CONSIGLIO PER ACQUISTO E-MTB TRAIL

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.914
1.593
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
piu' che altro si confronta un modello di qualche anno fa con uno superrecente (la cube) seppure meno "raffinato" della giant come rifiniture e cinematica del carro..

Come rivendibilita' sicuramente la cube col bosch e' meglio, ma alla fine se la vuoi rivendere a breve considera sempre una bella "botta"...

Valuta la differenza di prezzo con i modelli della cube one44 montati meglio, capace che ne trovi uno che ha un miglior rapporto prezzo/montaggio rispetto a quello (e li conta molto lo sconto che ti fanno sul listino, e quello che hanno disponibile da darti).
 
  • Like
Reactions: Karl68

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.726
8.739
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
OK, vi leggo con attenzione.
Ma quindi la
1- CUBE STEREO HYBRID ONE44 HPC 2025
non regge il confronto (o non vale i 500/600€ di differenza prezzo) con la
2- GIANT TRANCE X E* 1 del 2023 ?

TELAIO
1-C:62® Monocoque Advanced Twin Mold Technology, Aluminium 6061 T6 Rear Triangle, Efficient Trail Control, FSP 4-Link, Agile Trail Geometry, Boost 148, UDH™, Full Integrated Battery, Advanced Internal Cable Routing
2-ALUXX SL-Grade Aluminum, Advanced Forged Composite linkage, 140mm Maestro Suspension System, ‘Boost’ 148×12 UDH gancio del deragliatore, compatibile con Giant EnergyPak Plus Range Extender

MOTORE
1-BOSH PERFORMANCE LINE CX GEN5
2- SyncDrive Pro, 85Nm

BATTERIA
1-BOSH POWERTUBE 800 (non rimovibile?)
2-Giant EnergyPak 800Wh (rimovibile?)

FRENI
1-Magura MT Thirty, Front 4-Piston/Rear 4-Piston, Hydr. Disc Brake (203/203)
2-Shimano Deore XT, BR-M8120, 4-piston, hydraulic disc, 220mm [F], 203mm [R]

CAMBIO
1-Shimano XT RD-M8100-SGS, ShadowPlus, 12-Speed
2-Shimano Deore XT

forcella ammortizzata​

1-Fox 36 Float AWL, RAIL Damper, Tapered, 15x110mm, E-Bike Optimized, 150mm
2-Fox 36 Float Performance E-Tuned, 29er, 150mm travel, 44mm offset, Grip 3-position Micro Adjust damper, Kabolt-X 110

ammortizzatore​

1-Fox Float Rhythm R, 230x60mm (27.5: 210x55mm), Rebound Adjust
2.FOX FLOAT X PERFORMANCE AIR 185/52.5 BLK 2POS TRUNNION

pacco pignoni​

1. Shimano Deore CS-M6100, 10-51T
2. Shimano CS-M7100-12, 10-51T, 12 velocità

PESO
1- 24.3KG
2- >26KG

PREZZO
1- 4.100
2- 3500
Per prima cosa impariamo a scrivere Bosch !!!!!! :p

allora i confronti tra le bici si possono fare in tanti modi, comunque sicuramente si analizza la componentistica, e poi anche volendo i telai, sulla componentistica il confronto è oggettivo, sul telaio e sistema carro più soggettivo

Tra le 2 bici, costassero uguali io prenderei la Trance, e non costano uguali

Ma veniamo ai dati oggettivi:

- reparto sospensioni nettamente migliore quello della Trance, sia come Forcella una Performance grip nettamente superiore che come ammortizzatore, quello della Cube non ha nemmeno il serbatoio

- Cambio, stessa marca una bella spanna sopra la Trance

- Freni siamo li, con preferenza sugli XT
In ogni caso le enormi differenze di montaggio si evincono anche dal prezzo di listino (e non quello scontato)

Passiamo ai dati più soggettivi:

