Salve a tutti
sono nuovo del forum e nuovo al mondo delle ebike. Lavoro a Roma e considerata la situazione attuale e un'inizio della fase due del covid che vedrà, giocoforza, evitare l'affollamento dei mezzi pubblici, stavo valutando l'acquisto di una ebike per il tragitto casa lavoro che prevede la percorrenza di circa 8km per tratta, quindi 16km in totale al giorno. Considerate le strade di roma e la presenza di linee tranviarie vorrei optare per una FAT BIKE. Avendo sofferto un po di mal di schiena in passato penso che la fat bike possa ammortizzare di piu le asperità dell'asfalto nonchè avere un'aderenza migliore. Ulteriore ammortizzazione della forcella, sellino o parte posteriore sarebbero bene accette. Il mio budget non è alto diciamo 1000 euro o poco piu per iniziare. Ho trovato questo modello a 999 euro (trasporto incluso) si chiama THEONE RIDER di cui vi posto una foto
Le caratteristiche sono le seguenti:
Specifiche Tecniche
sono nuovo del forum e nuovo al mondo delle ebike. Lavoro a Roma e considerata la situazione attuale e un'inizio della fase due del covid che vedrà, giocoforza, evitare l'affollamento dei mezzi pubblici, stavo valutando l'acquisto di una ebike per il tragitto casa lavoro che prevede la percorrenza di circa 8km per tratta, quindi 16km in totale al giorno. Considerate le strade di roma e la presenza di linee tranviarie vorrei optare per una FAT BIKE. Avendo sofferto un po di mal di schiena in passato penso che la fat bike possa ammortizzare di piu le asperità dell'asfalto nonchè avere un'aderenza migliore. Ulteriore ammortizzazione della forcella, sellino o parte posteriore sarebbero bene accette. Il mio budget non è alto diciamo 1000 euro o poco piu per iniziare. Ho trovato questo modello a 999 euro (trasporto incluso) si chiama THEONE RIDER di cui vi posto una foto
Le caratteristiche sono le seguenti:
Specifiche Tecniche
- Telaio: Pieghevole In lega di alluminio di alta qualità
- Forcella: In acciaio ammortizzata
- Manubrio pieghevole e regolabile in altezza
- Motore: Brushless di ultima generazione 250W
- Cambio Posteriore: SHIMANO 6 Velocità
- Freni: A disco anteriore e posteriore
- Corona: In acciaio
- Pedali: Pieghevoli
- Sella: Sella comfort e ribaltabile per una facile estrazione della batteria
- Cerchi: In lega di alluminio rinforzato, larghezza 40 mm
- Luci: LED anteriore azionabile dal display posto sul manubrio
- Parafanghi: In alluminio
- Display: LCD
- Batteria: SAMSUNG 36v - 10Ah
- Tempo Di Ricarica: 4-6 ore
- Autonomia: 35-45km (L'autonomia massima può variare a seconda del peso del conducente, del tipo di guida e di percorso effettuato)
- Peso: 27kg, batteria inclusa
- Peso Senza Batteria: 24Kg
- Portata Massima: 115kg
- Cavalletto: in Alluminio
- Bulloneria: in Acciaio Inox
- Dimensioni piegata: 96 x 60 x 70 cm
- Dimensioni imballo: 1050 x 500 x 800 mm
Ultima modifica: