Consiglio prima EMTB

fefe78

Ebiker novello
25 Febbraio 2025
10
5
3
Torino
Visita Sito
Bici
Cube
Ciao a tutti,

mi sto facendo un po' di giri in internet per capire su cosa indirizzarmi, ma questo mondo è veramente pregno di modelli e caratteristiche e quindi meglio affidarsi a voi che già avete esperienza. Parto dal vademecum che propone il forum:

1 - che uso farai della bici?
percorsi collinari asfalto e strade bianche, anche dello sterrato più impegnativo, niente di eccessivo, ho già una mtb muscolare front, volevo una full senza pretese dove poter andare in posti più impervi con un mezzo più adatto e inoltre percorrere più distanza perchè ovviamente poi con la muscolare i muscoli terminano prima o poi
2 - che budget hai disposizione? (è aumentabile)
pensavo massimo 2500, ripeto non ho pretese di mezzi da pro
3 - hai predilezione per uno specifico motore o che caratteristiche dovrebbe avere il motore ideale x te?
qua cerco consigli, come batteria pensavo 500-620, coppia non esagerata perchè non serve
4 - prediligi dei marchi o non è un fattore importante
possibilmente marchi che non siano del tutto sconosciuti che poi temo non si trovino assistenza e pezzi di ricambio nel tempo, però se ci sono mezzi che ne vale la pena anche di marchi non noti posso valutare
5 - che esperienza hai nel mondo mtb?
mtb muscolare front percorsi collinari asfalto e strade bianche, niente di impegnativo, 50-70km di giro salite medie
6 - sei in grado di effettuare la manutenzione ordinaria della bici o devi affidarti al negozio
su mtb muscolari faccio manutenzione, la parte elettrica ovviamente è per me sconosciuta al momento
7- Preferiresti l'acquisto in negozio fisico o acquisteresti anche online?
anche online, magari con marchi che danno supporto fisico nelle filiali di riferimento
8 - Hai gia visto o ti è stata proposta qualche bici, scrivi marca e modello esatti e se possibile aggiungi dei link
sto valutando questa:

Grazie a tutti
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Guarda,
Rispetto a quello che dici la Stance è un'ottima bicicletta che racchiude le caratteristiche e preferenze che hai elencato, l'unico problema è che quel modello ha la batteria da 500 ed ormai sono batterie passate, poi vanno benissimo (sopratutto la 500 Giant che ha celle molto larghe difatti pesa anche abbastanza x essere una 500) ma resta una tipologia vecchia, cosi anche il motore, che va benissimo rimane un motore 2019 quando il nuovo è il pw-x3

Dai un'occhiata a questa discussione
le esigenze sono come le tue, ci sono vari link (acquisto on line) di diverse biciclette a budget similare con l'ultima edizione motore yamaha o bosch e batterie più capienti, magari però non arrivano a costare 2.2 ma qualcosina di più

secondo me @tostarello potrebbe unire le discussioni dato che le richieste sono similari
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Guarda,
Rispetto a quello che dici la Stance è un'ottima bicicletta che racchiude le caratteristiche e preferenze che hai elencato, l'unico problema è che quel modello ha la batteria da 500 ed ormai sono batterie passate, poi vanno benissimo (sopratutto la 500 Giant che ha celle molto larghe difatti pesa anche abbastanza x essere una 500) ma resta una tipologia vecchia, cosi anche il motore, che va benissimo rimane un motore 2019 quando il nuovo è il pw-x3

Dai un'occhiata a questa discussione
le esigenze sono come le tue, ci sono vari link (acquisto on line) di diverse biciclette a budget similare con l'ultima edizione motore yamaha o bosch e batterie più capienti, magari però non arrivano a costare 2.2 ma qualcosina di più

secondo me @tostarello potrebbe unire le discussioni dato che le richieste sono similari
comunque a quel prezzo se ti accontenti della 500 è presa comunque molto bene
 

fefe78

Ebiker novello
25 Febbraio 2025
10
5
3
Torino
Visita Sito
Bici
Cube
comunque a quel prezzo se ti accontenti della 500 è presa comunque molto bene
grazie mille della risposta @sideman
si chiaramente questo è un compromesso per spendere qualcosa meno, quindi si va su un modello più vecchio con ovviamente componenti non aggiornatissimi.. personalmente non so se spingermi verso modelli da 3000+ euro perchè poi temo di non sfruttarli a dovere e magari tenermi qualche soldo da parte per eventuali migliorie o sfighe da sistemare. Per questo ho settato un budget sui 2500, perè essendoci una marea di modelli alle volte non si sa mai se si sta scegliendo il meglio possibile.
Inoltre ho dimenticato di dire che la taglia mia è una XL visto che sono 1,93, quindi non sempre tutti i modelli sono facili da trovare.
Comunque sto leggendo anche l'altro post, grazie.
L'alternativa sarebbe puntare su una front ed escludere la full che magari per i percorsi che faccio principalmente non è necessaria
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
anche questa non mi pare una brutta offerta:


attendo vostre opinioni...
EDIT: peccato visto ora che la XL è esaurita.. era davvero un buon prezzo
poteva andare bene anche se non conosco il sito
controlla Savoldelli e Ridewill che ultimamente stanno facendo gli sconti migliori trovi anche sicuramente powetrain Bosch o Yamaha con batterie almeno da 625.

Riguardo alla front, dipende da te... con la front fai le stesse cose e sul semplice vai meglio, è più leggere, richiede meno manutenzione e costa meno......chiaro sullo sconnesso soprattutto in discesa hai più sollecitazioni e meno stabilità... tutto sta a vedere che tipo di percorsi fai per la maggior parte dei tuoi giri e che tipo di percorsi vorrai fare anche in futuro....
 

fefe78

Ebiker novello
25 Febbraio 2025
10
5
3
Torino
Visita Sito
Bici
Cube
poteva andare bene anche se non conosco il sito
controlla Savoldelli e Ridewill che ultimamente stanno facendo gli sconti migliori trovi anche sicuramente powetrain Bosch o Yamaha con batterie almeno da 625.

Riguardo alla front, dipende da te... con la front fai le stesse cose e sul semplice vai meglio, è più leggere, richiede meno manutenzione e costa meno......chiaro sullo sconnesso soprattutto in discesa hai più sollecitazioni e meno stabilità... tutto sta a vedere che tipo di percorsi fai per la maggior parte dei tuoi giri e che tipo di percorsi vorrai fare anche in futuro....
probabilmente allora dovrei dirigermi su una front, quindi tutto da rivedere e ricercare.. di certo escludendo percorsi impervi o tante discese impegnative forse la full è solo un fastidio ulteriore..
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
probabilmente allora dovrei dirigermi su una front, quindi tutto da rivedere e ricercare.. di certo escludendo percorsi impervi o tante discese impegnative forse la full è solo un fastidio ulteriore..
ripeto quella è scelta personale, in tanti preferiscono comq una full perchè secondo loro è più comoda e magari poi pensano un futuro di cambiare percorsi, dicevo come sempre ci sono pro e contro, senti anche un parere di @fear_factory84 che fa diverse tipologie di giri
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
guarda con me con Deca sfondi una porta aperta soprattutto in situazione di mercato normale, le elettriche sono buone bici senza fronzoli ad un prezzo onesto (sulle muscolari invece arrivano anche sull'altissima gamma)
oggi come oggi ci sono degli sconti a giro che superano l'offerta pur buona di decathlon quindi io ne approfitterei.
chiaramente la maggior parte di questi sconti sono on line, per cui a deca rimane il vantaggio del negozio fisico (negozio dove poi sui problemi soprattutto di batteria e motore ci fanno poco ma pensano a tutto loro spedizione ecc.. tu gli porti la bici e finisce li) e di una garanzia a prova di bomba...
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Magari vado controcorrente, ma ho letto i giri che fai, 50-70 km con la muscolare anche se il dsl non sarà granché è già comunque un bel pedalare. Direi che hai una discreta gamba, secondo me tu saresti da e-mtb light più che da full power, se il 78 che hai nel nickname è il tuo anno di nascita sei anche ancora discretamente giovane. Quindi prima di parlare di questa o quella il consiglio è di provarne qualcuna, fatti un' idea, la differenza tra full power e light non è poca, sia in termini di spinta (e a te potrebbe bastarne non troppa visto che sei abituato a pedalare) che in termini di peso (e se arrivi dal frontino muscolare una light ti darà un feeling più "simile"). Quelle che hai portato ad esempio sono sicuramente valide ma le vedo un tantino "mastodontiche".
Certo che con quel budget purtroppo è un problema, mi viene in mente solo la Rise vecchio modello che però sta sui 3000 e qualcosa. Ripeto, proverei prima qualcosa, se puoi ovviamente, così capisci anche come si comporta una full e se ti può servire o meno che lo sia.
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
guarda con me con Deca sfondi una porta aperta soprattutto in situazione di mercato normale, le elettriche sono buone bici senza fronzoli ad un prezzo onesto (sulle muscolari invece arrivano anche sull'altissima gamma)
oggi come oggi ci sono degli sconti a giro che superano l'offerta pur buona di decathlon quindi io ne approfitterei.
chiaramente la maggior parte di questi sconti sono on line, per cui a deca rimane il vantaggio del negozio fisico (negozio dove poi sui problemi soprattutto di batteria e motore ci fanno poco ma pensano a tutto loro spedizione ecc.. tu gli porti la bici e finisce li) e di una garanzia a prova di bomba...
premetto che ho una mtb del deca.. ma ci sono diverse cose che proprio non sopporto.
a livello di garanzia sono da 10. peccato che le bici vadano tutte a bologna da quello che ho letto. e tante persone si sono ritrovate la bici alla riconsegna piene di graffi. una multinazionale come il deca dovrebbe avere almeno un centro assistenza in ogni capoluogo di regione dove sono presenti.
non capisco le loro scelte commerciali: la e exolorer 700 sarebbe perfetta se montasse un bosch cx o un borse s per capirci. ma il brose T non si può proprio vedere quando con la stessa cifra ti compri una cube hybrid col cx di quinta generazione. 2800 di listino la one. ok 300 euro in piu, ma tra il brose T e il cx di 5 generazione non ce proprio storia.
anche la exlorer 520 , quella rossa molto bella esteticamente , la full , non si può vedere montata col brose T. se montasse un brose S la comprerei subito. secondo me in deca hanno dei manager che di bici non ci capiscono niente. ma proprio niente. e te lo dice uno che ha una deca e che comprerebbe sempre bici da loro. ma il brose T sulla 520 non esiste proprio.
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
premetto che ho una mtb del deca.. ma ci sono diverse cose che proprio non sopporto.
a livello di garanzia sono da 10. peccato che le bici vadano tutte a bologna da quello che ho letto. e tante persone si sono ritrovate la bici alla riconsegna piene di graffi. una multinazionale come il deca dovrebbe avere almeno un centro assistenza in ogni capoluogo di regione dove sono presenti.
non capisco le loro scelte commerciali: la e exolorer 700 sarebbe perfetta se montasse un bosch cx o un borse s per capirci. ma il brose T non si può proprio vedere quando con la stessa cifra ti compri una cube hybrid col cx di quinta generazione. 2800 di listino la one. ok 300 euro in piu, ma tra il brose T e il cx di 5 generazione non ce proprio storia.
anche la exlorer 520 , quella rossa molto bella esteticamente , la full , non si può vedere montata col brose T. se montasse un brose S la comprerei subito. secondo me in deca hanno dei manager che di bici non ci capiscono niente. ma proprio niente. e te lo dice uno che ha una deca e che comprerebbe sempre bici da loro. ma il brose T sulla 520 non esiste proprio.
Come dice il Sideman sono bici senza fronzoli pensate proprio per i neofiti, che badano alla sostanza devono essere economiche e facili da manutentare con prestazioni dignitose e di tutto rispetto, il neofita non starà di certo a disquisire sulla scelta di un motore piuttosto di un altro o sui montaggi dei componenti.
Proprio sabato scorso ho visto dal vivo per la prima volta nella sede di Curno una 520 S davvero bella esteticamente, telaio niente male con saldature impeccabili sono rimasto meravigliato e l'ho osservata a lungo e pure curata nei dettagli.....
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Magari vado controcorrente, ma ho letto i giri che fai, 50-70 km con la muscolare anche se il dsl non sarà granché è già comunque un bel pedalare. Direi che hai una discreta gamba, secondo me tu saresti da e-mtb light più che da full power, se il 78 che hai nel nickname è il tuo anno di nascita sei anche ancora discretamente giovane. Quindi prima di parlare di questa o quella il consiglio è di provarne qualcuna, fatti un' idea, la differenza tra full power e light non è poca, sia in termini di spinta (e a te potrebbe bastarne non troppa visto che sei abituato a pedalare) che in termini di peso (e se arrivi dal frontino muscolare una light ti darà un feeling più "simile"). Quelle che hai portato ad esempio sono sicuramente valide ma le vedo un tantino "mastodontiche".
Certo che con quel budget purtroppo è un problema, mi viene in mente solo la Rise vecchio modello che però sta sui 3000 e qualcosa. Ripeto, proverei prima qualcosa, se puoi ovviamente, così capisci anche come si comporta una full e se ti può servire o meno che lo sia.
direi che sono pienamente d'accordo, specialmente se l'idea è fare giri pedalati lunghi e senza fretta.

Sarebbe però una scelta cattiva se:
- i compagni di uscita sono tutti con emtb full power
- vuoi approcciarti al gravity, discese tecniche dove spesso e volentieri le risalite sono la pillola da mandare giù per fare altre discese!

La stance linkata prima è montata molto entry level, se vieni da una front muscolare montata bene e magari pure bella leggera, probabilmente la stance poi la metti al posto del cancello di casa!
 
  • Like
Reactions: e-radio

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La stance linkata prima è montata molto entry level, se vieni da una front muscolare montata bene e magari pure bella leggera, probabilmente la stance poi la metti al posto del cancello di casa!
Entry level ma alla fine adatta a quello che deve fare, a me fa storgere più il naso la batteria da 500, ma non tanto per un utilizzo (5 anni fa ce le facevamo andare bene e non si lamentava nessuno, io con la 500 Giant ci ho fatto 1.900 di dislivello) ... alla fine con una 625 non è che ci sia un abisso, ma tanto perchè oggi siamo portati a pensare a batterie più grandi.

Comq per me il discorso è questo, a 2k difficile trovare di meglio se non vai sulle front, e quindi se il budget è questo vedo poche alternative, resta una bici presa con uno sconto eccellente e che cmq al tempo costava 4k.

Detto questo, a mio avviso oggi come oggi se si ha la possibilità di aumentare il budget, si riesce a prendere veramente biciclettine interessanti come quelle postate nell'altra discussione... si parla di mille, milleduecento euro in più... ma a mio avviso potrebbe valerne la pena e ci troviamo dei motori ultima edizione con batterie da 625/700/750 e bici montate un filino superiore

