Consiglio Pneumatici

nostress72

Ebiker ex novello
8 Novembre 2023
25
4
3
52
roma
Visita Sito
Bici
rockrider est900; specialized chisel
Buongiorno dopo lunga ricerca la mia scelta è stata una rockrider est900, presa per un occasione a cui non potevo dire di no.
La bici mi soddisfa molto considerato che al momento la sto usando per il tragitto casa lavoro (molto sterrato e un po di asfalto ) l'unico appunto sono gli pneumatici che una volta superati i 25 km/h, causa la loro larghezza, offrono una elevata resistenza al rotolamento e quindi alla pedalata; avrei pertanto intenzione di cambiarli. Attualmente la bici monta i cerchi Sunringle Duroc 40 per ruote da 27,5+.
Secondo vuoi di quanto potrei ridurre la larghezza dei nuovi pneumatici senza cambiare i cerchi? Mi potreste consigliare uno pneumatico che risulti scorrevole per strade si sterrate ma battute? grazie
 

Fx Type

Ebiker velocibus
29 Agosto 2023
292
151
43
Bologna
Visita Sito
Bici
Cazzi Miei
Io sono anni che monto le Schwalbe Jonny Watts
Sono perfette e per l'uso che ne fai tu ( che è poi anche il mio ) sono l'ideale
Ci sono sia carcassa dura che morbida
Io prediligo le dure
Mai avuto un solo problema
E poi non costano nemmeno una pazzia e ci sono in tantissime misure

Ah .. tu le vuoi restringere ma secondo me la scorrevolezza è data più dal battistrada che dalla larghezza
Io al posteriore 2.75 monto le 2.80 e sono stracontento


Le prendo di solito su bike discount perchè da loro costano meno che da qualsiasi altra parte

 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman

nostress72

Ebiker ex novello
8 Novembre 2023
25
4
3
52
roma
Visita Sito
Bici
rockrider est900; specialized chisel
Ah .. tu le vuoi restringere ma secondo me la scorrevolezza è data più dal battistrada che dalla larghezza
Io al posteriore 2.75 monto le 2.80 e sono stracontento
Sicuramente il battistrada fa la differenza, ma anche la larghezza gioca un ruolo molto importante nella scorrevolezza...basta vedere le ruote delle bdc
 

Fx Type

Ebiker velocibus
29 Agosto 2023
292
151
43
Bologna
Visita Sito
Bici
Cazzi Miei
Monta quello da 70 Nm
Come quello che avevo sulla Specialized Tutbo Tero

Molto pedalabile anche da spento
Onestamente tutt'altra storia rispetto al Bosch che comunque preferisco per altri motivi

Io l'ho sempre usato in turbo ma per me è comunque la prassi con qualsiasi bici che compro
MI hanno detto in molti ( meccanici compresi ) che non è ( era ) l'assistenza ideale per quel motore
Troppo forte e la cinghia alla lunga si rompeva ( ben tre nel giro di quasi 6 mesi )

Dicono comunque che il problema sia stato risolto e pare che ora la cinghia sia rinforzata ( forse con kevlar ?? ) boh non so
L'assistenza comunque è spettacolare

Quindi in ultima analisi il consiglio è .. pedala .. pedala più che puoi e risparmia il motore :p:p:p:p
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
497
348
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Attualmente la bici monta i cerchi Sunringle Duroc 40 per ruote da 27,5+.
Secondo vuoi di quanto potrei ridurre la larghezza dei nuovi pneumatici senza cambiare i cerchi?
Lascia lì quei cerchioni che sono dei bei cerchioni robusti con altrettanto ottimi raggi wheelsmith.
causa la loro larghezza, offrono una elevata resistenza al rotolamento
Un copertone da MTB da 2.6" gonfiato a 1,8bar può avere la stessa identica resistenza al rotolamento di un copertoncino da BDC gonfiato a 5bar (numeri a caso) perché la resistenza al rotolamento è dovuta alla deformazione del copertone e all'energia che viene consumata per deformarlo, non alla sua dimensione!
Nelle biciclette da corsa si usano copertoni di diametro ridicolo per questioni di aerodinamica. Infatti mentre la resistenza al rotolamento aumenta in modo lineare con la velocità, la resistenza aerodinamica aumenta in modo esponenziale, ma tu con la MTB non ci andrai mai alle velocità da BDC, sopratutto con un eMTB!

Se vuoi un copertone più scorrevole mantieni il diametro attuale (su quel cerchione dovresti essere sui 2.5", no?) e cercati un copertone con una struttura più scorrevole e un battistrada meno scolpito. Secondo me su un percorso casa-lavoro su sterrati battuti andresti benissimo anche con un semi slick come lo schwalbe super moto-x (che uso) o casomai il "thunder burt".
L'idea di un semi-click può far sorridere su una MTB ma ti permette di correre come un dannato :D
 
  • Wow
Reactions: stebrusca

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Buongiorno dopo lunga ricerca la mia scelta è stata una rockrider est900, presa per un occasione a cui non potevo dire di no.
La bici mi soddisfa molto considerato che al momento la sto usando per il tragitto casa lavoro (molto sterrato e un po di asfalto ) l'unico appunto sono gli pneumatici che una volta superati i 25 km/h, causa la loro larghezza, offrono una elevata resistenza al rotolamento e quindi alla pedalata; avrei pertanto intenzione di cambiarli. Attualmente la bici monta i cerchi Sunringle Duroc 40 per ruote da 27,5+.
Secondo vuoi di quanto potrei ridurre la larghezza dei nuovi pneumatici senza cambiare i cerchi? Mi potreste consigliare uno pneumatico che risulti scorrevole per strade si sterrate ma battute? grazie
Potresti vedere anche i Vittoria Barzo per il tuo uso credo siano ottimi, sono anche tubeless ready, hanno ottima scorrevolezza...
 

nostress72

Ebiker ex novello
8 Novembre 2023
25
4
3
52
roma
Visita Sito
Bici
rockrider est900; specialized chisel
Lascia lì quei cerchioni che sono dei bei cerchioni robusti con altrettanto ottimi raggi wheelsmith.

Un copertone da MTB da 2.6" gonfiato a 1,8bar può avere la stessa identica resistenza al rotolamento di un copertoncino da BDC gonfiato a 5bar (numeri a caso) perché la resistenza al rotolamento è dovuta alla deformazione del copertone e all'energia che viene consumata per deformarlo, non alla sua dimensione!
Nelle biciclette da corsa si usano copertoni di diametro ridicolo per questioni di aerodinamica. Infatti mentre la resistenza al rotolamento aumenta in modo lineare con la velocità, la resistenza aerodinamica aumenta in modo esponenziale, ma tu con la MTB non ci andrai mai alle velocità da BDC, sopratutto con un eMTB!
Ok, la notizia che la larghezza dello pneumatico non incide sulla scorrevolezza non me la aspettavo, quindi la forte resistenza che avverto superati i fatidici 25 km/h è data dal motore che ha un effetto di freno?? nel qual caso mi sa che ho poche speranze di riuscire a pedalare con più scioltezza, sempre superati i 25 km/h
 

nostress72

Ebiker ex novello
8 Novembre 2023
25
4
3
52
roma
Visita Sito
Bici
rockrider est900; specialized chisel
Se vuoi un copertone più scorrevole mantieni il diametro attuale (su quel cerchione dovresti essere sui 2.5", no?) e cercati un copertone con una struttura più scorrevole e un battistrada meno scolpito. Secondo me su un percorso casa-lavoro su sterrati battuti andresti benissimo anche con un semi slick come lo schwalbe super moto-x (che uso) o casomai il "thunder burt".
L'idea di un semi-click può far sorridere su una MTB ma ti permette di correre come un dannato :D
ho visto lo schwalbe super moto-x però quel profilo mi spaventa un pò il tragitto che faccio casa lavoro è 40% asfalto e 60% sterrato spesso umido (la mattina presto qui a roma sembra che abbia piovuto la notte) non vorrei trovarmi a terra per mancanza di aderenza.
 

Fx Type

Ebiker velocibus
29 Agosto 2023
292
151
43
Bologna
Visita Sito
Bici
Cazzi Miei
quindi la forte resistenza che avverto superati i fatidici 25 km/h è data dal motore che ha un effetto di freno??
Strano
Forte resistenza ed effetto freno con il Brose non me la ricordo proprio e ci ho fatto quasi 3000 km

Ma adesso che gomme monti ??

Perchè io avevo delle Pirelli che a parte il rumore non mi sembravano nemmeno male
Poi le ho finalmente finite e montando le Jonny Watts ho riscoperto tutt'altra scorrevolezza e modestissimo effetto freno oltre i 25
 

nostress72

Ebiker ex novello
8 Novembre 2023
25
4
3
52
roma
Visita Sito
Bici
rockrider est900; specialized chisel
Strano
Forte resistenza ed effetto freno con il Brose non me la ricordo proprio e ci ho fatto quasi 3000 km

Ma adesso che gomme monti ??

Perchè io avevo delle Pirelli che a parte il rumore non mi sembravano nemmeno male
Poi le ho finalmente finite e montando le Jonny Watts ho riscoperto tutt'altra scorrevolezza e modestissimo effetto freno oltre i 25
Monto i copertoni Hutchinson Taipan Koloss 27,5+ con sezione larga di 2.8 che sono gli originali montati da decatlon, sulla pagina facebook rockrider mi sembra di aver capito che consigliano di cambiarli immediatamente perchè non offrono una buona aderenza nello sterrato.
Comunque visto che è la mia prima ebike cerco di essere più preciso nella descrizione di questo problema/sensazione, dunque fin tanto che sono nel range dei 25km/h la bici scorre che è un piacere, appena li supero la pesantezza della pedalata è tale da non poter essere giustificata dal solo maggiore peso di una ebike, almeno questa è la mia sensazione, per questo motivo avevo pensato che il problema fosse nella larghezza dello pneumatico, però da quanto da voi scritto non è così. Quindi se il motore non è, se non è lo pneumatico vorrà dire forse che la ebike oltre i 25 km diventa un tantino ostica da pedalare??
 

Fx Type

Ebiker velocibus
29 Agosto 2023
292
151
43
Bologna
Visita Sito
Bici
Cazzi Miei

Ok
Vedo che la tassellatura è abbstanza rada e nemmeno troppo pronunciata

L'essere rada ostacola sull'asfalto e potrebbe sentirsi anche una sorta di saltellamento
Secondo me l'effetto freno è dato proprio dal tipo di pneumatico

Io rimango della mia idea che è data da migliaia di km fatti sia su asfalto che su sterrati non sempre compattissimi
Le Johnny Watts sono perfette

Riguardo l'aderenza su asfalto bagnato o ciclabili umidicce .. beh ..
Io ci ho fatto l'anno scorso tutta la Wild Atlantic Way



Siamo stati via due mesi e più della metà li abbiamo fatti ( quando andava bene ) con una pioggerellina che rendeva l'asfalto non viscido .. di più ..

Poi vedi tu
 
Ultima modifica: