Consiglio primo acquisto mobilità cittadina

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mrluup

Ebiker novello
23 Aprile 2020
3
1
3
roma
Visita Sito
Bici
nessuna
Salve a tutti
sono nuovo del forum e nuovo al mondo delle ebike. Lavoro a Roma e considerata la situazione attuale e un'inizio della fase due del covid che vedrà, giocoforza, evitare l'affollamento dei mezzi pubblici, stavo valutando l'acquisto di una ebike per il tragitto casa lavoro che prevede la percorrenza di circa 8km per tratta, quindi 16km in totale al giorno. Considerate le strade di roma e la presenza di linee tranviarie vorrei optare per una FAT BIKE. Avendo sofferto un po di mal di schiena in passato penso che la fat bike possa ammortizzare di piu le asperità dell'asfalto nonchè avere un'aderenza migliore. Ulteriore ammortizzazione della forcella, sellino o parte posteriore sarebbero bene accette. Il mio budget non è alto diciamo 1000 euro o poco piu per iniziare. Ho trovato questo modello a 999 euro (trasporto incluso) si chiama THEONE RIDER di cui vi posto una foto



Le caratteristiche sono le seguenti:
Specifiche Tecniche
  • Telaio: Pieghevole In lega di alluminio di alta qualità
  • Forcella: In acciaio ammortizzata
  • Manubrio pieghevole e regolabile in altezza
  • Motore: Brushless di ultima generazione 250W
  • Cambio Posteriore: SHIMANO 6 Velocità
  • Freni: A disco anteriore e posteriore
  • Corona: In acciaio
  • Pedali: Pieghevoli
  • Sella: Sella comfort e ribaltabile per una facile estrazione della batteria
  • Cerchi: In lega di alluminio rinforzato, larghezza 40 mm
  • Luci: LED anteriore azionabile dal display posto sul manubrio
  • Parafanghi: In alluminio
  • Display: LCD
  • Batteria: SAMSUNG 36v - 10Ah
  • Tempo Di Ricarica: 4-6 ore
  • Autonomia: 35-45km (L'autonomia massima può variare a seconda del peso del conducente, del tipo di guida e di percorso effettuato)
  • Peso: 27kg, batteria inclusa
  • Peso Senza Batteria: 24Kg
  • Portata Massima: 115kg
  • Cavalletto: in Alluminio
  • Bulloneria: in Acciaio Inox
  • Dimensioni piegata: 96 x 60 x 70 cm
  • Dimensioni imballo: 1050 x 500 x 800 mm
Che ne pensate? inoltre quale tipo di casco consigliereste per il tragitto cittadino ? uno casco normale da scooter o da ciclista (anche se credo che quest'ultimo sia piu' indicato per attività sportiva )?
 
Ultima modifica:

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.408
1.072
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ciao Mrluup, benvenuto, purtroppo è un forum specifico per emtb e eroad, per questo tipo di bici dovresti cercare su il forum jobike.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
A mio avviso se devi fare solo 9km di tragitto valuta anche un monopattino elettrico molto più pratico e veloce e soprattutto con una spesa molto inferiore.
 
  • Like
Reactions: The luka

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.708
8.708
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
informati sulla garanzia e a chi la devi mandare se succede qualche cosa...perchè se la evi spedire è un delirio

Poi devo capire se il fatto di essere pieghevole è una tua necessità, perchè nel caso io andrei sulla Deca

Hai una garanzia supersicura, centri Deca ovunque, qualunque cosa la porti e ci pensano loro
pesa 6 kili di meno ed è più scorrevole...
per quello che devi fare io mi indirizzerei su questa (o su una classica e.bike MTB o City)
certo non è una fat, e sicuramente sentirai di più il terreno, ma non vedo questa grande differenza, una buca è una buca