Consiglio Pneumatici

Fx Type

Ebiker velocibus
29 Agosto 2023
292
151
43
Bologna
Visita Sito
Bici
Cazzi Miei
ho visto lo schwalbe super moto-x però quel profilo mi spaventa un pò il tragitto che faccio casa lavoro è 40% asfalto e 60% sterrato spesso umido (la mattina presto qui a roma sembra che abbia piovuto la notte) non vorrei trovarmi a terra per mancanza di aderenza.
Su questo concordo .. mi sembrano troppo da strada
Piuttosto prenderei i Marathon Plus Tour che hanno un battistrada più scolpito
Però sono molto direzionali
Senti proprio che ti tira la ruota
Mi aspettavo di meglio per un copertone da strada
Infatti li ho smontati quasi subito però mio fratello non è ancora riuscito a finirli e ci si trova molto bene
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Un copertone da MTB da 2.6" gonfiato a 1,8bar può avere la stessa identica resistenza al rotolamento di un copertoncino da BDC gonfiato a 5bar (numeri a caso) perché la resistenza al rotolamento è dovuta alla deformazione del copertone e all'energia che viene consumata per deformarlo, non alla sua dimensione!
Nelle biciclette da corsa si usano copertoni di diametro ridicolo per questioni di aerodinamica. Infatti mentre la resistenza al rotolamento aumenta in modo lineare con la velocità, la resistenza aerodinamica aumenta in modo esponenziale, ma tu con la MTB non ci andrai mai alle velocità da BDC, sopratutto con un eMTB!
scusami…era ironico o cosa?
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
497
348
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
scusami…era ironico o cosa?
Qual è la parte che trovi ironica? :D
In numeri, secondo le prove fatte da quel matto che gestisce bicyclerollingresistance.com, questo 25C a 8.3bar:
panaracer_race_d_evo3_clincher_tire_02.jpg

a una resistenza al rotolamento di 2W superiore rispetto a questo 2.25" da MTB a 2.4bar:
DSC0150-scaled.jpg
 
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Qual è la parte che trovi ironica? :D
In numeri, secondo le prove fatte da quel matto che gestisce bicyclerollingresistance.com, questo 25C a 8.3bar:
panaracer_race_d_evo3_clincher_tire_02.jpg

a una resistenza al rotolamento di 2W superiore rispetto a questo 2.25" da MTB a 2.4bar:
DSC0150-scaled.jpg
La parte ironica è quella nella quale non vengono date informazioni corrette ma solo buttate lì alcune parole. In primis il test che citi usa un copertone da mtb ( che ho usato in diverse gare XC) praticamente liscio ( semislick) che gonfiato a 2.4bar ovviamente appoggia solo sulla parte centrale deformandosi pochissimo ( su asfalto). Inoltre l’informazione relativa alla bdc che usa le sezioni strette per pura aerodinamica non so dove tu l’abbia presa. Detto ciò mi fermo qui perché in giro si trovano libri su libri a riguardo ma almeno la gente che legge sa che deve pesare quello che avevi scritto nel post, parzialmente rettificato con il tuo successivo. Pepy ( quello dei salsicciotti) ha un laboratorio col quale studia il rotolamento delle ruote ( bdc e mtb) e il tutto è certificabile e per esempio già i cerchi larghi che ultimamente sono di moda, mi diceva, fanno lavorare “ male” alcuni copertoni rendendoli poco scorrevoli. Che un copertoncino venga usato in bdc per aerodinamica comunque non è affatto vero. Potrei citarti almeno una decina di altri motivi sicuramente più validi . Bye
 
Ultima modifica:

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
497
348
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Potrei citarti almeno una decina di altri motivi sicuramente più validi
Premesso che io ho scritto "per questioni di aerodinamica" (e non "pura aerodinamica"), che ci siano altri motivi e anche più validi per usare un copertoncino sottile su una BDC, non ci piove, ma vorrei capire quanti di quei "altri motivi" troverebbero applicazione nel giustificare una riduzione di larghezza su una ruota da MTB, nello scenario prospettato da chi ha inizialmente posto la domanda.
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
E perché non perdi cinque minuti per citarli?
Diversamente anche il tuo post rischia di apparire come una sparata, senza nessun supporto di informazioni precise
Premetto che il post del nostro amico non era come l’ha venduto dopo. Ha scritto che in bdc si usano copertoncini per aerodinamica. Detto ciò:
- I copertoncini pesano 250/300 gr contro almeno il doppio di un 2.25 o giù di lì ( e potrei scrivere anche oltre). Ogni rilancio e variazione di velocità ne risentirebbe.
- non hanno una tassellatura che sarebbe assolutamente inutile in bdc
- i copertoncini hanno una spalla alta due cm ( spannometricamente) contro il triplo di un mtb ( ergo ci “ stanno” in una forcella od un carro compatto). Diversamente una bdc ( telaio e fork) sarebbe più larga e lunga e andrebbero snaturate tutte le geometrie...
- i copertoncini devono flettere ( spalla) praticamente zero rispetto ad un mtb in quanto in bdc sarebbe controproducente avere una gomma cedevole ( perdita di watt)
- i copertoncini scorrono sempre e solo di più paragonati ad un copertone mtb, infatti il socio ed il sito li “ paragonano” ad un copertone molto particolare e gonfiato a pressione che un tubeless sarebbe duro come un macigno ( io per esempio non passo mai 1.5/1,7 bar. Con i ptn viaggio a 1.2bar…peso 67kg)
- i copertoncini, avendo una superficie di appoggio minore di un copertone moolto più largo hanno una percentuale kg/cm decisamente più alta ed è per questo che comunque pur essendo molto “stretti” hanno una tenuta esagerata ed “ impensata “
- i copertoncini non sono usati certamente per la loro aerodinamicità…lo saranno sicuramente ma non è certo il motivo per cui li hanno sempre adottati in bdc.
- i copertoncini ultimamente li stanno allargando in quanto cambia la forma dell’impronta a terra che sembra meno “ lunga” ma si parla di 2mm e su cerchi più larghi di una volta ( ergo stanno perdendo aerodinamica se ci riferiamo alla riflessione citata).
Aggiungo che ho scritto copertoncini per semplificare ma tr, tubolari ecc hanno le stesse ( più o meno) caratteristiche. Scrivo ormai poco ma ci tenevo.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Hot

