Consiglio per prima emtb

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


tamaste

Ebiker novello
17 Giugno 2017
8
1
3
Italy
Visita Sito
Bici
Fat bike
Ciao a tutti,
mi sono appena presentato nella apposita sezione ed eccomi qui a fare la prima richiesta :)
Sono in procinto dell'acquisto della mia prima e-mtb
Sono un neofita quindi la ragionevolezza mi porta a dire di contenere il budget per approcciarmi a questi mezzi
Non sono sicuro di apprezzare differenze tecniche nei componenti di bici a certi prezzi!
al contempo non vorrei acquistare un mezzo scadente.
per questo chiedo aiuto a chi più esperto di me.

Nel mio girovagare in rete e concessionari mi sono imbattuto in questo:
http://www.armonybikes.com/livigno-sport-2/
Sapete darmi un giudizio su questo mezzo? motore? componenti? il prezzo corrisponde al budget che mi sono prefissato
Cube ha un paio di modelli in quella fascia di prezzo:
https://www.cube.eu/it/2017/e-bike-...reaction-hybrid-one-500-bluenflashgreen-2017/

Ho visto Haibike ma che prezzi!!!

Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi un piccolo consiglio

ciao!
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Ciao a tutti,
mi sono appena presentato nella apposita sezione ed eccomi qui a fare la prima richiesta :)
Sono in procinto dell'acquisto della mia prima e-mtb
Sono un neofita quindi la ragionevolezza mi porta a dire di contenere il budget per approcciarmi a questi mezzi
Non sono sicuro di apprezzare differenze tecniche nei componenti di bici a certi prezzi!
al contempo non vorrei acquistare un mezzo scadente.
per questo chiedo aiuto a chi più esperto di me.

Nel mio girovagare in rete e concessionari mi sono imbattuto in questo:
http://www.armonybikes.com/livigno-sport-2/
Sapete darmi un giudizio su questo mezzo? motore? componenti? il prezzo corrisponde al budget che mi sono prefissato
Cube ha un paio di modelli in quella fascia di prezzo:
https://www.cube.eu/it/2017/e-bike-...reaction-hybrid-one-500-bluenflashgreen-2017/

Ho visto Haibike ma che prezzi!!!

Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi un piccolo consiglio

ciao!

Io opterei per una bici nativa, tipo il link Cube che hai messo sotto , poi sono questioni di gusto personale
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
Nel mio girovagare in rete e concessionari mi sono imbattuto in questo:
http://www.armonybikes.com/livigno-sport-2/
Sapete darmi un giudizio su questo mezzo? motore? componenti? il prezzo corrisponde al budget che mi sono prefissato
Cube ha un paio di modelli in quella fascia di prezzo:
https://www.cube.eu/it/2017/e-bike-...reaction-hybrid-one-500-bluenflashgreen-2017/

Ho visto Haibike ma che prezzi!!!

Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi un piccolo consiglio

ciao!

tre consigli
1) prima dovresti stabilire dove vuoi andarci e cosa vuoi farci con la e-bike , così da scegliere se front-full o altro
2) ormai è relativamente facile trovare luoghi dove noleggiano e-bike , investi qualche soldo noleggiando le marche/modelli che Ti interessano ma anche alcuni diversi così potrai renderti conto in prima persona delle caratteristiche/differenze tra esse
3) non aver fretta d'acquistare , prenditi tempo e valuta oltre ai costi la vicinanza o meno del venditore da dove abiti , se ha anche officina etc etc
personalmente ritengo una ebike debba soddisfare ai seguenti requisiti minimi (ammettendo che motori e batterie più o meno si equivalgano)
a) comodità (e le full a mio parere raggiungono il massimo della medesima)
b) freni decenti meglio ancora se ottimi !
c) un adeguato numero di rapporti per poter essere usate anche senza l'ausilio del motore

buona caccia all'ebike dei Tuoi sogni
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Ciao a tutti,
mi sono appena presentato nella apposita sezione ed eccomi qui a fare la prima richiesta :)
Sono in procinto dell'acquisto della mia prima e-mtb
Sono un neofita quindi la ragionevolezza mi porta a dire di contenere il budget per approcciarmi a questi mezzi
Non sono sicuro di apprezzare differenze tecniche nei componenti di bici a certi prezzi!
al contempo non vorrei acquistare un mezzo scadente.
per questo chiedo aiuto a chi più esperto di me.

Nel mio girovagare in rete e concessionari mi sono imbattuto in questo:
http://www.armonybikes.com/livigno-sport-2/
Sapete darmi un giudizio su questo mezzo? motore? componenti? il prezzo corrisponde al budget che mi sono prefissato
Cube ha un paio di modelli in quella fascia di prezzo:
https://www.cube.eu/it/2017/e-bike-...reaction-hybrid-one-500-bluenflashgreen-2017/

Ho visto Haibike ma che prezzi!!!

Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi un piccolo consiglio

ciao!

Le bici descritte dai link che hai postato sono prodotti di primo prezzo e come tali puoi già capire il loro utilizzo.
Diverso invece è quello che vorresti fare tu, magari non in linea con le caratteristiche basiche dei 2 modelli descritti.
 

tamaste

Ebiker novello
17 Giugno 2017
8
1
3
Italy
Visita Sito
Bici
Fat bike
Ciao,
grazie infinite per i vostri ritorni.

Allora io sono di Tortona (AL). L'uso che ho in testa è fare sentieri collinari, dislivelli non eccessivi e comunque relativi a qualche centinaio di metri, in ogni caso su strade bianche o sentieri. Uso saltuario in Montagna dove magari i dislivelli aumentano ma sempre su piste battute.
Poi l'appetito viene mangiando ma per l'inizio mi pongo obiettivi razionalmente raggiungibili
Non ho in mente downhill
La domanda che mi faccio è: un primo prezzo è adatto a questo?
Un equipaggiamento primo prezzo, al di la delle performances, è affidabile nel tempo per questo utilizzo?
i concessionari che ho visitato sono di Asti e a Milano. fortunatamente comodi da raggiungere

Affittarle per prova è sicuramente un ottimo consiglio. mi metto alla ricerca di posti dove posso affittarle
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
Ciao,

Non ho in mente downhill
La domanda che mi faccio è: un primo prezzo è adatto a questo?
Un equipaggiamento primo prezzo, al di la delle performances, è affidabile nel tempo per questo utilizzo?
senza offesa per i costruttori di entry level , il mio parere è (purtroppo per il portafoglio) di evitare di spendere per bici che non hanno davvero la possibilità di durare affidabilmente per almeno 3-4 anni (perlomeno io sostengo una e-mtb deve almeno durare 3-4 anni ) .Se devi impegnare soldi che senz'altro Ti son costati sacrifici , piuttosto attendi quando ne avrai di più o magari fai un finanziamento e prendi qualcosa che abbia delle buone caratteristiche di base (e qui sul forum trovi davvero tantissime info al riguardo ) e si presti poi ad eventuali upgrade futuri che non costino come un altra bici
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Ciao,
grazie infinite per i vostri ritorni.

Allora io sono di Tortona (AL). L'uso che ho in testa è fare sentieri collinari, dislivelli non eccessivi e comunque relativi a qualche centinaio di metri, in ogni caso su strade bianche o sentieri. Uso saltuario in Montagna dove magari i dislivelli aumentano ma sempre su piste battute.
Poi l'appetito viene mangiando ma per l'inizio mi pongo obiettivi razionalmente raggiungibili
Non ho in mente downhill
La domanda che mi faccio è: un primo prezzo è adatto a questo?
Un equipaggiamento primo prezzo, al di la delle performances, è affidabile nel tempo per questo utilizzo?
i concessionari che ho visitato sono di Asti e a Milano. fortunatamente comodi da raggiungere

Affittarle per prova è sicuramente un ottimo consiglio. mi metto alla ricerca di posti dove posso affittarle

Ricordati che l'appetito viene molto ma molto in fretta , anche senza arrivare al downhill , medita medita
Io qualche anno fa ci sono passato [emoji6]
 
  • Like
Reactions: uacco74

uacco74

Ebiker normalus
4 Gennaio 2017
66
24
8
Riva del garda
Visita Sito
Bici
Haibike allmtn xduro rc
Credo anch'io che l'appetito venga molto ma molto in fretta anche se nel intimo si è vegani fruttariani, o altro. Inoltre tieni conto che stai parlando di bici che pesano ben più di 20 chili, in cui la componentistca è maggiormente sollecitata, in particolare per quanto riguarda freni e ammo, pertanto ti troverai in fretta insoddisfatto... Io piuttosto a quei prezzi valuterei qualcosa di meglio ma usato.
 

tamaste

Ebiker novello
17 Giugno 2017
8
1
3
Italy
Visita Sito
Bici
Fat bike
eh lo so che la scimmia arriva molto velocemente...
il concetto di bici pesante e quindi meccanica sollecitata mi è chiara..quindi componenti di qualità
il tema motore, che ritengo il cuore di tutto il sistema, richiede quale valutazione? di marca? ho letto tutto e il contrario di tutto tra Bafang e Bosch e Yamaha...
caratteristiche batteria?

scusate le domande magari banali ma vorrei avere il maggior numero di informazioni da chi è esperto per poter prendere una decisione il più possibile ragionata
il cuore e l'istinto sono tarati su budget folliii!!!!!

grazie a tutti
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Intanto ti metto questo , riguarda i motori, certo poi devi vedere il montaggio ,
02bb370454317dd0201fcaab0284c43d.jpg
 

marc

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
190
149
43
Oltrepo Pavese
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
Ciao,
grazie infinite per i vostri ritorni.

Allora io sono di Tortona (AL). L'uso che ho in testa è fare sentieri collinari, dislivelli non eccessivi e comunque relativi a qualche centinaio di metri, in ogni caso su strade bianche o sentieri. Uso saltuario in Montagna dove magari i dislivelli aumentano ma sempre su piste battute.
Poi l'appetito viene mangiando ma per l'inizio mi pongo obiettivi razionalmente raggiungibili
Non ho in mente downhill
La domanda che mi faccio è: un primo prezzo è adatto a questo?
Un equipaggiamento primo prezzo, al di la delle performances, è affidabile nel tempo per questo utilizzo?
i concessionari che ho visitato sono di Asti e a Milano. fortunatamente comodi da raggiungere

Affittarle per prova è sicuramente un ottimo consiglio. mi metto alla ricerca di posti dove posso affittarle

Ciao, ho iniziato un paio di anni fa con una bici full ma con escursione piuttosto ridotta (110mm), dopo qualche mese di sentieri facili collinari, mi è venuta la voglia di salire (e scendere!) sulle cime dell'Appennino (abito in Oltrepò Pavese)...........risultato: venduta per acquistare una all mountain full 27,5" plus ed escursione 150mm. Per il mio modo di affrontare il fuoristrada è la bici giusta.
I sentieri facili vanno benissimo per iniziare ma quando sali verso i 1500/1700, esci dall'ultimo bosco, inizi a salire i pratoni verso la cima..................beh la prima cosa che ti viene da pensare è "ma perché non le hanno inventate prima!".
I sentieri (non tutti) sono piuttosto agevoli, bisogna fare un poco di attenzione nella discesa attraverso i single tracks nei boschi, da qui la necessità di avere un mezzo robusto, ben frenato e ammortizzato.
 
Ultima modifica:

tamaste

Ebiker novello
17 Giugno 2017
8
1
3
Italy
Visita Sito
Bici
Fat bike
Ciao, ho iniziato un paio di anni fa con una bici full ma con escursione piuttosto ridotta (110mm), dopo qualche mese di sentieri facili collinari, mi è venuta la voglia di salire (e scendere!) sulle cime dell'Appennino (abito in Oltrepò Pavese)...........risultato: venduta per acquistare una all mountain full 27,5" plus ed escursione 150mm. Per il mio modo di affrontare il fuoristrada è la bici giusta.
I sentieri facili vanno benissimo per iniziare ma quando sali verso i 1500/1700, esci dall'ultimo bosco, inizi a salire i pratoni verso la cima..................beh la prima cosa che ti viene da pensare è "ma perché non le hanno inventate prima!".
I sentieri (non tutti) sono piuttosto agevoli, bisogna fare un poco di attenzione nella discesa attraverso i single tracks nei boschi, da qui la necessità di avere un mezzo robusto, ben frenato e ammortizzato.

Grazie per la tua testimonianza. Fa già venire voglia di comprare una bici come si deve!
Provo comunque a raccogliere info in giro e soprattutto a provare qualche mezzo affittandolo


Sent from my iPad using Tapatalk
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Grazie per la tua testimonianza. Fa già venire voglia di comprare una bici come si deve!
Provo comunque a raccogliere info in giro e soprattutto a provare qualche mezzo affittandolo


Sent from my iPad using Tapatalk
c'è una sostanziale differenza tra le due bici postate, ovvero una la cube ha un motore con torsiometro, ovvero in base a quanto spingi sui pedali il motore eroga potenza di conseguenza, quindi più naturale
la seconda col bafang ha il pas, ovvero tu imposti il motore ad una determinata potenza e sempre qualla ti da sia che giri i pedali a vuoto, sia se spingi come un matto.

senza addentrarci nelle solite diatribe se vedi le mtb in vendita usano in granparte il primo sistema .

la cube per l'uso che descrivi è sufficiente, ma se vorrai andare oltre eviudenzierà qualche limite, ovvero forcella, freni e rapporti lunghi che ti penalizzano nei salitoni

io punterei almeno al modello successivo https://www.cube.eu/it/2017/e-bike-...ction-hybrid-hpa-race-500-bluenflashred-2017/
 
  • Like
Reactions: ducams4r

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
io ho sia una bici motorizzata Bafang che una nativa con Brose ...... entrambe si possono usare bene e , anche se con caratteristiche diverse, non ci vuole molto ad abituarsi alle diverse modalità di erogazione del motore ......
un vantaggio del Bafang è che basta far girare i pedali per andare avanti (questo va benissimo a fine giro se sei particolarmente stanco) mentre lo svantaggio è che il motore spinge lo stesso (1 o 2 metri in più) anche se smetti di pedalare. E' una cosa da sapere per evitare di trovarsi in difficoltà, specie su sentieri stretti ed esposti (ma non mi sembra che sia il tuo caso). Il bafang spinge meno di un motore nativo, ha molta coppia, ti pprta in cima ma a velocità inferiori rispetto ad un Bosch/Brose o Yamaha. Altro vantaggio del Bafang è che puoi comprare batterie customizzate anche con grande amperaggio a circa le metà del prezzo di quelle native.
I vantaggi di un motore nativo è che la pedalata è più naturale e l'assistenza viene data in percentuale alla pedalata e nn hai una spinta in più se smetti di pedalare ma stacca subito.

Per un utilizzo normale come quello che hai detto tu quasi tutte le bici vanno bene visto che non faresti percorsi che stressano i componenti .... certo però che se l'appetito vien mangiando una e-bike entry level comincerebbe ad andarti stretta.

Valuta tu che fare.
 
  • Like
Reactions: mbuna

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Ciao a tutti,
mi sono appena presentato nella apposita sezione ed eccomi qui a fare la prima richiesta :)
Sono in procinto dell'acquisto della mia prima e-mtb
Sono un neofita quindi la ragionevolezza mi porta a dire di contenere il budget per approcciarmi a questi mezzi
Non sono sicuro di apprezzare differenze tecniche nei componenti di bici a certi prezzi!
al contempo non vorrei acquistare un mezzo scadente.
per questo chiedo aiuto a chi più esperto di me.

Nel mio girovagare in rete e concessionari mi sono imbattuto in questo:
http://www.armonybikes.com/livigno-sport-2/
Sapete darmi un giudizio su questo mezzo? motore? componenti? il prezzo corrisponde al budget che mi sono prefissato
Cube ha un paio di modelli in quella fascia di prezzo:
https://www.cube.eu/it/2017/e-bike-...reaction-hybrid-one-500-bluenflashgreen-2017/

Ho visto Haibike ma che prezzi!!!

Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi un piccolo consiglio

ciao!
La Armony che hai postato ha un motore bbs02 da 500 w per cui non potresti circolare su strada o almeno devi saperlo che corri qualche rischio.
Il bafang va riprogrammato a dovere: quello originale ti assiste MENO se superi un numero di pedalate al minuto e presenta anche le caratteristiche nominate da Lazzaro per cui può risultare anche pericoloso sui sentieri.
Se programmato bene l'assistenza è COSTANTE ad un certo livello e il motore si ferma istantaneamente quando smetti di pedalare per cui il problema sollevato da Lazzaro smette di esistere.
E' comunque un motore del 2013. Bafang ha fatto uscire tre modelli di Max dopo questo.
La Armony stessa ha anche centrali diversi come l'Olieds che presenta un torsiometro escludibile.
 

tamaste

Ebiker novello
17 Giugno 2017
8
1
3
Italy
Visita Sito
Bici
Fat bike
Wow, grazie per le info sui motori. Sono sempre più convinto di quanto sia importante provare prima di acquistare.
Mi pare di capire, guardando in giro, che comunque i bafang equipaggiano le bici entry level. Che è un po' il budget che mi sono prefissato
Anche i motori bafang max più recenti si basano sullo stesso principio del pas o hanno il torsiometro?
Non credo di avere comunque le capacità per riprogrammare il motore...(hackerare?? )...
Le cube sono in ogni caso un ottimo compromesso.




Sent from my iPad using Tapatalk
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
I bafang Max hanno il torsiometro.
I bbs sono facili da programmare ma servono per mettere il motore ad una bici già esistente, con batteria libera e capacità che non si trovano in commercio.In pratica la bici te la devi montare o far montare da un meccanico.
Comunque con la Armony che hai postato hai una corona da 46 con la quale non puoi fare fuoristrada.
Sarebbe comunque un acquisto sbagliato.
La gamma Atala parte da prezzi molto bassi e hai motori Shimano, Bosch, Yamaha vecchio e nuovo, il nuovo e interessante motore Atala AM 80 sia su bici front che full.
Magari sono telai standard adottati da molte marche ma io guarderei di avere sospensioni e freni decenti. Anche su una bici basica sono importanti.