Motore:
- Motori a mio avviso equivalenti, hanno pregi e difetti, ma dove caschi caschi bene io non ne farei una discriminante di scelta, la grossa differenze è che Giant Yamaha è un sistema aperto per cui puoi applicare BT un Garmin e vedere i dati della Bici, con Bosch li vedi solo da dispositivi Bosch, Bosch forse ha un automatico migliore
Consumo equivalente più volte testato con un amico

Batterie:
- Equivalenti, non so se la Cube la ha estraibile, la Trance si e a mio avviso è un bel vantaggio (ma è personale)

Telaio:
- Qui si entra in un ambito molto personale, io come telaio a occhi chiusi Giant, ha una sospensione Maestro brevettata da tutti riconosciuta come eccellente, ha una storia nel gravity, ah il flip chip (non so se Cube lo ha) però ripeto sono valutazioni personali.
Come personale è la valutazione dei cavi integrati, per alcuni è un vantaggio (lo è solo estetico), le case lo pubblicizzano anche, io non comprerei mai una bici con cavi integrati, manutenzioni molto più onerose sia a livello di tempo che di soldi.

Questa un'analisi tra i 2 modelli, ma ripeto se vedi i prezzi di listini da cui partono puoi capire da solo quale sia di livello maggiore, a prescindere da preferenze telaistiche o motoristiche

sid
 

konanRules

Ebiker velocibus
12 Novembre 2024
265
208
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Per prima cosa impariamo a scrivere Bosch !!!!!! :p

allora i confronti tra le bici si possono fare in tanti modi, comunque sicuramente si analizza la componentistica, e poi anche volendo i telai, sulla componentistica il confronto è oggettivo, sul telaio e sistema carro più soggettivo

Tra le 2 bici, costassero uguali io prenderei la Trance, e non costano uguali

Ma veniamo ai dati oggettivi:

- reparto sospensioni nettamente migliore quello della Trance, sia come Forcella una Performance grip nettamente superiore che come ammortizzatore, quello della Cube non ha nemmeno il serbatoio

- Cambio, stessa marca una bella spanna sopra la Trance

- Freni siamo li, con preferenza sugli XT
In ogni caso le enormi differenze di montaggio si evincono anche dal prezzo di listino (e non quello scontato)

Passiamo ai dati più soggettivi:

Motore:
- Motori a mio avviso equivalenti, hanno pregi e difetti, ma dove caschi caschi bene io non ne farei una discriminante di scelta, la grossa differenze è che Giant Yamaha è un sistema aperto per cui puoi applicare BT un Garmin e vedere i dati della Bici, con Bosch li vedi solo da dispositivi Bosch, Bosch forse ha un automatico migliore
Consumo equivalente più volte testato con un amico

Batterie:
- Equivalenti, non so se la Cube la ha estraibile, la Trance si e a mio avviso è un bel vantaggio (ma è personale)

Telaio:
- Qui si entra in un ambito molto personale, io come telaio a occhi chiusi Giant, ha una sospensione Maestro brevettata da tutti riconosciuta come eccellente, ha una storia nel gravity, ah il flip chip (non so se Cube lo ha) però ripeto sono valutazioni personali.
Come personale è la valutazione dei cavi integrati, per alcuni è un vantaggio (lo è solo estetico), le case lo pubblicizzano anche, io non comprerei mai una bici con cavi integrati, manutenzioni molto più onerose sia a livello di tempo che di soldi.

