consiglio per prime e-mtb full economica

Luca72

Ebiker pedalantibus
28 Marzo 2017
151
99
28
53
Bologna
Visita Sito
Bici
Ghost hybride asx universal 160
Io ho da oltre un anno una Haibike FullNine 5.0 che e' montata piu' o meno come la AllMnt 5.0 o la LT4 (ad essere onesti i miei ammortizzatori, a parte l'escursione 100mm, sono inferiori come modello). Io mi trovo molto bene, la componentistica e' "basica" ma robusta, non ho mai avuto nessuna rottura. Ovviamente non la strapazzo eccessivamente: ad alte velocita' su fondi sconnessi, forcella e mono mostrano i loro limiti ma, per come vado io, non e' mai stato un problema. Il vecchio PW spinge bene gia' in ECO e 50 Km - 1000 mt D+ si fanno abbastanza tranquillamente. Usando le assistenze piu' alte solo nei tratti piu' ripidi si riesce anche a fare meglio come dislivello. All'inizio ero perplesso sulla durata della batteria da 400, ma per i miei giri (che non passano praticamente mai i 40 Km e 1200 mt D+ si e' dimostrata piu' che abbondante.
Metti in conto, pero', un paio di modifiche a mio parere "indispensabili":
1) accorciatura dei rapporti: monocorona 32T (anticaduta) + Sunrace 11-42/11-46 10V + Goatlink (con i rapporti corti aumenta parecchio l'autonomia in salita: sali quasi sempre in ECO)
2) Reggisella telescopico con comando al manubrio (non lo avevo mai provato, ora non ne farei mai a meno)
Piu' o meno sono altri 200-250 EURO. Rimani ancora sotto al costo della LT5 che pero' ha gia' tutto di serie (meno la Sunrace 11-42)

Luca
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Edev63

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
eh si, il telescopico è una di quelle cose che dopo aver provato non si abbandona più
sul fatto di salire in eco invece nutro parecchi dubbi. per me il senso della e-mtb è quello di sfruttare l'assitenza elettrica. salire in eco,a meno che la salita non sia proprio ridicola, per me è un controsenso. e preciso che ho una buona gamba e sono leggero. ma preferisco salire con assistenza lata ed accorciare enormemente i tempi dei lunghi e noiosi trasferimenti e salite su asfalto.a tutto vantaggio dei tratti fuoristrada e delle discese.
 
  • Like
Reactions: Edev63

Spitfire

Ebiker novello
24 Settembre 2017
5
6
3
52
Varese
Visita Sito
Bici
Haibike Sduro AllMnt 5.0
salve, chiedo ancora aiuto ... un rivenditore mi ha proposto una HAIBIKE FULLSEVEN LT 4.0 dicendo che è il modello corrispondente 2018 della SDURO ALLMTN 5.0 cosa ne pensate ?? prezzo sui 2.500 eur !!
grazie mille per i consigli ....
Ciao, per quello che vuoi fare tu è la bici perfetta.
Rapporto prezzo/prestazioni ottimo.
Io ho le tue stesse velleità e mi trovo benissimo, spendere di più non ha proprio senso, al massimo metti il telescopico....
 
  • Like
Reactions: Edev63

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Con un hardnine 5.0 e batteria 400 w i 1200 fino 1400-1500 dsl si fanno (90 kg finito e gamba media).... comunque sconsiglio vivamente batteria da 400... meglio avere margine...
 
  • Like
Reactions: Edev63

Edev63

Ebiker novello
23 Marzo 2018
8
3
3
Umbria
Visita Sito
Bici
banshee chaparral
Io ho da oltre un anno una Haibike FullNine 5.0 che e' montata piu' o meno come la AllMnt 5.0 o la LT4 (ad essere onesti i miei ammortizzatori, a parte l'escursione 100mm, sono inferiori come modello). Io mi trovo molto bene, la componentistica e' "basica" ma robusta, non ho mai avuto nessuna rottura. Ovviamente non la strapazzo eccessivamente: ad alte velocita' su fondi sconnessi, forcella e mono mostrano i loro limiti ma, per come vado io, non e' mai stato un problema. Il vecchio PW spinge bene gia' in ECO e 50 Km - 1000 mt D+ si fanno abbastanza tranquillamente. Usando le assistenze piu' alte solo nei tratti piu' ripidi si riesce anche a fare meglio come dislivello. All'inizio ero perplesso sulla durata della batteria da 400, ma per i miei giri (che non passano praticamente mai i 40 Km e 1200 mt D+ si e' dimostrata piu' che abbondante.
Metti in conto, pero', un paio di modifiche a mio parere "indispensabili":
1) accorciatura dei rapporti: monocorona 32T (anticaduta) + Sunrace 11-42/11-46 10V + Goatlink (con i rapporti corti aumenta parecchio l'autonomia in salita: sali quasi sempre in ECO)
2) Reggisella telescopico con comando al manubrio (non lo avevo mai provato, ora non ne farei mai a meno)
Piu' o meno sono altri 200-250 EURO. Rimani ancora sotto al costo della LT5 che pero' ha gia' tutto di serie (meno la Sunrace 11-42)

Luca
Grazie mille per i preziosi consigli !