Consiglio motore Shimano ep8 per un principiante di 110kg?

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Buongiorno e grazie! eppure sai Scott e Trek non amo le forme del telaio, Giant Bellissima ma il motore come si comporterebbe nel mio caso? dalle comparative per quel che ho capito il Bosch è quello che ha più assistenza e durata della batteria che sulla mia stazza non guasta affatto...
come detto la tua stazza presuppone un consumo maggiore, il che aumenta soprattutto se si pedala senza allenamento.
Io ho il Giant precedente e a livello di consumi era ottimo, a quanto dicono questo consuma di più, ma tieni conto che comunquue è dotato di batteria da 800

Avere più assistenza fatico a capire cosa voglia dire... i motori hanno delle coppie massime dichiarate e sono quelle, poi hanno comportamenti differenti, c'è chi è più motorino che più adattivo... a mio avviso sul tecnico un motore più adattivo è sicuramente meglio per u principiante che uno più a motorino, le salite non tecniche le fai tutte con tutti, e le più incazzate dipendono dalla coppia e dalla tecnica. Comunque sono tutte sottigliezze che spariscono una volta che sei in sella alla bici

Una cosa, tutti dicono che il Bosch sia quello che consuma meno, ma da alcuni test che ho visto in rete sembra che sia il Brose quello che consuma meno a parità di assistenza...

sid
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
come detto la tua stazza presuppone un consumo maggiore, il che aumenta soprattutto se si pedala senza allenamento.
Io ho il Giant precedente e a livello di consumi era ottimo, a quanto dicono questo consuma di più, ma tieni conto che comunquue è dotato di batteria da 800

Avere più assistenza fatico a capire cosa voglia dire... i motori hanno delle coppie massime dichiarate e sono quelle, poi hanno comportamenti differenti, c'è chi è più motorino che più adattivo... a mio avviso sul tecnico un motore più adattivo è sicuramente meglio per u principiante che uno più a motorino, le salite non tecniche le fai tutte con tutti, e le più incazzate dipendono dalla coppia e dalla tecnica. Comunque sono tutte sottigliezze che spariscono una volta che sei in sella alla bici

Una cosa, tutti dicono che il Bosch sia quello che consuma meno, ma da alcuni test che ho visto in rete sembra che sia il Brose quello che consuma meno a parità di assistenza...

sid
Potresti linkami i test che hai visto? Io vengo da Brose e son passato a Bosch, finora sto cercando di capire come dettare al meglio le assistenze ma non trovo grosse differenze tra brose 700 e Bosch 750 da qui anch'io sto pensando che il primo sia, anche se di poco, più parsimonioso.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Potresti linkami i test che hai visto? Io vengo da Brose e son passato a Bosch, finora sto cercando di capire come dettare al meglio le assistenze ma non trovo grosse differenze tra brose 700 e Bosch 750 da qui anch'io sto pensando che il primo sia, anche se di poco, più parsimonioso.
lo vidi tempo fa, mi pare australiano, non ricordo e non lo ho più in cronologia
fecero il test con le varie batterie differenti (difatto brose 700 e bosch 750) e poi ricalcolarono considerando una batteria per tutti da 750
Però ripeto non ricordo le condizioni, nel senso quanto aiuto chiedevano, anche se lo chiedevano in eugual misura a quanto avevo capito
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
lo vidi tempo fa, mi pare australiano, non ricordo e non lo ho più in cronologia
fecero il test con le varie batterie differenti (difatto brose 700 e bosch 750) e poi ricalcolarono considerando una batteria per tutti da 750
Però ripeto non ricordo le condizioni, nel senso quanto aiuto chiedevano, anche se lo chiedevano in eugual misura a quanto avevo capito
Penso sia difficile confrontare i consumi tra i diversi motori, sono differenti le configurazioni di assistenza e la potenza erogata.
Io su levo usavo al 80/90% eco (settato assistenza 20% potenza picco 100% accelerazione al minimo) bosch ha diversi parametri e paradossalmente mi son trovato a pedalare in eco meglio con i nm a 65 rispetto al 85 di default, la pedalata è molto piu’ rotonda, a priori avrei detto impossibile.
magari uno che va quasi sempre in turbo consuma meno con Bosch boh?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Penso sia difficile confrontare i consumi tra i diversi motori, sono differenti le configurazioni di assistenza e la potenza erogata.
Io su levo usavo al 80/90% eco (settato assistenza 20% potenza picco 100% accelerazione al minimo) bosch ha diversi parametri e paradossalmente mi son trovato a pedalare in eco meglio con i nm a 65 rispetto al 85 di default, la pedalata è molto piu’ rotonda, a priori avrei detto impossibile.
magari uno che va quasi sempre in turbo consuma meno con Bosch boh?
non lo so, sinceramente i test sono ok, ma restano indicativi anche perchè poi molto dipende dal tipo di pedalata e da come e quanto conosci il tuo motore.
Poi alla fine il consumo è importante ma si parla di 100 mt di dislivello che su un giro intero valgono il giusto, piuttosto vale come lo fai il giro come pedali, se la pedalata ti piace se si adatta alle tue caratteristiche, se ti aiuta negli ostacoli, nelle pettate ecc...
 

