Consiglio kit pulizia / spazzole /detergenti …

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.493
3.463
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Ciao, con il passaggio ad emtb mi sono reso conto della maggiore importanza del lavaggio/pulizia/manutenzione da dedicare alle nostre bighe….

vorrei affinare questi accessori… dalla singola spazzola, spugna, scovolino, detergente, puliscicatena ecc ecc …

ho puntato a qualche kit completo, tipo la valigetta della muc-off anche se il detergente che uso è il resolvbike…muc off mai provat

mi consigliate un kit completo del genere o avete preso vari accessori singolarmente? Quali mi consigliate?

puliscicatena puntavo a quello della park-tool

finora ho usato detergente resolv bike giallo e lubrificanti catena resolv bike lube nelle varie declinazioni wet dry e all season e strumenti a cazzo (opinioni?)

grazie
Mi scuso se info già presenti sul forum, ma molto frammentarie… o magari se avete link scrivetemeli pure…
 
Ultima modifica:

slowman

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2022
214
122
43
Torino
Visita Sito
Bici
TurboLevo Gen3
io uso resolvbike per la bici (e lo trovo più performante del corrispettivo mucoff), mucoff drivetrain per la trasmissione combinato col lavacatena parktool anche se ho iniziato ad usare la cera e quindi questi due prodotti li uso meno. In genere trovo i kit utili se uno non ha nulla in casa, altrimenti è meglio prendere/provare i singoli prodotti. Per il resto spazzola tipo quella che si usa per i piatti (ikea o altro) e panni microfibra.
Ogni tanto gli do una passata di lucidante mucoff che la rende oltre che piu lucida anche piu resistente allo sporco e quindi ti permette di dargli solo una sciacquata con acqua.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.493
3.463
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
io uso resolvbike per la bici (e lo trovo più performante del corrispettivo mucoff), mucoff drivetrain per la trasmissione combinato col lavacatena parktool anche se ho iniziato ad usare la cera e quindi questi due prodotti li uso meno. In genere trovo i kit utili se uno non ha nulla in casa, altrimenti è meglio prendere/provare i singoli prodotti. Per il resto spazzola tipo quella che si usa per i piatti (ikea o altro) e panni microfibra.
Ogni tanto gli do una passata di lucidante mucoff che la rende oltre che piu lucida anche piu resistente allo sporco e quindi ti permette di dargli solo una sciacquata con acqua.
Grazie! Si allora resolvbike mi è sembrato anche a me performante, bene che me lo confermi…la cera non l’ho mai valutata… studierò! …si i kit sono belli ma ho già delle cose e sarebbe forse più un buttare via i soldi…lucidante non ci avevo mai pensato… ristudierò :laughing: … alla fine nelle uscite più tranquille protegge quel tanto che basta a dare solo il colpo d’acqua dopo…
 

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
369
462
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Io uso un misto mucc off (detergente rosa e vari lubrificanti post lavaggio più accessorio pulisci catena ma questo non mi piace) e Mariposa (alpine extra) e come c'era sempre Mariposa (flowerpower).

In vacanza porto meno cose possibili, quindi uno sgrassante spray (mucc off) e uso detergente piatti (quello lo abbiamo per forza) e mucc off rosa per il lavaggio! Per quelle 2 3 settimane salto la lubrificazione steli e tengo solo la cera per la catena
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Ciao, con il passaggio ad emtb mi sono reso conto della maggiore importanza del lavaggio/pulizia/manutenzione da dedicare alle nostre bighe….
Cosa te ne ha fatto rendere conto?
Non per polemica, ma forse mi è sfuggito qualcosa.... Io sono ancora convinto che meno si lava e meglio è (trasmissione a parte)
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.493
3.463
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Cosa te ne ha fatto rendere conto?
Non per polemica, ma forse mi è sfuggito qualcosa.... Io sono ancora convinto che meno si lava e meglio è (trasmissione a parte)
Essendo prima ebike più paura per motore/batteria/trasmissione … e più scrupoli (forse troppi ? Può essere) …tutte quelle incertezze della prima volta insomma…
 