Questa un'analisi tra i 2 modelli, ma ripeto se vedi i prezzi di listini da cui partono puoi capire da solo quale sia di livello maggiore, a prescindere da preferenze telaistiche o motoristiche

sid
Se si parlasse di un cx4 sottoscrivevo tutto, ma parlando del cx5 il capitolo motore pesa parecchio sul piatto della bilancia cube
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.726
8.739
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se si parlasse di un cx4 sottoscrivevo tutto, ma parlando del cx5 il capitolo motore pesa parecchio sul piatto della bilancia cube
Non pesa assolutamente niente dato che come motore non è migliore, magari tu puoi preferirlo (e non avrai nemmeno provato il Yamaha ma lo dici per sentito dire) ma sono motori equivalenti, io giro fisso con 2 compari con la Thok 800 ed il CX5 e te lo posso confermare anche scambiandoci le bici, e facciamo di tutto !
Se poi vuoi spendere 500 euro in più per avere una bici montata nettamente peggio, che non è superiore di telaio solo per avere la scritta Bosch, ognuno è libero di spenderli come vuole i soldi...
 
  • Haha
Reactions: fear_factory84

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.726
8.739
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sulla giant, se ti appassioni a fare i trail in salita, non c'è upgrade possibile, ti devi tenere il motore così com'è... e magari ti penti della scelta
si ma sparare bischerate a spruzzo non aiuta chi deve comprare, quale sarebbero i problemi del motore Yamaha nei trail in salita ???
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
devo capire ...
Ti ripeto giro ogni domenica con 2 compari con i CX5 e facciamo di tutto dalle pettate impossibili a trail supertecnici in salita... non c'è motore migliore di un altro si fa tutto con tutto, conta la tecnica...
Non c'è da upgradare niente se non evitare di ascoltare le baggianate x sentito dire
le bici si provano e poi si danno le impressioni, da quello che scrivi non le hai provate
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.726
8.739
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Parliamo di salite tecniche:
allora parliamo di angolo di sella
Trance in posizione high 76.7
Cube 76.2

Chi sa andare in MTB sa cosa vogliono dire questi 2 numeri
 

konanRules

Ebiker velocibus
12 Novembre 2024
265
208
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Non lo so sideman, io 100Nm e 750w (o 1000w) che sia del bosch, dji o della levo nuova non li ho mai provati, ma tra i commenti di chiunque li abbia provati e la mia immaginazione su come si comporterebbero su un trail sono abbastanza sicuro che a parità di tecnica ti permettono qualcosa in più
Altrimenti, estremizzando, con la muscolare si farebbero gli stessi trail in salita che con una ebike..no?
Estremizzando meno una light contro una full... più cavalli ci sono più si rampa meglio
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.726
8.739
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non lo so sideman, io 100Nm e 750w (o 1000w) che sia del bosch, dji o della levo nuova non li ho mai provati, ma tra i commenti di chiunque li abbia provati e la mia immaginazione su come si comporterebbero su un trail sono abbastanza sicuro che a parità di tecnica ti permettono qualcosa in più
Altrimenti, estremizzando, con la muscolare si farebbero gli stessi trail in salita che con una ebike..no?
Estremizzando meno una light contro una full... più cavalli ci sono più si rampa meglio
Non ti permettono niente di più che salire più velocemente su una salita semplice e poco tecnica se questo è il tuo obiettivo, se poi uno si diverte a salire velocemente allora potrebbe optare per una bella moto
Oltretutto velocemente sali sul facile, perchè sul difficile ti cappotti velocemente senza tecnica
Ora siamo arrivati a dire che con 85 in salita hai bisogno di upgrade.. :joy: :joy: :joy: il potere del marketing... io avevo prima un 80 e arrivavo dove gli altri con più potenza non arrivavano
In salita per divertirti conta la tecnica, la distribuzione dei pesi, l'angolo sella, l'erogazione del motore, la sezione ruote e tante altre cosette, soprattutto se parliamo di rider che non sono professionisti, le salite non sono lisce e asfaltate... di 100 non te ne fai di niente su un trail ipertecnico inclinatissimo

L'unica cosa che oggettivamente ha meglio quella Cube è il kilo di meno rispetto alla Trance
 