Ricordiamo sempre che 2 anni fa con questi soldi si comprava a malapena una graziella col motore del mosquito... quindi approfittarne assolutamente
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

fefe78

Ebiker novello
25 Febbraio 2025
10
5
3
Torino
Visita Sito
Bici
Cube
intanto grazie a tutti dei consigli...
allora.. diciamo che devo soddisfare due tipologie di pedalate.. quella da tourer classico che per forza di cose devo fare quando sono con la mia compagna che non è una biciletta esperta, quindi proprio da esplorazione tranquilla, e dei giri in solitaria dove posso osare di più, ma come ho detto non sono uno che normalmente si fa downhill e non gli viene nemmeno in mente di farlo :joy:
Mi piacerebbe nei vari giri poter decidere di prendere un percorso a caso magari più intricato per vedere dove porta, ma certo non mi vado a cercare i percorsi apposta.
Detto questo ho attualmente una Cube Curve Pro, niente di che, diciamo che non la deve sostituire, ma quello che non farei con la cube lo vorrei fare con una emtb.
Poi sono giusto un amatore quindi di andare a spendere tantissimo non mi sembra il caso e sarebbe uno spreco, non è il mio sport principale ma Comunque mi diverte, non cerco un motorino, ma qualcosa che mi assista sui lunghi tratti e mi porti dove non arriverei solo con le gambe.
Ho fatto qualche giro con EMTB, mio padre ha una Cube Stereo HPC 160 race 27.5 però per me è piccola come telaio, ho fatto un paio di giri, forse è troppo "rimbalzosa", probabilmente è fatta per altro.
Ho poi noleggiato un paio di vole una ghost full, non ricordo il modello, mi sono trovato meglio.. ma anche li ero in coppia quindi niente percorsi spericolati, siamo andati su e giù per finale ligure.

insomma.. confusione :joy::p
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
intanto grazie a tutti dei consigli...
allora.. diciamo che devo soddisfare due tipologie di pedalate.. quella da tourer classico che per forza di cose devo fare quando sono con la mia compagna che non è una biciletta esperta, quindi proprio da esplorazione tranquilla, e dei giri in solitaria dove posso osare di più, ma come ho detto non sono uno che normalmente si fa downhill e non gli viene nemmeno in mente di farlo :joy:
Mi piacerebbe nei vari giri poter decidere di prendere un percorso a caso magari più intricato per vedere dove porta, ma certo non mi vado a cercare i percorsi apposta.
Detto questo ho attualmente una Cube Curve Pro, niente di che, diciamo che non la deve sostituire, ma quello che non farei con la cube lo vorrei fare con una emtb.
Poi sono giusto un amatore quindi di andare a spendere tantissimo non mi sembra il caso e sarebbe uno spreco, non è il mio sport principale ma Comunque mi diverte, non cerco un motorino, ma qualcosa che mi assista sui lunghi tratti e mi porti dove non arriverei solo con le gambe.
Ho fatto qualche giro con EMTB, mio padre ha una Cube Stereo HPC 160 race 27.5 però per me è piccola come telaio, ho fatto un paio di giri, forse è troppo "rimbalzosa", probabilmente è fatta per altro.
Ho poi noleggiato un paio di vole una ghost full, non ricordo il modello, mi sono trovato meglio.. ma anche li ero in coppia quindi niente percorsi spericolati, siamo andati su e giù per finale ligure.

insomma.. confusione :joy::p
beh vedendo quello da cui vieni la stance va bene, resta il discorso batteria da 500, ma puoi sempre sostituirla in un secondo momento.

La bici di tuo padre probabilmente aveva le sospensioni tarate per un peso diverso dal tuo. E comunque ricorda che puoi comprare la bici piu' top di gamma che esiste, se non fai manutenzione periodica alle sospensioni, dopo qualche anno diventa al pari della stance basica da 2k euro..
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
beh vedendo quello da cui vieni la stance va bene, resta il discorso batteria da 500, ma puoi sempre sostituirla in un secondo momento.
Corretto,

su Giant sono tutte intercambiabili, puoi mettere anche 625, 750 (OEM che non fanno più perchè pesava più della 800) e 800
chiaramente è una bella spesa (800/1k a meno di non prederle seminuove), ma in un futuro è una possibilità assolutamente interessante in quanto ti allunga la vita della bici