Folk

Ebiker ex novello
29 Maggio 2023
26
5
3
59
Bozen
Visita Sito
Bici
Trek
Ciao, con il passaggio ad emtb mi sono reso conto della maggiore importanza del lavaggio/pulizia/manutenzione da dedicare alle nostre bighe….

vorrei affinare questi accessori… dalla singola spazzola, spugna, scovolino, detergente, puliscicatena ecc ecc …

ho puntato a qualche kit completo, tipo la valigetta della muc-off (foto) anche se il detergente che uso è il resolvbike…muc off mai provat

mi consigliate un kit completo del genere o avete preso vari accessori singolarmente? Quali mi consigliate?

puliscicatena puntavo a quello della park-tool

finora ho usato detergente resolv bike giallo e lubrificanti catena resolv bike lube nelle varie declinazioni wet dry e all season e strumenti a cazzo (opinioni?)

grazie
Mi scuso se info già presenti sul forum, ma molto frammentarie… o magari se avete link scrivetemeli pure…

Kit WD40 per bici biciclette detergente + lubrificante catena + sgrassante euro 24 circa se invece hai piu tempo e magari vuoi pulire la trasmissione a dovere: olio lampante col pennello e poi risciaqui

 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Essendo prima ebike più paura per motore/batteria/trasmissione … e più scrupoli (forse troppi ? Può essere) …tutte quelle incertezze della prima volta insomma…
Per quanto riguarda la trasmissione è giustissimo curarla e manutenerla al meglio.
Invece per quanto riguarda motore e batteria per me meno acqua vede e meglio è, gli basta già quella che prende in giro.
Ogni tanto butto giù un po' di terra con carta e spruzzino con acqua, non brillerà come con un lucidante ma alla fine non ci vado a fare le sfilate.

Per come la vedo io lavarla per bene e riportarla a splendere è solo finalizzato a soddisfare il proprio occhio, per la salute della bici invece fa più male che bene. Poi se a qualcuno piace andare in giro con la bici che splende io lo trovo anche normale, basterà farlo con la dovuta cura.
 
  • Like
Reactions: Hot

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
squirt, ma non ne ho provate altre
Non posso che quotare alla grandissima!
Se lo dovessi ricomprare andrei di Mariposa flower power, ma lo squirt che ho sembra destinato a non finir mai!

Gli oli sono davvero una generazione precedente, se si impara ad applicare la cera non si torna più indietro, ha solo pro!
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Beh in realtà l'ultilizzo dei prodotti per il lavaggio non incide più di tanto sul discorso motore/batteria. Ciò che può danneggiare questi elementi è più che altro la pressione dell'acqua (per questo si sconsiglia l'uso di idropulitrice) che oltre a rovinare le parti elettroniche rischia di far invecchiare precocemente anche cuscinetti, leveraggi ecc.

per quanto riguarda i prodotti meglio lasciar perdere quelli di uso comune come i vari chanteclair e sgrassatori simili perchè troppo aggressivi, ma già orientandoti su prodotti specifici per bici non avrai alcun problema.

Io nello specifico utilizzo sempre muc-off (perchè sono vittima, ahimè, del loro packaging e dei profumi inebrianti) e mi sono sempre trovato alla grande. Se a livello di detergenti non ho trovato grosse differenze tra il muc.off rosa e altri prodotti competitor, devo dire che il drive chain cleaner per la trasmissione di muc-off (quello giallo per intenderci) a mio avviso ha una marcia in più (ed è bio, il che non guasta, a differenza di petrolio bianco, benza ecc. che usano in molti).

I prodotti indispesabili che utilizzo per il lavaggio della bici sono i seguenti: spugna normalissima da bagno (in modo che non ci sia la parte abrasiva verede per intenderci), scovolo a cono apposito per bici in modo da raggiungere le parti più nascoste, spazzola con raschietto di plastica per la pulizia della catena/pignoni/pulegge, strumento parktool per la pulizia della catena, pulitore freni muc-off, detergente rosa muc-off, drive chain cleaner muc-off, un bel secchio e una gomma dell'acqua.