  • Like
Reactions: apollokid

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.726
8.739
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Aggiungo,
quella Cube arriva cmq con 85 per avere 100 va aggiornata
io avessi un Bosch non aggiornerei per le ragioni sopra descritte, i miei amici con cx-5 non aggiornano non gli frega niente avere 100 ma soprattutto non gli serve
con 100 di potenza diminuisci la vita degli organi meccanici e diminuisci l'autonomia.
poi l'aggiornamento bosch prevede anche un'assistenza più fluida e naturale, che forse è l'unica cosa buona di questo aggiornamento dato che la naturalezza alla pressione del pedale è sempre stato il tallone di Achille di Bosch, poi c'è a chi piaceva l'effetto motorino... cosa che invece sia Yamaha che Shimano non hanno avendo da sempre un effetto pedalata molto più fluido e naturale.

Detto questo si parla di quisquiglie, roba che poi sui trail ti dimentichi, roba da seghe mentali dei forum...

sid
 

konanRules

Ebiker velocibus
12 Novembre 2024
265
208
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Aggiungo,
quella Cube arriva cmq con 85 per avere 100 va aggiornata
io avessi un Bosch non aggiornerei per le ragioni sopra descritte, i miei amici con cx-5 non aggiornano non gli frega niente avere 100 ma soprattutto non gli serve
con 100 di potenza diminuisci la vita degli organi meccanici e diminuisci l'autonomia.
poi l'aggiornamento bosch prevede anche un'assistenza più fluida e naturale, che forse è l'unica cosa buona di questo aggiornamento dato che la naturalezza alla pressione del pedale è sempre stato il tallone di Achille di Bosch, poi c'è a chi piaceva l'effetto motorino... cosa che invece sia Yamaha che Shimano non hanno avendo da sempre un effetto pedalata molto più fluido e naturale.

Detto questo si parla di quisquiglie, roba che poi sui trail ti dimentichi, roba da seghe mentali dei forum...

sid

Sei sicuramente più esperto di me su una bici, prendo atto della tua opinione ma non mi convince
Coppia e potenza sono cose concrete, qualcosa più che seghe mentali da forum (il discorso se siano troppi su una bici è un altro paio di maniche e non è l'oggetto del thread)
Mia opinione che per uso shuttle servano solo ad arrivare in cima 3 minuti prima consumando il doppio della batteria
In uso trail aumentano le capacità del mezzo (anche solo poterti permettere di affrontare una rampa impestata di sassi e radici con 1 o 2 rapporti più lunghi e con cadenza più bassa aiuta eccome per me)
Poi mica sei obbligato a usarla sempre tritando trasmissione e batteria
Vediamo cosa dicono i tuoi amici quando si decideranno ad aggiornare i loro cx5
Tornando a @Karl68
Nell'ottica di upgrade futuri con la giant ottieni telaio e un carro più raffinato, che non potrai mai avere sulla cube, viceversa con la cube ottieni un reparto motore di ultima generazione con più coppia e potenza che non potrai mai avere con la giant
Per me il nocciolo della scelta è questo
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Karl68

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
309
199
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
A me fa sorridere che io abbia scritto chiaramente che da questa Cube NON si può rimuovere la batteria, ma voi continuate a chiedervelo...

Andrò a combattere il crimine con il mio superpotere dell'INVISIBILITÀ... :p
 

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
296
221
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Se posso intervenire e dare anche un altro paio di punti di vista:
1) una bici non si compra solo con la testa ma anche con il cuore, a volte la forma o la colorazione del telaio può valere molto più di un montaggio migliore (che comunque la maggior parte di noi non riesce mai a sfruttare al 100%)
2) ma cosa stiamo li a guardare 10Nm in più o in meno, come se fosse davvero quello che fa la differenza nel potersi divertire. Parliamo di una differenza del 10% sulla coppia massima, suvvia...
Mi sembra di vedere quelli che in moto se non montano il kit dynojet non possono andare quando poi al primo passo di montagna vengono sverniciati anche dalle motorette più scarse perché ciò che conta veramente nel tecnico è la moto nell'insieme e soprattutto il manico. Il motore più potente ti può fare sentire più figo solo quando apri sul dritto.

