Consiglio primo acquisto ebike Trek

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Mi associo alla valutazione di Sid, mi viene il dubbio che la bici sia stata ''riportata'' allo stato codice della strada.
Se non è mai stata modificata la configurazione nativa è un conto, altrimenti il software Bosch riconosce eventuali manomissioni anche dopo e un centro assistenza potrebbe NON riconoscerti la Garanzia, nel caso di malfunzionamenti.......quindi bici con lo sblocco non ne prenderei mai, anche perchè a mio vedere sono perfettamente inutili.........se invece la bici è ancora ''vergine''tratta, tratta, tratta e tratta ancora....ma è interessante
 

Cyberlollo

Ebiker ex novello
19 Gennaio 2022
15
3
3
35
Marche
Visita Sito
Bici
-
Grazie ragazzi, una sola domanda, come si riconoscono le geometrie trail, da quelle am? c'è un dato esempio reach o stack oltre il quale si definisce am o enduro e non più trail?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie ragazzi, una sola domanda, come si riconoscono le geometrie trail, da quelle am? c'è un dato esempio reach o stack oltre il quale si definisce am o enduro e non più trail?
beh qui si entra in un campo dove potremmo parlare per ore, quindi diciamo sempre a grandi linee
il primo indizio sono le escursioni
una trail solitamente va dai 120 ai 130
una AM dai 140 ai 160

Poi l'angolo di sterzo
una Trail è più vicino ai 67
una AM più vicino ai 66

ma si parla sempre in linea generale... anche i brand posizionano i loro modelli in ordine a salire: Trail, AM, Enduro, ma i limiti sono sempre opinabili
Poi tieni conto che alcuni brand, chiamano "Trail" dei loro modelli, che invece sarebbero "AM" con la classiifcazione sopraindicata, che è a regola quella più universale
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Concordo sullo sblocco che oltre ad essere illegale lo trovo inutile su una bici che farà prettamente fuoristrada.... Detto questo.... Posso garantirti che se lo togli la bosch Nn si accorgerà di una eventuale manomissione in prospettiva garanzia, in quanto è un semplice bypass alla centralina che si attiva e disattiva con una sequenza di tasti..... Se tolta il software Nn la vede e Nn è vero che registra le manomissioni tranne che Nn sia andata in blocco per almeno 3 volte dando errore 503...questo è verificabile tramite diagnosi... (Ovviamente se la fai deve essere smontato)
 

Cyberlollo

Ebiker ex novello
19 Gennaio 2022
15
3
3
35
Marche
Visita Sito
Bici
-
Piccolo aggiornamento, ho trovato un'occasione per una Lapierre Overvolt TR 4.5 2020 con 1450km e l'ho presa intanto che mi faccio le ossa.
In questi giorni regolerò Sag e sella, il dubbio è con che pressione di gomme provare a girare.
Le gomme sono delle MAXXIS REKON 60TPI EXO TLR 27.5×2.6 montate tubeless e io peso vestito di tutto sui 85-86Kg.
(Sui cerchi c'è la scritta 27.5+ immagino siano quindi gomme plus essendo quelle di serie)

Che pressione di gomme potrei usare per iniziare?
Inoltre non sono riuscito a capire di default la forcella e il mono con quanti click di rebound esce di serie nemmeno con i manuali della forcella in mano, il mono neanche essendo lapierre.
Grazie anticipatamente :)
 
Ultima modifica: