Consiglio per acquisto e-mtb uso all-mountain

Remix12

Ebiker novello
11 Febbraio 2021
8
1
3
33
Abruzzo
Visita Sito
Bici
Canyon slx
Ciao riders, vorrei acquistare una e-mtb da usare un pò ovunque e ho ristretto la cerchia a tre modelli. Ho scelto queste marche in particolare perchè hanno dealers vicino a dove abito, utile per una futura assistenza. Condivido anche le mie opinioni e riflessioni, che magari potrebbero anche non essere del tutto corrette, ma tantè...insomma mi affido a voi più esperti:
  1. https://www.specialized.com/it/it/turbo-levo-m5/p/184431?color=293260-184431&searchText=95221-7202 --> prezzo proposto 4500€
La più economica: a parte la componentistica che mi andrebbe anche bene dato che non sono un pro, i difetti più grandi sono i freni secondo me pessimi che sarebbero da sostituire (quanto costerebbero circa dei freni decenti?) ed una batteria da soli 500W, inferiore alle altre, assimilabile a quelle che si trovano su emtb di qualche anno fa. Insomma specialized se la fa pagare cara con alcune caratteristiche che mi fanno un pò storcere il naso, ma sostituendo i freni con alcuni migliori rimane la più economica delle tre.

2- https://www.specialized.com/it/it/t...429?color=302464-184429&searchText=96421-5102 --> prezzo proposto 6000€
Ha un prezzo più alto del budget che mi ero prefissato, ma ha una componentistica decisamente migliore. Ha senso a questo prezzo?

3- https://www.focus-bikes.com/it_it/186035-jam-6-8-nine?color_combo=119927 --> presso proposto 5200€
Esteticamente non mi affascina come le altre, ma ha forse il miglior rapporto qualità/prezzo e sembra montata come la specialized comp.

Inoltre, secondo voi quale motore ha senso acquistare ora, anche in termini di rivendibilità e svalutazione? So che il Bosch performance CX della Focus è il più recente, pertanto durerà ancora qualche anno, mentre il motore Specialized forse sarà aggiornato nel 2022? Non mi va proprio di spendere così tanto per un mezzo che sarà già vecchio il prossimo anno.
Grazie a tutti ........ Si accettano consigli
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao riders, vorrei acquistare una e-mtb da usare un pò ovunque e ho ristretto la cerchia a tre modelli. Ho scelto queste marche in particolare perchè hanno dealers vicino a dove abito, utile per una futura assistenza. Condivido anche le mie opinioni e riflessioni, che magari potrebbero anche non essere del tutto corrette, ma tantè...insomma mi affido a voi più esperti:
  1. https://www.specialized.com/it/it/turbo-levo-m5/p/184431?color=293260-184431&searchText=95221-7202 --> prezzo proposto 4500€
La più economica: a parte la componentistica che mi andrebbe anche bene dato che non sono un pro, i difetti più grandi sono i freni secondo me pessimi che sarebbero da sostituire (quanto costerebbero circa dei freni decenti?) ed una batteria da soli 500W, inferiore alle altre, assimilabile a quelle che si trovano su emtb di qualche anno fa. Insomma specialized se la fa pagare cara con alcune caratteristiche che mi fanno un pò storcere il naso, ma sostituendo i freni con alcuni migliori rimane la più economica delle tre.

2- https://www.specialized.com/it/it/t...429?color=302464-184429&searchText=96421-5102 --> prezzo proposto 6000€
Ha un prezzo più alto del budget che mi ero prefissato, ma ha una componentistica decisamente migliore. Ha senso a questo prezzo?

3- https://www.focus-bikes.com/it_it/186035-jam-6-8-nine?color_combo=119927 --> presso proposto 5200€
Esteticamente non mi affascina come le altre, ma ha forse il miglior rapporto qualità/prezzo e sembra montata come la specialized comp.

