Consiglio prima ebike

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


carlo.bat

Ebiker novello
25 Maggio 2020
10
2
3
Favaro Veneto
Visita Sito
Bici
trek fx sport 4
Ciao a tutti, sto guardando per prendere la mia prima ebike e sostituire la mia trek fx sport 4.
Come percorsi saccio pianura tra asfalto e strade bianche.
Cosa ne pensate di questi due modelli?


 

carlo.bat

Ebiker novello
25 Maggio 2020
10
2
3
Favaro Veneto
Visita Sito
Bici
trek fx sport 4
nessuno ha avuto modo di provarle o vederle?
L'altro ieri ho avuto modo di vedere la specy da un venditore in zona (abito in provincia di venezia) ed è veramente bella.
Poi non so se vale la differenza dei 1300 tra le due bike.
Grazie
Carlo
 
G

ghepüangor

Guest
non le conosco, personalmente mi verrebbe da dire che la differenza non sia giustificata: nelle mtb spesso il prezzo è dato dai materiali delle sospensioni, che influiscono sulle capacità di affrontare percorsi più o meno estremi.
In questo genere di bici, che le sospensioni non le hanno proprio, non vedo come possa un prezzo del 30% più alto fare la differenza...anche perchè l'unica cosa che potrebbe parzialmente giustificarlo, ossia la capacità della batteria, è a favore di quella più economica: 400Wh contro 320.
Inoltre la specy ha anche un livello di assistenza mooolto più basso del normale: 30Nm contro i mediamente 70-80...questo è però caratteristico dei loro motori, da quello che ho capito: sono piccoli e pesano poco, per contro ovviamente spingono poco.

Può essere che la specy sia più leggera (non ho trovato i pesi), ma bene che vada saranno forse 2kg in meno.
Io prenderei la Neo, piuttosto con la differenza prendo una seconda batteria e un bello zaino in cui metterla per farci veramente tanta tanta strada.
 
  • Like
Reactions: carlo.bat

carlo.bat

Ebiker novello
25 Maggio 2020
10
2
3
Favaro Veneto
Visita Sito
Bici
trek fx sport 4
non le conosco, personalmente mi verrebbe da dire che la differenza non sia giustificata: nelle mtb spesso il prezzo è dato dai materiali delle sospensioni, che influiscono sulle capacità di affrontare percorsi più o meno estremi.
In questo genere di bici, che le sospensioni non le hanno proprio, non vedo come possa un prezzo del 30% più alto fare la differenza...anche perchè l'unica cosa che potrebbe parzialmente giustificarlo, ossia la capacità della batteria, è a favore di quella più economica: 400Wh contro 320.
Inoltre la specy ha anche un livello di assistenza mooolto più basso del normale: 30Nm contro i mediamente 70-80...questo è però caratteristico dei loro motori, da quello che ho capito: sono piccoli e pesano poco, per contro ovviamente spingono poco.

Può essere che la specy sia più leggera (non ho trovato i pesi), ma bene che vada saranno forse 2kg in meno.
Io prenderei la Neo, piuttosto con la differenza prendo una seconda batteria e un bello zaino in cui metterla per farci veramente tanta tanta strada.
In rete si parla di 15 kg per la specy e 18 per la cannondale.
Cannondale fa anche il modello con la batteria da 250 e 15 kg di peso.
Ma tipo per il tipo di cambio c'è tanta differenza?
 
G

ghepüangor

Guest
sempre personalmente...non metto in dubbio che un cambio in materiali esotici e lavorazioni fantascientifiche possa costare 1000 euro e un altro stampato in alluminio 100...ma su una gravel, onestamente, che differenza può fare se quello da 100 comunque funziona adeguatamente?

COme immaginavo, la differenza di peso sono 3kg....secondo me irrilevante.
 
  • Like
Reactions: carlo.bat

carlo.bat

Ebiker novello
25 Maggio 2020
10
2
3
Favaro Veneto
Visita Sito
Bici
trek fx sport 4
sempre personalmente...non metto in dubbio che un cambio in materiali esotici e lavorazioni fantascientifiche possa costare 1000 euro e un altro stampato in alluminio 100...ma su una gravel, onestamente, che differenza può fare se quello da 100 comunque funziona adeguatamente?

COme immaginavo, la differenza di peso sono 3kg....secondo me irrilevante.

Si infatti, poi in realtà avrei anche il vantaggio del rientro della mia attuale trek perché è lo stesso che vende cannondale.
 

