Consiglio pedalata assistita

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


elettrik

Ebiker novello
14 Gennaio 2019
1
0
1
Germagno
Visita Sito
Bici
Boo
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare una bicicletta a pedalata assistita per effettuare il tragitto casa lavoro. Il percorso è di 10 km andata tutta discesa e 10 ritorno tutta salita media 8%.
Il mio budget è di 1000 euro.
Meglio una usata di qualche noleggio o nuovo tipo decathlon o ifm?
Meglio motore centrale o su mozzo ruota?
 

cyberlele

Ebiker novello
23 Gennaio 2019
4
0
1
Torino
Visita Sito
Bici
MB da città :-D
Ciao,
anch'io come te sono nuovo del forum. Mi pare che abbiamo un'esigenza molto simile, ossia percorso casa-lavoro (salvo che per me sono circa 15 km ma il percorso e sostanzialmente pianeggiante). Ho chiesto anch'io consiglio poco fa anche se è da un po' che leggo articoli sulle e-bike.
Per quel che ne so, per un utilizzo come il nostro basta una c.d. pedelec, cioè assistenza fissa alla pedalata (anche se con intensità che si possono scegliere), cioè non c'è nessun sensore di coppia (cioè quello che misura lo sforzo sul pedale), ma solo un sensore di pedalata (cioè un sensore che capisce se smetti di pedalare) che serve ad attivare e disattivare l'intervento del motore (il motore si avvia quando si pedala, si spegne quando non si pedala).
Io ho preso di mira la Atala e-spike man 400, prezzo di listino 1.300 circa. Sto aspettando opinioni sul punto.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Ciao,
anch'io come te sono nuovo del forum. Mi pare che abbiamo un'esigenza molto simile, ossia percorso casa-lavoro (salvo che per me sono circa 15 km ma il percorso e sostanzialmente pianeggiante). Ho chiesto anch'io consiglio poco fa anche se è da un po' che leggo articoli sulle e-bike.
Per quel che ne so, per un utilizzo come il nostro basta una c.d. pedelec, cioè assistenza fissa alla pedalata (anche se con intensità che si possono scegliere), cioè non c'è nessun sensore di coppia (cioè quello che misura lo sforzo sul pedale), ma solo un sensore di pedalata (cioè un sensore che capisce se smetti di pedalare) che serve ad attivare e disattivare l'intervento del motore (il motore si avvia quando si pedala, si spegne quando non si pedala).
Io ho preso di mira la Atala e-spike man 400, prezzo di listino 1.300 circa. Sto aspettando opinioni sul punto.
Difficile che tu trovi consigli in questo forum sul mezzo in questione, qui si parla di E-MTB, sicuramente ci sono forum più adatti alle city bike.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Secondo me, per questo tipo di utilizzi l'ideale è una trekking con motore centrale, prezzi di listino a partire dai 2000€ in su. Hai una bici robusta, scorrevole, comoda, con luci e parafanghi e portapacchi. Necessitano di pochissima manutenzione perché sono costruite per percorrere lunghi tour o percorsi quotidiani ripetuti. Solitamente adottando motori centrali specifici per questo tipo di uso.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.558
7.573
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Secondo me, per questo tipo di utilizzi l'ideale è una trekking con motore centrale, prezzi di listino a partire dai 2000€ in su. Hai una bici robusta, scorrevole, comoda, con luci e parafanghi e portapacchi. Necessitano di pochissima manutenzione perché sono costruite per percorrere lunghi tour o percorsi quotidiani ripetuti. Solitamente adottando motori centrali specifici per questo tipo di uso.
Concordo con @ducams4r . Se puoi spendere sui 2k guarda per es sui siti Cube o Haibike