Consiglio su primo acquisto

fabiovincenzi

Ebiker novello
22 Marzo 2021
12
0
1
33
genova
Visita Sito
Bici
al momento nessuna
Ciao a tutti,
come dicevo nel topic di presentazione sono in procinto di acquistare una bici elettrica. Vivendo in una cittadina di mare con l'arrivo della bella stagione ci sarà invasione di turisti e traffico (si spera, visti i tempi).. quindi l'intenzione è di mettere la macchina in garage.

Ci dovrò fare circa 30/40 km tra andata e ritorno, percorso fatto anche di salite (qui in Liguria ci sono molti paesi con salite noiose per arrivarci). Posso caricare la batteria ogni giorno.

Per non sapere ne leggere ne scrivere, ho visto la ebike del decathlon a 1000 euro. Cosa ne pensate?
Se avete altri modelli da consigliare scrivete tranquillamente, come budget preferivo non sforare i 1000

Non ho particolari problemi nell'usato

Grazie a chi mi vorrà aiutare :)
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Se la usi prevalentemente su asfalto forse meglio una bici da trekking elettrica, che è più scorrevole e pratica di una mtb, così magari puoi mettere portapacchi o faretti dato che la useresti x strada
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.698
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao a tutti,
come dicevo nel topic di presentazione sono in procinto di acquistare una bici elettrica. Vivendo in una cittadina di mare con l'arrivo della bella stagione ci sarà invasione di turisti e traffico (si spera, visti i tempi).. quindi l'intenzione è di mettere la macchina in garage.

Ci dovrò fare circa 30/40 km tra andata e ritorno, percorso fatto anche di salite (qui in Liguria ci sono molti paesi con salite noiose per arrivarci). Posso caricare la batteria ogni giorno.

Per non sapere ne leggere ne scrivere, ho visto la ebike del decathlon a 1000 euro. Cosa ne pensate?
Se avete altri modelli da consigliare scrivete tranquillamente, come budget preferivo non sforare i 1000

Non ho particolari problemi nell'usato

Grazie a chi mi vorrà aiutare :)

Con 1000 euro ti prendi una eMTB di nome e meno di fatto
motore al mozzo, sospensioni risicatissime, ma i mezzi di decathlon sono comunque estremamente affidabili e a qul prezzo non c'è assolutamente niente in giro, oltretutto a te una MTB vera non serve

Da valutare come suggerito se non ti convenga direttamente una ibrida come la Riverside se non devi fare sterrati, ma potresti anche montare delle gomme più lisce sula e-st100

Da non dimenticare l'ottima garanzia che offre il Deca, quindi ogni acquisto è sicuro.

Comunque con quel budget a mio avviso sei nel posto giusto, valuta solamente se qualche altro modello possa essere più portato ai tuoi percorsi, ma la ST 100 a quel prezzo a mio avviso è imbattibile
 

fabiovincenzi

Ebiker novello
22 Marzo 2021
12
0
1
33
genova
Visita Sito
Bici
al momento nessuna
Grazie a tutti per le risposte. Ho trovato un usato, è una fat bike con motore posteriore. Sono dubbioso sul mio utilizzo, cioè città con eventuali salite.

Sempre a quella cifra c'è una Moustache Samedi 28 con motore bosh centrale.
Esteticamente preferisco la fat, ma per la reale utilità direi che la seconda fa più al caso mio? Che dite?
 

Scapicon

Ebiker pedalantibus
1 Marzo 2021
137
19
18
35
Napoli
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid slt
Grazie a tutti per le risposte. Ho trovato un usato, è una fat bike con motore posteriore. Sono dubbioso sul mio utilizzo, cioè città con eventuali salite.

Sempre a quella cifra c'è una Moustache Samedi 28 con motore bosh centrale.
Esteticamente preferisco la fat, ma per la reale utilità direi che la seconda fa più al caso mio? Che dite?
Io sono passato da un hard tail a una full,brand cube ottimo.
devi conoscere bene l uso che ci dovrai fare,io per esempio sono passato a una full per iniziare a fare qualche sentiero più tecnico ed avere l ammo posteriore per il comfort.
un hard tail di medio livello per uso casa lavoro in cittá e qualche sentiero scorrevole va benissimo,se ti può interessare la mia e in vendita nel mercatino....saluti
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Grazie a tutti per le risposte. Ho trovato un usato, è una fat bike con motore posteriore. Sono dubbioso sul mio utilizzo, cioè città con eventuali salite.

Sempre a quella cifra c'è una Moustache Samedi 28 con motore bosh centrale.
Esteticamente preferisco la fat, ma per la reale utilità direi che la seconda fa più al caso mio? Che dite?
Per il tuo uso una fat con motore posteriore va abbastanza bene, ma se allo stesso prezzo puoi avere una e-bike a motore centrale, è decisamente meglio..!
 
  • Like
Reactions: Scapicon

fabiovincenzi

Ebiker novello
22 Marzo 2021
12
0
1
33
genova
Visita Sito
Bici
al momento nessuna
Ancora una domanda, perdonate la mia ignoranza sull’argomento. Perché viene consigliato il motore centrale rispetto a quello posteriore ? Da quanto ho capito con quello sul mozzo mi evito fatica e visto che la bici la uso in “modalità” scooter mi farebbe comodo. Mentre su quello centrale mi aiuta solo quando faccio fatica, ma comunque devo pedalare.
Per il mio utilizzo (solo asfalto, ma ci sono anche salite) cosa consigliate?
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Grazie a tutti per le risposte. Ho trovato un usato, è una fat bike con motore posteriore. Sono dubbioso sul mio utilizzo, cioè città con eventuali salite.