Inoltre, secondo voi quale motore ha senso acquistare ora, anche in termini di rivendibilità e svalutazione? So che il Bosch performance CX della Focus è il più recente, pertanto durerà ancora qualche anno, mentre il motore Specialized forse sarà aggiornato nel 2022? Non mi va proprio di spendere così tanto per un mezzo che sarà già vecchio il prossimo anno.
Grazie a tutti ........ Si accettano consigli
spero che tu abbia fatto i calcoli col cammello... e che quindi la scelta sia stata fatta sul disponibile della tua taglia altrimenti il discorso è assolutamente inutile, perchè bici a giro non ce ne sono.
Per il resto molto saggia la decisione di stare sui marchi del rivenditore vicino

Detto questo la Turbo Levo è sempre una sicurezza, una bici eccellente con delle misure azzeccatissime ed un motore eccellente, purtroppo i montaggi fanno schifo rispetto al prezzo
La Jam invece ha un rapporto qualita prezzo sicuramente superiore e comunque è un'ottima bici con tantissimi estimatori (compreso Fontana anche se lo fa per lavoro)

Il tuo discorso sui motori non ha senso, la rivendibilità è della bici non del motore, i motori ogni anno si aggiorna e a quanto so anche il Bosch il prossimo anno aggiorneranno qualche cosa.
Se ne fai una questione di motori li dovresti provare per decidere, perchè alla fine Bosch, Borse, Yamaha e Shimano vanno tutti benissimo, hanno solo caratteristiche differenti in erogazione e settaggio...quindi dipende cosa piace più a te.
Io ad esempio tra i 2 preferisco assolutamente il Brose, motore che adoro, silenziosissimo e che hai la possibilità di cucirtelo addosso settandolo in ogni parametro, il Bosch lo prendi cosi come è...a messo di non andare nella versione Nyon...ma è una mia opinione, tantissimi prefriscono il Bosch...come dire cose preferisci tra Audi e Bmw...

Riguardo ai montaggi, la Turbo Levo M5 per me non ha il suo punto negativo nei freni, che comunque cambiando i dischi con 100 euro diventano assolutamente più che sufficienti (poi ecentualmente con 300 monti uno strepitoso Cura 4, come nmeno dei Shimano XT affidambilissimi), ma nella forcella che è abbastanza ridicola, ti direi la M5 pensando ad un cambio di forcella, magari anche usata ...con 600/700 euro o nache meno migliori la bici che per il resto ti è più che sufficiente, ma resta il problema batteria da 500.
Al contrario 6.900 per la Comp ci penserei bene a spenderli se per te è un mondo nuovo...poi chiaro dipende dalla tua disponibilità...(qui possiamo dire che con 6.900 euro cavolo trovarmi dei freni SLX ...da un po noia)
Infine la Focus è la più equilibrata, monta la forcella basica Fox che comunque parte già da un medio livello
Quello che è sicuro è che sono 3 ottime bici

Quello che farei io... se non avesse la batteria da 500 prenderei la M5 per kittarla con calma...tanto alla fine la scimmia ti viene e kitti anche la bici da 7k.... perchè io come motore preferisco nettamente il Brose, come talai ho provato solo la TL e non la Jam, la TL mi è piaciuta molto ma si sa che sono 2 telai indovinati entrambi ed ottimi anche per chi inizia ora
 
  • Like
Reactions: Torakiki

Remix12

Ebiker novello
11 Febbraio 2021
8
1
3
33
Abruzzo
Visita Sito
Bici
Canyon slx
Si certo parlo di bici disponibili in negozio, ad eccezione della TL comp che mi han detto arriverà a metà Marzo (ovviamente sarebbe da bloccare prima). Comunque il prezzo che mi hanno proposto per la TL comp è di 6000€, non 7000€ altrimenti non l'avrei minimamente considerata.
Ieri sono riuscito a trovare anche una TREK disponibile da un altro rivenditore:
- https://www.trekbikes.com/it/it_IT/.../rail/rail-7/p/32799/?colorCode=teal_bluedark --> prezzo proposto 5.500€

Mi pare di capire che su questa fascia di prezzo, a parte la TL m5 standard che costa un pò meno, siano tutte comparabili. Quindi in base a cosa orientare la scelta? Marca? Rivendibilità? Estetica?
Grazie in anticipo per il vostro intervento
 

Marco DH

Ebiker novello
7 Giugno 2018
11
7
3
34
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Ebike
"Non mi va proprio di spendere così tanto per un mezzo che sarà già vecchio il prossimo anno." pensiero che condivido totalmente e per questo non prenderei assolutamente in considerazione la turbo levo, di cui quasi sicuramente verra presentato il modello nuovo nel corso di quest'anno. Io prenderei in forte considerazione la focus jam che ti hanno proposto o se possibile anche l'allestimento superiore la 6.9. Unica cosa è che almeno 500 euro dal prezzo di listino devono toglierteli dai! Tra l'altro stupenda di quel azzurrino/verdino chiaro
 