Detto questo se la cube ha la batteria estraibile io prenderei quella che mi piace di più, se è fissa la lascerei li, gli svantaggi sono già stati detti (e nemmeno tutti).
 

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
309
199
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
[...]
se la cube ha la batteria estraibile io prenderei quella che mi piace di più, se è fissa la lascerei li, gli svantaggi sono già stati detti (e nemmeno tutti).

Ma perchè avere dubbi, quando è scritto a chiare lettere che la batteria è INTEGRATA


EDIT:
ORA però vengono i dubbi anche a me perché ho guardato attentamente le foto e pare estraibile... nonostante il sito ufficiale la definisca integrata.
 

Allegati

  • Screenshot_20250730_082809_Firefox.jpg
    Screenshot_20250730_082809_Firefox.jpg
    114,7 KB · Visite: 2
Ultima modifica:

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.532
3.522
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Integrata significa che segue le linee del tubo obliquo, nel tubo obliquo. Detto questo la batteria puo’ essere di tipo integrato nel telaio, estraibile o meno. Quelle delle prime ebike non erano integrate, ma esterne al tubo obliquo, per intenderci.
 
  • Like
Reactions: tostarello

DARKHORSE

Ebiker velocibus
25 Maggio 2023
309
199
43
Planet Earth
Visita Sito
Bici
GIANT
Integrata significa che segue le linee del tubo obliquo, nel tubo obliquo. Detto questo la batteria puo’ essere di tipo integrato nel telaio, estraibile o meno. Quelle delle prime ebike non erano integrate, ma esterne al tubo obliquo, per intenderci.

Se io lavorassi al loro ufficio marketing... correggerei in "Fully integrated REMOVABLE battery" per non generare proprio alcun dubbio, nè perdita di tempo.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.726
8.739
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sei sicuramente più esperto di me su una bici, prendo atto della tua opinione ma non mi convince
Coppia e potenza sono cose concrete, qualcosa più che seghe mentali da forum (il discorso se siano troppi su una bici è un altro paio di maniche e non è l'oggetto del thread)
Mia opinione che per uso shuttle servano solo ad arrivare in cima 3 minuti prima consumando il doppio della batteria
In uso trail aumentano le capacità del mezzo (anche solo poterti permettere di affrontare una rampa impestata di sassi e radici con 1 o 2 rapporti più lunghi e con cadenza più bassa aiuta eccome per me)
Poi mica sei obbligato a usarla sempre tritando trasmissione e batteria
Vediamo cosa dicono i tuoi amici quando si decideranno ad aggiornare i loro cx5
Tornando a @Karl68
Nell'ottica di upgrade futuri con la giant ottieni telaio e un carro più raffinato, che non potrai mai avere sulla cube, viceversa con la cube ottieni un reparto motore di ultima generazione con più coppia e potenza che non potrai mai avere con la giant
Per me il nocciolo della scelta è questo
Uso shuttle hai già detto tutto tu... arrivi 3 minuti prima, consumando un botto di batteria, se questo è l'uso che cerchi allora vai di 100, ma qui si perde il concetto di eMTB
Uso trail vantaggi zero, la rampa impestata la fai anche con 80 se la pedalata è naturale e fluida, per fare la rampa impestata ci vogliono pesi equidistrubuiti e tecnica, 80 bastano e avanzano, figuriamoci 85

Ti racconto questo,
io con la Trance 27.5 che aveva il PWx2 facevo delle rampe clamorose dove amici col Bosch Cx4 o Brose Specy non arrivavano o mettevano il piede in terra prima, gente con il mio stesso skill
Gli stessi motori, su salite non difficili e discretamente ripide, ma non impestate, mi davano anche due minuti in cima