Sempre a quella cifra c'è una Moustache Samedi 28 con motore bosh centrale.
Esteticamente preferisco la fat, ma per la reale utilità direi che la seconda fa più al caso mio? Che dite?
Tra le 2 la seconda evita le fat bike sono più pesanti consumano di più e sono meno pedalabili.
 

fabiovincenzi

Ebiker novello
22 Marzo 2021
12
0
1
33
genova
Visita Sito
Bici
al momento nessuna
Tra le 2 la seconda evita le fat bike sono più pesanti consumano di più e sono meno pedalabili.
I consumi non sono un problema, o meglio.. posso caricare giornalmente e la uso per max 30km / giorno. C’è anche da dire che rispetto ad un pneumatico sottile con le fat sono molto più tranquillo a livello di tenuta e stabilità
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
I consumi non sono un problema, o meglio.. posso caricare giornalmente e la uso per max 30km / giorno. C’è anche da dire che rispetto ad un pneumatico sottile con le fat sono molto più tranquillo a livello di tenuta e stabilità
Fat serve solo se vai sulla sabbia, se non fai nulla di ciò é solo un vezzo estetico
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.904
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ancora una domanda, perdonate la mia ignoranza sull’argomento. Perché viene consigliato il motore centrale rispetto a quello posteriore ? Da quanto ho capito con quello sul mozzo mi evito fatica e visto che la bici la uso in “modalità” scooter mi farebbe comodo. Mentre su quello centrale mi aiuta solo quando faccio fatica, ma comunque devo pedalare.
Per il mio utilizzo (solo asfalto, ma ci sono anche salite) cosa consigliate?
Bene siamo arrivati al redde rationem, tutte le bici con motore funzionano alla stessa maniera, TUTTE. Tutte le bici con pedalata assistita, TUTTE, possono essere "truccate", modificate, sbloccate, dove hanno, hanno il motore. Il nostro codice della strada, recependo la normativa della u.e., vieta che vengano usate su suolo pubblico o comunque aperto al pubblico, bici a pedalata assistita che superano i 25 km, cioè che assistano oltre tale limite, cioè che il motore continui a funzionare oltre tale limite. Vieta che ci dia un acceleratore, così da permettere che il motore venga usato senza pedalare. Buona giornata
 
  • Like
Reactions: sideman

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ancora una domanda, perdonate la mia ignoranza sull’argomento. Perché viene consigliato il motore centrale rispetto a quello posteriore ? Da quanto ho capito con quello sul mozzo mi evito fatica e visto che la bici la uso in “modalità” scooter mi farebbe comodo. Mentre su quello centrale mi aiuta solo quando faccio fatica, ma comunque devo pedalare.
Per il mio utilizzo (solo asfalto, ma ci sono anche salite) cosa consigliate?
In che senso in modalità scooter? Non esistono bici utilizzabili come scooter in cui non si debba pedalare quelli si chiamano motocicli e richiedono specchietto retrovisore targa ed assicurazione.
 

fabiovincenzi

Ebiker novello
22 Marzo 2021
12
0
1
33
genova
Visita Sito
Bici
al momento nessuna
Ragazzi... aspettate! Ok che sono neofita, ma le regole basi del codice della strada le conosco. Il mio messaggio era in riferimento al speed sensor dei motori sul mozzi che permette di pedalare senza fare il minimo sforzo. In quanto appena riconosce la pedalata lui ti porta ai 25km/h

Invece il motore centrale ti aiuta nello sforzo ma i 25km/h ci devi arrivare con la pedalata
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.904
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ragazzi... aspettate! Ok che sono neofita, ma le regole basi del codice della strada le conosco. Il mio messaggio era in riferimento al speed sensor dei motori sul mozzi che permette di pedalare senza fare il minimo sforzo. In quanto appena riconosce la pedalata lui ti porta ai 25km/h

Invece il motore centrale ti aiuta nello sforzo ma i 25km/h ci devi arrivare con la pedalata
Ho già risposto. Ripeto il mio scritto è corretto, il tuo no. Naturalmente all'inizio c'è sempre tanto da imparare e noi stiamo ui ad insegnare. Anche i motorini elettici di una bici hanno una "coppia motore", che di solito nei motori nel mozzo è la metà, all'incuirca, di quella dei motori sistemati sul movimento centrale, ecco solo stoò fatto dovrebbe farti comprendere bene la differenza.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
C'era una discussione riguardo alle bici che dici tu in cui basta far girare i pedali perché funzionino senza sforzo.
Se non superano i 25kmh penso siano comunque legali, l importante è che non venga usato Acceleratore a manubrio
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Comunque il problema del motore a mozzo, dovrebbe essere che è più debole sotto sforzo e in salita, ed più sottoposto a sollecitazioni e distribuisce le masse tutte sul posteriore , ma questo se non fai mtb e la, usi solo su strada non dovrebbe essere un problema.
Comunque come già detto qui siamo più ferrati sulle MTB a uso sportivo, per le e-bike a uso cittadino dovrebbero esserci un altro paio di forum più competenti
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.904
725
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Comunque il problema del motore a mozzo, dovrebbe essere che è più debole sotto sforzo e in salita, ed più sottoposto a sollecitazioni e distribuisce le masse tutte sul posteriore , ma questo se non fai mtb e la, usi solo su strada non dovrebbe essere un problema.
Comunque come già detto qui siamo più ferrati sulle MTB a uso sportivo, per le e-bike a uso cittadino dovrebbero esserci un altro paio di forum più competenti
Certo che è così, solo che il ns forumista è molto confuso sull'argomento
 

fabiovincenzi

Ebiker novello
22 Marzo 2021
12
0
1
33
genova
Visita Sito
Bici
al momento nessuna