  • Like
Reactions: carlo.bkr

Remix12

Ebiker novello
11 Febbraio 2021
8
1
3
33
Abruzzo
Visita Sito
Bici
Canyon slx
Indicativamente esiste un periodo dell'anno in cui vengono presentati i nuovi modelli? Per le moto ad esempio è Novembre, esiste qualcosa di simile anche per le emtb oppure dipende dalle varie marche?
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
Si certo parlo di bici disponibili in negozio, ad eccezione della TL comp che mi han detto arriverà a metà Marzo (ovviamente sarebbe da bloccare prima). Comunque il prezzo che mi hanno proposto per la TL comp è di 6000€, non 7000€ altrimenti non l'avrei minimamente considerata.
Ieri sono riuscito a trovare anche una TREK disponibile da un altro rivenditore:
- https://www.trekbikes.com/it/it_IT/.../rail/rail-7/p/32799/?colorCode=teal_bluedark --> prezzo proposto 5.500€

Mi pare di capire che su questa fascia di prezzo, a parte la TL m5 standard che costa un pò meno, siano tutte comparabili. Quindi in base a cosa orientare la scelta? Marca? Rivendibilità? Estetica?
Grazie in anticipo per il vostro intervento
io (opinione personale) non comprerei mai una bici pensando alla rivendibilità, semmai all'attualità della versione disponibile (quindi non una bici di vecchia edizione...)
sceglierei, tra quelle disponibili e della mia taglia, quella che ha il miglior rapporto qualità/prezzo senza fissarmi sulla marca anzi...
e come hai già detto, quella di cui hai il rivenditore a portata di mano (se vuoi prenderla in negozio...)
riassumendo (io) tra quelle prenderei in considerazione la Focus 6.9 (come gia suggerito da marco DH...)
se la 6.9 non é disponibile, allora, se prediligi uso pesante, andrei su Trek (forcella più solida) viceversa la 6.8 che ti fa spendere qualcosa meno...
personalmente non amo le ruotone da 29 su questo tipo di bici che devono rimanere maneggevoli, semmai 27.5 plus...ma è personale...
 
  • Like
Reactions: sideman

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Indicativamente esiste un periodo dell'anno in cui vengono presentati i nuovi modelli? Per le moto ad esempio è Novembre, esiste qualcosa di simile anche per le emtb oppure dipende dalle varie marche?
Spesso, a luglio varie case presentano I nuovi cataloghi Emtb, seguite a ruota in poche settimane da quasi tutte le altre, che ovviamente non vogliono rischiare di perdersi l'ondata di clienti ''precoci''. Cioè puoi prenotare il tuo modello preferito, che ovviamente non è ancora disponibile per qualche mese, ma il vantaggio (in teoria), è che puoi avere migliori sconti e certezza (spesso aleatoria)sui tempi di consegna).Causa covid...tutto il ragionamento è andato a puttane.....
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
io (opinione personale) non comprerei mai una bici pensando alla rivendibilità, semmai all'attualità della versione disponibile (quindi non una bici di vecchia edizione...)
sceglierei, tra quelle disponibili e della mia taglia, quella che ha il miglior rapporto qualità/prezzo senza fissarmi sulla marca anzi...
e come hai già detto, quella di cui hai il rivenditore a portata di mano (se vuoi prenderla in negozio...)
riassumendo (io) tra quelle prenderei in considerazione la Focus 6.9 (come gia suggerito da marco DH...)
se la 6.9 non é disponibile, allora, se prediligi uso pesante, andrei su Trek (forcella più solida) viceversa la 6.8 che ti fa spendere qualcosa meno...
personalmente non amo le ruotone da 29 su questo tipo di bici che devono rimanere maneggevoli, semmai 27.5 plus...ma è personale...
concordo,
io vorrei avere la bici subito, soprattutto in questo periodo dove andare in bicicletta è una delle poche cose che ancora si può fare senza limitazioni......
Tanto se la bici la tieni 4 anni la differenza è minima...