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Premesso che io ho scritto "per questioni di aerodinamica" (e non "pura aerodinamica"), che ci siano altri motivi e anche più validi per usare un copertoncino sottile su una BDC, non ci piove, ma vorrei capire quanti di quei "altri motivi" troverebbero applicazione nel giustificare una riduzione di larghezza su una ruota da MTB, nello scenario prospettato da chi ha inizialmente posto la domanda.
Ps. Mai parlato ( io) di riduzione dei copertoni in mtb anche se anche qui avrei da dire perché bisogna contestualizzare ancor di più il concetto di mtb ( XC, marathon, enduro , dh, Funn ecc).
 

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
497
348
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Premetto che il post del nostro amico non era come l’ha venduto dopo. Ha scritto che in bdc si usano copertoncini per aerodinamica. Detto ciò:
Quindi in sostanza a tuo avviso la mia risposta peccava di ampia trattazione sull'uso dei copertoncini sulle BDC.
Al riguardo, temevo che all'opener gliene sarebbe fregato una mazza :D

Ora che sul tavolo abbiamo un ventaglio più ampio dei vantaggi che motivano l'utilizzo di copertoni di dimensioni ridotte sulle BDC, di quale di questi potrebbe beneficiare anche nostress72 sulla sua est900?

Potrebbe certamente beneficiare della marginale riduzione di peso per accelerare più velocemente in uscita dalla curva e non rischiare di perdere il gruppo di colleghi che va a lavoro...
Non ci piove sul fatto che potrebbe passare ad un copertone più piccolo perché tanto non avendo una forcellina da BDC, nel grande ci sta anche il piccolo!
Potrebbe beneficiare di una tassellatura meno pronunciata, più densa o del tutto assente... Sì questo l'ho suggerito anch'io.
Sul discorso dimensioni/pressione purtroppo non c'è molto da fare, potrà scendere di dimensioni fino a montare un 25C di marmo, ma con tutta probabilità dovrà aumentare la pressione per conservare la scorrevolezza e comunque né risentirà il comfort visto che su un MTB i migliore ammortizzatore è il copertone.
Allo stesso modo, su una MTB, non annovererei tra i vantaggi l'aumento della forza di contatto (quella che chiami "percentuale kg/cm") a spese della superficie di contatto. E' noto che quando un bitumaro incontra qualche sassolino in curva, si trasforma in "meatcrayon"
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Ma non è che si mette una mescola di chewing gum il grip migliora automaticamente.
La tenuta di strada è garantita dalla mescola solo in parte. Poi dipende dal disegno del battistrada e dalla costruzione dello pneumatico.
 

Schwarz

Ebiker ex novello
7 Gennaio 2024
35
18
8
51
Seveso
Visita Sito
Bici
Whistle B-rush a6.4
eh eh sono come un virus ma visto che l'opener ha la mia stessa bici mi ci butto a capofitto. Gli originali non sono malaccio: con 1.8 di pressione ho fatto sia l'asfalto che delle mulattiere. La prossima volta aumento la pressione sul duro e la mollo sul morbido, ok ma il tema è che vorrei andare di tubeless e a questo punto vorrei capire che pneumatici montare (al posto dei taipan koloss 27,5+ da 2.8) considerando che dovrò fare cmq dell'asfalto per arrivare dove voglio andare, circa un 30%, ma successivamente avrò sentieri di montagna, probabilmente anche scassati. Bosco ne faccio poco ma ne faccio, fango sabbia e ghiaia non li cerco ma mi sono capitati. Quindi una gomma tuttofare. Peso 105 kg ma senza vestiti e colazione. Idee? a me non dispiacevano questi https://www.cycletyres.it/products/...=c&variant=46742798696772#product-description
 

Fx Type

Ebiker velocibus
29 Agosto 2023
292
151
43
Bologna
Visita Sito
Bici
Cazzi Miei
Peso 25 kg più di te e faccio cicloturismo
Fango sabbia e ghiaia non li cerco ma capitano molto spesso anche a me
Sono anni che uso queste gomme
Mai un solo problema
Anzi .. si .. qualche problema l'ho avuto quando ne avevo delle altre