Per evitare problemi con le parti "elettriche" a mio avviso è indispesabile una bella asciugatura fatta come si deve, ed infatti a fine lavaggio soffio con il compressore tutte le varie pulsantiere, spinotti ecc. oltre che gli snodi del carro, forcella, catena, ecc.
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Per evitare problemi con le parti "elettriche" a mio avviso è indispesabile una bella asciugatura fatta come si deve, ed infatti a fine lavaggio soffio con il compressore tutte le varie pulsantiere, spinotti ecc. oltre che gli snodi del carro, forcella, catena, ecc.
Questo è uno dei maggiori problemi di infiltrazioni d'acqua dove non dovrebbe arrivare, è uno dei problemi che alla lunga, lavaggio su lavaggio, può venir fuori.
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Per evitare problemi con le parti "elettriche" a mio avviso è indispesabile una bella asciugatura fatta come si deve, ed infatti a fine lavaggio soffio con il compressore tutte le varie pulsantiere, spinotti ecc. oltre che gli snodi del carro, forcella, catena, ecc.
Ottimo sistema per mandare l'acqua dove ancora non era arrivata, secondo me.
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Ottimo sistema per mandare l'acqua dove ancora non era arrivata, secondo me.
Bah, in realtà se prima si da una bella asciugata generale e poi si soffia moderatamente nelle zone giuste si ha la possibilità di asciugare parti che altrimenti resterebbero bagnate… io personalmente l’ho sempre fatto su tutte le moto e bici che ho avuto e non ho mai avuto un problema. Il mio amico che invece è molto più sbrigativo nella pulizia ha già avuto un problema elettrico dovuto proprio all’umidità, per non parlare della viterai mezza arrugginita su tutta la bici.
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Bah, in realtà se prima si da una bella asciugata generale e poi si soffia moderatamente nelle zone giuste si ha la possibilità di asciugare parti che altrimenti resterebbero bagnate… io personalmente l’ho sempre fatto su tutte le moto e bici che ho avuto e non ho mai avuto un problema. Il mio amico che invece è molto più sbrigativo nella pulizia ha già avuto un problema elettrico dovuto proprio all’umidità, per non parlare della viterai mezza arrugginita su tutta la bici.
Ti lascio continuare, ci mancherebbe.
Io continuo a non lavarla :D
 

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
369
462
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Ti lascio continuare, ci mancherebbe.
Io continuo a non lavarla :D
Ma.... Giro infangato, da avere blocchi vari anche nei leveraggi dell' ammo... Come li togli? Bagni con spruzzino e tiri via il grosso? Ti chiedo in quanto sono uno dei "lavatori seriali" ma spesso mi piacerebbe non avere il pensiero dell' ora abbondante post giro per lavare la bici...
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.531
1.062
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Ma.... Giro infangato, da avere blocchi vari anche nei leveraggi dell' ammo... Come li togli? Bagni con spruzzino e tiri via il grosso? Ti chiedo in quanto sono uno dei "lavatori seriali" ma spesso mi piacerebbe non avere il pensiero dell' ora abbondante post giro per lavare la bici...
Il grosso grosso lo levo o quando è ancora liquido oppure lo lascio seccare e lo levo a mano ore o giorni dopo, con spruzzino e carta tolgo quello che rimane, spesso sommariamente e non accuratamente (ma non capita spesso)
Di solito prima della stagione asciutta invece cerco di lavarla un po' meglio (sempre con spruzzino e carta), giusto per appagare un po' la vista.
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Ma.... Giro infangato, da avere blocchi vari anche nei leveraggi dell' ammo... Come li togli? Bagni con spruzzino e tiri via il grosso? Ti chiedo in quanto sono uno dei "lavatori seriali" ma spesso mi piacerebbe non avere il pensiero dell' ora abbondante post giro per lavare la bici...
A bici pulita, copri bene i dischi e pinze con della pellicola per alimenti poi con una bomboletta di silicone spray (esempio foto o altro)spruzza su tutta la bici poi una passata veloce con uno straccio e la sporcizia farà fatica ad attaccarsi.
 

Allegati

  • 1685560948929360677570816034232.jpg
    1685560948929360677570816034232.jpg
    164,9 KB · Visite: 15