Oggi con la Reign mullet che pure è 85, io il super-impestato tecnico non riesco ancora a farlo come lo facevo con la 27.5 da 80 nm perchè la potenza non conta una minkia, in questo caso la differenza la fa il formato ruota 27.5 vs mullet, e mullet sul tecnico in salita è sicuramente più difficoltoso e l'impostazione della bici

Tu parlavi giustamente di DJI, ed è vero ora si stanno spostando in tanti su DJI, ma tu pensi che si spostino per i 100 nm a cui non frega niente a quasi nessuno???
Ma figuriamoci, la gente si sposta su DJI perchè il comparto motore batteria pesa 3 kg meno dei gruppi classici Yamaha, Bosch, Shimano e Brose.

L'aggiornamento Bosch è uno specchietto per le allodole che vista la mala parata (con DJI che gli sta rubando vendite e case che montano i loro motori) ti viene a dire che anche loro sono bravi a fare 100 nm, ma il motore è lo stesso... è solo questione di software... e tu pensi che non potrebbero farlo anche Shimano e Yamaha ???? Certo che potrebbero, gli basterebbe una modifica di software che oltretutto sui loro motori puoi aggiornare tramite app senza manco passare dal concessionario, , non lo fanno perchè non gli frega giustamente niente e stresserebbero di più i motori

Oggi come oggi a meno che tu non vada vs il gruppo DJI, i 4 motori classici si equivalgono, con pregi e difetti o almeno le valutazioni sono asssolutamente personali e soggettive, al contrario di valutazioni che puoi fare sui pesi ed i montaggi, quelle sono oggettive, come oggettiva è una batteria che non puoi togliere (e per alcuni è un grande problema) come oggettiva è la spesa per una manutenzione di una serie sterzo integrata che oltretutto si consuma prima.

sid
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.343
530
113
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Mi permetto di dire la mia anche se sono tutt'altro che un esperto, dico la mia in base alla mia modesta esperienza fatta con una e-mtb.
Io penso che un motore per uso mtb sopra gli 80/85 Nm sia solo marketing, ma per carità mi potrei sbagliare.
Mi sembra il cane che si morde la coda con un motore più potente ci vuole una batteria più capiente e quindi aumentano i costi i pesi e forse peggiora anche l'usura degli organi di trasmissione e quindi altri costi per la manutenzione più frequente ecc.
Lasciassero la coppia motore com'è che è già sufficiente e si impegnassero di più nel comparto batterie con sempre più autonomia, quello è un bel upgrade.
Con 80 Nm e un buon telaio e con un minimo di tecnica si rampa dappertutto già così.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.726
8.739
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mi permetto di dire la mia anche se sono tutt'altro che un esperto, dico la mia in base alla mia modesta esperienza fatta con una e-mtb.
Io penso che un motore per uso mtb sopra gli 80/85 Nm sia solo marketing, ma per carità mi potrei sbagliare.
Mi sembra il cane che si morde la coda con un motore più potente ci vuole una batteria più capiente e quindi aumentano i costi i pesi e forse peggiora anche l'usura degli organi di trasmissione e quindi altri costi per la manutenzione più frequente ecc.
Lasciassero la coppia motore com'è che è già sufficiente e si impegnassero di più nel comparto batterie con sempre più autonomia, quello è un bel upgrade.
Con 80 Nm e un buon telaio e con un minimo di tecnica si rampa dappertutto già così.
ESATTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non riescono più a migliorare i pesi delle batterie (a parte dji) e quindi si buttano sul motore, qualche cosa di diverso devono offrire altrimenti tutta la gente si comprerebbe le bici 2022 scontate al 50% (difatti chi lo fa è più furbo di tutti) e come cazzo vanno a giustificare i listini attuali???
La MTB ha 100 nm .... viaaa vavavuvaaaaa e tutti i tuber costretti a dire che ...effetto wow che poi al 50% devono al 50% è effetto placebo... e fanno esattamente le stesse cose di prima

e se ne parla anche qui:
 
  • Like
Reactions: BikesOne