Paolo fausto Parodi

Ebiker novello
13 Agosto 2020
2
0
1
Camogli
Visita Sito
Bici
St900 ebike decathlon
Buongiorno, ho acquistato da poco l'ebike st900 da decathlon. Premetto che mi piace molto la linea e sono un totale principiante. La bici va molto bene, ma ho la sensazione che sia "frenata" oltre i 30 km orari. La batteria inoltre se si fanno salite ha un'autonomia di 40 km. Le salite senza batterie sono impossibili. Credo che i freni siano migliorabili. Secondo voi è normale che la batteria duri così poco? Premetto che peso circa 90 kg e porto uno zaino da 10 kg. Inoltre c'è un modo per sbloccare la bici e andare un pò più forte in pianura / discesa? Grazie. Saluti.
 

Xplorer

Ebiker pedalantibus
27 Maggio 2020
109
13
18
41
Brescia
Visita Sito
Bici
GIANT REIGN E+ 2
Buongiorno, ho acquistato da poco l'ebike st900 da decathlon. Premetto che mi piace molto la linea e sono un totale principiante. La bici va molto bene, ma ho la sensazione che sia "frenata" oltre i 30 km orari. La batteria inoltre se si fanno salite ha un'autonomia di 40 km. Le salite senza batterie sono impossibili. Credo che i freni siano migliorabili. Secondo voi è normale che la batteria duri così poco? Premetto che peso circa 90 kg e porto uno zaino da 10 kg. Inoltre c'è un modo per sbloccare la bici e andare un pò più forte in pianura / discesa? Grazie. Saluti.

Tutte le bici si sbloccano, ma ne riduci sensibilmente l' autonomia... Non è frenata, quello che senti oltre i 30 km/h è il peso di ruote, motore e batteria...

La durata della batteria dipende da moltissimi fattori, prima di tutto quanto pedali tu e che assistenza usi... salite vuol dire tutto e niente, in 40 km puoi fare 4000 m di dislivello o 400...

Considera che la mia giant con batteria da 500 WH fa 40 km con 1000 m di dislivello e ho una gamba decente e peso 100 kg... c'è gente che fa il doppio e gente che fa la metà...
 

Paolo fausto Parodi

Ebiker novello
13 Agosto 2020
2
0
1
Camogli
Visita Sito
Bici
St900 ebike decathlon
Buongiorno, innanzi tutto grazie a tutti, per chi come me è un principiante ogni precisazione è un importante consiglio. Sto facendo dei percorsi misti con 600 mt di dislivello e fin'ora mi avvalgo dell'assistenza completa del motore. L'st900 ebike ha 4 livelli di assistenza ed in salita li utilizzo tutti. Faccio fatica certo, ma il motore aiuta molto. Ho notato, per esempio ieri, avevo come residuo batteria circa 28 km., non fidandomi, (visto che mi ha già lasciato per strada quando mancavano 10km di autonomia) ho rimesso in carica la batteria... E a carica completa, questa mattina, la batteria mi dava 42 km di range residuo... Possibile? Premetto che la bici è nuova, ho percorso complessivamente 112 km da quando è stata acquistata... Resto in attesa di Vs pareri o indicazioni se sia il caso di farla vedere presso i centri decathlon. Grazie
 

Allegati

  • Screenshot_20200813-191628.png
    Screenshot_20200813-191628.png
    726,1 KB · Visite: 7

Xplorer

Ebiker pedalantibus
27 Maggio 2020
109
13
18
41
Brescia
Visita Sito
Bici
GIANT REIGN E+ 2
Allora, la bici fa una stima basandosi sui giri che hai fatto in precedenza, su quanto hai usato l' assistenza, alcune marche si basano sugli ultimi kilometri, alcune fanno una media ponderata dei giri che fatto... considera che se ti metti in piano a 25 km/h e ci dai dentro di gambe fai più di 100 km con una batteria... se ti metti su una rampa al 20% con assistenza massima e pedali poco in 10 km hai finito la batteria... non guardare i km residui, guarda se puoi visualizzare la percentuale della batteria!
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Che le ebike sembrino frenate é normale, soprattutto le e mtb comunque non sono fatte per andare veloci una mtb su sterrato in leggera salita che va a 25 km orari non é poco la tua ebike poi monta copertoni da 2,8 che di certo non premiano la scorrevolezza. Lo sblocco fa decadere la garanzia oltre a non rendere utilizzabile la bici se non in area privata.