Consiglio nuova ebike dopo 4 specialized!

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.597
2.230
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
le prove le ho lette ma preferisco sempre sentire anche chi l'ha comprata come si trova.
Mi si è rotto il cuscinetto del motore e in attesa del ricambio mentre ero al telefono con il sivende fantasticavo sull'acquisto della nuova emtb, chiedendo qualche impressione sui marchi trattati, da premettere che lui è un manico, fino al 2019 organizzatore e partecipante dell' Appennino Enduro Trophy.
Ci soffermavamo su Cube e Trek, lui mi ha parlato benissimo della RAIL, sta utilizzando una 9 in AL un pò pimpata, riassunto del tutto dalle sue testuali parole "non colpisce molto per forme e colori, ma come tutte le TREK funziona, ci metti un ammo a molla, accorci l'attacco manubrio a 35 mm e come guida sei quasi su una SLASH" mi confermava anche che i pesi sono quelli che si leggono in giro.
CUBE 140 TEAM, a parità di cifre di acquisto sicuramente montata meglio ma molto più soft come approccio, pesa di più, in poche parole più "semplice".
Scusa non mi rileggo tutti i tuoi post, per riassumere: se sei uno smaliziato e sempre su percorsi enduro vai su TREK, al contrario se fai più AM con trail magari tecnici ma non cerchi il tempo e sei fanatico di componenti considera anche CUBE.
 

pism_1

Ebiker pedalantibus
16 Maggio 2019
156
36
28
bussero
Visita Sito
Bici
Specialized
Mi si è rotto il cuscinetto del motore e in attesa del ricambio mentre ero al telefono con il sivende fantasticavo sull'acquisto della nuova emtb, chiedendo qualche impressione sui marchi trattati, da premettere che lui è un manico, fino al 2019 organizzatore e partecipante dell' Appennino Enduro Trophy.
Ci soffermavamo su Cube e Trek, lui mi ha parlato benissimo della RAIL, sta utilizzando una 9 in AL un pò pimpata, riassunto del tutto dalle sue testuali parole "non colpisce molto per forme e colori, ma come tutte le TREK funziona, ci metti un ammo a molla, accorci l'attacco manubrio a 35 mm e come guida sei quasi su una SLASH" mi confermava anche che i pesi sono quelli che si leggono in giro.
CUBE 140 TEAM, a parità di cifre di acquisto sicuramente montata meglio ma molto più soft come approccio, pesa di più, in poche parole più "semplice".
Scusa non mi rileggo tutti i tuoi post, per riassumere: se sei uno smaliziato e sempre su percorsi enduro vai su TREK, al contrario se fai più AM con trail magari tecnici ma non cerchi il tempo e sei fanatico di componenti considera anche CUBE.

Appunto, più semplice. Quello che si capisce dai test, è che è un'ottima bici, ma devi farla andare veloce, per apprezzarla. Dipende da Paolo25 ;)
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Non saro' un campione del mondo, ma penso di cavarmela abbastanza, giro spesso sui sentieri liguri e nei vari percorsi delle gare di enduro piemontesi(pogno,coggiola,rive rosse, priero), mi piacciono le mtb che si apprezzano più in discesa che in salita.
Trek mi incuriosisce molto perché so che sa fare ottime muscolari, quindi penso che la rail non sia da meno, mentre la cube a mio avviso e' un po snobbata ma se si guarda il rapporto montaggio/prezzo penso che nemmeno le varie case online riescono a fare di meglio, la cube 29 purtroppo a mio avviso ha geometrie un po troppo conservative per il mio gusto(per quello risulta anche più facile).
 