Riguardo alla Trek la Rail è sicuramente più discesistica delle altre 2 ... a questo punto pure io prediligerei la Focus, la Jam è una bici riuscitissima ed ottima per tutto
 
  • Like
Reactions: carlo.bkr

Remix12

Ebiker novello
11 Febbraio 2021
8
1
3
33
Abruzzo
Visita Sito
Bici
Canyon slx
Invece in termini di componentistica quale è migliore tra la TREK e la FOCUS che ho considerato? Essendoci solo 300€ di differenza tra le due, quale scegliereste?
Esteticamente sono più attirato dalla TREK lo confesso XD
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Invece in termini di componentistica quale è migliore tra la TREK e la FOCUS che ho considerato? Essendoci solo 300€ di differenza tra le due, quale scegliereste?
Esteticamente sono più attirato dalla TREK lo confesso XD
Più che l'estetica guarderei la destinazione d'uso, il comportamento e gli angoli di telaio...
Come ho scritto sopra sono 2 bici differenti e quindi dal comportamento differente...non ha senso piccarsi su un componente migliore o peggiore a meno di grosse differenze sulle forcelle
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
599
128
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
"Non mi va proprio di spendere così tanto per un mezzo che sarà già vecchio il prossimo anno." pensiero che condivido totalmente e per questo non prenderei assolutamente in considerazione la turbo levo, di cui quasi sicuramente verra presentato il modello nuovo nel corso di quest'anno. Io prenderei in forte considerazione la focus jam che ti hanno proposto o se possibile anche l'allestimento superiore la 6.9. Unica cosa è che almeno 500 euro dal prezzo di listino devono toglierteli dai! Tra l'altro stupenda di quel azzurrino/verdino chiaro
Qualunque sia la tua scelta in questo momento, visto l' evoluzione del mercato drogato da continue seppur minime migliorie fra 6 mesi e' gia' superato
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ciao ti parlo da possessore di Focus Jam2 6.8, tralasciando il discorso motore (ognuno ha il suo preferito ma sono tutti validi), se cerchi una bici da all mountain secondo me prendi la Focus e non sbagli è una all mountain a 360 gradi e se hai del manico ci fai senza problemi enduro.
La trek mi piace tantissimo anche a me però a detta di chi la ha è chi la ha provata è più una bici da enduro pesante un po’ meno maneggevole ma sicuramente più piazzata è tosta in discesa (a patto che uno la sappia sfruttare bene).
Io con la Focus mi trovo bene, ti dico per me i 2 difettini che ha: io ho sostituito i copertoni originali perché non sono rinforzati e se vai su terreni pesanti non sono il massimo; poi sto cercando una forcella un pochino più performante della 34 rhythm (sono “difetti” migliorabili, d’altronde nei primi montaggi c’è di molto peggio). Per il resto la trovo molto bene; ottime rifiniture e a me piace anche esteticamente.
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.585
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao ti parlo da possessore di Focus Jam2 6.8, tralasciando il discorso motore (ognuno ha il suo preferito ma sono tutti validi), se cerchi una bici da all mountain secondo me prendi la Focus e non sbagli è una all mountain a 360 gradi e se hai del manico ci fai senza problemi enduro.
La trek mi piace tantissimo anche a me però a detta di chi la ha è chi la ha provata è più una bici da enduro pesante un po’ meno maneggevole ma sicuramente più piazzata è tosta in discesa (a patto che uno la sappia sfruttare bene).
Io con la Focus mi trovo bene, ti dico per me i 2 difettini che ha: io ho sostituito i copertoni originali perché non sono rinforzati e se vai su terreni pesanti non sono il massimo; poi sto cercando una forcella un pochino più performante della 34 rhythm (sono “difetti” migliorabili, d’altronde nei primi montaggi c’è di molto peggio). Per il resto la trovo molto bene; ottime rifiniture e a me piace anche esteticamente.
Quoto tutto
È quello che intendevo quando suggerivo piu che il montaggio di analizzare gli angoli e la destinazione, perche un montaggio che non piace si cambia, una bici dove non ci si trova si cambia per intero.
Come giustamente dici la Focus è una classica Am (esattamente come la TL) divertente in tutto, la Trail è piu un biciclettone da discesa, quindi assolutamente piu’ performante con certi manici e su certi terreni, ma sicuramente meno agile e duttile e meno adatta se non sei un manico amante delle discese.

Quindi lascia stare estetica e montaggi che comunque differiscono di poco, ma pensa alla bici, perche fino a che decidi tra Jam e TL allora ok puoi analizzare estetica e montaggi dato che sono bici simili, ma la Rail no, è piu simile alla Sam quindi devi decidere che tipo di rider sei...
Sid
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Confermo: Trek Rail missile in discesa, ti pare letteralmente di volare su buche e avallamenti, nel misto va guidata di forza, un pò meno agile. Che dire, mi ci son trovato bene, dipende poi dall'uso che ne fai. Siccome prediligo strade bianche e non amo l'offroad trialistico puro, mi ci diverto un sacco, soprattutto in salita......