andy_g

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2020
101
46
28
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
Penso sia difficile confrontare i consumi tra i diversi motori, sono differenti le configurazioni di assistenza e la potenza erogata.
Io su levo usavo al 80/90% eco (settato assistenza 20% potenza picco 100% accelerazione al minimo) bosch ha diversi parametri e paradossalmente mi son trovato a pedalare in eco meglio con i nm a 65 rispetto al 85 di default, la pedalata è molto piu’ rotonda, a priori avrei detto impossibile.
magari uno che va quasi sempre in turbo consuma meno con Bosch boh?
Secondo me quello che dici ci sta, limitando la coppia massima smorzi i picchi di potenza e le riaccelerazioni. Quindi l'effetto che hai notato è verosimile. Non ho accesso alle impostazioni del motore EP8, ma ho notato che tra eco, dove la coppia è molto limitata, e trail, dove la coppia arriva a 85 Nm la differenza di comportamento è evidente, in trail basta dare una spinta un po' più forte per passare l'ostacolo e il motore parte come una furia.
Comunque penso anch'io che un confronto oggettivo tra motori sia difficile, anche perché sappiamo bene che le efficienze dei motori elettrici di questo tipo sono molto alte e vicine tra loro.
 
Ultima modifica:

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
non lo so, sinceramente i test sono ok, ma restano indicativi anche perchè poi molto dipende dal tipo di pedalata e da come e quanto conosci il tuo motore.
Poi alla fine il consumo è importante ma si parla di 100 mt di dislivello che su un giro intero valgono il giusto, piuttosto vale come lo fai il giro come pedali, se la pedalata ti piace se si adatta alle tue caratteristiche, se ti aiuta negli ostacoli, nelle pettate ecc...
Pienamente d'accordo, troppo soggettivo per dare un valore univoco, per quello che dicevo sia difficile decretare quale sia il motore più parsimonioso.

Secondo me quello che dici ci sta, limitando la coppia massima smorzi i picchi di potenza e le riaccelerazioni. Quindi l'effetto che hai notato è verosimile. Non ho accesso alle impostazioni del motore EP8, ma ho notato che tra eco, dove la coppia è molto limitata, e trail, dove la coppia arriva a 85 Nm la differenza di comportamento è evidente, in trail basta dare una spinta un po' più forte per passare l'ostacolo e il motore parte come una furia.
Comunque penso anch'io che un confronto oggettivo tra motori sia difficile, anche perché sappiamo bene che le efficienze dei motori elettrici di questo tipo sono molto alte e vicine tra loro.
Io son rimasto stupito, perché con Brose avevo Potenza di Picco e andavo bene dettando quella al 100% con Bosch non mi piaceva l'eco: sentivo che non riuscivo a dare una pedalata rotonda, difficile da spiegare ma era una cosa tipo on off.
Impostando i nm più bassi mi sono trovato a qualcosa di simile che avevo con Brose anche agendo su parametri differenti.
Può essere che dipenda proprio dal software di Bosch che, rispetto a Brose da una risposta adattiva della potenza.
 
  • Like
Reactions: sideman

andy_g

Ebiker pedalantibus
9 Gennaio 2020
101
46
28
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
Io son rimasto stupito, perché con Brose avevo Potenza di Picco e andavo bene dettando quella al 100% con Bosch non mi piaceva l'eco: sentivo che non riuscivo a dare una pedalata rotonda, difficile da spiegare ma era una cosa tipo on off.
Impostando i nm più bassi mi sono trovato a qualcosa di simile che avevo con Brose anche agendo su parametri differenti.
Può essere che dipenda proprio dal software di Bosch che, rispetto a Brose da una risposta adattiva della potenza.
Credo assolutamente di sì, la risposta di un motore a pedalata assistita è molto complessa e in gran parte dipendente dal firmware. Anche adattando i pochi parametri modificabili dall'utente o dall'assistenza non si riesce ad avere un comportamento simile tra motori diversi.
 
  • Like
Reactions: Mrslate