  • Like
Reactions: palombo1

flaser

Ebiker velocibus
24 Settembre 2016
359
235
43
padova
Visita Sito
Bici
Olympia
Non so sulle e bike ma sulle muscolari taglie sopra la M ne ho viste tante rotte.....vedono i telai cube rivende non progetta!! E te viene da tante specy che l'alta gamma la progetta!!!!

perdonami la curiosità, ma come fai a dire che cube rivende e non progetta? Io non impazzisco per questo marchio, ma a me risulta che hanno uno stuolo di ingegneri che lavora in azienda
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Oltretutto io mi ero fissato con il carbonio, ma fatti due conti prendendo la 9 con la diffrenza di prezzo ci monti un molla discreto + KIOX
Io non ho mai amato particolarmente il carbonio(ho avuto parecchie muscolari e non ho mai avuto problemi) ma con l'alluminio sono più tranquillo e mi faccio meno problemi quando la devo caricare assieme ad altre bici(al max di riga).
Anche io stavo valutando la 9 o la risparmiare e prendere la 7 che pare non vada affatto male dai test e pesa anche meno, con i soldi risparmiati ti prendi un ammo a molla.
P.s. cosa ha in più il display kiox al posto di quello di serie a parte la grafica?
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ma la 9 non monta già l'ammortizzatore "speciale" di trek? Vale la pena cambiarlo?
Si la 9 monta il sistema per tenere la ruota a terra nelle frenate, non so come lo chiamino tale sistema, ma a leggere la prova della 7 che non lo monta dicono che non si sente molto la differenza, il problema grosso a mio avviso e sulla forcella che se la si cambia esteticamente rimane abbastanza brutta.
 

pism_1

Ebiker pedalantibus
16 Maggio 2019
156
36
28
bussero
Visita Sito
Bici
Specialized
Si la 9 monta il sistema per tenere la ruota a terra nelle frenate, non so come lo chiamino tale sistema, ma a leggere la prova della 7 che non lo monta dicono che non si sente molto la differenza, il problema grosso a mio avviso e sulla forcella che se la si cambia esteticamente rimane abbastanza brutta.

Eh si, la 9 monta la Lyrik, la 7 monta la Yari, oltre a dei freni un pò scarsi, secondo me. Nella pratica, non so che differenza ci sia tra le due forcelle, se chi ne sa di più mi volesse aiutare. Si, perchè tra le mie 147 emtb preferite (dato che non l'ho ancora comprata....), è entrata anche la Rail....
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Eh si, la 9 monta la Lyrik, la 7 monta la Yari, oltre a dei freni un pò scarsi, secondo me. Nella pratica, non so che differenza ci sia tra le due forcelle, se chi ne sa di più mi volesse aiutare. Si, perchè tra le mie 147 emtb preferite (dato che non l'ho ancora comprata....), è entrata anche la Rail....
Anche io sono indeciso su cosa prendere(anche se penso di rimanere in casa specialized con la kenevo), io ho avuto varie lyric e una Yari, non recentissima quindi non ancora debonair, quindi magari e' migliorata anche lei, a mio avviso una lyric rc o rtc3 ho trovato poca differenza di comportamento, a mio avviso non giustificabile la sostituzione ha meno regolazioni pero' non mi sono mai trovato male, mentre con la rc2 della lyric la differenza era parecchia(pero' come detto e' un modello più nuovo rispetto alla yari che avevo io).
In ogni caso le 2 forcelle sono uguali cambia la parte idraulica cosa che si puo cambiare in qualsiasi momento montando la versione più aggiornata(e di sicuro migliore di quella montata sulla 9 che non mi pare top di gamma)
 

Carcarinus

Ebiker pedalantibus
29 Ottobre 2018
145
37
28
Potenza
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8
..se ti riferisci a me, l'amico aveva la Norco Sight, quella da 150 mm di escursione.
La nuova non la conosco.
Posso invece chiedere all'altro amico che ha la Kenevo 2020, che ti faccia un confronto con la Kenevo precedente che ha tenuto per un paio d'anni circa...
Sul sito parlano di batteria da 630kw + estender e motore E8000 (se ho capito bene...)
 
Ultima modifica:

czarn

Ebiker pedalantibus
29 Maggio 2017
206
92
28
19
udine
Visita Sito
Bici
fantic xf1 integra, santa cruz V10, production privee shan gt, MDE Anvil, santa cruz 5010
Altra bellissima bici secondo me:


viste dal vivo la settimana scorsa. non sono un appassionato del marchio, ma sono BELLISSIME