, io sono abbastanza regolare nella pedalata e viaggio sui 70 addirittura metto anche il display in modalità visibile, comunque ho già avuto E8000 e con i vari aggiornamenti devo dire che i consumi li avevo sempre trovati congrui con altre unità. CiaoCon lo Shimano serve una cadenza giusta ...abbinata al rapporto in modo da non far schizzare la barra consumo in alto. Prova a prendere una salita di riferimento e falla diverse volte con cadenza 60 poi 65 poi 70 e 80...e con rapporto corto.. vedrai dalla barra dello schermo la differenza. Alla fine se macini kilometri devi tenere sotto controllo il consumo. A volte io con la 630 consumo come mio figlio con la 500...ma perché non curo il consumo ...ma se sto attento faccio la differenza lui rimane senza tacche e io ne avanzo una che in pratica sono un 4 km in salita.
No a me non succede, ma mi succede che quando sei nell'ltima tacca che è rossa, e sei verso la fine lei inizia a lampeggiare e questo dura molto poco e poi si spegne. CiaoPer cui il problema delle tacche che da 2 arrivano ad 1 e poi 0 in pochissimo tempo tu non lo hai riscontrato?